Tonno e cracker è il pasto della mensa servito ad una bambina di origine straniera, che frequenta la scuola elementare. Le viene dato un pasto diverso dai compagni perché i genitori non sono in regola con i pagamenti dei buoni pasto. La piccola, vedendo gli altri compagni mangiare un pasto diverso e ben più sostanzioso, si mette a piangere. L’episodio è stato denunciato dalla se [...]
Scuola
06/03/2019
L'Udu (Unione degli universitari) denuncia che nella mensa dell’ateneo: “nel menù di giornata, i cibi sono seguiti dalla scritta 'Sì musulmano', 'No musulmano' o 'X musulmano', al fine di indicare la presenza di carne di maiale nel piatto”. E pare che la cosa si sia già ripetuta. L’Udu ritiene che un tale “etichettamento” dei piatti sia discriminatori nei confronti degli student [...]
01/03/2019
Alcune classi quinte dell’Istituto tecnico commerciale «Germano Sommeiller», invitate alla conferenza «Torino’s business. Andata e ritorno per l’Europa», assistono all’intervento del deputato leghista Danilo Oscar Lancini, ex sindaco di Adro. I genitori degli alunni denunciano il fatto che Lancini ha approfittato per fare propaganda contro i cittadini stranieri. Ha detto, tra le [...]
21/02/2019
Un maestro di una scuola elementare costringe un bambino nero a voltarsi verso la finestra, additandolo a tutta la classe come “troppo brutto” per essere guardato in viso. “Ma che brutto che è questo bambino nero! Bambini, non trovate anche voi che sia proprio brutto? Girati, così non ti devo guardare”, avrebbe detto il maestro, secondo i racconti riportati dai genitori. Il maes [...]
17/02/2019
Nelle aule della scuola primaria Clerici, una bambina si rivolge cosi alla sua compagna nera: “Non gioco con te perché sei nera e hai il cuore nero, non ti prendo per mano perché sei sporca”. “Le è sfuggita qualche parola e dopo le mie domande mi ha raccontato tutto”, spiega la mamma. “Mia figlia era intimorita e si vergognava a parlare”. Da qui la decisione della mamma di dar v [...]
18/12/2018
Un libro di testo adottato alle scuole medie illustra ai ragazzi le soluzioni possibili per contrastare il calo demografico, quali aiutare le future mamme o far conto sull'immigrazione. Un genitore protesta per la seguente frase: "L'immigrazione sarà indispensabile per bilanciare il saldo naturale negativo della popolazione italiana". E il deputato leghista Riccardo Marchetti [...]
17/12/2018
Per anni, sin dal 2015, avrebbe maltrattato e insultato vari alunni, fra i 3 e i 5 anni, specialmente di origine nordafricana, della sezione di una scuola materna di cui era responsabile, umiliandoli a causa della loro provenienza e minacciandoli di ritorsioni se avessero raccontato qualcosa ai genitori o alla dirigente scolastica. Nel luglio 2018, alcuni genitori, i cui figli [...]
02/12/2018
Al liceo Quasimodo, il padre di un’alunna entra nel cortile e comincia a urlare insulti razzisti (“Sporca negra”, “Se ti prendo ti taglio la gola”, ecc…) nei confronti di una 16enne, accusata da sua figlia di essere una “ladruncola”. Nessuno dei presenti (fra professori e personale scolastico) interviene in difesa della giovane né avverte le forze dell’ordine. Qualche giorno pri [...]
02/12/2018
Secondo il nuovo "Regolamento per i servizi educativi per la prima infanzia", non saranno ammessi al nido i figli di chi non dimostrerà di avere la residenza in città. Secondo l'opposizione i più penalizzati sono i figli di richiedenti asilo e "gli udinesi più fragili". La normativa precedente per l'erogazione dei servizi educativi per la prima infanzia prevedeva un percorso par [...]
17/11/2018
Nella scuola media Marmocchi, al mattino, al momento dell’ingresso a scuola, una studentessa di 11 anni, mentre sta per entrare nell’edificio, viene spintonata contro la porta da due ragazzi della classe terza. Mentre le passano accanto, uno dei due le dice ‘vattene via brutta e sporca negra’. A denunciare l’episodio la mamma, che ha portato la bambina al pronto soccorso, dove i [...]
14/10/2018
Fa discutere l'entrata in vigore del nuovo menu dei plessi scolastici Montalcini e De Andrè, che prevede l'eliminazione del prosciutto, della carne di maiale e l'introduzione del cous cous. Il menù “nordafricano” non è piaciuto a molti genitori e viene definito “una follia” dall'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi. Per Rolfi «se si tra [...]
