• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

napoli

ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo

17 Marzo 2022

Nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo 2022, l’organizzazione non profit Cantiere Giovani propone un programma di attività di sensibilizzazione sui diritti umani e sociali attraverso l’arte, il gioco, la musica e il confronto attivo. Dal 15 al 21 marzo, l’appuntamento è con “ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo”, sette giorni per [...]

“Ordinario” razzismo a Napoli. La testimonianza di un nostro lettore

21 Novembre 2019

Ieri, ci è giunta una segnalazione da parte di Luca, un nostro lettore. Un episodio di "ordinario razzismo" a bordo dei mezzi pubblici a Napoli. Un grave episodio al quale Luca ha reagito attivamente in prima persona. E anche per questo lo ringraziamo. Di comune accordo, abbiamo deciso di pubblicare la sua testimonianza affinché possa essere di stimolo e di incoraggiamento a [...]

Imprese di migranti a Napoli: una risorsa per la città, un’opportunità di sistema

18 Settembre 2019

Il 27 Settembre 2019, dalle  10:00 alle 13:00, a Napoli, presso l'Università degli Studi di Napoli, Palazzo Giusso, Sala Riunioni, Dipartimento di Scienze Umane, 2° piano, Largo San Giovanni Maggiore, 30, si terrà l’incontro, organizzato dal Cespi, sul tema dell’impresa a titolarità migrante a Napoli, sulla base delle esperienze del Laboratorio Territoriale sull’Inclusione [...]

Prima le persone: 4 maggio in piazza a Napoli

11 Aprile 2019

In marcia per rivendicare «Prima le persone»: il 4 maggio, a Napoli, società civile, sindacati e attivisti animeranno il corteo «a favore di una società giusta, contro la deriva culturale, sociale ed etica che usa paura e risentimento per minacciare i principi fondanti della nostra Repubblica e che ripropone istanze fasciste, razziste, sessiste e omofobe». Per finanziare [...]

Premio Mutti – AMM

6 Dicembre 2018

Fondazione Cineteca di Bologna insieme ad Associazione Amici di Giana, Archivio delle memorie migranti (AMM) e Fondazione Pianoterra ONLUS, indicono l'11ª edizione del Premio Mutti-AMM, dedicato a registi migranti residenti in Italia. Il premio è rivolto ad autori originari dell’Asia, Africa, Europa orientale, Balcani, Medio Oriente, Centro e Sud America e [...]

Aggressione razzista a Napoli. “Il prossimo gol lo dedicherò a quei vigliacchi”

23 Novembre 2018

E’ ancora scosso Amir Gassama a poche ore dall’aggressione razzista subita ieri, nel tardo pomeriggio, in Piazza Carlo III, nella zona del Vasto, a Napoli, mentre era in procinto di tornare a casa dopo l’allenamento di calcio. La notizia è circolata ieri solo sulla stampa locale online (fra le segnalazioni, una delle prima qui), mentre oggi viene segnalata anche dai [...]

Roma e Napoli. Due violente aggressioni razziste in un giorno

2 Novembre 2018

Un video amatoriale (il post originale è della pagina Facebook “Riprendiamoci Roma”), che sta facendo il giro dei social network anche stranieri, ha suscitato un’ondata di forte indignazione sul web. Girato a bordo di uno treno della linea Roma-Lido, nella serata di mercoledì 31 ottobre, intorno alle 21.30, mostra le immagini shock di un aggressione razzista da parte di due [...]

Violento raid a Napoli. Per un affitto in ritardo

11 Ottobre 2018

Si è sfiorata una tragedia, ieri pomeriggio, in via Giovanni Tappia, strada non lontana dalla Stazione centrale di Napoli, nella zona delle cosiddette Case Nuove. Un cittadino senegalese di 33 anni, venditore ambulante, è stato brutalmente aggredito a colpi di bottiglia da un gruppo di circa 20 persone. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, fra i primi a darne notizia nella [...]

Gli immigrati e il colera a Napoli: ci risiamo

4 Ottobre 2018

In ogni Paese occidentale c'è un giornale capace di pubblicare scempiaggini, fare titoli iperbolici, esagerare. Così fa Libero sul colera oggi. L'epoca nella quale viviamo, anziché consentire l'approfondimento, il ragionamento grazie alla possibilità di cercare le notizie, leggere molte fonti diverse e così via, è l'epoca delle notizie false rilanciate in rete e, talvolta [...]

Assemblea Pubblica sul “Decreto Salvini”

1 Ottobre 2018

Venerdì 5 ottobre 2018, ore 16,30, presso Sala dei Baroni, Maschio Angioino, l'Assessorato al Welfare - Comune di Napoli invita tutt* a partecipare all'Assemblea Pubblica di confronto, informazione e mobilitazione sulle conseguenze del cosiddetto "decreto Salvini", per essere partecipi e protagonisti di un appello al Presidente della Repubblica per fermare questo grave [...]

