• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Attori amministrativi

02/03/2020

2 Marzo 2020

Il Comune adotta il “Regolamento di assegnazione degli alloggi ERP”. Il bando che ne segue, ai fini dell’assegnazione degli alloggi di edilizia economica popolare, si rivela discriminatorio. La questione viene sollevata da due cittadine straniere che, dopo aver presentato domanda, si sono viste collocare (a causa della loro “modesta anzianità” di residenza) in una posizione [...]

18/02/2020

18 Febbraio 2020

Alì Listì Maman, avvocato palermitano di origini nigeriane, si trova all'Ufficio Immigrazione della Questura assieme ad alcuni ragazzi per disbrigo pratiche relative ai loro permessi di soggiorno. Nell'attesa, Alì si accorge di una donna, incinta, in piedi davanti al cancello, ad attendere il suo turno con il marito. "Era molto stanca, ho solo chiesto di fornire una sedia - [...]

17/02/2020

17 Febbraio 2020

La fotografia di un pugile a petto nudo, con tatuaggi disegnati sul corpo che richiamano al nazismo, appare su alcuni manifesti pubblicitari affissi su autobus della Trieste Trasporti. Un episodio che solleva polemiche e, da parte dell'opposizione comunale di centrosinistra, la richiesta di rimozione della locandina. Il pugile è il testimonial di un evento sportivo di boxe che [...]

15/02/2019

15 Febbraio 2020

Una ragazza 27enne nigeriana, dopo la fine del progetto di accoglienza a Riace, si sposta a Sori. Dopo aver dato alla luce un figlio, decide di registrarsi all'ufficio anagrafe. Tuttavia, l’ufficio, seguendo la nuova norma secondo la quale "il permesso di soggiorno per richiesta d'asilo non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica", rigetta la domanda. La donna, [...]

14/02/2020

14 Febbraio 2020

Con circolare n. 27, l’INPS limita la prestazione relativa al “bonus asilo”, per quanto riguarda i cittadini extra UE, ai soli titolari di permesso di soggiorno per lungo periodo, ai titolari di protezione internazionale e ai familiari di cittadini UE. Già da diversi anni, infatti, l’Istituto previdenziale aveva introdotto le suddette limitazioni che non sono assolutamente [...]

10/02/2020

10 Febbraio 2020

Al Conservatorio di Santa Cecilia, il direttore, Roberto Giuliani, con una circolare inviata ai docenti, decide di sospendere le lezioni solo per gli studenti di origine cinese, giapponese e coreana finché hanno superato una visita medica, una sorta di quarantena preventiva per evitare il contagio. Tale scelta però suscita diverse reazioni negative da parte dei docenti che [...]

29/01/2020

29 Gennaio 2020

Il consigliere regionale del Veneto di Liberi e Uguali, Piero Ruzzante, presenta un'interrogazione riguardo alla presenza della dicitura “razza” sui moduli della Asl locale: «La segnalazione mi è giunta da un genitore, il quale, compilando un modulo della neuropsichiatria infantile del distretto socio-sanitario di Favaro Veneto, si è trovato di fronte alla richiesta di [...]

07/01/2020

7 Gennaio 2020

Una 15enne aspetta il bus alla fermata del Teatro Sociale. Il mezzo arriva, non sosta dove previsto, ma solo una ventina di metri più avanti e dopo una insistente richiesta della giovane. L’autista, dopo aver aperto le porte, visibilmente infastidito, chiede alla ragazza (nera, ndr) se è “italiana” e pretende di vedere la sua carta d’identità. L’episodio viene denunciato in un [...]

27/12/2019

27 Dicembre 2019

La legge di bilancio n. 160, pubblicata in GU n. 304 del 30.12.19, evidenzia numerose problematiche in tema di parità di trattamento tra cittadini e stranieri nelle prestazioni sociali. In particolare, il servizio antidiscriminazione di Asgi, in una nota, fa rilevare che, pur essendo stati rimossi i limiti di reddito per le prestazioni di famiglia, 1,5 Milioni di stranieri [...]

17/12/2019

17 Dicembre 2019

In una nota rivolta a tutti gli amministratori comunali e regionali, nonché al Governo, l’Asgi interviene nuovamente sulla questione “documenti aggiuntivi” attestanti l’assenza di immobili di proprietà nei Paesi di origine, richiesti ai cittadini stranieri che fanno domanda di accesso agli alloggi pubblici alla luce della pubblicazione del decreto del Ministero del Lavoro su [...]

