• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

islamofobia

Ramadan, l’effetto domino

13 Aprile 2024

Nella giornata del 10 Aprile si sono svolti i festeggiamenti dell’Eid, la fine del Ramadan, mese sacro della comunità musulmana. Si è parlato molto nelle ultime settimane di questo giorno, in particolare alla luce della volontà del Ministro dell’Istruzione e del Merito che, secondo quanto dichiarato e riportato da più fonti giornalistiche, sta lavorando ad una proposta di legge [...]

L’islamofobia non difende le donne

7 Marzo 2024

Una donna con addosso il niqab, un velo nero che copre capelli, viso, spalle, ma non gli occhi. Sotto campeggia una scritta sia in arabo, che in italiano, che, come se parlasse direttamente alla persona ritratta in foto, afferma: «In Europa hai gli stessi diritti (goduti da) di tuo marito». E’ questo il cartello che si può incontrare attraversando le principali strade romane [...]

Bentornata Silvia. Stop agli attacchi islamofobi

13 Maggio 2020

L’UCOII (Unione delle Comunità Islamiche d'Italia) sta seguendo da vicino tutti i pesanti e vigliacchi attacchi a Silvia Romano e annuncia, in un comunicato, che si avvarrà delle vie legali contro ogni tipo di diffamazione. L'UCOII denuncia anche questo razzismo islamofobo sempre più legittimato a riversare il proprio odio colpendo una donna giovane e dedita al volontariato, [...]

Chi si rivede: in Europa cresce l’antisemitismo

11 Dicembre 2018

Il razzismo, quando smette di essere un tabù, cresce in ogni direzione. E si associa ad antiche pulsioni delle società europee. Le peggiori. In questi giorni parliamo dell'episodio delle pietre d'inciampo che a Roma ricordano le retate contro gli ebrei e che qualche eroico beota ha deciso di sradicare dal selciato come un atto dimostrativo. A giudicare da un'indagine a campione [...]

Aumenta il numero di reati d’odio in Usa e Gran Bretagna

14 Novembre 2018

Tra 2016 e 2017 gli hate crimes segnalati all'FBI  negli Stati Uniti sono aumentati del 17%. Si tratta del terzo anno consecutivo in cui si registra un aumento dei reati connessi all'odio razziale o alle discriminazioni basate su religione, preferenze sessuali. E negli Usa, purtroppo, a volte questo genere di reati si traducono in stragi. Come nella chiesa battista di [...]

Quartieri ghetto e islamofobia. Le (quasi) leggi razziali della Danimarca

11 Luglio 2018

Secondo il Dipartimento di statistica della Danimarca, nel Paese vivono 596mila stranieri, 250mila tra questi vengono da Paesi europei. I cittadini non comunitari sono  il 5% della popolazione (nel 2017 circa 5,8 milioni di persone). Il gruppo di stranieri più grande del Paese sono gli svedesi, il primo gruppo straniero proveniente da un Paese non scandinavo i polacchi, il [...]

Terza edizione della Mappa dell’Intolleranza

26 Giugno 2018

E' online, da ieri, lunedì 25 giugno, la terza edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox- Osservatorio Italiano sui diritti, in collaborazione con l’università Statale di Milano, l’università di Bari, La Sapienza di Roma e il dipartimento di sociologia dell’università Cattolica di Milano. Al suo terzo anno di rilevazione, la mappatura [...]

Corte di Giustizia UE: legittimo il divieto a indossare il velo

15 Marzo 2017

I datori di lavoro possono vietare alle loro dipendenti di indossare il velo: questo il dato preoccupante che emerge dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che si è espressa sui ricorsi presentati due donne musulmane, in Belgio e in Francia: le donne hanno perso il posto di lavoro proprio perché indossavano il velo; qui i casi in [...]

Il velo della doppia discriminazione

16 Febbraio 2017

Discriminate in quanto donne, in quanto straniere, e in quanto musulmane: è questa la realtà che emerge da 'Donne dimenticate: l'impatto dell'Islamofobia sulle donne musulmane', ricerca sulla condizione delle donne musulmane, per lo più di origine straniera, in Europa, condotta dalla rete europea contro il razzismo (Enar) - qui il video che racconta il [...]

