• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

torino

A Forza di Essere Vento. Il Festival contro le discriminazioni

17 Marzo 2022

A forza di essere vento, il festival finalizzato a decostruire gli stereotipi, attraverso attività culturali, artistiche e sportive. Il festival si terrà dal 18 al 21 marzo a Torino, presso il Cecchi Point nel quartiere Aurora. Il festival vuole promuovere una comprensione profonda del fenomeno come esperienza essenzialmente umana e rivendicare il principio della m [...]

Torino. L’assurda storia di Musa, morto di Cpr

24 Maggio 2021

Un giovane di 23 anni della Guinea si è tolto la vita impiccandosi, usando le lenzuola in dotazione nella sua camera, nel Cpr (Centro di permanenza per il rimpatrio) di corso Brunelleschi a Torino, nella notte tra il 22 e il 23 maggio. Si trovava in isolamento, hanno spiegato i responsabili del centro, “per motivi sanitari a tutela della salute degli altri ospiti”. Musa Balde er [...]

Non possiamo più aspettare! La protesta a Torino

19 Aprile 2021

Questa mattina, 19 Aprile 2021, alle ore 9.30, l'Assemblea Lavoratori Precari e Disoccupati - Dobbiamo Vivere, ha rilanciato il secondo presidio di fronte ai locali dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Torino (qui potete trovare l'evento fb). Come già accaduto la settimana scorsa, al primo presidio, è stata chiesta nuovamente l'apertura di un tavolo istituzionale al P [...]

Il caso degli attacchi al Museo Egizio di Torino. L’istigazione all’odio non subisce sconti

24 Aprile 2020

Era il gennaio 2018 quando Andrea Crippa, che in quel periodo era leader del Movimento dei giovani Padani e assistente di Matteo Salvini a Bruxelles, pubblicava su Facebook un video “montato” con il solo ed unico scopo di invitare gli utenti a protestare duramente contro un’iniziativa promossa dall’allora direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, a favore dei visita [...]

Un calcio a Torino e al razzismo. L’addio di Enu Aluko

29 Novembre 2019

Sta facendo discutere tutti, media specializzati e non, la decisione annunciata da Enu Aluko, la 32enne attaccante inglese di origini nigeriane della squadra femminile della Juventus, di lasciare la squadra. Da circa un anno e mezzo a Torino, la giovane star del calcio ha portato a casa un campionato, la Coppa Italia, la Supercoppa nazionale e il titolo di capocannoniere, ma [...]

Cosa emerge dalle indagini della Polizia sulla rete torinese di estrema destra

11 Luglio 2019

La Digos di Torino ha perquisito nella mattina dello scorso 9 luglio  alcune sedi e abitazioni private di esponenti e militanti di diversi gruppi di estrema destra del torinese. Su 11 perquisizioni eseguite, 7 hanno dato esito positivo. Tra queste quella nei confronti del leader torinese della Legio Subalpina, nella cui casa è stato ritrovato materiale di stampo fascista e [...]

Marcia “Restiamo Umani” a Torino

2 Luglio 2019

Giovedì 20 giugno 2019, Giornata Mondiale del Rifugiato, è partita da Trento la Marcia "Restiamo Umani", ideata e promossa dall'attivista per i diritti umani e camminatore per la pace John Mpaliza. Questa marcia, che nasce come protesta nonviolenta e proposta di resistenza attiva contro il clima di paura e di odio che stiamo vivendo nel nostro Paese, arriverà a Torino venerdì 12 [...]

Il doppio “stigma” della diversità. Quell’Italia razzista che se la prende con i più deboli

19 Aprile 2019

Abderrahim Belgaid, cittadino italiano di origini marocchine di 62 anni, nella serata del 16 aprile, si trovava nei pressi di Porta Nuova a Torino, in attesa di salite su tram della linea Gtt numero 4. L'uomo, paralizzato dal 2006, dopo essere stato picchiato dal suo datore di lavoro che l’aveva spinto contro uno spigolo provocandogli la frattura del collo, con la sua c [...]