05/12/2019

5 Dicembre 2019

Il sito istituzionale del Comune riporta informazioni errate circa l’esclusione di alcune categorie di stranieri dall’assegno famiglie numerose di cui all’art. 65 L. 448/98. In proposito, il sito riporta la necessità che almeno un genitore sia italiano o comunitario. Tale requisito non è previsto dalla legge nazionale che consente invece l’accesso al beneficio ai titolari di [...]

03/12/2019

3 Dicembre 2019

La procura di Siena, su disposizione del procuratore capo, ordina il sequestro preventivo del profilo Twitter del professore Emanuele Castrucci, ordinario di filosofia del diritto dell'Ateneo senese, e l'oscuramento dei tweet a sostegno di Adolf Hitler. L'esecuzione dei provvedimenti è stata data delegata alla polizia postale. Il procuratore ha aperto un fascicolo di indagine [...]

08/11/2019

8 Novembre 2019

La Giunta regionale del Piemonte approva il disegno di legge regionale 61/2019 che prevede “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo” e determina l’abrogazione della L. n. 26/1993, recante “Interventi a favore della popolazione zingara”. Il disegno di legge mira all’abolizione dei “campi rom” formali, senza fornire percorsi di inclusione [...]

31/10/2019

31 Ottobre 2019

La legge regionale n. 34 recante “Modifiche alla legge regionale 25 ottobre 1996, n. 96 (Norme per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la determinazione dei relativi canoni di locazione) e ulteriori disposizioni normative”, riguarda l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La norma cosi come è [...]

28/10/2019

28 Ottobre 2019

'Il Presepe a Scuola' è il titolo della delibera, approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, che stanzia complessivamente 50.000 euro per progetti che prevedono la realizzazione del presepe da parte di scuole dell'infanzia, primarie e secondarie statali e paritarie della Lombardia, “per la ripresa delle tradizioni e delle radici storiche e culturali del presepe, che [...]

16/10/2019

16 Ottobre 2019

Il sindaco Tiberio Businaro diffida il Viminale invitandolo a pagare il conto per eventuali danni commessi dai “profughi”. E vorrebbe che anche gli altri sindaci lo facessero. “Si diffida – si legge nell’atto trasmesso il 10 ottobre scorso, al prefetto di Padova Renato Franceschelli per il successivo inoltro al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese - “a non assegnare al [...]

16/10/2019

16 Ottobre 2019

Il Sindaco Michele Conti e l’assessore alle politiche sociali Gianna Gambaccini consegnano la chiave di un alloggio popolare ad un nucleo familiare di tre persone. “Con orgoglio siamo riusciti ad assegnare un alloggio popolare a una famiglia italiana - dichiara l’assessore alle politiche abitative Gianna Gambaccini – che come tante si trovava in una condizione di difficoltà. [...]

16/10/2019

16 Ottobre 2019

Il questore Antonio Sbordone, al termine della sua relazione tenuta martedì al Cristallo, incentrata sulla correlazione fra “Sicurezza sociale e sviluppo economico”, lancia la proposta parlando al Rotary Club di promuovere percorsi di formazione alla conoscenza della legislazione italiana per i figli degli immigrati: «Non hanno la possibilità di apprendere in famiglia alcune [...]

12/10/2019

12 Ottobre 2019

In una classe seconda del liceo scientifico Cecioni, si svolge una lezione sui pro e i contro delle migrazioni. La professoressa, supportata dal saluto romano fatto dagli studenti, afferma: “I neg*i ci rubano il lavoro e delinquono più degli altri”. A queste parole, tre studentesse si alzano in piedi per esprimere dissenso, spiega il post Facebook della mamma di una delle tre, [...]

08/10/2019

8 Ottobre 2019

Con Deliberazione n. 1460 (BUR 119 del 18 ottobre 2019), la Giunta Regionale del Veneto approva il contributo per la realizzazione ed esposizione di presepi nelle Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado e nelle Scuole di Formazione Professionale del Veneto durante il periodo natalizio e approvazione delle relative linee guida – Anno Scolastico [...]

03/10/2019

3 Ottobre 2019

Un insegnante quarantenne di una scuola elementare viene denunciato per minaccia aggravata, procurato allarme verso le autorità istituzionali, vilipendio della Repubblica e delle Forze Armate, nonché per propaganda e istigazione a delinquere con “espressioni di evidente discriminazione razziale, etnica e religiosa”. L'insegnante - sospeso dal suo ruolo in ambito scolastico e [...]

18/09/2019

18 Settembre 2019

Come testimoniato da un video pubblicato sul sito de La Repubblica, durante la manifestazione degli operai nella Capitale, un agente del Reparto Mobile fa un filmato attaccando duramente le persone nere: “I negri mangiano la cioccolata bianca sennò si mordono le dita“. Parole che provocano l’immediata indignazione sui social. Nessuna scusa da parte del poliziotto, mentre la [...]

