Condividiamo questa petizione lanciata da Maurizio del Bufalo Occorre dotare le navi che fanno soccorso in mare della bandiera dell’Onu, e le Nazioni Unite possono farlo. Occorre cancellare la cosiddetta zona SAR libica, e anche questo deve essere fatto, dall’IMO, l’International Maritime Organization. Il Mediterraneo centrale è la rotta più letale del mondo: dal 2014 o [...]
accoglienza
La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità
Segnaliamo qui un articolo a cura dell'Esecutivo Magistratura Democratica. "Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita priv [...]
Il nuovo populismo responsabile delle stragi in mare
Segnaliamo questo articolo di Luigi Ferrajoli per "Il Manifesto". "La tragedia delle 73 persone lasciate affogare in mare senza aiuti e le penose giustificazioni del governo ripropongono con forza la questione dei migranti. Al di là delle colpe specifiche delle nostre autorità per le omissioni di soccorso, sono le nostre leggi e il clima politico e culturale da esse generato [...]
Cutro. Quelle morti che non possiamo accettare
Saremo a Cutro, sabato 11 alla Manifestazione nazionale indetta dalla Rete 26 febbraio sulla spiaggia di Cutro “Fermiamo la strage, subito!”, insieme ai cittadini calabresi che ancora una volta si sono distinti per la loro umanità e per tornare a chiedere politiche diverse, a partire dal varo di una missione pubblica di soccorso dei migranti […] Il Consiglio dei ministri ha a [...]
A Riace per la solidarietà e l’accoglienza
Un appello a sostegno di Mimmo Lucano e del “Modello Riace”promosso dal Comitato 11 giugno, con un’assemblea pubblica a Riace domenica 26febbraio e un invito a organizzare iniziative e manifestazioni di solidarietà in tutta Italia. Riceviamo e volentieri rilanciamo qui di seguito un appello promosso dal Comitato 11 giugno per sostenere Mimmo Lucano e riaccendere l’attenzione [...]
L’illegittimità dello “sbarco selettivo” spiegata in 5 punti
Le navi di ricerca e soccorso Geo Barents di Medici Senza Frontiere e Humanity 1 di SOS Humanity sono rimaste bloccate nel porto di Catania per giorni, con l'obbligo di far scendere solo una parte dei naufraghi a bordo. In questo articolo Gianfranco Schiavone dell’Asgi, associazione studi giuridici sull’immigrazione spiega in 5 punti perché lo sbarco selettivo e il resp [...]
Il 3 ottobre è tutti i giorni
Fanno riflettere le parole del Papa pronunciate domenica all’Angelus: “L’esclusione dei migranti è schifosa, è peccaminosa, è criminale, li fa morire davanti a noi. Non aprire le porte ai migranti significa mandarli nei lager dove sono sfruttati e sono venduti come schiavi”, ha dichiarato. Appare come una voce “fuori dal coro”. Una sorta di nota stonata che va controcorrente. G [...]
Trento. L’accoglienza negata: tra prassi illegittime e razzismo istituzionale
L’Assemblea Antirazzista Trento denuncia che oltre 60 richiedenti asilo arrivati soprattutto dalla Rotta balcanica sono in strada da mesi in attesa di entrare nel sistema di accoglienza nel silenzio generale di istituzioni ed enti del terzo settore. Questo il comunicato stampa che illustra la grave situazione di abbandono. Clicca qui per leggere il comunicato [...]
In attesa del DPCM del Governo sulla protezione temporanea, le associazioni inviano le loro proposte
L'8 marzo, trentadue organizzazioni nazionali che fanno parte del Tavolo Asilo e immigrazione (A BUON DIRITTO, ACLI, ACTION AID, AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA, ARCI, ASGI, CARITAS ITALIANA, CENTRO ASTALLI, CGIL, CIR, CNCA, EMERGENCY, EUROPASILO, FCEI, FOCUS – CASA DEI DIRITTI SOCIALI, FONDAZIONE MIGRANTES, INTERSOS, LEGAMBIENTE, MEDICI DEL MONDO ITALIA, MOVIMENTO ITALIANI SENZA C [...]
Ciac: Europa e l’Italia abbandonino immediatamente la politica dei respingimenti
Il Ciac, Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale di Parma e provincia Onlus, ha lanciato questo comunicato sui profughi dall’Ucraina: “Frontiere aperte, abbandonare sistema emergenziale e puntare su accoglienza pubblica, integrata e diffusa”. Qui l'intero testo. In questi giorni la guerra è tornata a scoppiare nel cuore dell’Europa con il conflitto in Ucraina. U [...]
Asgi: il Governo agevoli il riconoscimento dei diritti sociali fondamentali in Italia a chi fugge
Il Consiglio direttivo della Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha pubblicato il comunicato che segue contro la guerra scatenata sul territorio dell’Ucraina, che porta nuovamente in Europa barbarie e terrore e pone a rischio la pace, la libertà e la sicurezza di moltitudini di uomini e donne. Avremmo sperato che, dopo i sanguinosi avvenimenti che hanno coi [...]