Presentazione libro L’attualità del male

22 Gennaio 2019

Le Officine Corsare, insieme al circolo Arci Basaglia, sono liete di ospitare la presentazione del libro "L'attualità del male - la Libia dei lager è verità processuale " (Edizioni SEB27) a cura di Maurizio Veglio, avvocato dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione. L'appuntamento è per il 27 gennaio alle ore 18.30 al Caffé Basaglia, in via Mantova, 34 a T [...]

Formazione ASGI a Torino sul caso “Diciotti”

10 Gennaio 2019

La formazione "Il Caso Diciotti. Violazioni e mistificazioni", a cura dell’ASGI, in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi degli Odontoiatri di Torino, si svolgerà a Torino il 14 gennaio 2019 dalle 14.30 alle 17.30. Interverranno: Avv. Lorenzo Trucco, Presidente ASGI 60 milioni di italiani minacciati da 177 migranti. Un paese alla deriva Prof. Francesca [...]

Latina, Torino, Roma: le violenze razziste non si fermano

20 Dicembre 2018

Due fratelli di 14 e 15 anni, nati in Italia e originari del Congo, vengono aggrediti, a Latina, prima verbalmente con frasi razziste per il colore della loro pelle e poi fisicamente, subendo un brutale pestaggio da parte di un gruppo di giovanissimi, tutti italiani tra i 13 e i 15 anni. L’episodio è avvenuto il 1 dicembre, ma ne abbiamo avuto notizia solo oggi, quando la sq [...]

Uscita di emergenza

30 Novembre 2018

Lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 11.00, presso Palazzo Lascaris - Sala Viglione, in via Alfieri 15, a Torino, il Consiglio regionale del Piemonte presenta il Rapporto "USCITA DI EMERGENZA. La tutela della salute dei trattenuti nel CPR di Torino". Una ricerca degli studenti di Human Rights and Migration Law Clinic, realizzata in collaborazione tra l’International University [...]

I principi deontologici nel racconto del fenomeno migratorio e il ruolo dei protagonisti delle migrazioni

20 Novembre 2018

Il nuovo corso di formazione continua per giornalisti promosso dall’Associazione Carta di Roma, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, si terrà giovedì 22 novembre 2018, dalle 14 alle 18, nell’aula Einaudi 7 p/o Campus Einaudi, Dipartimenti di Culture, Politica e società, Università degli Studi di Torino. Il tema dell’immigrazione è uno dei [...]

Formazione decreto sicurezza e immigrazione

8 Novembre 2018

Nell’ambito della Campagna “Diritti, non privilegi” il gruppo piemontese in collaborazione con Asgi promuove un momento di approfondimento e confronto sul Decreto legge immigrazione Sicurezza, per capire a che punto siamo, quali sono i nodi critici e come reagire. L’appuntamento è fissato il 13 NOVEMBRE dalle 14,30 alle 17,30 al Sermig – Arsenale della Pace (Piazza Borgo Dora 61 [...]

“Goliardate” anche online? La denuncia di Daisy Osakue

30 Ottobre 2018

Daisy Osakue, la giovane discobola nera della Nazionale azzurra, colpita lo scorso 30 luglio a un occhio da un uovo lanciato da tre giovani a bordo di un furgone (noi ne abbiamo parlato nell’ultimo Focus n. 6 curato da Lunaria, “Un’estate all’insegna del razzismo”), dopo la denuncia dell’aggressione, è stata presa di mira e fatta oggetto di insulti razzisti da numerosi utenti de [...]

Una serie di incontri sul Decreto sicurezza e immigrazione n. 113/18

23 Ottobre 2018

Martedì 23 Ottobre 2018, alle ore: 15:30, presso il Parco della Montagnola – Tensostruttura, in Via Imerio 2/3, a Bologna, Arci Bologna, ArciSolidarietà Bologna e Asgi organizzano un momento informazione e confronto aperto al pubblico  per approfondire i contenuti del Decreto Legge 113/2018 e capire insieme come rispondere a questo attacco alle libertà individuali e a chi g [...]