15/05/2019

15 Settembre 2019

Un richiedente asilo richiede l’iscrizione all’anagrafe. L’ufficio competente rigetta l’istanza in virtù della nuova normativa disciplinante la materia. Il richiedente asilo presenta un ricorso ex art. 700 c.p.c. al Tribunale di Lecce. Il giudice, con ordinanza n. 5330/2019 del 4 luglio, accoglie la richiesta e ordina al sindaco di procedere all’iscrizione del ricorrente al [...]

31/07/2019

30 Luglio 2019

Un giovane richiedente asilo, iscritto dal 2018 all’Università di Firenze, titolare di borsa di studio e alloggio studentesco, inoltra una istanza di iscrizione anagrafica che viene rigettata e notificata nel settembre successivo, con la motivazione che ai sensi dell’art.13 del D.L. 113/2018 conv. co L 132/2018 il permesso di soggiorno per richiedente asilo non costituisce [...]

15/07/2019

15 Luglio 2019

Un richiedente asilo camerunense fa istanza di iscrizione anagrafica al Comune, che tuttavia la dichiara irricevibile (perché titolare di un permesso di soggiorno per richiesta d’asilo). Con un ricorso ex art.700 c.p.c., il ricorrente chiede al Tribunale di Bergamo l’accertamento del diritto alla residenza, lamentando la violazione di un suo diritto soggettivo e l’esistenza di [...]

15/07/2019

15 Luglio 2019

Un richiedente asilo deposita una istanza di iscrizione anagrafica al Comune e riceve, in data 01/08/2019, un provvedimento di diniego, sulla base del disposto dell’art.4 comma 1 bis D. lgs 142/2015, introdotto dalla Legge 132/2018. Con un ricorso ex art. 700 c.p.c., il richiedente asilo chiede che gli venga riconosciuto il diritto ad essere iscritti all’anagrafe e che cessi il [...]

13/07/2019

13 Luglio 2019

Per iscriversi alla scuola elementare locale, è necessario specificare la propria “etnia”, ovvero se sei “sinti, rom, nomade o camminante”. Il modulo consegnato ai genitori fa scattare l'immediata polemica a seguito della denuncia a un’associazione. Rifondazione comunista, ha contattato i propri legali perché si tratterebbe di un «abuso e discriminazione gravissima», mentre la [...]

08/07/2019

8 Luglio 2019

Sotto accusa per maltrattamenti a una quindicina di bambini, ci sono tre insegnanti di una scuola materna. Per due di loro, però, il Gip del Tribunale di Reggio dispone, in misura cautelare, il divieto di dimora nella provincia e il divieto di accedere a tutte le scuole materne e d’infanzia. Dagli episodi registrati e filmati, i carabinieri che hanno condotto le indagini hanno [...]

05/07/2019

5 Luglio 2019

L’Inps, con circolare n. 100, “sospende” l’esame di tutte le domande relative al reddito di cittadinanza inoltrate dai cittadini stranieri, in conseguenza del cd. “emendamento Lodi”, introdotto in sede di conversione del decreto legge n. 4/19 sul reddito di cittadinanza. L’emendamento prevede l’obbligo per tutti i cittadini extra UE di produrre, non solo l’attestazione ISEE [...]

03/07/2019

3 Luglio 2019

L’Asgi invia al Ministero dell’Interno una lettera per richiedere la modifica della direttiva del 10 aprile 2019 con cui si dispone l’utilizzo dei Fondi UNRRA, prevedendo che “per l’anno in corso i proventi derivanti dalla gestione del patrimonio della Riserva ed ogni altra somma della Riserva stessa per euro 1.800.000,00 siano destinati a programmi socio assistenziali aventi [...]

29/06/2019

26 Giugno 2019

Il professore Gino Giannetti, insegnante di materie plastiche, in classe parla dei campi di concentramento come dei “resort con tanto di piscine per gli ebrei”. “Primo Levi? Uno scrittore da irridere. I lager nazisti? Non esistono, c’erano piscine per il divertimento degli ebrei”. L’insegnante, finito al centro di un’indagine della Digos e della Procura di Palermo, nei mesi [...]

18/06/2019

18 Giugno 2019

Un sergente maggiore dell’esercito di Bassano di 45 anni, va a processo davanti al tribunale militare per rispondere di diffamazione aggravata dalla “discriminazione razziale”. Avrebbe infatti apostrofato un suo superiore, un capitano di 36 anni, come «marocchino di m ...». Lo avrebbe fatto più volte, davanti ad alcuni giovani alpini, nel corso dell’alzabandiera in caserma a [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×