05/10/2018
All'Istituto 'Fiani-Leccisotti', una docente organizza un incontro con lo scrittore ebreo faentino Roberto Matatia, autore de ‘I vicini scomodi’, un libro che racconta le vicende della famiglia di Nissim Matatia (fratello di suo nonno) negli anni del fascismo e delle “leggi razziali”. Alcuni insegnanti dell’istituto ostacolano l’incontro, etichettandolo come il frutto di una sce [...]
17/09/2018
Alcuni bambini, figli di famiglie con anche un solo membro non comunitario, non possono più accedere alle mense scolastiche. È l’effetto del nuovo regolamento sui servizi accessori alla scuola, approvato dalla giunta di centrodestra, guidata dalla sindaca della Lega, Sara Casanova. La giunta ha chiesto alle famiglie di produrre una dichiarazione patrimoniale fornita dalle aut [...]
11/07/2018
La sindaca leghista Annamaria Cisint, in accordo con i dirigenti scolastici di due istituti, stabilisce un “tetto” massimo negli asili del territorio, allo scopo di “regolarizzare la presenza di figli di stranieri”. Il numero massimo di bambini stranieri in una classe, secondo il sindaco, non può superare il 45% degli iscritti. Il tutto in nome e contro la costituzione di “class [...]
10/07/2018
Una convenzione sottoscritta da due istituti comprensivi della città - l’Ezio Giacich e il «G. Randaccio» - con il Comune, fissa un tetto massimo per la presenza di bambini stranieri – non possono superare il 45% del totale – nelle classi della materna che verranno formate a settembre. Obiettivo, spiega la giunta di centrodestra, contrastare il fenomeno delle «classi ghetto». Sa [...]
08/06/2018
Una decina di studenti del liceo Socrate di Garbatella fanno il saluto romano durante le tradizionali foto di fine anno. Un gesto “giustificato” dalla preside perché fatto “per gioco”: "Il saluto era stato fatto per puro intento giocoso. Ho fatto riflettere sul l'inopportunità del gesto, mi sono rivolta poi direttamente all'ufficio ispettivo e vi trasmetto quanto ho imparato, ov [...]
10/05/2018
Un giovane studente senegalese di seconda media si presenta a scuola con un temperino nello zaino. Due suoi compagni se ne accorgono e lo riferiscono all'insegnante. La docente avvisa la Preside, che a sua volta allerta i genitori. La madre e il patrigno arrivano a scuola e sgridano il ragazzo, il quale consegna loro il temperino. Già prima delle fine delle lezioni, numerose [...]
22/02/2018
Un docente di educazione fisica avrebbe più volte apostrofato i suoi allievi con termini e frasi dal contenuto apertamente razzista (in un caso avrebbe detto “cinese di m…”, nell'altro “che c… vuoi marocchino?”). La denuncia è stata presentata dai rappresentati di classe alla preside di una scuola media. Le vicende contestate al professore sono state raccontate dai ragazzi ai lo [...]
21/02/2018
“Negra, torna al tuo Paese. Picchio te e tua madre se non ve ne andate”, queste le parole che una bambina della scuola “Matteo Ripa” deve sentirsi rivolgere tutti i giorni da parte di un compagno. La bambina, nata in Italia, ha padre africano e madre ebolitana. Secondo quanto riportato da Il Mattino, la bambina in lacrime ha parlato con la madre e le ha raccontato le continue in [...]
11/01/2018
All'Istituto Comprensivo Beltrami, all'uscita dalle aule degli studenti, una mamma in evidente stato di alterazione, in preda ai fumi dell'alcol, lancia insulti a sfondo razzista contro un'altra donna, cittadina senegalese, e del figlio disabile. La conferma arriva dal comando di polizia municipale che indaga sull’accaduto. Il dirigente scolastico sottolinea come nella scuola n [...]
24/12/2017
Al liceo scientifico, durante un dibattito sullo “ius soli”, alcuni studenti appendono uno striscione con la scritta “Non esistono negri italiani”. Netta la condanna del sindaco Alessandro Tomasi (Fdi). [...]
17/12/2017
Una bambina di 12 anni, con mamma salernitana e papà americano originario di Cuba, rientrata in Italia dall’Olanda dopo 7 anni, viene dispensata da un professore dallo studio di una pagina, insieme ad una sua compagna cinese, per agevolarle nell’apprendimento della lingua. I compagni di classe vedono la decisione dell’insegnante come una “scorrettezza” nei loro confronti, e iniz [...]
