21-08-2011, Gatteo a Mare(FC) - Emilia-Romagna
Quattro cittadine rumene, stanche della condizione di lavoro a cui sono soggette in un hotel, decidono di firmare richiesta formale di verifica dell'Ispettorato provinciale del Lavoro. Il gestore dell'hotel venutone a conoscenza le insulta, le minaccia e le aggredisce, a tal punto che 3 delle 4 lavoratrici ricorrono alle cure dei sanitari di primo intervento dell'ospedale, a causa di un malore. Uscite dall'ospedale, segnalano la situazione alla Cgil e all'associazione Rumori Sinistri, e scatta la denuncia. Le quattro lavoratrici rimangono senza lavoro e con pochi soldi, trovano alloggio presso una struttura fatiscente ricavata da vecchi alberghi abbandonati, ma in poco tempo sono costrette a rientrare in Romania. E l'albergatore, non soddisfatto, oltre a licenziare le donne, sporge anche denuncia contro la volontaria dell'Associazione, che si era recata presso l'albergo per assistere le lavoratrici. Il 17 maggio 2012 l'avvocato, in possesso di specifiche procure notarili inviategli dalle quattro lavoratrici dalla Romania, deposita presso il comando dei carabinieri di Cesena un fascicolo di cinquanta pagine, nel quale si espongono i fatti avvenuti. Nel marzo 2013, arriva un decreto penale di condanna per "violenza privata in continuazione". della Procura di Forlì nei confronti dell'albergatore.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Gatteo a Mare | FC | Emilia-Romagna | associazionerumorisinistri.blogspot.it | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Lavoro | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | rumena | Società |