17-09-2018, Lodi(LO) - Lombardia
Alcuni bambini, figli di famiglie con anche un solo membro non comunitario, non possono più accedere alle mense scolastiche. È l’effetto del nuovo regolamento sui servizi accessori alla scuola, approvato dalla giunta di centrodestra, guidata dalla sindaca della Lega, Sara Casanova. La giunta ha chiesto alle famiglie di produrre una dichiarazione patrimoniale fornita dalle autorità dei loro Paesi d'origine per attestare l'assenza di redditi o beni immobili, condizioni per poter usufruire gratuitamente o a tariffe agevolate di servizi quali le mense o gli scuolabus. Il problema è che in alcuni Paesi è impossibile ottenere i documenti richiesti dal Comune.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Lodi | LO | Lombardia | milano.fanpage.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Scuola | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Adulto 30-65 anni | Minore < 18 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |