• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

il manifesto

Le origini del «fenomeno Salvini» e la necessità di una svolta

4 Settembre 2018

Segnaliamo qui di seguito un articolo di Enrico Pugliese pubblicato nella edizione del 1 settembre de il Manifesto. Il sociologo sottolinea come "l’attuale Ministro dell’interno ha avuto la migliore eredità che poteva aspettarsi per portare avanti i suoi progetti". E aggiunge: "Per fortuna le sue improvvide iniziative, oltre a esprimere crudeltà, hanno mostrato l’inconcludenza [...]

La giornata della solidarietà contro la vergogna

7 Agosto 2018

Segnaliamo un articolo di Ginevra Bompiani, pubblicato nell'edizione di oggi del il Manifesto. "Ci sono però ancora persone, tante, che non vedono l’ora di scuotersi di dosso l’ignoranza egoista e crudele che ci sta invadendo come una nuvola velenosa. E senza dare loro un nome, senza consegnare qualche Sì frettoloso, senza modelli e senza campioni, si potrebbero sentire [...]

La tanatopolitica e la denegazione del razzismo

14 Luglio 2018

United ha documentato dal 1993 al 2018, di ben 34.361 morti di rifugiati e migranti attribuibili alle “funeste politiche restrittive della Fortezza Europa”, alla “militarizzazione delle frontiere, alle leggi sull'asilo, alle politiche di detenzione e deportazione”.  “Sottrarre all'indistinzione, alla riduzione a massa irrilevante, se non alla reificazione, le biografie [...]

Oggi il ricordo di Emmanuel Chidi Namdi, vittima del razzismo

5 Luglio 2018

Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo pubblicato oggi su il Manifesto, scritto da Mario Di Vito. A due anni esatti dalla sua morte, c’è poco spazio a Fermo per la memoria di Emmanuel Chidi Namdi. Oggi pomeriggio (ore 19.30) in piazzale Girfalco, il Comitato 5 luglio (noi ne abbiamo parlato qui) ha organizzato un incontro con Kurosch Danesh della Cgil, Andrea [...]

Migranti, disobbedienza civile contro le scelte dell’Italia

3 Luglio 2018

Segnaliamo qui di seguito un appello pubblicato sulle pagine de il Manifesto. Si tratta di una nuova iniziativa nata a seguito delle scelte del nostro governo, che ci sta trasformando in corresponsabili di ulteriori tragedie. L'appello è a opporsi con forza a queste scelte e ad mettere in atto la disobbedienza civile. Per aderire, è possibile inviare una mail a: [...]

Si riapre la vecchia rotta dell’Evros e a migliaia fuggono dalla Turchia

2 Maggio 2018

Evros. Un fiume, confine naturale lungo 170 chilometri, separa la Grecia dalla Turchia, l’Europa dall’Asia. Un fiume che nel 2007 era  diventato una delle vie preferenziali per l’immigrazione verso l’Europa. E che, nel 2011, era stato attraversato da circa 55 mila migranti. Sulle rive del fiume era prevista la costruzione di un fossato, poi modificato in una doppia [...]

Il delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»

6 Febbraio 2018

Lucida e precisa, come sempre, l'analisi condotta da Guido Caldiron sulle colonne de il Manifesto, nella edizione odierna. Un'analisi che parte dalle dichiarazioni di Matteo Salvini e dell'estrema destra italiana, per scivolare all'ideologia della destra europea, ma che trova comune denominatore nel "delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»". L'ossessione di un [...]

Aperta la diga dell’antifascismo dilaga l’odio razziale

6 Febbraio 2018

A Macerata si è trattato di "terrorismo". Lo scrive Alessandro Portelli dalle colonne de il Manifesto di oggi, 6 febbraio. Sì, è terrorismo nel senso stretto, perché anche i linciaggi all'americana e le rappresaglie hanno lo scopo di terrorizzare le persone colpite e tutti gli altri appartenenti al gruppo. E, riportandoci brutalmente con i piedi per terra, afferma che "una [...]

Lettera aperta alle Ong, disertate il bando per «migliorare» i campi in Libia

27 Novembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta, diffusa su il manifesto il 24 novembre, scritta da Alessandro Leogrande, Igiaba Scego, Andrea Segre e Dagmawi Yi. Tra due giorni scade il termine per partecipare al bando con cui il governo italiano finanzierà progetti di «primissima emergenza a favore della popolazione dei centri migranti e rifugiati» in Libia. [...]

Castrazioni etniche per stupratori dell’altro mondo

12 Settembre 2017

Pubblichiamo qui di seguito l'articolo scritto da Annamaria Rivera per il Manifesto del 12 settembre. "La narrazione mediatica dei due stupri di gruppo commessi a Rimini è stata tanto smodata, volgare, colpevolista a priori, irrispettosa delle regole minime relative alla presunzione d’innocenza e alla tutela dei minorenni quanto quella dello stupro in divisa è cauta, tutta al [...]

