Yalla Study è un progetto del Forum in collaborazione con attivisti in Siria e ideato allo scopo di sostenere la mobilità internazionale per il diritto allo studio di donne e uomini bloccati nei paesi in guerra, o stretti nella morsa di conflitti civili o militari che non riescono ad accedere agli studi universitari. Durante la presentazione del Rapporto 2023 introdurremo i r [...]
migrazione
Difendere i diritti di uno è difendere i diritti di tutti: PRESIDIO
Il Parlamento si appresta a convertire in legge il decreto legge 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto Cutro”, in discussione al Senato. Varato all’indomani del naufragio del 26 febbraio come risposta del Governo alle stragi nel Mediterraneo, il decreto in realtà non affronta in alcun modo le vere cause che in questi anni hanno portato alla morte in mare di migliaia di pe [...]
Appello da parte delle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science
Segnaliamo questo appello redatto dalle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science ripreso anche da “Il Manifesto”. “Il 26 febbraio scorso, decine di corpi sono stati trascinati dalle onde del mare in tempesta sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Si trattava di migranti – circa 200 persone – partiti con un peschereccio dalla Turchia che, forse per [...]
Strage di Cutro. Manifestazione nazionale 11 Marzo ore 14,30
Il 26 Febbraio, lungo le coste di Steccato di Cutro, a Crotone, una strage ha provocato la morte di almeno 70 fra donne, uomini e minori. [vedi Cutro. Un’altra strage] Quelle morti sono inaccettabili come hanno capito subito i cittadini calabresi che hanno mostrato immediatamente solidarietà e soccorso ai sopravvissuti e le molte persone che hanno manifestato in molte piazze [...]
Media e flussi migratori. Giornalisti e operatori insieme per applicare la Carta di Roma
Lunedì 18 giugno, alle ore 9.30, l’Ordine dei Giornalisti del Lazio organizza, presso la sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), in corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma, un incontro formativo intitolato "Media e flussi migratori. Giornalisti e operatori insieme per applicare la Carta di Roma". Una formazione professionale co [...]
Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva
Il 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 17:30, nella storica sala Vanni in Piazza del Carmine 18 a Firenze, si terrà il Convegno “Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva”, organizzato dalla rivista di psichiatria e psicoterapia “Il sogno della farfalla” insieme al settimanale “Left”. L’intento degli organizzatori, in occasione dell’uscita del suo secondo numero del 2 [...]
3 ottobre: Giornata in memoria delle vittime delle migrazioni. Per legge.
Oggi, mercoledì 16 marzo, il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di legge che istituisce la Giornata della memoria e dell’accoglienza. “La Repubblica riconosce il giorno 3 ottobre quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nost [...]
Lampedusa Film Festival
Inizia domani, venerdì 19 luglio, la quinta edizione di Lampedusa Film Festival, rassegna cinematografica e documentaristica sui temi dell’immigrazione organizzata dall’associazione culturale Askavusa con il patrocinio del comune di Lampedusa e Linosa. Durante il festival verranno premiati i vincitori della quinta stagione del concorso legato alla manifestazione, che ques [...]