• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’UEFA organizza ‘Respect Diversity’. Grande Assente: Tavecchio.

10 Settembre 2014

downloadSi terrà oggi e domani a Roma “Respect Diversity 2014”, incontro organizzato dalla Uefa con la partecipazione della rete Fare e di FIFPro (l’unione mondiale calciatori), e con il sostegno della Federcalcio. L’iniziativa, alla sua quarta edizione, riunirà 200 delegati di federazioni, leghe, club, organizzazioni politiche, ong e associazioni che, insieme a esperti e rappresentanti dei media, discuteranno di come contrastare i fenomeni di discriminazione e razzismo presenti nel mondo del calcio.

Ci sarà però una grande assenza, quella di Carlo Tavecchio, da solo un mese presidente della Figc e già sotto inchiesta della Uefa per “presunti commenti razzisti”: proprio domani l’Unione Europea delle Federazioni Calcistiche si pronuncerà, con l’emissione della sentenza, sulle dichiarazioni rilasciate da Tavecchio alla vigilia della sua elezione, a proposito della presenza nel calcio italiano di giocatori di origine straniera (ne abbiamo parlato nell’inserto di Sbilanciamoci.info al quotidiano Il Manifesto, l’articolo qui). Forse proprio questa situazione ha portato la Figc a scegliere di farsi rappresentare, in questa due giorni internazionale, da Fiona May, consigliera antirazzismo nominata dallo stesso Tavecchio.

Un fenomeno, quello del razzismo, particolarmente diffuso nel calcio italiano: già a maggio a Torino il Comitato Esecutivo Uefa e il Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico (PFSC) avevano sottolineato l’importanza di adottare “misure severe” per contrastarlo.
‘Respect Diversity 2014’ ha l’obiettivo di incoraggiare “i rappresentanti del calcio, i tecnici, i giocatori e i tifosi a lavorare insieme per dire basta ad ogni forma di discriminazione”, come dichiarato ieri dal presidente della Uefa Michel Platini, che oggi aprirà i lavori.
L’assenza di Tavecchio sembra però andare in tutt’altra direzione rispetto a quella auspicata da Platini. Secondo Mauro Valeri, responsabile dell’Osservatorio su razzismo e antirazzismo nel calcio intervistato poco tempo fa da Redattore Sociale, “le parole di Tavecchio vanno collocate in un contesto culturale di forte ritardo, dove persiste un retaggio nazionalista con venature razziste. Con questa mentalità sarà difficile portare avanti una lotta seria al razzismo negli stadi”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: antirazzismo, calcio, FIGC, fiona may, razzismo, respect diversity, sport, tavecchio, uefa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}