• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo istituzionale

Modena: un altro caso di violenza da parte delle Forze dell’ordine

15 Marzo 2024

E’ la mattina di mercoledì 13 Marzo, quando a Modena Idrissa Diallo, 23enne aiuto chef di origine guineana, in attesa delle 2 per recarsi sul posto di lavoro, viene fermato dai carabinieri. che gli chiedono i documenti. Il giovane non ne è in possesso e viene invitato a salire nella loro auto di servizio: vogliono portarlo in caserma. Diallo si oppone e la situazione è degenera [...]

Per un abolizionismo dei confini: geneaologie, prospettive e strategie di lotta

31 Ottobre 2023

Quando saranno obsoleti i confini? Venerdì 3 novembre dialogheremo di prospettive abolizioniste e di nuove e antiche lotte per la destrutturazione dei dispositivi di razzializzazione e subordinazione a partire dal libro di Martina Tazzioli "Border abolitionism. Migrants’ containment and the genealogies of struggles and rescue". Con l'autrice ci saranno Barbara Pinelli, [...]

Razzismo. Il nostro nuovo dossier

7 Giugno 2023

copertinadossiergiugno2023header.png

Dunque, come e più di prima siamo tornati qui. All’etnia e alla razza evocate da un ministro della Repubblica per circoscrivere e definire per antitesi l’identità italiana. Alla rievocazione del rischio di una sostituzione etnica per proporre un welfare rivolto ai soli cittadini “bianchi”. Alla celebrazione degli onori e dei confini della “nazione” per giustificare il [...]

Le nuove forme di trattenimento e di procedure in frontera nel decreto 20/2023

22 Maggio 2023

ASGI e Spazi Circolari promuovono una riflessione sulle nuove previsioni del D.L. 20/2023, convertito in legge, che introduce nuove forme di trattenimento e procedure di frontiera nell’ambito dell’implementazione dell’approccio hotspot. Il tema della detenzione e delle procedure accelerate e in frontiera appaiono fondamentali rendendo necessaria la strutturazione di strumenti [...]

Se la criminalità ha un colore: la morte di Oussama Ben Rebha

31 Gennaio 2023

L’11 gennaio, dopo 24 ore di ricerca, viene ritrovato senza vita il corpo di Oussama Ben Rebha nel fiume Brenta, a 8 metri di profondità.  Secondo alcune ricostruzioni, il giovane sembra essersi gettato nel fiume per sfuggire ad un controllo da parte delle forze dell’ordine. Questa tragedia avvenuta a Padova ha ancora tanti punti di domanda, le indagini sono ancora in [...]

Agrigento. Due giovani migranti umiliati, “puniti” e schiaffeggiati da un poliziotto

22 Giugno 2020

Venerdì 19 giugno, la sociologa Giorgia Butera, Presidente di Mete Onlus, associazione che da anni si occupa di diritti umani e immigrazione, ha denunciato un atto di violenza e di abuso perpetrato da un poliziotto nei confronti di due ospiti del centro di accoglienza di contrada Ciavolotta, ad Agrigento. La donna ha supportato la sua denuncia (resa poi nota anche alla stampa) [...]

14 luglio mobilitazione e giornata di solidarietà a Ventimiglia

4 Luglio 2018

Pubblichiamo qui di seguito l'appello lanciato da Progetto 20k, con il quale si invitano tutte le realtà, le associazioni, i collettivi e i gruppi che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia mosso da interesse,a partecipare alla marea colorata e pacifica che il 14 Luglio attraverserà Ventimiglia: una giornata per [...]

Roma disumana: le voci della stampa straniera, delle associazioni e dei partiti

25 Agosto 2017

Immagini e video dell’operazione di Polizia che ha interessato, fin dall’alba di ieri, piazza Indipendenza, a Roma, dopo lo sgombero di un centinaio di cittadini stranieri che occupavano uno stabile nella vicina via Curtatone, a pochi passi dalla stazione Termini (ne abbiamo parlato qui), hanno fatto rapidamente il giro del mondo. Le scene di violenza dei poliziotti schierati [...]

Tassare l’accoglienza. Nuove forme di “rifiuto”

31 Marzo 2017

Soltanto pochi giorni fa presentavamo online il nostro dossier “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”, dedicato all’analisi di 210 episodi di “rifiuto” dell’accoglienza monitorati nel 2016. Evidentemente, il tema resta dannatamente attuale e prende forme nuove ed articolate, che slittano sempre più verso azioni conclamate di [...]

