• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sbilanciamoci

Biciclettata antifascista alle Fosse Ardeatine

13 Marzo 2024

Una staffetta antifascista in bicicletta: è questa l'iniziativa promossa da cantanti, attori e varie organizzazioni pacifiste, fra cui Lunaria APS tramite la campagna Sbilanciamoci!, che si terrà domenica 24 Marzo. Proprio Sbilanciamoci! ne parla nell'articolo che segnaliamo di seguito. Leggi articolo completo Image by Thomas from Pixabay [...]

Migrazioni e asilo: calpestare i diritti costa. Il nuovo rapporto di Sbilanciamoci!

6 Dicembre 2023

Il 5 novembre il Consiglio dei Ministri ha licenziato il testo del disegno di legge di ratifica del Protocollo d’intesa siglato dalla Presidente del Consiglio italiana con il Governo albanese. Un accordo che, secondo quanto riportato dalla stampa nelle ultime ore, dovrebbe portare alla costruzione di un Hotspot a Shenjgin (300 posti), di un “centro di trattenimento per [...]

I pacifisti e l’Ucraina. Le alternative alla guerra in Europa

31 Marzo 2022

E' online il nuovo ebook di Sbilanciamoci! che racconta la storia recente dell’Ucraina e presenta le vie di una pace possibile, con analisi e testimonianze sull’opposizione alla guerra e la società civile a Mosca, a Kiev e nel resto d’Europa: i conflitti vanno affrontati con gli strumenti della politica, per costruire un ordine di pace. Questo ebook dà voce alle ragioni della [...]

La crisi umanitaria ucraina squarcia la Fortezza Europa

22 Marzo 2022

"La risposta che l’Europa e l’Italia stanno dando di fronte all’esodo dei profughi ucraini è stata ed è sorprendente e, naturalmente, condivisibile. Si tratta di una scelta storica, in forte discontinuità con il passato, che sembra aver momentaneamente ricomposto la frattura che da sempre divide i Paesi europei più esposti alle migrazioni provenienti dal Sud del Mediterraneo, [...]

La Controfinanziaria 2022 della Campagna Sbilanciamoci!

7 Dicembre 2021

Il 2 dicembre Sbilanciamoci! ha presentato la 23esima Controfinanziaria. Un appuntamento che è ormai una scadenza fissa per la società civile in autunno, quando le organizzazioni della campagna rifanno conti alla legge di bilancio del governo e avanzano le loro alternative per un modello di sviluppo sostenibile, equo e fondato sui diritti e la qualità sociale. La cosiddetta [...]

Il silenzio sugli innocenti

13 Gennaio 2021

Finalmente nelle ultime settimane anche i media mainstream si sono accorti di quanto sta succedendo ai confini tra la Slovenia, la Croazia e la Bosnia. Migliaia di persone in cerca di protezione lasciate in condizioni di vita impossibili al freddo e al gelo. Continua però ad essere rimossa la responsabilità del Governo italiano che secondo il Border Violence Monitoring Network [...]

La leadership del Black Lives Matter e la svolta di sistema

6 Luglio 2020

Minneapolis, dov’è stato ucciso George Floyd, cuore della rivolta nera, è anche la città con il dipartimento di polizia più progressista. Ed è da quella città che sta emergendo una critica radicale che riguarda la destinazione dei fondi pubblici, le tasse delle comunità nere e i “tanti piccoli Obama”. Un interessante contributo di Marianella Sclavi, pubblicato il 30 giugno [...]

Migrazioni e asilo: la legge di bilancio e le proposte di Sbilanciamoci!

28 Novembre 2018

Destino ha voluto che la campagna Sbilanciamoci! si trovasse quest’anno a presentare la sua Controfinanziaria alla Camera nello stesso giorno in cui l’aula ha votato la fiducia sul pessimo e disumano Dl. n. 113/2018. Stessa sede, due mondi sempre più lontani, separati da una visione completamente diversa di ciò che servirebbe all’Italia per far vivere tutte e tutti in [...]

Addio Mare Nostrum, benvenuto Niger: che restino a casa loro

15 Febbraio 2018

Abbassare le tasse, accrescere l’occupazione (non spiegando come), sostenere le imprese e respingere i migranti per aumentare la nostra sicurezza: sono i messaggi più ricorrenti in una delle campagne elettorali più brevi e demagogiche della storia della Repubblica. La propaganda politica rincorre a colpi di slogan l’emotività di un elettorato sfiduciato e incattivito, nel [...]

Legge di bilancio 2017: le proposte di Sbilanciamoci! su immigrazione e asilo

8 Novembre 2016

Anche nel 2017 le risorse destinate alle politiche migratorie e sull’asilo sono destinate a svolgere un ruolo cruciale che va oltre l’ambito di intervento specifico cui si riferiscono. Come già nel 2016, il Governo ha, infatti, chiesto alla Commissione Europea di riconoscere una maggiore flessibilità di bilancio (più deficit rispetto a quello programmato) pari allo 0,22-0,24% [...]

A come Accogliere. Vademecum per città accoglienti

26 Maggio 2016

In vista dell’imminente appuntamento elettorale, Sbilanciamoci! affronta il tema delle città e del governo urbano grazie alla pubblicazione dell’e-book Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali. Esso nasce con l'intento di produrre delle analisi quanto più possibile rigorose e idee quanto più possibile praticabili, senza rinunciare alla prospettiva del cambiamento [...]