Gli sfollati di Via Curtatone: la vita dopo lo sgombero

31 Agosto 2017

sfollati-via-curatone

Come affrontano la loro nuova quotidianità le 800 persone sgomberate dal palazzo di Via Curtatone, a Roma. Dall'alba del 19 agosto, quando sono stati costretti con la forza ad abbandonare l'edifico in cui abitavano da anni, vivono in uno stato di assoluta precarietà. Passano le loro giornate tra la routine lavorativa e i bivacchi di fortuna per le strade di Roma: "Lo sgombero [...]

La Danimarca confisca ai profughi beni e denaro

14 Gennaio 2016

La confisca di beni, gioielli e soldi ai profughi in arrivo in Danimarca: è quanto prevede la proposta di legge presentata dal premier danese Lars Løkke Rasmussen. Ne avevamo parlato tempo fa. Ieri la proposta è arrivata in Parlamento, dove sembra molto vicino un accordo tra la maggioranza e l'opposizione. Quest'ultima finora ha portato il governo di destra “solo a alzare il [...]

L’irresistibile ascesa della percezione xenofoba

14 Gennaio 2016

di Alessandro Dal Lago Pubblicato nell'edizione del 13/01/2016 de il Manifesto Migranti. Quando Merkel, oggi sotto tiro, ha aperto le porte ai rifugiati ha sottovalutato forse l’impatto in Germania. Come ha chiarito Renzi, il rinvio dell’abolizione del reato di immigrazione clandestina ha un significato «psicologico». In un momento in cui la presenza degli immigrati [...]

I Cie sono inutili e dannosi, chiudiamoli

14 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui, di seguito, l'articolo di Luigi Manconi e Valentina Brinis pubblicato su il Manifesto del 14 ottobre 2015, nel quale si sollecita, ancora una volta, la chiusura dei CIE.   di L. Manconi e V. Brinis I Cen­tri di iden­ti­fi­ca­zione e di espul­sione per stra­nieri irre­go­lari (Cie) sono non­luo­ghi pre­ci­pi­tati nello spa­zio ottu­sa­mente vuoto [...]

La strage infinita, la forza delle immagini, il ritorno del rimosso

4 Settembre 2015

di Annamaria Rivera Lo sappiamo bene: ricorrere a lemmi come genocidio o Shoah per nominare altre stragi di esseri umani rischia di avallare o alimentare il revisionismo. Eppure le istantanee più recenti a riprova del trattamento dei profughi e della loro interminabile ecatombe contengono segni che evocano la semiotica del genocidio: la proliferazione di muri e fili spinati; [...]

Le parole del razzismo democratico

18 Giugno 2015

Pubblichiamo qui di seguito l'editoriale di Annamaria Rivera pubblicato su il Manifesto del 16 giugno.   Le parole del razzismo democratico Dove­vamo aspet­tarci che, come sem­pre nel nostro paese, la fase attuale di migra­zioni ed esodi – l’emergenza, come dicono loro – fosse descritta dai media col con­sueto les­sico degra­dato (esso sì): «bivacco», per dire [...]

Ordinario razzismo a via Sannio. Nel silenzio di tutti.

12 Marzo 2015

di Annamaria Rivera Roma, sabato 7 marzo, verso le 13.30, al mercato di via Sannio: ben noto per la vendita di abiti nuovi e usati, e per essere frequentato da una clientela molteplice per fasce di età e condizione sociale. Mentre ne percorro una delle corsie verso l’uscita, insieme con mio marito, una scena inaspettata ci colpisce come una frusta. Un tipo tarchiato, [...]

Un male contemporaneo

13 Febbraio 2015

"Le dise­gua­glianze cre­scono. Non sono una con­se­guenza ine­vi­ta­bile e acci­den­tale della crisi eco­no­mica glo­bale in corso. Sono al con­tra­rio l’elemento costi­tu­tivo e strut­tu­rale del modello di svi­luppo eco­no­mico e sociale pla­smato dal neoliberismo. E, per lo meno dagli anni ’80, le poli­ti­che pub­bli­che a livello glo­bale hanno asse­con­dato la loro [...]

Il «COMUNE» Di Parigi

14 Gennaio 2015

di Luciana Castellina E' stata bella la manifestazione di domenica a Parigi. Confesso che la prima, appena avvenuto l'eccidio nella redazione di Charlie Hebdo, mi aveva lasciata un po' perplessa: comprensibile, e positivo, il bisogno di ritrovarsi per rispondere collettivamente al tremendo omicidio. E però mi era parsa una riaffermazione orgogliosa della superiore civiltà [...]

Castel Volturno e la caccia ai migranti: metafora di un Paese senza memoria

15 Luglio 2014

di Annamaria Rivera Niente cambia nel nostro infelice paese per ciò che riguarda l’atteggiamento delle istituzioni e dell’opinione pubblica verso l’immigrazione. Che ormai ha quarant’anni, è parte costitutiva del nostro tessuto sociale e produttivo, eppure tuttora è rappresentata in chiave allarmistica, come emergenza e questione d’ordine pubblico, come marea e invasione. E [...]

