• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Lavoro … “gratis”!!!

1 Settembre 2015

downloadQualche giorno fa, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha lanciato una proposta durante l’incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, al fine di avviare un “protocollo” che consenta ai migranti ospitati nel Cara di Bari-Palese di essere impiegati, su base “volontaria”, in attività di pubblica utilità, come la pulizia di piazze e giardini della città. Il progetto di Decaro, che ricalca diverse proposte già lanciate anche in altri Comuni nel resto d’Italia, e che, secondo il sindaco rappresenterebbe un modo per favorire “l’integrazione” degli immigrati. L’adesione alle attività dovrebbe avvenire esclusivamente per scelta volontaria da parte dei richiedenti asilo ospitati nel Cara, mentre sono in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato, e a titolo gratuito.

La proposta ha suscitato critiche e polemiche. Netta la bocciatura della Cgil, che giunge tramite il suo segretario provinciale, Pino Gesmundo: “Questa idea che si possa “lavorare” senza un equo compenso è aberrante. Ed è scandaloso che il tutto sia ammantato da un nobile progetto con finalità di volontariato che viene proposto ed organizzato, però, dallo stesso soggetto che ne deve usufruire. Se stiamo ragionando di lavori di giardinaggio, pulizie varie e quant’altro, allora bisogna comprendere che la caratteristica fondamentale del lavoro subordinato in base alla attuale legislazione sta nel nesso tra prestazione resa dal lavoratore e l’obbligo del datore di lavoro di corrispondere una adeguata retribuzione. Il lavoro – sottolinea il segretario della Cgil Bari – va sempre remunerato, altrimenti è un sopruso”. E poi precisa: “In una terra come quella pugliese, martoriata da fenomeni di caporalato, sottosalario, lavoro nero fino a giungere a forme di vero schiavismo, come le cronache di questi giorni hanno dimostrato, a Bari istituzionalizziamo il lavoro “a gratis”. Siamo al razzismo istituzionale!”.

La Cgil rende noto che, in questi giorni, si sono autoconvocate presso la sede dell’organizzazione sindacale, a Bari, le associazioni di volontariato che si occupano di immigrazione, che insieme a Uil, Acli, Comunità degli Immigrati, Associazioni Studentesche, saranno impegnate nell’elaborazione di proposte alternative a quella fatta dal sindaco.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: a titolo gratuito, antonio decaro, bari, cara, cgil, lavori di pubblica utilità, lavoro gratis, profughi, razzismo istituzionale, volontariato

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}