L’Europa e la fine di Schengen

21 Aprile 2016

Si è tenuto il 7 aprile, presso la Facoltà di Economia della Sapienza di Roma, l’incontro “L’Europa e la fine di Schengen”. Organizzato da Link Roma, il dibattito ha visto la partecipazione di Grazia Naletto, presidente dell'associazione Lunaria, e Andrea Baranes, co-portavoce della campagna Sbilanciamoci!. Durante l'incontro è stata descritta la geografia della sospensione di [...]

Le crisi d’Europa: rifugiati, economia e politica

10 Febbraio 2016

Dopo la crisi greca, ora è la cosiddetta "emergenza rifugiati" a fare scricchiolare la tenuta dell’Unione europea. Si parla addirittura di sospensione del trattato di Schengen (ne abbiamo parlato qui) Ma si tratta davvero di un’emergenza? Come si potrebbe affrontare diversamente? Un incontro, organizzato da Sbilanciamoci! per venerdì 12 febbraio, cerca di fare il [...]

Migrazioni e asilo nel Rapporto 2016 di Sbilanciamoci!

27 Novembre 2015

Una gestione emergenziale, un maggior controllo delle frontiere, la creazione di nuove strutture di segregazione, l'incremento delle operazioni di rimpatrio: su questo si è concentrato l'operato di Governo e Parlamento. E' quanto si legge nel Rapporto Sbilanciamoci! 2016, presentato ieri a Roma. Che parla di “segnali preoccupanti” nell'ambito della gestione del fenomeno [...]

Un male contemporaneo

13 Febbraio 2015

"Le dise­gua­glianze cre­scono. Non sono una con­se­guenza ine­vi­ta­bile e acci­den­tale della crisi eco­no­mica glo­bale in corso. Sono al con­tra­rio l’elemento costi­tu­tivo e strut­tu­rale del modello di svi­luppo eco­no­mico e sociale pla­smato dal neoliberismo. E, per lo meno dagli anni ’80, le poli­ti­che pub­bli­che a livello glo­bale hanno asse­con­dato la loro [...]

Mare Monstrum

25 Giugno 2014

Il Consiglio Europeo che si riunisce a Bruxelles Giovedì 26 e venerdì 27 giugno tornerà a discutere di migrazioni e asilo. Le anticipazioni sulla bozza di documento finale non lasciano molte speranze sul cambiamento di approccio sinora seguito sia a Bruxelles che a Roma. La proposta chiave che il Governo italiano porterà a Bruxelles è quella del potenziamento dell’agenzia [...]

Mare Monstrum! in edicola con Il Manifesto

20 Marzo 2014

E' online Mare Monstrum, supplemento al quotidiano Il Manifesto uscito venerdì scorso. Appuntamento fisso dal 24 gennaio e fino alle elezioni europee, ogni venerdì esce con il quotidiano "Sbilanciamo l'Europa!", supplemento di quattro pagine speciali: una discussione a più voci sull'Europa com'è e come vorremmo che fosse, senza gli strilli della polemica, radicale nella [...]

Rimettersi in rete per cambiare rotta

12 Settembre 2013

Le politiche migratorie e sull’immigrazione risentono di un approccio sicuritario che ostacola l’ingresso, l’accoglienza, il soggiorno e l’inclusione sociale dei migranti nel nostro paese. In particolare i nuovi arrivi di profughi provenienti dall’Egitto e dalla Siria stanno mettendo di nuovo in evidenza l’inadeguatezza del sistema di accoglienza. Molte associazioni cercano [...]

Le politiche del rifiuto e le possibili alternative: workshop a Roma

24 Luglio 2013

Le politiche del rifiuto: un caso esemplare di inutilità, inefficacia e inefficienza della spesa pubblica. Quali le possibili alternative? E’ il nome del workshop organizzato da Lunaria, Antigone e Arci nel contesto dell’undicesima edizione del Forum di Sbilanciamoci! che si terrà a Roma dal 6 all’8 settembre. Da undici anni la campagna Sbilanciamoci! organizza questo [...]

I predatori del voto negato

22 Marzo 2013

Segnaliamo un articolo di Ferruccio Gambino pubblicato da Sbilanciamoci.info. "Gli immigrati non possono votare alle elezioni politiche. Ma "contano" come popolazione residente, gonfiando la torta dei seggi da spartire", scrive Gambino. Un'analisi importante sul diritto di voto -negato- ai cittadini di origine straniera: esclusi dalle votazioni, vengono però calcolati [...]

8 marzo: che GENERE di crisi?

8 Marzo 2013

Sono più istruite degli uomini (il 25,6% delle donne tra i 25 e i 30 possiede una laurea, contro il 16,4% degli uomini), ma faticano ad entrare nel mercato del lavoro (il tasso di attività delle donne italiane è del 50%, 15 punti sotto la media europea del 65%), dove sono spesso destinate alla precarietà, e se osano fare un figlio rischiano di perdere il lavoro. Si fanno [...]

Il Rapporto Sbilanciamoci! 2013

27 Novembre 2012

E’ stato presentato oggi a Roma, il XIV Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la pace”. Tra i capitoli di spesa analizzati, anche quello relativo alle politiche sull’immigrazione. Il Rapporto di quest’anno, 186 pagine di analisi e idee concrete per uscire dalla crisi salvaguardando i diritti – oltre ad analizzare criticamente le [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×