• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

#primagliesseriumani: il nostro augurio per il 2019

20 Dicembre 2018

Non è stato un bell'anno quello che sta per finire. Pieno di cattiveria, di violenza gratuita, di disumanità, oltre ogni possibile immaginazione e previsione. E sì, anche di molto razzismo. In primo luogo istituzionale, ma non solo. Il 2018 è stato l’anno del raid di Macerata, di Firenze, di Riace e di Lodi. E’ stato l’anno delle violenze razziste mascherate da “goliardate” [...]

Latina, Torino, Roma: le violenze razziste non si fermano

20 Dicembre 2018

Due fratelli di 14 e 15 anni, nati in Italia e originari del Congo, vengono aggrediti, a Latina, prima verbalmente con frasi razziste per il colore della loro pelle e poi fisicamente, subendo un brutale pestaggio da parte di un gruppo di giovanissimi, tutti italiani tra i 13 e i 15 anni. L’episodio è avvenuto il 1 dicembre, ma ne abbiamo avuto notizia solo oggi, quando la [...]

Chi si rivede: in Europa cresce l’antisemitismo

11 Dicembre 2018

Il razzismo, quando smette di essere un tabù, cresce in ogni direzione. E si associa ad antiche pulsioni delle società europee. Le peggiori. In questi giorni parliamo dell'episodio delle pietre d'inciampo che a Roma ricordano le retate contro gli ebrei e che qualche eroico beota ha deciso di sradicare dal selciato come un atto dimostrativo. A giudicare da un'indagine a campione [...]

Amnesty International: “Gestione repressiva dei migranti e attacco ai diritti umani”

10 Dicembre 2018

Oggi, 10 dicembre, in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Amnesty International presenta un rapporto che critica duramente la gestione del fenomeno migratorio in Italia, specialmente l'approccio adottato dall'attuale governo. Una "gestione repressiva del fenomeno migratorio", "erosione dei diritti umani dei richiedenti asilo", [...]

Per Samb, Diop e Idy: corteo antirazzista

10 Dicembre 2018

Giovedì 13 dicembre è il 7° anniversario dell'assassinio di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia ad opera di un attivista di CasaPound, Gianluca Casseri. Una serie di associazioni antirazziste e di realtà locali invitano a ritrovarsi tutte e tutti, alle ore 18, in Piazza Dalmazia, per un corteo. Qui di seguito il testo dell'appello. Ricordiamo Samb e Diop in quella [...]

Presentazione “Notizie di chiusura”. VI rapporto dell’Associazione Carta di Roma

4 Dicembre 2018

Nel 2018 i temi migratori mantengono la propria centralità nella comunicazione mediatica. Quali sono le parole dell’immigrazione? Quanto e come si è parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di [...]

Ragusa. Paura di “contagio”. Giovane mamma aggredita

28 Novembre 2018

Nella giornata di ieri, presso l’UTIN - Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa, si è verificato un episodio di razzismo nei confronti di una giovane mamma eritrea, appena diciannovenne, sbarcata nella notte di domenica scorsa a Pozzallo. La donna è giunta in Italia su un barcone, assieme a 264 migranti, in condizioni di estrema [...]

Tutti in piazza per la manifestazione cittadina dell’1 dicembre!

28 Novembre 2018

Mancano ormai pochi giorni alla manifestazione cittadina di Una di noi, uno di noi a Roma. L'appuntamento è, dunque, fissato per sabato 1 dicembre dalle ore 14.00 a Piazza della Repubblica. “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi” è un percorso cittadino partito il 13 ottobre in Piazza Vittorio, con un’assemblea indetta da una rete di [...]

Silvia e l’immaginario distorto dei volontari “cappuccetto rosso”

23 Novembre 2018

Pubblichiamo e condividiamo il comunicato stampa redatto dal Cospe a proposito del rapimento di Silvia Costanza Romano, 23enne milanese volontaria italiana della Onlus Africa Milele, con sede a Fano, nelle Marche. La 23enne è stata sequestrata da un commando di uomini armati a Chakama, nella contea di Kilifi, a circa 70 chilometri da Malindi. Dalla stampa si apprende che [...]

Esperti Onu: preoccupati dalle scelte del Governo italiano

22 Novembre 2018

"La proposta italiana di inasprire le norme sull'immigrazione avrà un grave impatto sulla vita dei migranti", si legge in una nota diffusa ieri da parte di un gruppo di esperti per i diritti umani delle Nazioni Unite. La nota esprime grave preoccupazione e sollecita il governo italiano a cambiare rotta. Secondo gli esperti ONU "L'abolizione dello status di protezione [...]