No al Muslim Ban: sit-in all’ambasciata

1 Febbraio 2017

La società civile manifesterà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 17.00, con un sit-in davanti all'ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121. Non si può restare indifferenti di fronte alla politica razzista, discriminatoria e incostituzionale, messa in atto dal neoeletto presidente statunitense Donald Trump - l'ordine esecutivo per la costruzione di un muro al confine [...]

Su twitter sempre più hatespeech e sterotipi. I dati della Mappa dell’intolleranza

16 Giugno 2016

"Una resistenza 'sociale' alla tolleranza e all’accettazione del diverso”: è il quadro rilasciato dalla Mappa dell'Intolleranza,  progetto realizzato da Vox-Osservatorio italiano sui diritti insieme alle università di Milano, Bari e Roma. 2.659.879 i tweet analizzati, 76 termini sensibili, 7 mesi di lavoro tra agosto 2015 e febbraio 2016: il tutto per avere una panoramica [...]

Islamofobia in Italia nel 2015

4 Aprile 2016

L’islamofobia in Italia è un fenomeno significativo che ha attirato attenzione crescente nell’attuale clima di insicurezza e minaccia che caratterizza la società italiana. E' disponibile on line, nel sito della Fondazione SETA (Institut for political, economic and social research), il Report su: “L’Islamofobia in Italia nel 2015”, frutto del lavoro di ricerca e di numerose [...]

Pericolose generalizzazioni e hate speech

23 Marzo 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Associazione Carta di Roma a seguito degli sviluppi mediatici e delle derive islamofobe dopo gli attentati di Bruxelles. La copertura mediatica degli attentati di Bruxelles e dei successivi sviluppi tra pericolose generalizzazioni e hate speech “Se questi non sono bastardi”, “Cacciamo l’islam da casa nostra”. Due prime [...]

Immigrazione e media: fra complessità e caccia al capro espiatorio

14 Gennaio 2016

di Amalia Chiovaro e Stefano Galieni Pubblicato sul sito dell'Associazione Adif- Diritti e Frontiere  L’approccio dei media nel raccontare e costruire la percezione collettiva della realtà è spesso strutturato su basi fondamentalmente emotive. L’Associazione Carta di Roma lo sa bene ed è ciò che ha raccontato nella presentazione del terzo rapporto annuale “Notizie di [...]

ENAR e CILD condannano la circolare alle scuole dell’assessore Donazzan

17 Febbraio 2015

In seguito ai fatti di Parigi del 7 gennaio scorso, l’Assessore della Regione Veneto Donazzan ha pubblicato una circolare che richiede l’organizzazione di discussioni nelle scuole e una condanna delle violenze, in particolare da parte dei genitori di alunni e alunne musulmani e musulmane (Circolare ai Dirigenti scolastici dell’Assessore della Regione Veneto Elena Donazzan [...]

“Clandestini”, musulmani, quindi terroristi? Carta di Roma: media tra strumentalizzazione e confusione

23 Gennaio 2015

'A seguito dei fatti di Parigi numerose segnalazioni ci sono arrivate da colleghi e utenti: sono diversi i casi di testate che hanno alluso, in maniera più o meno diretta ai possibili legami non verificati di gruppi di persone o singoli individui (talvolta pubblicando nomi e foto) col terrorismo di matrice islamica, senza affiancare alle tesi sostenute alcuna prova. Legami che [...]

La paura dell’Islam ai tempi di Charlie Hebdo

22 Gennaio 2015

  “L’11 settembre europeo”: è stato definito così da molti giornali italiani ed esteri l’attacco che la mattina del 7 gennaio scorso ha sconvolto Parigi e l’Europa. Ma a quasi 15 anni dall’attacco alle torri gemelle come si è comportata la stampa? Avrà continuato a far leva sulla paura del diverso armando i cittadini gli uni contro gli altri con idee d’odio e [...]

E adesso?

15 Gennaio 2015

La gravità di quanto successo a Parigi impone una riflessione attenta, fuori dalle retoriche, dalle semplificazioni e dalle facili strumentalizzazioni. Per questo abbiamo preferito evitare le reazioni istintive e i commenti ad effetto, limitandoci, in questi giorni, a osservare, a leggere, a pensare, in un esercizio di critica e ragionamento. I tragici fatti di Parigi non [...]