“Prima i bambini veneti”

16 Febbraio 2017

Hanno precedenza negli asili nido i figli di genitori che vivono e lavorano in Veneto da quindici anni. Il consiglio regionale ha infatti approvato la proposta di legge che va a modificare, in modo discriminatorio, la legge regionale sulla disciplina per i servizi educativi alla prima infanzia n.32/1990. Qui il testo della [...]

Cultura sì ma non per tutti

22 Dicembre 2015

In un discorso pronunciato il 25 novembre, nella sede del Comune di Roma, ad undici giorni dagli attentati di Parigi, il capo del governo italiano, Matteo Renzi, aveva annunciato un aumento di 2 miliardi di euro delle spese previste per il 2016, da dividere in parti uguali tra la “sicurezza” e la “vita culturale”. Le misure sono state inserite con un emendamento del governo nel [...]

Lavoro … “gratis”!!!

1 Settembre 2015

Qualche giorno fa, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha lanciato una proposta durante l’incontro del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, al fine di avviare un “protocollo” che consenta ai migranti ospitati nel Cara di Bari-Palese di essere impiegati, su base “volontaria”, in attività di pubblica utilità, come la pulizia di piazze e giardini della città. Il [...]

Le parole del razzismo democratico

18 Giugno 2015

Pubblichiamo qui di seguito l'editoriale di Annamaria Rivera pubblicato su il Manifesto del 16 giugno.   Le parole del razzismo democratico Dove­vamo aspet­tarci che, come sem­pre nel nostro paese, la fase attuale di migra­zioni ed esodi – l’emergenza, come dicono loro – fosse descritta dai media col con­sueto les­sico degra­dato (esso sì): «bivacco», per dire [...]

Bologna: tornano in piazza i migranti contro il razzismo istituzionale

8 Giugno 2015

Il 13 giugno, a Bologna, tornano in piazza i migranti (noi ne avevamo parlato qui). Si protesta per ottenere un tavolo regionale con i dirigenti di Questure e Prefetture e i funzionari degli Uffici Immigrazione, affinché in tutta la regione sia uniformata la gestione dei rinnovi dei permessi di soggiorno. In attesa della manifestazione, i migranti hanno scritto una lettera [...]

Coordinamento migranti Modena: lettera aperta alla Questura contro il “razzismo istituzionale”

11 Febbraio 2015

Il 13 dicembre 2014 la Questura si è impegnata pubblicamente ad accogliere alcune precise richieste espresse dai migranti di Modena e provincia, riunitisi in presidio. Da allora nulla è cambiato. Lo scrive il Coordinamento Migranti di Modena, in una lettera aperta alla Questura in cui denuncia una sorta di “razzismo istituzionale”, che lascerebbe alla totale discrezionalità dei [...]

La verità sui “bagni forzati” di Montagnana

13 Febbraio 2012

Al giovane 24enne marocchino Abderrahman Salhi avevamo dedicato alcune pagine del secondo libro bianco sul razzismo in Italia, poiché la sua vicenda, benché ignorata dalla stampa e dai media, costituisce uno degli esempi più gravi di razzismo istituzionale. Non avevamo rintracciato molti articoli sul caso: i protagonisti della violenza erano i carabinieri della caserma di [...]

Accesso alle prestazioni sociali: una raccomandazione dell’Unar

7 Dicembre 2011

L’Unar rende nota l’emanazione di una raccomandazione generale (rep. n. 781 dd. 29/11/2011) in materia di requisiti per l'accesso dei cittadini stranieri alle prestazioni sociali, trasmessa per opportuna conoscenza anche alle Prefetture e alle rappresentanze istituzionali di Regioni, Province e Comuni. L’Ufficio, in una nota, sostiene di aver rilevato negli ultimi due anni un [...]

Braccialetti disumani

26 Maggio 2011

Se il capo della polizia municipale di Roma può permettersi di considerare un atto di ordinaria amministrazione l'apposizione di un braccialetto identificativo di carta contenente un numero di cinque cifre ai 64 venditori ambulanti abusivi stranieri che  sono stati fermati ieri dagli agenti del primo gruppo della polizia municipale e se il presidente di Confcommercio sceglie [...]

Grazia Naletto, La strategia dell’esclusione, marzo-aprile 2010

1 Marzo 2010

Nei giorni in cui emergono le prime indiscrezioni sui contenuti del regolamento destinato ad attuare l’art. 4-bis della legge 94/2009 sul cosiddetto accordo di integrazione”, l’articolo propone una lettura dell’evoluzione politico-culturale che ha consentito il successo delle retoriche razziste e xenofobe nel nostro paese. Scarica il testo dell’articolo [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×