Revoche dell’accoglienza a Napoli. ASGI: la regola del rientro viola il principio di libera circolazione

24 Agosto 2018

Mentre le vicende della nave Diciotti attirano l'attenzione della stampa nazionale e internazionale, nei giorni scorsi l’ASGI ha ricevuto numerose segnalazioni sull’avvio del procedimento di revoca dell’accoglienza nei confronti di oltre cento ospiti di alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) a Napoli. Qui di seguito la nota di Asgi. Le revoche derivano dalla [...]

Napoli. Ancora una violenza razzista con un’arma da fuoco

21 Giugno 2018

Dopo l’episodio avvenuto a Caserta (noi ne abbiamo parlato qui) e quello di Roma (ne abbiamo parlato qui), e tutta una serie di segnalazioni provenienti da tutta Italia, segno evidente di una escalation di violenza razzista nel nostro paese, la scorsa notte (21 giugno) un ragazzo del Mali, Bouyangui Konate, è stato vittima di un'aggressione in piano centro di Napoli. Il 22enne, [...]

#SilenceHate. Napoli, nuova edizione del corso per insegnanti ed educatori contro l’odio online

17 Maggio 2018

Dopo la positiva esperienza di Catania, il corso di formazione del progetto “#SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo” fa tappa a Napoli il 7 e 8 giugno 2018 (il 7 dalle 14.00 alle 18.00, mentre l'8 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00), presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli, piazza Enrico De Nicola, 46. Il percorso, [...]

Se la solidarietà è un crimine: incontro con gli attivisti di Open Arms

10 Aprile 2018

Il 12 aprile, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso Palazzo S. Maria Porta Coeli (Via Duomo), nell'aula 125 dell'Università di Napoli L'Orientale, si terrà un evento aperto alla cittadinanza per discutere insieme su quanto accaduto alla nave della Organizzazione Non Governativa “Proactiva Open Arms”, sequestrata dalle autorità italiane. Qual è, infatti, la verità dietro [...]

Razzismo in cattedra

22 Febbraio 2018

Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]

Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

1 Novembre 2017

Diritti, solidarietà, eguaglianza, giustizia, denuncia: un filo diretto con il mondo che parte da Napoli. E' questo e tanto altro la IX edizione del “Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli”, quest'anno ribattezzato “Mari, muri e filo spinato”, che si svolgerà dal 6 all'11 Novembre. Un “palcoscenico” itinerante fatto di parole ed azioni sul [...]

Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti

5 Ottobre 2017

Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 11, presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula T 1, in via Monte della Pietà, a Napoli, si terrà il seminario: Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti. Introduce e modera Luca Bifulco – Università degli Studi di Napoli Federico II Intervengono Lassaad Azzabi – [...]

Appello: verità e giustizia per Ibrahim

18 Luglio 2017

verità-giustizia-ibrahim

Dopo la tragica morte di Ibrahim Manneh, 24enne deceduto a causa di una peritonite la scorsa settimana a Napoli, dopo un calvario in cui è stato ignorato da ospedali, asl, farmacisti, tassisti e carabinieri - ne abbiamo parlato qui -, gli attivisti dell'Ex Opg Occupato lanciano un appello affinchè sulla morte di questo ragazzo non cali il silenzio.  Aderiamo con forza [...]

Ibrahim Manneh: morire a 24 anni di malasanità e razzismo

11 Luglio 2017

E' possibile morire a 24 anni di peritonite? La risposta è si, se chi è preposto a curarti non lo fa. E' di nuovo sì, se chi dovrebbe aiutarti ti ignora. E' ancora una volta sì, se hai la pelle nera. E' questa la forte denuncia dei membri del collettivo Ex Opg Occupato – Je so pazzo. “Un ragazzo di 24 anni è morto ieri a Napoli, ucciso dal razzismo e dalla mala sanità!”, [...]

Culture migranti. Danza, musica e arte senza frontiere

14 Maggio 2017

I tre istituti culturali europei di Napoli, Institut français, Goethe-Institut e l'Instituto Cervantes, associati nell'ambito della rete “EUNIC Naples”, insieme alla Cooperativa sociale Dedalus, in collaborazione con Made in Cloister, presentano “Culture Migranti: Danza, musica e arte senza frontiere", uno straordinario evento dedicato al tema delle migrazioni e all’inclusione [...]

Harraga – presentazione del libro di Giulio Piscitelli

6 Febbraio 2017

Sarà a Napoli la prima presentazione di "Harraga. In viaggio bruciando le frontiere", il libro di Giulio Piscitelli pubblicato da Contrasto (in italiano e inglese) e curato da Giulia Tornari. Un’occasione per ascoltare il racconto dell’esperienza del fotogiornalista italiano il cui lavoro è rappresentato dall’Agenzia Contrasto. In dialogo con Giulio Piscitelli interverrà la [...]

Come funziona l’accoglienza in Italia e in Campania?

9 Gennaio 2017

Gli attivisti dell'ex opg "Je so' pazzo" di Napoli organizzano un incontro per riflettere sul sistema dell'accoglienza e sulla condizione in cui si trovano i migranti nel nostro Paese: "Come funziona l'accoglienza in Italia e in Campania? Cosa possiamo fare noi per cambiare le cose?". L'appuntamento è per mercoledì 11 gennaio alle 17.30 negli spazi occupati dell'ex opg. Alla [...]

Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti? L”esperienza del progetto “Rosarno… e poi?

8 Luglio 2015

Giovedì 16 luglio a Napoli presso l''Università Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Umberto I (dalle ore 14.30 – Aula Cicala) si terrà il convegno: ""Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti? L''esperienza del progetto "Rosarno… e poi?"", finanziato dalla Fondazione con il Sud, organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati - CIR assieme con [...]

Il razzismo quotidiano: normalizzazione dell’inciviltà

3 Aprile 2015

“Marocchino di m..., tu non sei nessuno, in Italia tu sei una m....., noi dobbiamo bruciarli gli extracomunitari”. “Sei nera e sei una sporca p.....”. “Torna a casa tua. Vattene. Scendi subito dall’autobus”. Tre casi di razzismo avvenuti nelle ultime settimane, il primo a Reggio Emilia, il secondo a Napoli, il terzo a Trieste. Nel capoluogo emiliano, un uomo si è [...]

Napoli: razzismo o malasanità?

22 Dicembre 2014

Si chiamava Mari Jacob, aveva trent'anni. Era nata in Zimbawe e viveva a Castel Volturno, in provincia di Caserta. E' morta giovedì sera all'ospedale San Paolo di Fuorigrotta, forse vittima di un infarto. O forse di grave e intollerabile razzismo. Prima di arrivare al San Paolo Mari Jacob è stata accompagnata da alcuni amici all’ospedale Santa Maria delle Grazie, a Pozzuoli. Ma [...]

Generalizzazione e stereotipi: Carta di Roma scrive a Il Mattino di Napoli

20 Marzo 2014

A proposito dell'articolo pubblicato da Il Mattino di Napoli su quanto successo nel quartiere Poggioreale di Napoli (ne abbiamo parlato qui), pubblichiamo la lettera inviata dall’Associazione Carta di Roma al direttore del quotidiano. Di seguito la lettera. Caro Direttore Come saprai ci siamo dotati di un codice deontologico specifico, la Carta di Roma, perché il rischio [...]

Napoli: incendio contro i rom, tra complicità istituzionali e responsabilità dei media

18 Marzo 2014

L'allarme era stato lanciato dalle forze dell'ordine ricordando quanto era successo a Ponticelli nel 2008, quando l’accusa del tentato sequestro di una neonata da parte di una donna rom scatenò la violenza dei residenti e costrinse i 500 rom presenti nell'insediamento a fuggire lasciandosi dietro i roghi. Ora, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, dopo le sassaiole, i [...]

Napoli, violenze contro i rom, Zanotelli: “Il Comune fa vincere la legge del più forte”.

13 Marzo 2014

Un “pogrom” secondo l'ex missionario comboniano Alex Zanotelli. E' quello che sarebbe stato messo in atto dai residenti del quartiere napoletano di Poggioreale nei confronti dei 250 rom che da quattro anni vivono nel campo di via Riposo. Questi i fatti. L'altro ieri, una 16enne sarebbe stata avvicinata da due giovani ragazzi rom, che l'avrebbero molestata sessualmente. [...]

Fa’ la cosa giusta

7 Febbraio 2014

“L'ho fatto perché è una cosa che dovevo fare”. Semplice e chiaro: l'uomo che ha fermato il ladro che, tentando di prendere la borsa a una signora, è caduto dal motorino trascinando con se la vittima del borseggio, è intervenuto perché “è una cosa che doveva fare”. La cosa che stupisce è che questo senso del dovere l'abbia avuto solo lui: un cittadino nigeriano che, fermo [...]

Costi disumani a Napoli

11 Dicembre 2013

Dal 2005 al 2012 sono stati stanziati in Italia almeno un miliardo e seicento milioni di euro per finanziare le politiche di "contrasto all'immigrazione irregolare": una spesa pubblica significativa, largamente inefficiente e irrispettosa dei diritti umani fondamentali dei migranti. Lunaria ha dettagliato queste spese nel rapporto Costi disumani: la spesa pubblica per il [...]

Acido su un bimbo rom, indagine in corso

16 Ottobre 2013

Se i carabinieri dovessero confermarlo come un atto volontario, quello che è successo ieri a Napoli sarebbe davvero estremamente grave. Nel quartieri Fuorigrotta, intorno alle 10 di ieri mattina, un bambino rom di un anno e mezzo è stato investito da una pioggia di acido muriatico, buttato da un balcone. Il bimbo si trovava con la madre, anche lei colpita al volto da [...]

Segregare costa a Napoli

11 Ottobre 2013

Napoli, giovedì 17 ottobre, ore 16.00 Centro territoriale Mammut, piazza Giovanni Paolo II Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione ti invitano alla presentazione di “Segregare costa. La spesa per i ‘campi nomadi’ a Napoli, Roma e Milano” Campi sosta, autorizzati o tollerati, villaggi attrezzati o della solidarietà o più genericamente “campi nomadi”: sono questi gli spazi [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×