Ucraina. Fermare la corsa alle armi e accogliere
Negli ultimi giorni migliaia di persone sono scese in piazza in Italia, in Francia, in Germania e, rischiando l’arresto, anche in Russia, chiedendo di fermare la macchina infernale della guerra in Ucraina. Le manifestazioni, in molti casi organizzate dal basso, hanno chiesto una cosa molto semplice: cessare immediatamente il fuoco. Secondo quanto reso noto oggi dalle autorità di [...]
La doppia morale delle politiche di accoglienza di fronte alle guerre
"Contro tutti coloro che di fatto negano i diritti di autodeterminazione e di mobilità delle persone, ma si schierano ipocritamente da una o dall’altra delle parti in guerra e praticano un finto umanitarismo, nella convinzione di potere trarre vantaggio, personale o di partito, dal loro schieramento. Perché questa guerra, che prosegue da anni su scala globale, basti pensare all’ [...]
Stop alla guerra! Appello
Pubblichiamo qui di seguito l'appello della Rete DASI FVG ad una giornata di digiuno per mercoledì 2 marzo. Proprio un anno fa, abbiamo dato via ad una iniziativa di digiuno a staffetta per denunciare la situazione dei migranti che si trovavano sulla #rottabalcanica e per chiedere #norespingimenti. “Tutte le vite valgono” era il titolo della campagna che, partendo dalla nost [...]
Verso l’Europa che vogliamo: accoglienza diffusa e civile dei profughi dall’Ucraina
La Commissione europea ha annunciato che nei prossimi giorni verrà applicata per la prima volta la Direttiva 2001/55/CE che consente di dare una immediata “protezione temporanea” ai profughi della guerra in Ucraina. Si tratta di una decisione importante e saggia che consente di evitare la lunga procedura di analisi delle domande di asilo individuali fornendo subito una prot [...]
L’emergenza che non c’è. ActionAid e OpenPolis presentano Centri d’Italia
Nei giorni scorsi, è stata messa online "Centri d'Italia", la prima piattaforma con dati di dettaglio su tutti i centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati in Italia curata da ActionAid e OpenPolis. Lanciato per la prima volta nel novembre 2018, “Centri d’Italia” nasce come progetto di monitoraggio sul sistema di accoglienza nel nostro Paese. In questi anni, s [...]
Il Dossier Statistico Immigrazione 2021. “Dalla parte giusta della storia”
“Dobbiamo fare attenzione alla distanza esistente tra la realtà descritta dalle statistiche e la realtà delle vite delle persone”. Ada Ugo Abara, presidente di Arising Africans, in Italia da diciannove anni e in attesa del riconoscimento della cittadinanza italiana, è una delle persone che i molti dati contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2021 rappresentano. E’ interven [...]
Mimmo Lucano, colpevole di essere umano
Stefano Galieni su Left commenta la vicenda di Mimmo Lucano. "Attendiamo le motivazioni ma è difficile non percepire, per chi ha avuto il privilegio di condividere la storia di questo straordinario compagno di viaggio, la vendetta di un sistema di potere che lo vuole veder sparire. In una terra e fra una popolazione vessata dalle organizzazioni mafiose, in cui il voto, i [...]
Non è giustizia
"Nei momenti di crisi sociale ed economica – come quello che attraversiamo - scrive Livio Pepino, già magistrato e presidente di Magistratura democratica, ora direttore delle Edizioni Gruppo Abele. su volerelaluna.it – la tendenza dei magistrati ad allinearsi alle politiche d’ordine è fortissima. Talora inarrestabile, nonostante le eccezioni e le resistenze, anche inte [...]
Mimmo Lucano: un’ingiustizia incomprensibile
Ci sono ingiustizie che sono più grandi e più gravi di altre. Quella che colpisce Mimmo Lucano è tra queste: 13 anni e 2 mesi di reclusione. Una sentenza letteralmente incomprensibile. Si tratta “solo” del primo grado e ci insegnano che le sentenze non si discutono. In linea teorica il principio è giusto. In questo caso è inapplicabile. Perché è impossibile capire come [...]
Tavolo Asilo sull’Afghanistan: l’Europa dia prova di umanità e responsabilità politica
Si è tenuta nella mattinata di ieri, 8 settembre, a Roma, nella sede della Fnsi, una conferenza stampa del Tavolo nazionale Asilo e Immigrazione (costituito da ventotto associazioni, fra cui: A Buon Diritto, ACLI, Action Aid, Amnesty International Italia, ARCI, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, CGIL, CIES, CIR, CNCA, CoNGGI, Comunità Papa Giovanni XXIII, Emergency, E [...]