19/11/2017
Ignoti disegnano una svastica sul cartello posto all’ingresso della scuola intitolata ad “Anna Frank”. A denunciarlo è il responsabile del centro studi del Movimento Animalista, Rinaldo Sidoli, postando la fotografia dell’entrata della scuola elementare. “L’ennesimo sfregio al ricordo di Anna Frank. Uno schifo”, scrive. “Chiediamo agli organi preposti di provvedere immediatament [...]
18/11/2017
Un gruppo di genitori lamenta la compresenza nei locali della scuola media Giovanni Pascoli dei loro figli minorenni e dei richiedenti asilo, che presso la struttura frequentano i corsi di alfabetizzazione. Un doppio timore il loro: quello per l’incolumità morale dei propri figli, in virtù dei recenti e “gravi episodi di reato che hanno portato all’arresto in flagranza di strani [...]
27/10/2017
Il preside Roberto Garroni, dirigente scolastico dell’istituto Iqbal Masih, decide di separare in due classi diverse gli alunni dai cognomi stranieri e italiani. Accade alla scuola media di Seggiano, nelle due prime, le sezioni C e D. «Quest’anno, un gruppo di sette famiglie italiane ha accettato la sfida di restare qui. L’unica richiesta è stata quella di tenere i ragazzi tutti [...]
4/10/2017
Nel quartiere Aurelio, all’ingresso del Liceo Seneca, viene scoperta la scritta: “Ingresso giudei” con una stella di David accanto. Parole disegnate con una bomboletta spray nera sulle quali la polizia avvia delle indagini. «Qui non ci sono alunni di religione ebraica - precisa il preside - in questa scuola poi vengono seguiti progetti e programmi mirati proprio ad affrontare qu [...]
17/09/2017
Un minore richiedente asilo non viene iscritto alla mensa scolastica e rischia di non poter accedere al servizio per l’anno in corso. Lo rende noto Andrea Monti, assessore al territorio di Lazzate. "La cosa più sconcertante di questo fatto è che, probabilmente intenzionalmente, il bambino non è stato inserito nell'elenco degli iscritti in mano al Comune, così che non ha potuto r [...]
13/09/2017
L’inizio delle lezioni alla Scuola San Francesco, istituto comprensivo statale, viene rinviato perché deve essere preceduto da un intervento di “disinfestazione straordinaria” ordinato dalla dirigente scolastica. I genitori degli alunni avrebbero protestato in virtù della “preoccupazione” che i loro figli potessero contrarre malattie per la presenza o il passaggio di migranti. “ [...]
17-01-2017, Padova (PD) – Veneto
Alcuni alunni della scuola media, poco più che undicenni, prendono di mira una studentessa nera all’uscita della scuola. Uno in particolare comincia ad insultarla in maniera molto pesante: “Scimmia”, “negra di m...a”. A denunciare il fatto la mamma di una ragazza che frequenta lo stesso istituto e che indignata racconta sui social la scena a cui ha assistito la figlia al termine [...]
23-12-2016, Vogogna (VB) – Piemonte
Dopo la decisione di alcuni genitori di trasferire i loro figli alla scuola materna di Beura perchè presso quella di Vogogna erano previsti alcuni progetti che avrebbero visto il coinvolgimento alcuni dei profughi ospitati in paese, dall'Istituto Comprensivo Valtoce, arrivano delle rettifiche che suonano quasi come un dietrofront : "La possibilità di una collaborazione con i m [...]
17-12-2016, Rovigo (RO) – Veneto
Forza Nuova Rovigo segnala rimozioni di crocefissi e divieto di recite natalizie in vari istituti scolastici della provincia e lamenta di non avere avuto risposte chiare dalle istituzioni. In una nota scrivono: "Il Crocefisso non si tocca! Dopo essere venuti a conoscenza che in alcune scuole della provincia sono stati tolti i simboli religiosi dalle pareti, i militanti non [...]
12-12-2016, Modena (MO) – Emilia Romagna
Nella scuola elementare Gramsci, in strada Albareto, si riunisce un gruppo di genitori per esprimere al preside il dissenso nei confronti di una donna, mamma di un'alunna, di religione musulmana che indossa il burqa. "Più di una volta i nostri bambini sono rimasti scossi nel vedere quella signora arrivare in bicicletta per prendere sua figlia all'uscita di scuola" riferiscono. [...]