• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017

2 Marzo 2018

L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento sessuale/identità di genere e disabilità”.

Ricevuta la segnalazione, l’OSCAD attiva interventi mirati sul territorio da parte della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, e segue l’evoluzione delle vicende discriminatorie segnalate a più livelli. La segnalazione di un atto discriminatorio all’OSCAD non sostituisce la denuncia di reato alle forze di polizia, che comunque viene agevolata in modo da superare il fenomeno dell’under-reporting e, quindi, favorire l’emersione dei reati a sfondo discriminatorio. I dati raccolti vengono anche inviati (come fa ogni anno anche Lunaria) all’OSCE-ODHIR che annualmente stila un rapporto riguardante i dati sui reati generati dall’odio commessi nei paesi membri (http://hatecrime.osce.org/italy, per i dati relativi al 2016).

Di recente, l’OSCAD ha rinnovato la sua pagina web e ha reso noti i dati sulle segnalazioni ricevute relative a discriminazioni e ai reati di matrice discriminatoria nel periodo che va dal 10 settembre 2010 al 31 dicembre 2017. Su un totale di 2030 segnalazioni raccolte, circa la metà (1036) costituiscono un reato secondo l’OSCAD. Di queste, 764 sono relative a reati di matrice discriminatoria generica e altre 272 a reati di discriminazione sul web. Il 51.5 % delle segnalazioni sono riferite all’ambito “razza/etnia”, mentre l’11.5% è riferito al “credo religioso”.

Tale percentuale tende a salire nel caso di un reato accertato, laddove il 60% dei reati di matrice discriminatoria sono dovuti all’origine o provenienza della vittima (“razza/etnia”) e un 18.1% all’appartenenza religiosa.

Ricordiamo che le segnalazioni possono essere effettuate alla email oscad@dcpc.interno.it o ai numeri di fax 0646542406 e 0646542407.

Clicca qui per scaricare il documento completo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: dati, denuncia, discriminazione, oscad, polizia, razzismo, reati d'odio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}