08-06-2018, Roma(RM) - Lazio
Una decina di studenti del liceo Socrate di Garbatella fanno il saluto romano durante le tradizionali foto di fine anno. Un gesto “giustificato” dalla preside perché fatto “per gioco”: "Il saluto era stato fatto per puro intento giocoso. Ho fatto riflettere sul l'inopportunità del gesto, mi sono rivolta poi direttamente all'ufficio ispettivo e vi trasmetto quanto ho imparato, ovvero il saluto fascista non è reato se è commemorativo e non violento. In tal senso va inquadrato tra le libertà di espressione e di manifestazione del pensiero costituzionalmente garantite". Sul caso interviene l'Ufficio Scolastico Regionale, e 35 docenti firmano una lettera contro la loro dirigente scolastica: "È incompatibile con la nostra Costituzione qualsiasi gesto che richiami al fascismo. E tanto più riteniamo inaccettabile che ciò si verifichi nel luogo che la Costituzione stessa elegge come agente formativo dei giovani, cioè la scuola".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | roma.fanpage.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | Gruppi non partitici e di privati cittadini | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Giovane 18-29 anni | Società |