Spegni la miccia al DL Salvini! Presidio a Piazza San Silvestro

22 Novembre 2018

Venerdì 23 novembre, a Roma, alle 15 in piazza San Silvestro, diverse realtà romane hanno convocato un appuntamento in piazza, in occasione della discussione alla Camera che condurrà all'approvazione definitiva del Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione. La mobilitazione era già stata pubblicamente annunciata durante il corteo dello scorso 10 novembre sempre a [...]

24 novembre Non una di meno torna in piazza. Anche contro il Dl. 113/2018

22 Novembre 2018

Il 24 novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere, si terrà la manifestazione nazionale di Non Una Di Meno a Roma, con partenza alle ore 14.00 da Piazza della Repubblica e arrivo a Piazza San Giovanni. Una grande mobilitazione nazionale contro quello che dalla maggior parte dei giuristi, psicologi e associazioni femministe è considerato uno dei [...]

Italia: 828 “reati di odio” nel 2017 secondo Osce/Odihr

20 Novembre 2018

Il 16 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della tolleranza, dichiarata dall'UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, OSCE/ODIHR ha reso pubblici i dati del 2017 sui cosiddetti reati d’odio, noti anche come “hate crimes” in 39 paesi del mondo, compresa [...]

Aumenta il numero di reati d’odio in Usa e Gran Bretagna

14 Novembre 2018

Tra 2016 e 2017 gli hate crimes segnalati all'FBI  negli Stati Uniti sono aumentati del 17%. Si tratta del terzo anno consecutivo in cui si registra un aumento dei reati connessi all'odio razziale o alle discriminazioni basate su religione, preferenze sessuali. E negli Usa, purtroppo, a volte questo genere di reati si traducono in stragi. Come nella chiesa battista di [...]

“Rabbia” e “leggerezza” su Facebook. O razzismo?

13 Novembre 2018

Impazzano le polemiche su Facebook. Impazza il razzismo, dalle forme più esplicite e dirette a quelle più subdole e “giustificate”. In queste prime ore del mattino, sono stati centinaia i commenti d’odio, anche violenti, durante le dirette Facebook dello sgombero del presidio informale del Baobab Experience a Roma. Dall’attribuzione all’accoglienza garantita dagli amici di [...]

Il Colore del Rispetto. Il Diritto di Essere Umani

12 Novembre 2018

Lunedi 19 Novembre, alle ore 18, Catania scende in piazza: semplici cittadini insieme a tante realtà associative e sindacali del territorio, per far sentire la propria voce contro la deriva violenta, qualunquista e incivile che il nostro Paese sta prendendo, e che purtroppo permea tutti i livelli, da quelli mediatici a quelli istituzionali. La manifestazione partirà dalla [...]

Arci, “una delle pagine più buie della storia repubblicana, veleno micidiale per la nostra società”

8 Novembre 2018

“Una delle pagine più buie della storia repubblicana”: così l’Arci giudica ’approvazione del Decreto Sicurezza e Immigrazione oggi in Senato (poi passerà alla Camera), che avviene proprio nell’anniversario dell’emanazione delle leggi razziali (1938 – 2018) e con “contenuti esplicitamente razzisti e discriminatori”. “Siamo attoniti di fronte ad un Paese ed una classe politica [...]

Spegni la miccia! Assemblea sul DL Sicurezza e Immigrazione

6 Novembre 2018

Martedì 13 novembre 2018, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso l'Università Roma Tre - Lettere e Filosofia, in Via Ostiense, 234, a Roma, si terrà l'assemblea sul DL Sicurezza di Salvini, organizzata da Alterego - Fabbrica dei diritti, Link Roma, Baobab Experience, e Link Roma Tre. Proponiamo di seguito il testo che convoca l'assemblea. Qui il link all'evento [...]

10 novembre: “Uniti e solidali contro il Governo, il razzismo e il Decreto Salvini”

6 Novembre 2018

Sabato 10 novembre è in programma la manifestazione nazionale “Uniti e solidali contro il Governo, il razzismo e il Decreto Salvini“. L'appuntamento è a Roma, alle ore 14, in piazza della Repubblica. Questa giornata sarà un’occasione per reagire all’escalation razzista che sta investendo l’Italia e per dimostrare che esiste un’Italia diversa, che ha a cuore i diritti e le [...]

No al razzismo, no al decreto Salvini

5 Novembre 2018

Giovedì 15 novembre, alle 21.00, a Borgo San Lorenzo (FI), nella saletta Pio La Torre, si terrà l’incontro “No al razzismo, no al decreto Salvini” organizzato dalle associazioni “OLTRE Ponti fra i Mondi”, Istituzione Culturale Centro Documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana, Progetto Accoglienza, Il Mulino, Banca del Tempo “Il giardino delle ore”, Scuola Penny [...]

