Il sito lapresse.it denuncia un episodio di razzismo quotidiano segnalato da un lettore. Nel corso di un colloquio dedicato a un progetto d'impresa con il capo di un ordine professionale, un giovane confida di avere un bimbo piccolo. Il presidente, che non sa che il giovane è sposato con una cittadina straniera nera, gli fa i complimenti, aggiungendo: "Bene, abbiamo bisogno di [...]
Lavoro
22-08-2012, Castelnuovo Scrivia (AL) – Piemonte
Tredici braccianti delle Aziende Agricole Lazzaro, continuano lo sciopero spontaneo dal 22 giugno, chiedendo di essere pagati per il lavoro già svolto, ovvero un sotto-salario "pattuito" di 4 euro all'ora per una lunga giornata di lavoro di tredici ore, senza garanzie e senza tutele, e di avere un regolare contratto di lavoro. A fine luglio, la ditta Lazzaro, non ha rinnovato i [...]
21-08-2012, Morbegno (SO) – Lombardia
Un operaio di origine marocchina di 38 anni, già colpito da un decreto di espulsione nel 2006, cade da un ponteggio, da un'altezza di circa 4 metri, in un cantiere della Valtellina, dove lavora in nero. L'impresa non chiama i soccorsi, perché nello stesso cantiere lavorano anche altri immigrati privi di permesso di soggiorno. L'uomo viene, quindi, abbandonato in autostrada, [...]
10-07-2012, Udine (UD) – Friuli-Venezia Giulia
Renzo Corvetta, 54 anni, in occasione della sconfitta della nazionale croata, durante gli Europei di calcio, invia ad un suo ex-dipendente , cittadino originario della Croazia, un sms dai toni decisamente sgradevoli: prima una serie di parolacce nei confronti della popolazione croata e, poi, l'avvertimento che il prossimo a essere eliminato sarebbe stato lui. Lungi dal subire [...]
23/05/2012
Un’inchiesta denominata Sabr fa luce su un’organizzazione a struttura piramidale che sfrutta i braccianti stranieri, impiegati nella raccolta nei campi per 10-12 ore al giorno, senza riposo settimanale. Questa piramide vede “al vertice, gli imprenditori locali accordati tra loro in una sorta di “cartello”, che si sarebbero affidati ai reclutatori, il cui compito era far [...]
26-04-2012, Udine (UD) – Friuli-Venezia Giulia
La Camera di Commercio locale offre corsi di formazione e di accompagnamento all'avvio di nuove imprese di stranieri. Il segretario della Lega Nord regionale, Pietro Fontanini, è scettico: "Forse è meglio dice - che gli extracomunitari vadano a fare gli imprenditori a casa loro. In particolare i cinesi, stanno acquistando licenze commerciali di parrucchieri, bar e altro. A [...]
20-04-2012, Milano (MI) – Lombardia
Un'infermiera professionale, cittadina di un Paese terzo non membro UE, insieme a Asgi e Avvocati per Niente Onlus, presenta un ricorso, promuovendo un'azione civile contro l'Azienda Ospedaliera di Lecco e l'Azienda Sanitaria Regionale delle Marche, nei cui bandi per l'assunzione di infermieri, viene previsto il requisito della cittadinanza italiana o di un altro Stato membro [...]
17-04-2012, Silea (TV) – Veneto
Un dipendente italiano della ditta Cenedese Spa (che si occupa di armamento della rete ferroviaria) offende con frasi razziste («Sei una scimmia») e poi aggredisce, con un calcio ai testicoli, un suo collega di lavoro, un cittadino straniero nero. I suoi colleghi, che non assistono alla scena, trovano il giovane africano steso a terra, dolorante. Chiamano i soccorsi perché, a [...]
15-04-2012, Brescia (BS) – Lombardia
L'azienda sanitaria locale diffonde un avviso pubblico per il conferimento di incarichi libero professionali consentendo la partecipazione ai soli cittadini italiani e dell'Unione Europea. La discriminazione viene notata dalla Fondazione Guido Piccini e dall'Asgi, che diffidano l'Asl ricordando che «nel nostro ordinamento non esiste alcuna norma che imponga alla Pubblica [...]
01-03-2012, Perugia (PG) – Umbria
Una cittadina straniera residente a Perugia non viene ammessa ad un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 1 posto di collaboratore Professionale Sanitario- Infermiere, indetto dall'Estav (Ente per i Servizi Tecnico Amministrativi) della Regione Toscana (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 4 del 25.01.2012), perché [...]
03-02-2012, Torino (TO) – Piemonte
Fatima M., cittadina marocchina in Italia dal 1999, madre di due bambini di sette e undici anni, perde il lavoro: 600 euro mensili come fonica in tribunale per registrare gli atti dibattimentali in udienza. La donna, nell'ottobre 2011, era finita, suo malgrado, sui giornali perché, per non venir meno ai suoi principi religiosi, non aveva accettato la richiesta di un giudice di [...]