Du jamais vu … 50 casi di islamofobia in 5 giorni

14 Gennaio 2015

Due giorni fa, l’Osservatorio contro l’islamofobia del Conseil français du culte musulman (CFCM) ha reso pubblico il numero degli atti razzisti e anti-musulmani, avvenuti in Francia dopo l’attentato alla redazione di “Charlie Hebdo”. Secondo il presidente di quest’osservatorio, Abdallah Zekri, che cita i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, si sono succeduti, in pochi [...]

Il «COMUNE» Di Parigi

14 Gennaio 2015

di Luciana Castellina E' stata bella la manifestazione di domenica a Parigi. Confesso che la prima, appena avvenuto l'eccidio nella redazione di Charlie Hebdo, mi aveva lasciata un po' perplessa: comprensibile, e positivo, il bisogno di ritrovarsi per rispondere collettivamente al tremendo omicidio. E però mi era parsa una riaffermazione orgogliosa della superiore civiltà [...]

La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo

13 Gennaio 2015

di Annamaria Rivera Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a tracolla, i monili d’argento, il trucco agli occhi, la bibliofilia… Dico “quasi” perché era un vizio che si poteva [...]

L’ambiguità delle piazze francesi

12 Gennaio 2015

di Rossana Rossanda Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il governo socialista francese, nel tentativo di mettere in campo un diversivo allo scontento popolare in tema di diritti dei lavoratori e di politica economica. Le sole parole equilibrate [...]

Mi dispiace, però io non sono «Charlie»

12 Gennaio 2015

di Karim Metref In questo momento l’uccisione delle undici persone e in modo particolare dei giornalisti/artisti nella sede del periodico satirico «Charlie Hebdo», sta prendendo le pieghe di un nuovo, mini 11 settembre. E fioccano ovunque messaggi di sgomento, di cordoglio, di solidarietà, di condanna… Anche io sono sgomento, lo sono per ogni persona che muore nel modo in [...]

Chi è intollerante?

23 Ottobre 2012

Un articolo pubblicato su Il Tempo venerdì scorso, a firma di Ruggero Guarini, si sofferma sul video di 7 minuti “Muslim demographics” presentato mercoledì (17 ottobre 2012) durante il Sinodo dei vescovi. Il video, la cui visione è stata proposta dal cardinale ghanese Peter Turkson, veicola l’idea di una “cultura europea” a rischio di estinzione, a causa dei flussi migratori in [...]

Razzismo “velato”

2 Ottobre 2012

Sema e Ibrahim sono due cittadini di origine turca, ma con cittadinanza svizzera, che abitano a Basilea oramai da anni. Entrambi parlano perfettamente il dialetto locale, lavorano e hanno un figlio di quattro anni. La giovane coppia presenta una richiesta presso la "Nuova Cooperativa Alloggi" per poter affittare un nuovo appartamento. Una volta individuato quello più adatto [...]

Basta islamofobia

26 Luglio 2012

Il Commissario per i diritti dell’uomo del Consiglio d’Europa, Nils Muižnieks, nel suo ultimo Human Rights Comment, espone un vero e proprio atto di accusa contro le politiche di alcuni paesi europei che alimentano l’islamofobia. In particolare denuncia che alcuni partiti politici in Austria, Bulgaria, Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Norvegia, Svizzera e Paesi Bassi [...]

Tra fondamentalismo e islamofobia

19 Ottobre 2011

La rivista Confronti, impegnata da tempo nella sensibilizzazione sui temi della diversità culturale, della libertà religiosa e della laicità, organizza nei giorni venerdì 21 e sabato 22 ottobre un convegno intitolato “L’islam in Italia tra fondamentalismo e islamofobia”, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, in Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma. Il [...]

La stampa, i politici e il delirio islamofobo

27 Luglio 2011

Sembra ieri, quando, durante la campagna per l’elezione del candidato sindaco di Milano, la Lega Nord insieme al Pdl, sostenuti anche dalle dichiarazioni del premier, tappezzava la città di manifesti che prospettavano il “rischio” di una imminente “Islamopoli” o “Zingaropoli islamica” nel caso di vittoria del candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia. Il futuro sindaco di [...]

Il velo della discriminazione

21 Luglio 2011

Il Commissario europeo per i diritti umani, Thomas Hammarberg, critica nuovamente le leggi che proibiscono di indossare il burqa negli spazi pubblici. Votate e in vigore ormai in molti paesi UE, queste norme non farebbero altro che aumentare l’esclusione sociale delle donne immigrate. La riflessione di Hammarberg giunge a pochi mesi della legge anti-burqa francese, e alla [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×