• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Voci del verbo ACCOGLIERE. Sistemi e pratiche a confronto fra Italia e Germania

5 Dicembre 2016

image002-715x358Si terrà lunedì 12 dicembre 2016, dalle ore 15 alle ore 19, presso il Goethe-Institut Turin, Piazza San Carlo 206,  a Torino, la tavola rotonda dal titolo “Voci del verbo ACCOGLIERE”, organizzata dallo stesso Goethe-Institut  in collaborazione con FIERI. L’Italia e la Germania, seppur attraverso dinamiche, numeri e percorsi differenti, sono al centro della questione europea dei profughi. La capacità di governance degli Stati e dell’Unione Europea è fortemente messi alla prova, innescando processi allarmanti nelle opinioni pubbliche, ma anche una cultura dell’accoglienza inaspettatamente diffusa. Chi sono i protagonisti dell’accoglienza e come lavorano al di qua e al di là delle Alpi? Quali sono le maggiori sfide nel quotidiano? Che ruolo gioca la società civile nell’interazione con i nuovi arrivati? Come può funzionare la collaborazione fra amministrazioni pubbliche e associazioni di volontariato? Quali sono le buone pratiche?

Lo raccontano e ne discutono rappresentanti di tre città: Amburgo, Colonia e Torino.

Con: Hendrikje Blandow-Schlegel (Flüchtlingshilfe Harvestehude e Parlamento di Amburgo), Fosca Nomis (Save the Children Italia), Hans-Jürgen Oster (Coordinatore per i profughi, Città di Colonia), Ferruccio Pastore (FIERI), Irene Ponzo (FIERI), Anselm Sprandel (Coordinatore per i profughi, Città di Amburgo), Sonia Schellino (Assessora alle Politiche sociali, Città di Torino), Marcella Rodino (Pastorale migranti e ASAI), Berthin Nzonza (Presidente Associazione MOSAICO), Donatella Giunti (Prefettura di Torino).

Modera: Michael Braun (die tageszeitung)

È prevista la traduzione simultanea. Per agevolare l’organizzazione è gradita la registrazione su: tur-praktikant2@turin.goethe.org

Per altre informazioni:
https://www.goethe.de/ins/it/de/ver.cfm?fuseaction=events.detail&event_id=20867627

Scarica qui il programma

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, buone pratiche, germania, governance, torino, unione europea

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}