• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

oscad

REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech

10 Febbraio 2022

E' online dal 9 febbraio, il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da Unar, in partenariato con Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS - Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma. [...]

Crescono i reati di stampo razzista

22 Gennaio 2020

Il razzismo è il motivo alla base di tre episodi di violenza su quattro. Il dato è frutto dell’analisi effettuata dall’Oscad, l’Osservatorio interforze per la sicurezza contro gli atti discriminatori, presentato ieri in occasione del convegno «Le vittime dell’odio». Nel 2019 si sono registrati in Italia 969 reati, uno ogni 9 ore, legati a razzismo, identità di genere e [...]

OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017

2 Marzo 2018

L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento [...]

Il velo della doppia discriminazione

16 Febbraio 2017

Discriminate in quanto donne, in quanto straniere, e in quanto musulmane: è questa la realtà che emerge da 'Donne dimenticate: l'impatto dell'Islamofobia sulle donne musulmane', ricerca sulla condizione delle donne musulmane, per lo più di origine straniera, in Europa, condotta dalla rete europea contro il razzismo (Enar) - qui il video che racconta il [...]

Il razzismo quotidiano che fingiamo di non vedere

7 Luglio 2016

L'Italia non è un paese razzista. Lo abbiamo sentito dire tantissime volte, soprattutto durante gli scorsi anni. Perché invece, nell'ultimo periodo, non sembra più così assurdo ascoltare frasi apertamente razziste, o notare atteggiamenti che non fanno mistero di essere dichiaratamente discriminatori. I dati parlano chiaro: 56 nel 2010. 472 nel 2013. 596 nel 2014. Sono i casi di [...]

Antropologia pubblica migrazioni, razzismi

10 Maggio 2016

Giovedì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, presso l'Aula ex-39 del Dipartimento di Scienze della Formazione, in Piazza della Repubblica 10, a Roma, si terrà la giornata di studio: "Antropologia pubblica migrazioni, razzismi". A conclusione delle attività di ricerca e formazione realizzate per il progetto europeo “TOGETHER. Empowering civil society and Law Enforcement [...]

L’odio non è un’opinione. Hate speech, giornalismo e migrazioni nella ricerca del Cospe

17 Marzo 2016

Settecento episodi di intolleranza per il 2014, con un trend in crescita per il 2015: è il preoccupante quadro fotografato da Cospe e diffuso oggi nel rapporto “L'odio non è un'opinione”. Si tratta della prima ricerca italiana su hate speech, giornalismo e immigrazione, realizzata nell'ambito del progetto europeo “BRIKCS” – Building Respect on the Internet by Combating hate [...]

Un piccolo passo contro il razzismo!

2 Settembre 2014

Grazie alla nostra segnalazione di due pagine Facebook dai contenuti apertamente razzisti e fascisti ("La liberazione dipende da te" e "Fasci littori di combattimento"), l'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), ha avviato un'interlocuzione con Oscad/Polizia Postale (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) al termine della quale è stato [...]

Una croce sulla discriminazione

12 Agosto 2013

Non ci sarà più la casella “zingaro” sui moduli di denuncia per furto. Perchè prima, la casella c'era. A segnalarla era stata Monica Lanfranco, in un articolo pubblicato lo scorso giugno nel suo blog su Il Fatto quotidiano, riportando un episodio accaduto a un'amica in Liguria. Facendo alcune ricerche, l’Osservatorio 21 luglio e ERCC hanno constatato che la casella con la [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×