• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

governo

Accordo Italia-Albania. A proposito di interferenze illegittime

22 Ottobre 2024

“Ci sarà un giudice a Berlino”, un’espressione utilizzata per invocare la speranza di una giustizia che sia veramente imparziale. Questa espressione in questi giorni è stata riadattata: “C’è una giudice a Roma”. Il riferimento è alla sezione specializzata in materia di diritti della persona e immigrazione del Tribunale di Roma che il 18 Ottobre scorso non ha convalidato il [...]

Angariare

1 Ottobre 2024

Da un vocabolo di origine probabilmente orientale, attraverso il greco angarèia, il tardolatino forma il sostantivo angaria e il verbo angariare. Il passaggio dalla «a» alla «e» porta al nostro angheria, attestato la prima volta in Gerolamo Savonarola. Il termine evoca sgherri (che invece è parola longobarda, da cui anche scherani), prepotenze, oppressioni accompagnate dal [...]

Sorveglianza e rifiuto, il mantra dell’Europa: il Nuovo Patto su Migrazioni e Asilo

16 Aprile 2024

Sorvegliati speciali. Da respingere e rimpatriare il prima possibile. E’ questo il destino che attende i migranti e i richiedenti asilo che proveranno a raggiungere la Fortezza Europa, sempre più barricata su sé stessa. In futuro, lo sarà più di ieri, dopo l’approvazione da parte del Parlamento europeo del Patto sulla migrazione e sull’asilo lanciato dalla Commissione [...]

Cirielli: il rimosso storico del colonialismo italiano e del razzismo strutturale

4 Luglio 2023

Una nuova affermazione da parte di un esponente del governo fa discutere, è la volta del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. Lo scorso venerdì 30 giugno, durante Fenix, festa di Gioventù Nazionale, organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia, il viceministro viene chiamato ad intervenire. Nel corso dell’intervento si assiste ad una pericolosa mistificazione del [...]

Col decreto Cutro ad essere ‘diffusa’ non è più l’accoglienza, ma la detenzione

9 Maggio 2023

Segnaliamo questo intervento di Giulia Capitani per il Fatto Quotidiano in cui analizza le conseguenze del cosiddetto decreto Cutro, la cui fiducia è stata approvata ieri alla Camera con 213 sì e 133 no. In questo articolo Capitani ricostruisce il percorso politico in cui si muove questa legge, che riesce ad andare oltre i decreti Salvini del 2019, partendo dalle conseguenze [...]

MIGRANTICIDIO: UN CRIMINE CONTRO L’UMANITA’, Diritto di migrare, diritti dei migranti

12 Aprile 2023

Il convegno si propone da un lato un approfondimento giuridico tra norme interne, internazionali e attività giurisdizionali per giungere a più corrette formulazioni intorno al fenomeno, a partire dal "migranticidio" quale crimine contro l'umanità e alla sua perseguibilità in riferimento all'art. 7 del Trattato di Roma istitutivo della Corte Penale Internazionale, convinti che [...]

Appello da parte delle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science

14 Marzo 2023

Segnaliamo questo appello redatto dalle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science ripreso anche da “Il Manifesto”. “Il 26 febbraio scorso, decine di corpi sono stati trascinati dalle onde del mare in tempesta sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Si trattava di migranti – circa 200 persone – partiti con un peschereccio dalla Turchia che, forse [...]

La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità

13 Marzo 2023

Segnaliamo qui un articolo a cura dell'Esecutivo Magistratura Democratica. "Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita [...]

Emersione 2020: tutte le informazioni in italiano semplice

17 Luglio 2020

Sul sito Il Grande Colibrì sono state pubblicate delle nuove informazioni aggiornate al 17 luglio 2020 sulle procedure di emersione in italiano semplice. L'invito è a fare molta attenzione: non tutte le persone possono fare l’emersione! Inoltre, la nuova legge NON è scritta in modo chiaro e il governo NON ha dato ancora tutte le informazioni importanti! Se si vuol fare [...]