Mare Monstrum

25 Giugno 2014

Il Consiglio Europeo che si riunisce a Bruxelles Giovedì 26 e venerdì 27 giugno tornerà a discutere di migrazioni e asilo. Le anticipazioni sulla bozza di documento finale non lasciano molte speranze sul cambiamento di approccio sinora seguito sia a Bruxelles che a Roma. La proposta chiave che il Governo italiano porterà a Bruxelles è quella del potenziamento dell’agenzia [...]

Il linciaggio nella Patria dei Diritti dell’Uomo

19 Giugno 2014

Un ragazzo di 16 anni viene sospettato per un furto. Alcuni residenti del quartiere, alla periferia di Parigi, lo vanno a prendere nel campo rom dove vive, lo portano in uno scantinato e lo picchiano fino a crederlo morto. Dopo, lo abbandonano, in coma, in un carrello in mezzo alla strada. Ne abbiamo dato notizia l'altro ieri, segnalando anche i terribili commenti dei lettori [...]

Migranti, l’utopia della civiltà

23 Maggio 2014

"Fra i tanti difetti della campagna elettorale per le europee – anzitutto lo stile più che mai grossolano e sguaiato – salta agli occhi la marginalità, se non l’assenza, almeno in Italia, di un tema [..]: il progetto di un’area euro-mediterranea basata sul dialogo interculturale e sulla reciprocità in ogni campo, volta a unificare lotte e rivendicazioni sociali". Inizia così [...]

Ibridi scomposti

4 Aprile 2014

di Giuseppe Faso In un editoriale sul “Manifesto” del 1 aprile, dal titolo “Parrucconi e disfattisti”, Norma Rangeri nota preoccupata la tendenza del “coro della grande stampa” a ridurre a disfattismo ogni voce dissonante. Non ci si perita della genealogia dell’epiteto, amato in epoca fascista anche per la sua discendenza dalle strilla dei più servili sergenti. Un altro [...]

Mare Monstrum! in edicola con Il Manifesto

20 Marzo 2014

E' online Mare Monstrum, supplemento al quotidiano Il Manifesto uscito venerdì scorso. Appuntamento fisso dal 24 gennaio e fino alle elezioni europee, ogni venerdì esce con il quotidiano "Sbilanciamo l'Europa!", supplemento di quattro pagine speciali: una discussione a più voci sull'Europa com'è e come vorremmo che fosse, senza gli strilli della polemica, radicale nella [...]

La trave che Sartori non vede

22 Luglio 2013

"Il razzismo da osteria di Calderoli è talmente abietto da aver suscitato una riprovazione (quasi) unanime. Ma lo sfondo politico, quello dell'ostilità diffusa e trasversale ai migranti, resta e continuerà a produrre il suo veleno anche quando non si parlerà più di Calderoli", scrive Alessandro Dal Lago su Il Manifesto, commentando l'editoriale di Giovanni Sartori Terzomondismo [...]

L’Italia? Alla rovescia. Un’analisi di AnnaMaria Rivera

16 Luglio 2013

L'Italia? "Il mondo alla rovescia" nelle parole di AnnaMaria Rivera, che sul Manifesto, a proposito delle offese rivolte dal Vicepresidente del Senato Calderoli alla Ministra Kyenge, scrive che "a guardare con distacco e lucidità quel che accade nel nostro infelice Paese, si dovrebbe dire che [..] non solo vi trionfano democrazia autoritaria, ingiustizia sociale e vessazione [...]

Lettera in risposta a Magdi Allam

15 Maggio 2013

Oggi il quotidiano Il Manifesto ha pubblicato, nella sezione "Lettere", la lettera scritta dal vice-presidente dell'Associazione "Prendiamo La Parola" in risposta agli attacchi indirizzati da Magdi Allam verso la Ministra Kyenge. Pubblichiamo di seguito la lettera. Lettera aperta a Magdi Cristiano Allam che chiede le dimissioni della ministra Cecile Kyenge Sul suo sito, [...]

“Becchini del Mediterraneo”

7 Novembre 2012

Segnaliamo un articolo di Anna Maria Rivera pubblicato ieri, 6 novembre, su Il Manifesto. Rivera parla degli ultimi arrivi di migranti, soccorsi al largo delle coste italiane, sottolineando le responsabilità istituzionali della morte di tante persone che attraversano il Mediterraneo: una tragedia che "si perpetua giorno dopo giorno, incrementata dall'ottuso proibizionismo della [...]

Capire le Primavere arabe

21 Dicembre 2011

Invitiamo tutti gli internauti a diffondere quest’iniziativa editoriale del quotidiano il manifesto e di le monde diplomatique. Sul sito della testata (www.ilmanifesto.it) è possibile acquistare a 4 euro la rivista di Le Monde diplomatique “Capire le Primavere arabe” (in pdf), facente parte dell’uscita bimestrale “Manière de Voir” in cui vengono affrontati diversi temi di [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×