Il procuratore Spataro: “Il razzismo è in crescita, bisogna reagire”

23 Agosto 2018

Il procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spataro, intervistato sulle colonne del quotidiano La Stampa, interviene sul caso della nave Diciotti e la relativa inchiesta ("Non si possono vietare gli sbarchi dei migranti e chi guida il Paese non può dare messaggi sbagliati"), ma torna anche a denunciare (come già fatto di recente, leggi qui e qui) l’aumento dei casi d [...]

“Questo governo alimenta il clima d’odio”: parla il procuratore Armando Spataro

3 Agosto 2018

Armando Spataro, procuratore capo di Torino, in un’intervista esclusiva a TPI (The Post Internazionale, giornale online specializzato nell’attualità internazionale), raccolta da Lara Tomasetta, commenta gli ultimi accadimenti di cronaca che hanno visto coinvolti numerosi cittadini stranieri aggrediti, feriti o addirittura uccisi a causa dell'odio e della violenza razzista. "Non [...]

Dal Darfur a Torino. Un giovane rifugiato vittima di un pestaggio razzista

2 Luglio 2018

Ennesima aggressione di stampo razzista. Ennesima violenza derubricata a banale fatto di cronaca nel nostro Paese. L’aggressione è avvenuta venerdì scorso, intorno alle 21.30, a Torino. A rendere nota la vicenda, sui social, è stata Ilda Curti, ex assessora comunale all'Integrazione, che lavora con la vittima a un progetto europeo. Ahmed, un giovane sudanese, un rifugiato fugg [...]

Corso di formazione MIGLIORA

21 Giugno 2018

In un momento storico in cui molti dei richiedenti asilo entrati nel sistema di accoglienza nel 2015 stanno terminando la loro permanenza presso le strutture SPRAR e CAS, e in un contesto in cui l’attenzione per il tema delle migrazioni sembra privilegiare le aree urbane, la Compagnia di San Paolo ha pensato per tutti i soggetti attivi nel campo dell’integrazione di ri [...]

Moschee Aperte. Spazio per tutt@

21 Maggio 2018

In seguito al grande successo dell'anno scorso, la comunità musulmana torinese (moschea Taiba) è lieta di invitare tutti i cittadini, musulmani e non, alla seconda edizione di Moschee Aperte. Spazio per tutt@, promossa in collaborazione con la Città di Torino, domenica 27 maggio 2018 (che corrisponde al 10 di Ramadan) dalle ore 18.30 alle 22.30. L'iniziativa prevede u [...]

Un camper in fiamme a Torino. Se alcune vite sono meno importanti di altre

14 Maggio 2018

Un grave caso di cronaca nell'indifferenza totale di un quartiere, della città di Torino e della stampa nazionale. Noi l’avevamo segnalato la scorsa settimana, ma davvero poche notizie hanno circolato in rete a riguardo. Nella notte fra il 7 e l’8 maggio, intorno alle 23, una molotov viene lanciata appositamente contro un camper parcheggiato davanti alla chiesa di via Nega [...]

Il Diritto d’asilo- Report 2018

14 Maggio 2018

Martedì 15 Maggio 2018, dalle ore 9,30 alle ore 13, si terrà, presso l'Ufficio Pastorale Migranti, in Via Cottolengo 22, a Torino, la presentazione del volume “Il Diritto d’asilo- Report 2018. Accogliere, Proteggere, Promuovere Integrare" curato dalla Fondazione Migrantes (Tau Editrice 2018, pp. 266, euro 20,00). Numerosi gli interrogativi che fanno da sfondo alle [...]