17-01-2012, Parma (PR) – Emilia-Romagna
Rajinder Kumar, 36enne di origine indiana, da nove anni residente a Fornovo, nell'agosto 2011 subisce un infortunio sul lavoro in Francia, a Marsiglia, mentre sta lavorando per conto dell'impresario parmense Giovanni Germanò: un cingolato gli passa sulle gambe. In ospedale, "alcune persone" gli estorcono con l'inganno e con minacce, la firma di un contratto di assunzione a [...]
16-12-2011, Buccinasco (MI) – Lombardia
Mouhamadou Diop, nato in Senegal e residente in Italia da più di 25 anni, trasportatore per la Sda, racconta, in un esposto in Procura, di essere stato picchiato nei magazzini dell'azienda di logistica in cui lavora. Tre giorni prima si era recato a Firenze a far visita alla famiglia di una delle due vittime della strage compiuta da Gianluca Casseri. "Stavo sistemando alcuni [...]
22-10-2011, Prato (PO) – Toscana
Una giovane studentessa marocchina dell'Istituto professionale "Datini" si vede rifiutare lo stage in un albergo della città a causa del velo che indossa. "Appena mi sono seduta al colloquio il proprietario dell'albergo mi ha chiesto se ero disponibile a scoprire la testa e quando ho detto di no mi ha risposto che allora lo stage non era possibile", denuncia Hajar che poi è [...]
14-10-2011, Torino (TO) – Piemonte
Nel corso di un'udienza dinanzi alla prima sezione penale di Torino, un giudice intima ad un'interprete di lingua araba, una donna di origini maghrebine, di togliersi l'hijab che porta sul capo, oppure, in caso contrario, di lasciare l'aula. La decisione viene motivata con la necessità di rispettare il dettato dell'art.129 del codice di procedura civile che impone a chi [...]
07-10-2011, Roma (RM) – Lazio
L'Unar emana un parere (n. 31 rep. N. 672 dd. 26.09.2011) riguardo alla norma della legge sulla stampa, risalente al lontano 1948 (l. n. 47 dd. 08.02.1948) riconoscendone il carattere discriminatorio. La legge prevede il requisito della cittadinanza italiana per ricoprire il ruolo di direttore responsabile di un giornale o periodico. Il parere è stato emesso a seguito di una [...]
07-10-2011, Milano (MI) – Lombardia
Il giudice del Tribunale del lavoro di Milano, con l'ordinanza n. 12913/2011 del 05.10.2011, dichiara la "discriminatorietà del comportamento dell'Azienda di servizi alla persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio", per aver richiesto il requisito della cittadinanza italiana o comunitaria nei bandi indetti per l'assunzione di personale sanitario e [...]
06-10-2011, Villotta di Chions (PN) – Friuli-Venezia Giulia
I fatti si sono verificati il 1° agosto 2006 nella sede dell'Electrolux. Un 43anne di San Michele al Tagliamento, Andrea Ambrosio, secondo l'ipotesi accusatoria, avrebbe "offeso l'onore e il decoro" di Kinimah James Mensah, cittadino ghanese e collega di lavoro, apostrofandolo con frasi razziste («Chi ti ha dato il permesso di venire in Italia senza conoscere le regole degli [...]
04-10-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il tribunale di Trieste, con un'ordinanza del giudice del lavoro dell'1 luglio 2011 (R.G. n. 408/11), accoglie il ricorso presentato da un'infermiera di nazionalità colombiana, coniugata con un cittadino italiano, per l'esclusione dalle procedure concorsuali indette dall'Azienda Sanitaria n. 1 triestina per l'assunzione di infermieri professionali (B.U.R. FVG dd. 06.04.2011). [...]
21-08-2011, Gatteo a Mare (FC) – Emilia-Romagna
Quattro cittadine rumene, stanche della condizione di lavoro a cui sono soggette in un hotel, decidono di firmare richiesta formale di verifica dell'Ispettorato provinciale del Lavoro. Il gestore dell'hotel venutone a conoscenza le insulta, le minaccia e le aggredisce, a tal punto che 3 delle 4 lavoratrici ricorrono alle cure dei sanitari di primo intervento dell'ospedale, a [...]
02-08-2011, Genova (GE) – Liguria
L'Asgi, insieme a due cittadini stranieri (una cittadina peruviana e un cittadino marocchino), assistiti dall'avvocato Elena Fiorini, presenta ricorso in via d'urgenza alla sezione lavoro del tribunale civile contro il Comune: escludere dai bandi e dagli avvisi di selezione per i posti di rilevatori e coordinatori comunali del censimento i cittadini stranieri non comunitari ''è [...]
01-08-2011, Pisa (PI) – Toscana
In una piazza affollata di passanti per la tradizionale passeggiata serale, a Tirrenia circa cinquanta venditori ambulanti come di consueto mettono in mostra la loro merce nei punti di maggior passaggio. Un consistente dispiegamento della polizia municipale (sei pattuglie e tre agenti in divisa) da il via a un vero e proprio blitz. Scattano i primi sequestri per vendita abusiva [...]
