• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cild

Palazzo San Gervasio: l’ennesima conferma. I CPR sono un sistema malato

16 Gennaio 2024

Il mese scorso era stato il Cpr di Milano. Oggi ad essere al centro delle cronache è il Cpr di Palazzo San Gervasio (PZ). Il centro di detenzione del potentino è al centro di un’inchiesta portata avanti dalla Procura della Repubblica di Potenza che coinvolge 10 persone, accusate di violenza pluriaggravata nei confronti delle persone detenute nel centro, calunnia, truffa e falso [...]

Processi penali e Diritti Umani tra Italia e Argentina

30 Novembre 2023

Lunedì 4 dicembre presso l'Università Roma Tre, nel Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà il convegno "Processi penali e Diritti umani tra Italia e Argentina". Di seguito il programma dell'evento: Saluti istituzionali Emilia Fiandra, Direttrice del Dipartimento di Scienze Poliiche, Università Roma Tre Roberto Carlés, Ambasciatore d’Argentina in Italia Amedeo [...]

Cpr: l’aumento dei tempi di permanenza disumano, vessatorio e costoso

19 Settembre 2023

Segnaliamo questo articolo pubblicato sul sito di CILD in merito all'aumento dei tempi di permanenza all'interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Infatti lo scorso sabato la Premier ha annunciato che verranno approvate nuove norme in materia di migrazione e accoglienza, fra le manovre è previsto l'aumento del tempo di permanenza massimo all'interno dei CPR il quale [...]

L’affare CPR, Online il rapporto di CILD

22 Giugno 2023

E' online il Rapporto di Coalizione Libertà e Diritti Civili (CILD) sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio, presentato l'8 Giugno alla Camera dei Deputati.In questo articolo di Eleonora Costa pubblicato sul sito di CILD si ripercorre brevemente perché la detenzione senza delitto che avviene nei CPR nei confronti delle persone migranti sia inacettabile. Il rapporto completo [...]

PROIEZIONE “SULLAVIA DEL RITORNO” e “SULLA LORO PELLE”

27 Aprile 2023

̀ Vi diamo appuntamento a venerdì 28 per parlare di migrazioni attraverso il linguaggio audiovisivo. Lo faremo con due inchieste video giornalistiche del Centro di giornalismo permanente e vincitrici entrambe del Premio Morrione. Ne parleremo con gli autori Marika Ikonomou, Simone Manda, Matteo Garavoglia e con Valentina Muglia di Cild Coalizione [...]

Ucraina. La guerra nelle storie delle persone in fuga

27 Aprile 2022

Il 24 febbraio la vita di milioni di cittadini ucraini è stata distrutta. Quel giorno l’esercito russo ha infatti iniziato le azioni di guerra nel paese, bombardando e invadendo le città. Milioni di persone, in particolare donne, bambini e anziani hanno dovuto raccogliere poche cose e avviarsi verso i confini per abbandonare il loro paese. Lasciandosi alle spalle le loro vite, [...]

Russia-Ucraina. L’appello della società civile italiana al governo Draghi per la protezione dei cittadini ucraini

28 Febbraio 2022

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato della CILD - Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) con alcune richieste rivolte al governo italiano per fronteggiare l'attuale situazione di emergenza. L'invasione russa dell'Ucraina sta portando molte persone a fuggire dalle principali città prese d'assalto dall'attacco unilaterale russo. I movimenti, in molti [...]

I profili di illegittimità costituzionale della legge sulla cittadinanza

18 Marzo 2021

L’acquisto della cittadinanza italiana è disciplinato dalla legge 5 febbraio del 1992, n. 91. Si tratta, come è noto, di una legge datata non solo in ragione del tempo trascorso – non ancora trent’anni, ma resi pesanti da tanti mutamenti epocali – quanto per la sua impostazione di fondo, che già in anni ormai lontani ne ha comportato l’irridente ma verace definizione di “legge [...]

Amarsi un po’

14 Dicembre 2020

Parte oggi #Amarsiunpo una campagna promossa dalla CILD che vuole valorizzare le esperienze, le competenze e le energie che caratterizzano in modo unico la società civile, evidenziando il suo contributo prezioso e insostituibile anche nelle fasi di emergenza. Un invito a guardare all'esempio di un'Italia spesso non raccontata, per uscirne vivi, uniti e migliori. Qui di [...]

Cild. Detenzione migrante ai tempi del Covid

20 Luglio 2020

Una fotografia della detenzione migrante ai tempi del Covid-19. È quello che si prefissa di fare CILD-Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili con il rapporto “Detenzione migrante ai tempi del Covid”, nel quale vengono analizzati i dati tra febbraio e giugno 2020 relativi agli arrivi via mare, i trattenimenti presso i Centri di Permanenza per il [...]

