23-05-2012, Nardò(LE) - Puglia
Un’inchiesta denominata Sabr fa luce su un’organizzazione a struttura piramidale che sfrutta i braccianti stranieri, impiegati nella raccolta nei campi per 10-12 ore al giorno, senza riposo settimanale. Questa piramide vede “al vertice, gli imprenditori locali accordati tra loro in una sorta di “cartello”, che si sarebbero affidati ai reclutatori, il cui compito era far arrivare risorse umane dall’estero; a seguire, i caporali o capi cellula, impegnati nella gestione di spostamenti dei lavoratori entro i confini del Bel Paese. I capi squadra, invece, si sarebbero occupati, tra le altre cose, del trasporto nei campi. Alla base della piramide, infine, i braccianti sottoposti a turni massacranti in cambio di paghe irrisorie, decurtate dai padroni delle spese “per vivande e trasporto”. Secondo l’accusa, i braccianti venivano spostati come “pedine” in Puglia, Calabria, Basilicata, Campania o Sicilia, in base alle esigenze di raccolta stagionale. L’inchiesta fa partire 22 ordinanze di custodia cautelare in carcere. L’8 aprile del 2019 dalla Corte d’Assise d'Appello di Lecce emette la sentenza di assoluzione, riguardante sia il reato associativo che quello di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, perché per i giudici di secondo grado non è previsto dalla legge come reato, e interessa sedici persone, nove cittadini stranieri e sette imprenditori salentini. La terza sezione penale della Corte di Cassazione, nel marzo 2022, annulla la precedente sentenza, e ci sarà un nuovo processo in seguito al ricorso presentato dal procuratore generale Giovanni Gagliotta e le parti civili, Yvan Sagnet, la Regione Puglia, Cgil, Flai-Cgil, e l’associazione Finis Terrae che gestiva la masseria Boncuri.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Nardò | LE | Puglia | LeccePrima | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Lavoro | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Giovane 18-29 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Società |