La doppia violenza sul corpo di Desirée

2 Novembre 2018

Sono trascorsi già 14 giorni dal 19 ottobre, quando la notizia della morte di Desirée, morta per overdose a seguito di una violenza sessuale di gruppo, è balzata al centro delle cronache. Quattordici giorni in cui è successo di tutto e si sono susseguite dichiarazioni pubbliche e titoli da prima pagina dai contenuti che hanno avuto davvero poco a che vedere con questa ennesima [...]

Un’estate all’insegna del razzismo

2 Novembre 2018

Quella appena trascorsa è un’estate che difficilmente dimenticheremo. Da qualunque lato la si guardi - i comportamenti sociali, il dibattito pubblico, le scelte istituzionali - desta preoccupazioni profonde. E non sono (solo) i numeri a fondare le nostre ansie. 304 casi di discriminazione e di razzismo documentati in sei mesi, 488 dall'inizio dell’anno, sono [...]

Il 27 ottobre e il 10 novembre: contro il razzismo e il Decreto n.113/2018

24 Ottobre 2018

Frontiere esterne e interne, per mare e per terra. Circolari amministrative che hanno anticipato il Decreto Legge in materia di immigrazione e asilo del 4 ottobre. Ordinanze e regolamenti comunali che sperimentano sul territorio il “primato degli italiani”. Attacchi alla solidarietà in tutte le sue forme. Annunci di “ricognizioni etniche”. Sgomberi esemplari. E i diritti delle [...]

In piazza il 27 ottobre, con i migranti per fermare la barbarie

22 Ottobre 2018

Un nutrito gruppo di associazioni organizza una manifestazione in numerose piazze italiane. L’appuntamento è per sabato prossimo, 27 ottobre, “non in una ma dieci, cento città”, affermano. Già tante, le adesioni. Qui di seguito l'appello. In Italia e in Europa risuonano forti campanelli di allarme. I princìpi di civiltà e di convivenza democratica sono tornati a [...]

Corso di formazione su hate speech

15 Ottobre 2018

Da gennaio a marzo 2019 è in programma la formazione su “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia hate speech e altre pratiche comunicative” presso la scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia. Un formazione dal taglio molto operativo e di laboratorio: “laboratorio”, perché promuove gli aspetti di costruzione attiva e interattiva dei [...]

Bullismo razzista in provincia di Bari

15 Ottobre 2018

Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi [...]

Assemblea cittadina “UNA DI NOI, UNO DI NOI”

9 Ottobre 2018

Conosciamoci, Riconosciamoci, Ribelliamoci! E tu sei #1diNOI? Il 13 ottobre, alle ore 10, saremo a Piazza Vittorio, a Roma, per la prima assemblea cittadina di “Sei 1 di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”. Siamo studenti, mamme, pizzaioli, operatori sociali, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti umani, pensionati e molto ancora che hanno deciso di [...]

Macerata oltre le scuse: fu tentata strage razzista

4 Ottobre 2018

Luca Traini, quel 3 febbraio scorso (noi ne abbiamo parlato qui e qui), era perfettamente lucido, in grado di intendere e di volere, quando ha impugnato la sua pistola, è salito in macchina e, in giro per Macerata, si è dato alla caccia casuale e cieca di cittadini stranieri neri, ferendo deliberatamente sei persone. E poi, infine, avvolgersi in una bandiera italiana e fare il [...]

Gli immigrati e il colera a Napoli: ci risiamo

4 Ottobre 2018

In ogni Paese occidentale c'è un giornale capace di pubblicare scempiaggini, fare titoli iperbolici, esagerare. Così fa Libero sul colera oggi. L'epoca nella quale viviamo, anziché consentire l'approfondimento, il ragionamento grazie alla possibilità di cercare le notizie, leggere molte fonti diverse e così via, è l'epoca delle notizie false rilanciate in rete e, talvolta [...]

Roma. Sei uno di noi, sei una di noi

3 Ottobre 2018

Esce oggi sui social e con apposito sito web https://sei1dinoi.org/ il percorso cittadino “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”, con un appello firmato da molti cittadini romani tra cui studenti, mamme, operatori sociali, pizzaioli, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti sociali che vogliono inserire nell’agenda politica i temi [...]

Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo

2 Ottobre 2018

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la [...]

In piazza contro il razzismo. Firenze, gli studenti incontrano i migranti

2 Ottobre 2018

Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Sprar del territorio. E’ quello in programma mercoledì 3 ottobre, a Firenze, in piazza Santissima Annunziata, che dalle 14,30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all’intolleranza, sì alla partecipazione e all’incontro. All’iniziativa, chiamata “Una giornata particolare – [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×