Senza diritti dei lavoratori agro-alimentari, la filiera alimentare europea si muove su terreno accidentato

17 Aprile 2020

Numerose associazioni, fra le quali anche Asgi e Cild per l'Italia, hanno sottoscritto un appello all’Unione europea affinchè possa rivedere il proprio sistema agricolo e alimentare per renderlo più conforme ai diritti, più equo e più verde. Mentre la pandemia da coronavirus si diffonde in tutta Europa, anche le conseguenze per l’agricoltura europea si stanno facendo sentire. [...]

Know Your Rights: empowerment legale per rifugiati e richiedenti asilo

12 Marzo 2019

Dopo il successo ottenuto l’anno scorso a Milano, a partire da maggio CILD, lo studio legale internazionale DLA Piper e Pro Bono Italia condurranno il progetto “Know Your Rights” a Roma. Si tratta di un programma di empowerment legale per rifugiati, richiedenti asilo e beneficiari di altre forme di protezione. Il programma – [...]

Progetto “In Limine”, preoccupazione per effetti decreto sicurezza su hotspot

7 Novembre 2018

 Il quadro emerso dal monitoraggio dell’hotspot di Lampedusa, realizzato nell’ambito del progetto pilota In Limine, nato nel marzo 2018 da una collaborazione tra Asgi, Cild, Indiewatch e ActionAid (presentato nel report “Scenari di frontiera: l’approccio hotspot e le sue possibili evoluzioni alla luce del caso Lampedusa”), desta ancora [...]

Empowerment Legale per Rifugiati e Richiedenti Asilo in Europa. Progetto Know Your Rights

11 Luglio 2018

A partire da settembre 2018, DLA Piper, CILD e Pro Bono Italia condurranno un programma di empowerment legale di 10 settimane a Milano per rifugiati, richiedenti asilo e beneficiari di altre forme di protezione (il progetto “Know Your Rights”). Questo includerà sessioni di insegnamento su diritto al lavoro, educazione, sanità, alloggi, abilità di scrittura, [...]

Capire il “centro ansioso” in Italia

13 Aprile 2018

Verrà presentata oggi, 13 aprile, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, un’anteprima dei risultati evidenziati dalla ricerca “Capire il ‘centro ansioso’ in Italia”. La Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili è partner del progetto More in common, e con un articolo di Antonella Napolitano, pubblicato attraverso il sito Open Migration, ne [...]

Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità

10 Aprile 2018

Mercoledì 18 Aprile, alle ore 20, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in Viale Opita Oppio 45, a Roma, promuove l'incontro "Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità". Un'iniziativa volta a capire cosa sta accadendo vicino a noi, perché l'informazione è fondamentale per rompere l'indifferenza e il silenzio, e riuscire a [...]

Decreti sicurezza e immigrazione: mancano i requisiti di necessità e urgenza

13 Marzo 2017

L'associazione Antigone insieme alla Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili (Cild), di cui fa parte insieme a Lunaria, ha redatto un documento in merito agli ultimi decreti del Governo su immigrazione e sicurezza. Il testo evidenzia in modo preciso, coerente con il lavoro della Coalizione, le numerose criticità presenti nell'operato dell'attuale Governo, sia sul [...]

Unar, Cild all’on. Boschi: difendere le attività dell’Ufficio

1 Marzo 2017

Pochi giorni fa, un servizio della trasmissione televisiva Le Iene ha accusato l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando pubblico e per interessi personali un’associazione nelle cui sedi si svolgerebbero attività sessuali a pagamento. Il servizio, di 12 minuti, è stato seguito dalle dimissioni del direttore dell’Unar. Quanto avvenuto però [...]

No al Muslim Ban: sit-in all’ambasciata

1 Febbraio 2017

La società civile manifesterà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 17.00, con un sit-in davanti all'ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121. Non si può restare indifferenti di fronte alla politica razzista, discriminatoria e incostituzionale, messa in atto dal neoeletto presidente statunitense Donald Trump - l'ordine esecutivo per la costruzione di un muro al confine [...]

A Roma uno sgombero forzato nella Giornata della Memoria

29 Gennaio 2017

L'Associazione 21 Luglio ha pubblicato questa nota alla stampa, nella quale si rende nota una operazione di sgombero forzato a Roma. Tale fatto è avvenuto proprio mentre al Senato si celebrava la Giornata della Memoria (con un il convegno organizzato dalla Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la CILD - Coalizione [...]

