• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

calcio

Ancora razzismo nello sport. Il caso di Moise Kean non è isolato

13 Febbraio 2025

Due settimane, due discipline sportive, tre categorie di campionato, le stesse parole. Se si pensa che il recente caso di razzismo nel mondo dello sport denunciato da Moise Kean, attaccante della Fiorentina, sia un caso isolato, non è così.  Il calciatore, a seguito della sconfitta contro l’Inter della scorsa domenica, ha ricevuto sui propri direct messages (DM) di [...]

Caso Acerbi – Juan Jesus, «non sono razzista, ma…»

28 Marzo 2024

Sta facendo discutere la sentenza del giudice sportivo sul caso Acerbi - Juan Jesus. Il calciatore dell'Inter Francesco Acerbi non riceverà alcuna sanzione in merito ai presunti epiteti razzisti rivolti al difensore del Napoli Juan Jesus. Non ci sarebbero, secondo il giudice, prove sufficienti a confermare che l'interista abbia effettivamente compiuto discriminazione [...]

Le parole di Maignan e il razzismo nello sport

25 Gennaio 2024

Una foto in bianco e nero di spalle, il numero 16 del Milan che si rivolge alla sua curva. Questa è la foto che accompagna il post di Mike Maignan, portiere del Milan, in cui denuncia sul suo account Instagram quanto accaduto durante la partita contro l’Udinese in cui ha ricevuto cori razzisti da parte della tifoseria della squadra avversaria.  Il fatto Monkey chanting, [...]

Dall’Inghilterra parte il blackout social contro il razzismo nello sport

3 Maggio 2021

È stato un weekend senza aggiornamenti social per le numerose associazioni sportive britanniche, che avevano annunciato la volontà di prendere parte alla campagna di blackout dei social media. Un blackout che ha visto coinvolto il mondo del calcio, e non solo, da venerdì 30 aprile, alle 14 ora locale, per terminare a mezzanotte di oggi, lunedì 3 maggio. Un blackout per mostrare [...]

Neanche il dolore di una madre riesce a fermare il razzismo

18 Dicembre 2019

La mattina del 14 dicembre, a Sondrio, una giovane madre di 22 anni si accorge che la sua piccola, una bimba di appena 5 mesi, non respira più mentre si trova nel suo lettino. La donna afferra sua figlia e corre in strada in cerca di aiuto. Grazie al soccorso di un automobilista riesce rapidamente a raggiungere l’ospedale. Purtroppo, giunta in Pronto soccorso, a nulla servono [...]

Sport e razzismo. C’è davvero qualcosa che non va

5 Dicembre 2019

A giudicare dal numero e dalla varietà dei casi, c’è davvero da interrogarsi su cosa stia accadendo realmente nel mondo dello sport. Sembra assurdo e paradossale, ma più se ne parla e, probabilmente, peggio è. Più si parla di mezzi di contrasto efficaci contro il razzismo negli stadi e più aumentano cori e striscioni. Più si moltiplicano le iniziative da parte dei club sportivi [...]

Lettera aperta a tutti coloro che amano il calcio italiano

2 Dicembre 2019

Con una lettera a firma di tutti e venti i club di serie A, il calcio italiano ha voluto mandare un segnale contro il razzismo che continua a infestare gli spalti degli stadi della penisola. Il problema si è fatto "serio", sebbene se ne parli da molto tempo, ma con scarsi risultati. E la questione riguarda tutta l’Europa. L’iniziativa delle società della massima serie arriva, [...]

Un lungo week-end all’insegna del razzismo. E non solo sui campi di calcio

12 Novembre 2019

Non solo insulti razzisti sui campi di calcio a tutti i livelli. Anche tre violente aggressioni in tre diversi luoghi del nostro Paese. Circostanze diverse con un filo rosso che le tiene insieme: le vittime sono tutti cittadini stranieri, insultati per la loro origine nazionale o presi di mira per il colore della pelle. Soltanto pochi giorni fa, buona parte dell’Italia [...]

Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo. Quarta edizione!

10 Settembre 2019

Sabato 21 settembre, si terrà la quarta edizione di Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo, evento organizzato dal Naga, insieme a Pettirosso APS e St. Ambroeus FC e con il supporto di Intersos e UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati. Una giornata di calcio e #PartecipAzione per continuare a ricordare Italo Siena. Iscrizione gratuita [...]

Dai campetti alle curve: il razzismo nel calcio secondo Aic

6 Maggio 2019

Non solo Koulibaly. Anzi: sui campi di calcio, soprattutto in quelli piccoli, è in aumento il razzismo. O almeno questo è quanto si desume dai dati presentati dall'Associazione Italiana Calciatori che da cinque anni pubblica un rapporto sui casi di intimidazione e violenza nei confronti di calciatori professionisti e dilettanti dal titolo "Calciatori sotto tiro". Il rapporto [...]

Razzismo, la Figc si muove, Salvini no. Intanto in periferia si picchia l’arbitro

31 Gennaio 2019

La Federazione Italiana Gioco Calcio, uno degli enti più immobili e poco propensi alle decisioni forti contro i comportamenti dei tifosi, si è mossa. Dopo la vicenda dei cori dei tifosi dell'Inter allo stadio di San Siro contro il calciatore del Napoli Koulibaly, la FIGC modifica le regole su questo tipo di comportamenti. Quando l'arbitro sentirà cori razzisti avrà la facoltà [...]

Una piaga chiamata razzismo

14 Gennaio 2019

Segnaliamo un breve articolo che mette in evidenza come, anche dopo il tavolo tecnico voluto dal Ministro dell’Interno, a seguito degli incidenti e del caso di razzismo contro il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly (noi ne abbiamo parlato qui), anche nello scorso week-end si siano verificati nuovi episodi di razzismo negli stadi italiani. In particolare, sono due i nuovi [...]

Cori razzisti. The show must go on secondo il Ministro

11 Gennaio 2019

Lunedì 7 gennaio, presso la Scuola superiore di Polizia a Roma, si è svolto il tavolo tecnico voluto dal Ministro dell’Interno, dopo gli incidenti ed i cori razzisti contro il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly (bersaglio costante di insulti razzisti anche quando ha giocato contro altre squadre in tutta Italia, tra cui Atalanta, Juventus, Lazio e per ultima l'Inter), che [...]

Aggressione razzista a Napoli. “Il prossimo gol lo dedicherò a quei vigliacchi”

23 Novembre 2018

E’ ancora scosso Amir Gassama a poche ore dall’aggressione razzista subita ieri, nel tardo pomeriggio, in Piazza Carlo III, nella zona del Vasto, a Napoli, mentre era in procinto di tornare a casa dopo l’allenamento di calcio. La notizia è circolata ieri solo sulla stampa locale online (fra le segnalazioni, una delle prima qui), mentre oggi viene segnalata anche dai [...]

Razzismo a calci o calci al razzismo?

11 Aprile 2018

In queste ultime ore, il quotidiano “La Stampa” ha pubblicato la storia di Seldi Coku, albanese, 18 anni, arbitro e studente universitario di odontotecnica, che vive a Cuneo. Il giovane ha deciso di denunciare gli insulti razzisti, le botte e le minacce subite in campo, nella sua veste di arbitro, attraverso la pagina Facebook del quotidiano piemontese. Ancora una volta, [...]

Calciatori sotto tiro, #nonènormale!

19 Gennaio 2018

È stato presentato qualche giorno fa a Roma, con una conferenza stampa tenutasi presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, il quarto Rapporto “Calciatori sotto tiro”, a cura dell’Associazione Italiana Calciatori, che evidenzia i principali casi di intimidazione e violenza nei confronti di calciatori professionisti e dilettanti nel corso della stagione sportiva 2016/17. [...]

Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti

5 Ottobre 2017

Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 11, presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula T 1, in via Monte della Pietà, a Napoli, si terrà il seminario: Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti. Introduce e modera Luca Bifulco – Università degli Studi di Napoli Federico II Intervengono Lassaad Azzabi – [...]

Il “calcio” al razzismo non fa goal

14 Marzo 2017

“Per arrivare alla pari con quello che è il calcio europeo e le scelte che riguardano il tentativo di annullare il razzismo nel calcio, c’è bisogno di un percorso di posizioni etiche. Vedere questi risultati senza nessun significato non aiuta e ci fanno rimanere distanti dal calcio europeo. Non vedo nessun significato educativo nelle prese di posizione, bisogna essere ben [...]

Hopeball: un pallone, il calcio e un sogno!

15 Marzo 2016

Ha deciso di intraprendere un lungo viaggio con un pallone nello zaino. Gian Marco Duina, volontario dell’associazione Whanau Onlus, a causa di un infortunio ha dovuto abbandonare il calcio, non rinunciando però alla passione. Ha quindi lasciato Milano, per andare a vivere nel piccolo villaggio di Manungu, in Zambia. Nasce così il progetto Hopeball: attraverso attività ludiche [...]

La Juvecaserta e Stella del Sud uniti contro il razzismo

26 Febbraio 2016

Un allenamento terminato in maniera inusuale per la Juvecaserta Pasta Reggia che ha incontrato presso il Palamaggiò la formazione “Stella del Sud”, una compagine costituita da giovani rifugiati ed immigrati che partecipa, in ambito provinciale, al campionato amatoriale della Uisp. Oltre alle tradizionali foto di rito, gli atleti hanno scambiato qualche tiro e qualche battuta [...]

Colour? What colour?

10 Febbraio 2016

Nei giorni scorsi, è stato presentato a Parigi, durante l'assemblea generale dell'European Club Association, "Colour? What colour?", il primo rapporto sul razzismo e le discriminazioni nel calcio professionistico internazionale, elaborato dall'Unesco in collaborazione con la Juventus e pubblicato lo scorso dicembre. Il dossier di 84 pagine è stato finanziato interamente da [...]

Atletico Diritti: contro il razzismo, per i diritti umani

14 Settembre 2015

Settembre è arrivato, e per tutti è ora di tornare a lavoro o sui banchi di scuola. Per i ragazzi dell'Atletico Diritti è anche e soprattutto il momento di rimettere gli scarpini e prepararsi per una nuova stagione di sport ed integrazione. La squadra di calcio composta da migranti, da persone in esecuzione penale e da studenti – creata dalle associazioni Progetto Diritti ed [...]

Carovana de core….verso i mondiali antirazzisti!

8 Giugno 2015

La Carovana di Core nasce dall'interazione tra Core Rete Solidale e Communia Spazio di Mutuo Soccorso, ed ha come obiettivo quello di riuscire a finanziare la partecipazione dell'Atletico Pop United ai Mondiali Antirazzisti che si terranno dal 1 al 5 Luglio 2015 a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena. L'Atletico Pop United è una squadra di calcio popolare nata e gestita [...]

Dai campi d’arance a quelli di calcio: calciamo il razzismo!

26 Marzo 2015

Sabato 21 marzo, si disputa una partita del campionato di calcio di terza Categoria, fra la Vigor Paravati di Vibo Valentia e il Koa Bosco di Rosarno. La partita viene sospesa dall’arbitro al 30' della ripresa per una violenta rissa scoppiata in campo fra i giocatori. I tifosi locali scavalcano le recinzioni ed entrano sul terreno di gioco, partecipano alla rissa, e minacciano [...]