Torna l’accoglienza diffusa: gli errori del passato da non ripetere
Nel numero 234 di Altreconomia di febbraio 2021, all'interno della rubrica di Gianfranco Schiavone dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, si torna a parlare di uno degli aspetti più rilevanti della riforma dei cosiddetti “decreti Salvini” attuata dalla legge n.173 del 2020: il sistema di accoglienza. Ripristinando l’impianto previgente all’intervento demoli [...]
Pubblicato il nuovo rapporto di MEDU: necessario un coordinato intervento umanitario nell’Alta Val di Susa
Adeguate strutture di accoglienza, presidi medici e puntuali servizi di informazione e assistenza per i migranti che tentano di arrivare in Francia passando per l’Alta Val di Susa, in Piemonte. Questo è ciò che MEDU (Medici per i Diritti Umani), organizzazione umanitaria che da anni fornisce assistenza sanitaria alle popolazioni più vulnerabili, sia in Italia che all’estero, chi [...]
Centri d’Italia: il sistema a un bivio
E' online il nuovo report curato da Openpolis e ActionAid sull'accoglienza. Dopo un anno dall’entrata in carica del governo Conte II e a 2 anni dall’emanazione del decreto sicurezza, le forze di maggioranza si sono finalmente decise a rimettere mano alle regole dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Il nuovo provvedimento è stato approvato anche in questo c [...]
Accoglienza, rimpatri, daspo urbano. Ecco cosa prevede il nuovo decreto Immigrazione
Si introduce una nuova protezione speciale e un nuovo Sistema di accoglienza e integrazione. Si abbassano i tempi di attesa per le domande di cittadinanza da 4 a 3 anni, ma il provvedimento non è retroattivo. Multe ridotte per le ong che operano in mare, pene più severe per le risse fuori dai locali. Una prima analisi da parte della giornalista Eleonora Camilli del nuovo D [...]
Centro Astalli: “vita spezzata non da una fatalità”
Ad aver tolto la vita al giovane eritreo travolto da un auto a Siculiana non è una fatalità, ma la "mancanza di politiche adeguate di accoglienza". Così il Centro Astalli nella nota stampa diffusa oggi che pubblichiamo di seguito. Morte di un giovane eritreo in provincia di AgrigentoIl Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di un giovane er [...]
Siculiana: venti anni e morire così
Il suo nome non lo conosciamo. Sappiamo solo che aveva 20 anni, era eritreo ed era giunto a Villa Sikania, (Siculiana, in provincia di Agrigento) l'1 agosto. Questa notte è stato travolto e ucciso da un’auto che ha percorso a tutta velocità la strada statale (SS115) su cui si affaccia l’ex albergo, adibito dal 2013 a centro di accoglienza. Una giovane vita se n’è andata i [...]
Accoglienza informale a Vicofaro. ASGI e MEDU: necessaria una azione congiunta delle istituzioni
Le associazioni ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e MEDU – Medici per i Diritti Umani, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Vescovo e del Sindaco di Pistoia in merito all'accoglienza informale presso la Parrocchia di Vicofaro (Pistoia), tengono a sottolineare come la situazione rappresenti drammaticamente l'effetto delle scelte degli ultimi a [...]
L’accoglienza ai tempi del coronavirus. Intervista a Sergio Bontempelli
Come influisce questa nuova emergenza sul già penalizzato sistema dell’accoglienza? Quanto e come incide il problema del coronavirus sull’erogazione dei servizi più in generale disponibili per i migranti? Il Naga Onlus di Milano, per Fuorivista, Newsletter del 30 Marzo 2020 intervista Sergio Bontempelli: operatore legale ed esperto di questioni legate allo status giuridico dei [...]
Milano. Un caso positivo al Covid-19 in un centro di accoglienza
Ieri, 16 marzo, si è diffusa la notizia del primo migrante risultato positivo al test del Coronavirus. L’uomo è ospite in un centro di accoglienza che si trova a Milano in via Fantoli, in zona Mecenate. Si tratterebbe di un giovane, che non presenta sintomi gravi, ed è ora in isolamento, così come i suoi compagni di stanza. Sono stati attivati da subito i protocolli del caso, c [...]
Coronavirus, il governo non dà indicazioni per assistere i profughi
Un'intervista a Gianfranco Schiavone, vice presidente dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione (Asgi), presidente del Consorzio italiano di solidarietà di Trieste e membro del Forum per cambiare l’ordine delle cose, che commenta la situazione dei tanti – richiedenti asilo ma anche operatori – «che non sanno come comportarsi di fronte alla colpevole assenza di indicazi [...]
Lettera al Sindaco e al Prefetto di Roma per chiedere la tutela delle persone senza dimora nell’emergenza Coronavirus
Abbiamo scritto alla sindaca Virginia Raggi e a Gerarda Pantalone, prefetto di Roma, per chiedere di attuare tutte le misure necessarie per assicurare a chi una casa non ce l'ha, assistenza e condizioni di vita sicure, a partire dal trasferimento in strutture di accoglienza. L'eccezionalità della situazione dovrebbe imporre l'adozione di misure, atti e comportamenti che non [...]