30-07-2011, Livigno (SO) – Lombardia
Giunge una segnalazione da parte di alcuni cittadini stranieri, i quali raccontano che alcuni gestori di alberghi e ristoranti pagano i dipendenti immigrati il 20% in meno con la scusa dell'IVA (la città è nota per essere una zona extradoganale/franca, ndr): ovvero, se sulla busta paga c'è scritto un importo di 1200 euro, lo straniero percepisce 1000 euro, ed il datore di [...]
24-06-2011, Viadana (MN) – Lombardia
Un gruppo di immigrati marocchini residenti nel Viadanese protesta pubblicamente contro le discriminazioni che colpiscono quotidianamente i lavoratori stagionali stranieri: lavoro nero, paghe al ribasso e sfruttamento. «Se l'anno scorso si prendevano 4 euro e mezzo l'ora, in nero, oggi vi sono aziende che offrono non più di 3 euro. Se questo è l'andazzo l'anno prossimo ci si [...]
08-06-2011, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
L'azienda pubblica per i Servizi alla Persona "Poveri Vergognosi" pubblica tre avvisi di selezione per il conferimento di incarichi professionali per diversi profili di psicologo, prevedendo tra i requisiti per la partecipazione la cittadinanza italiana ovvero di uno Stato membro dell'Unione Europea, con la conseguente esclusione dei cittadini di Paesi terzi non membri UE. Il [...]
26-05-2011, Segrate (MI) – Lombardia
Nel maggio 2009, un cittadino cingalese, che lavora come lattoniere in una piccola ditta, viene preso a calci e pugni dal suo datore di lavoro, a causa di una semplice discussione su un giorno di ferie. Dalle indagini, emerge che a partire da quel momento il dipendente subisce quotidiane umiliazioni da parte del datore di lavoro: oltre ad essere bersaglio di frasi offensive, [...]
13-05-2011, Vicenza (VI) – Veneto
Un'organizzazione di cittadini indiani con sede nell'ovest Vicentino, dedita allo sfruttamento di alcuni connazionali, ma anche di cittadini pakistani e bengalesi, viene scoperta dalla Guardia di Finanza. Uomini trattati come schiavi: dodici ore di lavoro al giorno, una paga fra i 25 e i 35 euro, dai 600 ai 1200 volantini da distribuire. I migranti venivano smistati a bordo di [...]
05-05-2011, Vibo Valentia (VV) – Calabria
Alcuni dipendenti di nazionalità bulgara del circo Wanet Togni denunciano ai carabinieri la loro condizione di sfruttamento lavorativo: costretti a lavorare 18 ore al giorno, privati dei passaporti, senza poter riposare e ridotti, per la paga misera, a procurarsi il cibo chiedendo l'elemosina. I carabinieri arrestano la titolare, Egle Lozopone, ed il figlio Giuseppe Mavilla, [...]
29-04-2011, Messina (ME) – Sicilia
Lo sportello legale Fillea Cgil di Messina denuncia storie di discriminazione e sfruttamento, di illegalità diffusa, di mesi di lavoro gratuito di tanti lavoratori stranieri nei cantieri e nelle piccole aziende, con intimidazioni e vessazioni nei confronti di chi si ribella. Muratori rumeni pagati 300 euro per un mese di lavoro, un apprendista tunisino allontanato dal posto di [...]
18-04-2011, Venezia (VE) – Veneto
I venditori di souvenir e i "pittori di piazza" mettono in atto una protesta contro i cosiddetti "vù cumprà". Sistemano quattro banchetti per spiegare ai turisti che non è legale acquistare borse da venditori non autorizzati. Il portavoce della protesta, Franco Dei Rossi, uno dei più vecchi pittori di piazza di Venezia, denuncia che i venditori ambulanti stranieri, in [...]
15-04-2011, Toirano (SV) – Liguria
Aoitif Chahir, donna marocchina, ventisette anni, sposata con figli, residente a Genova, fa la cuoca nel ristorante "Il Cappello di Guguzza". A seguito di un ridimensionamento del personale, la donna viene improvvisamente licenziata. Secondo i titolari del locale, la donna ha tenuto nascosta la sua "fede religiosa" per i primi mesi successivi all'assunzione, poi non potendo [...]
05-04-2011, Partinico (PA) – Sicilia
Sinkh, 38 anni, cittadino indiano, trova lavoro presso una fattoria con una paga concordata di 500 euro al mese per accudire alcuni animali. Il lavoro si trasforma presto in una sorta di prigionia, durante la quale viene spesso picchiato violentemente dal suo titolare. Nel novembre scorso, l'uomo riesce a fuggire dalla fattoria e a recarsi alla stazione dei carabinieri. [...]