“Razzisti? Una brutta razza”

13 Febbraio 2015

Sabato 21 febbraio, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, è previsto il debutto ufficiale del progetto "Razzisti? Una brutta razza", ideato dalla Commissione Figc per l’integrazione e la lotta al razzismo presieduta da Fiona May. Si tratta del primo di 20 appuntamenti che si realizzeranno nel corso dei prossimi due anni, rivolti ai giovani calciatori delle [...]

Nuova sanzione per Tavecchio

11 Novembre 2014

Pensavamo fosse un capitolo chiuso. E invece, a distanza di un mese, ritorna protagonista (in negativo), ancora lui, Carlo Tavecchio, attuale presidente della Lega Calcio. Si è fatto un gran parlare di questa vicenda, e anche noi abbiamo detto la nostra a più riprese (qui e qui). Ma, ora, il sigillo finale (forse?) lo mette direttamente la Fifa. Nonostante la gran parte della [...]

Aggressione razzista alla partita juniores, ragazzo in ospedale

11 Novembre 2014

“Negro di m…”, poi calci e pugni. E' accaduto sabato scorso, 8 novembre, in Umbria, al termine della partita di calcio juniores Petrignano di Assisi-Terni Est. La vittima è un 18enne ecuadoriano, in Italia da diversi anni, al momento ricoverato nel reparto di chirurgia con un "trauma addominale chiuso e pelvico". L'aggressione è avvenuta sul campo di calcio di Petrignano, sotto [...]

Banane e calcio all’italiana

9 Ottobre 2014

La calda estate 2014 che ha portato all’elezione del nuovo Presidente della Figc, Carlo Tavecchio, dopo le dimissioni di Abete, in seguito alla prematura eliminazione della nazionale azzurra dai mondiali brasiliani, si è trascinata dietro di sé una lunga scia di polemiche. Avevamo già parlato della frase razzista di Tavecchio (vedi qui), quando, non ancora eletto ai vertici, si [...]

L’UEFA organizza ‘Respect Diversity’. Grande Assente: Tavecchio.

10 Settembre 2014

Si terrà oggi e domani a Roma “Respect Diversity 2014”, incontro organizzato dalla Uefa con la partecipazione della rete Fare e di FIFPro (l’unione mondiale calciatori), e con il sostegno della Federcalcio. L'iniziativa, alla sua quarta edizione, riunirà 200 delegati di federazioni, leghe, club, organizzazioni politiche, ong e associazioni che, insieme a esperti e [...]

Forlì, la squadra “Casablanca”: “Dal 2002 veniamo insultati, adesso basta”.

14 Marzo 2014

 “I miei figli sono nati qui, io ho lavorato qui, sono qui da 17 anni, e mi sento sempre straniero. Ma perchè?” La domanda è semplice e riassume la situazione in cui si trovano molte persone di origine straniera che vivono in Italia. In questo caso, a farla è il giocatore di una squadra di calcio, il Casablanca. Una squadra formata da uomini marocchini, che gareggia nel [...]

Tornano i Mondiali Antirazzisti!

29 Maggio 2013

“Interculture, food, drink, music and sport”: sono queste le parole d'ordine, lanciate dal manifesto di presentazione, dei Mondiali Antirazzisti, giunti alla loro 17esima edizione. La manifestazione Uisp dal 3 al 7 luglio animerà il parco di Bosco Albergati, in provincia di Modena, con tanti dibattiti, incontri, musica, giochi e sport. Il parco ospiterà 200 squadre di [...]

Uefa: dal 1 giugno norme più severe contro il razzismo negli stadi

27 Maggio 2013

Chiusura parziale dello stadio alla prima offesa, chiusura totale alla seconda, multe da 50.000 euro alla squadra: sono alcuni dei provvedimenti contro le discriminazioni e il razzismo nel calcio, approvati dall'esecutivo dell'Uefa riunitosi a Londra la settimana scorsa per discutere i nuovi regolamenti disciplinari, che entreranno in vigore dal 1° giugno. Le nuove norme [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×