Il genocidio di rom e sinti durante il nazi-fascismo: una memoria rimossa

24 Gennaio 2017

Per ricordare il "Porrajmos", importante capitolo di storia dell’Europa e del nostro paese, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), in collaborazione con Associazione 21 luglio, invitano al convegno: “Il genocidio di rom e sinti durante il nazi-fascismo: una memoria [...]

Rome4Orlando: sit-in in solidarietà con la comunità LGBTI

13 Giugno 2016

Si terrà oggi, alle ore 17, davanti l'Ambasciata Americana, in Via Vittorio Veneto 121, a Roma, un sit-in di solidarietà alle vittime della strage avvenuta a Orlando pochi giorni fa. “Siamo vicini alla comunità LGBTI contro la violenza che la ha colpita ad Orlando. Siamo vicino a loro contro la violenza che produce morte”, ha dichiarato Patrizio Gonnella, presidente della [...]

 La deportazione e l’internamento. Storie di ‪donne ‪rom durante il fascismo

26 Gennaio 2016

Il 27 gennaio 2016, alle ore 11, presso la Sala Caduti di Nassirya, al Senato della Repubblica, in Piazza Madama 11, a Roma, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), in collaborazione con l’Associazione 21 luglio, invitano al convegno: "La deportazione e [...]

E’ online Open Migration

8 Gennaio 2016

Il 28 dicembre 2051 la CILD (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili) ha lanciato ufficialmente Open Migration, un sito di informazione di qualità e analisi sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media. "Il 2015 sarà ricordato anche come l'anno dei rifugiati - scrive Andrea Menapace, direttore di Cild - pensiamo [...]

The 19 Million Project: ecco i vincitori!!

1 Dicembre 2015

Venerdì scorso il The 19 Million Project è arrivato a conclusione: un percorso appena iniziato, nel quale la coalizione di giornalisti, attivisti per i diritti umani, designer, sviluppatori e ricercatori accademici hanno portato a termine due settimane di ricerca e sviluppo di progetti di giornalismo e storytelling capaci di affrontare in maniera nuova ed efficace la crisi dei [...]

Una lettera aperta per l’indipendenza di Unar

7 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD) indirizzata al Presidente del Consiglio, ai presidenti di Camera e Senato, a deputati e senatori sulla vicenda che sta colpendo l'Unar. Pochi giorni fa, anche Carta di Roma (leggi qui) era intervenuta in merito, sempre con una lettera, per esprimere altrettanta e profonda [...]

#BringBackOurGirls: Alfano fermi il rimpatrio delle 20 ragazze nigeriane

17 Settembre 2015

La drammatica e assurda vicenda delle 66 donne nigeriane trattenute all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria a Roma sembra non trovare alcun esito positivo. La piccola buona notizia che annunciava il rilascio di quattro di loro, vede seguire immediatamente dopo, la brutta notizia che 40 delle altre 62 gio­vani donne avevano rice­vuto il diniego [...]

La CILD scrive una lettera a Federica Mogherini

14 Maggio 2015

La CILD, Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili , ha rivolto, poco più di un mese fa, un appello al Governo italiano, affinché si adoperasse rapidamente per la riattivazione dell’operazione Mare Nostrum, e parallelamente all’Unione Europea, affinché condividesse in urgenza assoluta la "responsabilità" comune che riguarda le frontiere dell’Unione. Un appello [...]

EUROPEAN PROTECTION, NOW!

15 Aprile 2015

In occasione dell'avvio dei lavori della Commissione d'inchiesta parlamentare sui centri per migranti, presieduta dall'On. Gennaro Migliore, e del recente nuovo picco di sbarchi e di morti in mare, la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili)  lancia un appello, campanello d'allarme e piattaforma con una serie di richieste minime per il governo italiano e l'Unione [...]

Riapriamo Mare Nostrum

2 Marzo 2015

La Cild (Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili) ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio affinché prenda in considerazione l'ipotesi di riattivare l'operazione Mare Nostrum. Segnaliamo di seguito la lettera aperta. Al Presidente del Consiglio Il Mediterraneo ancora una volta ci restituisce corpi di uomini, donne, ragazzi morti   assiderati o [...]

ENAR e CILD condannano la circolare alle scuole dell’assessore Donazzan

17 Febbraio 2015

In seguito ai fatti di Parigi del 7 gennaio scorso, l’Assessore della Regione Veneto Donazzan ha pubblicato una circolare che richiede l’organizzazione di discussioni nelle scuole e una condanna delle violenze, in particolare da parte dei genitori di alunni e alunne musulmani e musulmane (Circolare ai Dirigenti scolastici dell’Assessore della Regione Veneto Elena Donazzan [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×