Libia, se questo è uno Stato

8 Maggio 2018

Venerdì 18 maggio, dalle ore 14 alle ore 17, a Torino, presso il Palazzo di Giustizia, si terrà la formazione curata dall'Asgi: Libia, se questo è uno Stato – I campi di raccolta di migranti nella sentenza della Corte di assise di Milano (10 ottobre – 1 dicembre 2017). Con la storica sentenza del 10 ottobre 2017, la Corte di Assise di Milano ha finalmente riconosciuto le atroci [...]

Bardonecchia: quella linea di confine che non è consentito oltrepassare

3 Aprile 2018

L’affaire Bardonecchia non accenna a placarsi. Si erano appena spente le polemiche relative ai soccorsi prestati da parte di un cittadino francese, che il 10 marzo aveva salvato una donna incinta nigeriana insieme al resto della sua famiglia, proprio al confine francese (noi ne abbiamo parlato qui) e sulla morte di Beauty, anche lei nigeriana, al sesto mese di gravidanza e con u [...]

“Modello Cavoretto”. Quando l’accoglienza fa bene

6 Marzo 2018

A fine mese il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Cavoretto (TO) sarà costretto a chiudere i battenti. Le cooperative che lo gestiscono, Carapace e Agape, non hanno partecipato al bando prefettizio - che scadeva a metà febbraio - per portare avanti il progetto. In base all’accordo ancora in vigore con la prefettura, i 33 ragazzi ospitati potranno restare nella str [...]

Razzismo in cattedra

22 Febbraio 2018

Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]

Tutti a casa. Convegno della Diaconia Valdese

23 Gennaio 2018

Il 25 gennaio 2018, presso la Galleria d'Arte Moderna (GAM) di Corso Galileo Ferraris, a Torino, si terrà il primo convegno nazionale della Diaconia Valdese - Area Migranti, dedicato all'analisi della situazione di migranti e richiedenti asilo, alla luce di vecchi e nuovi progetti di accoglienza, riflettendo sull'importanza della narrazione per affrontare e interpretare [...]

Razzismo “manifesto”. E la campagna elettorale avanza a colpi di 6×3

19 Gennaio 2018

C’è poco da fare. Oramai siamo in piena campagna elettorale, e i toni sono già andati ben oltre la soglia della normalità e della “civiltà”. Soltanto qualche giorno fa, le dichiarazioni di Attilio Fontana sulla “razza bianca” sollevavano dichiarazioni indignate da parte degli avversari politici. Ma non sono solo le parole ed i discorsi ad istigare al razzismo. Dai “manifesti” vi [...]

On-line i materiali del percorso formativo socio-giuridico progetto Ve.S.T.A

15 Gennaio 2018

Ve.S.T.A - Verso Servizi Territoriali Accoglienti è un progetto finanziato dal Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione (FAMI 2014-2020) e realizzato da Regione Piemonte in partenariato con IRES Piemonte, DIGSPES - Università del Piemonte Orientale (UPO) e l'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI). Da qualche giorno, sono d [...]

“Modello Torino”: qualcosa s’inceppa. L’appello della rete SenzaAsilo

5 Dicembre 2017

Da Torino a Milano, nel dicembre 2016, cominciava a prendere forma l’opposizione di operatori, associazioni e cittadini di fronte alla mole di dinieghi e doppi dinieghi che stavano (e stanno a tutt’oggi, ndr) gettando nella cosiddetta “clandestinità” decine di migliaia di richiedenti asilo. E ciò anche in barba a un percorso di inserimento sociale o addirittura ad un contratto d [...]

Torino, Livorno … il razzismo quotidiano e le nostre responsabilità

13 Novembre 2017

Un grave episodio di razzismo macchia ancora una volta le città italiane. Dopo i recenti gravi casi di Roma, questa volta è successo a Torino, la mattina di venerdì 10 novembre. A rendersi protagonista della vicenda, un uomo italiano di circa sessanta anni, che ha insultato e aggredito una quindicenne. “Ero appena salita sul bus quando un uomo sui sessant’anni senza nessun motiv [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}