ASGI: Solidarietà ai braccianti. Indispensabile una nuova politica sociale e del lavoro

19 Giugno 2020

ASGI esprime forte e piena solidarietà ed adesione alla protesta dei migranti e dei braccianti agricoli che durante gli Stati generali sull’economia promossi dal Governo chiedono la riforma della filiera agricola, il varo di un piano nazionale di emergenza per il lavoro ed un deciso cambiamento nelle politiche migratorie. Affinché venga riconosciuta dignità a tutte le [...]

Tavolo Asilo al Governo e al Parlamento: considerare gli stranieri

26 Marzo 2020

Il Tavolo Asilo nazionale (che riunisce le maggiori associazioni che si occupano di diritti dei migranti, tra cui Amnesty, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cir, Cnca, Comunità di Sant’Egidio, Emergency, Fcei, Migrantes) ha inviato una serie di proposte a Governo e Parlamento per migliorare le condizioni di vita delle persone straniere presenti in Italia, garantendo anche a [...]

Emergenza Covid-19. L’impatto sui diritti dei cittadini stranieri e le misure di tutela necessarie

23 Marzo 2020

Chiusura dei Centri di Accoglienza Straordinaria; riorganizzazione dell’accoglienza a vantaggio di quella di piccole dimensioni e diffusa sul territorio; accesso al SIPROIMI anche per i titolari di protezione umanitaria e per i richiedenti asilo; individuazione di strutture adeguate per accogliere i senza fissa dimora e i lavoratori stranieri che lavorano in agricoltura; blocco [...]

Mailbombing: il memorandum con la Libia va cancellato

31 Gennaio 2020

Il Governo intende in queste ore rinnovare il Memorandum con la Libia, senza alcuna modifica, nonostante gli impegni presi solo qualche mese fa. In concreto significa che continueremo a finanziare la guardia costiera libica e i veri e propri lager in cui i migranti sono sottoposti ad ogni tipo di tortura. La campagna IOACCOLGO è convinta che questi accordi non solo non vadano [...]

Non siamo pesci: presidio nonviolento in piazza Montecitorio

24 Gennaio 2019

Lunedì 28 gennaio, alle ore 17, si terrà a Roma, in piazza Montecitorio, il presidio “Non siamo pesci” convocato da Radicali italiani e associazione A Buon Diritto, a seguito del Manifesto di Manconi, Benigni, Veronesi e Recalcati divulgato in rete in questi giorni. Lo slogan “non siamo pesci” è ispirato da Fanny, fuggita da una guerra in Congo e rimasta per 19 giorni [...]

Decreto immigrazione, le brutte novità nascoste sotto la fiducia

9 Novembre 2018

Vi proponiamo la lettura dell'articolo di Duccio Facchini pubblicato su L'altra economia. L'articolo analizza più in profondità l'"emendamento interamente sostitutivo" del testo finora discusso al Senato del cosiddetto Decreto Sicurezza e Immigrazione. La “sorpresa” sono elementi di gran lunga più restrittivi in tema di diritto d’asilo. Tra questi, la nozione di “Paesi di [...]

La parola “clandestino” va cancellata dal linguaggio giornalistico

4 Settembre 2018

Il quotidiano La Repubblica ha recentemente pubblicato, in un articolo di Alessandra Ziniti "Asilo negato ai migranti, in tre mesi oltre 12mila clandestini in più", i dati resi noti in uno studio dell'Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale) sulle conseguenze della politica dell'attuale Governo sui richiedenti asilo. I numeri pubblicati dall'Ispi, basati su [...]

Associazioni del Tavolo asilo: “trattenimento illegale, autorizzare lo sbarco senza ulteriori indugi”

24 Agosto 2018

Le associazioni del Tavolo Asilo nazionale –  tra cui Acli, ActionAid, Amnesty international Italia, Arci, Asgi, Caritas italiana, Centro Astalli, Comunità di S.Egidio, Cnca, Emergency, Save the children Italia, Oxfam Italia – chiedono con urgenza al Governo italiano “di autorizzare lo sbarco delle 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti”. I migranti soccorsi [...]

Presidio antirazzista al porto di Catania

24 Agosto 2018

Sabato 25 agosto, alle ore 17, presso il Molo di Levante al Porto di Catania, si terrà un presidio regionale, con la presenza di varie delegazioni nazionali, organizzato dalla Rete Antirazzista Catanese, e al quale hanno aderito numerose realtà associative, per chiedere ancora una volta e a gran voce che le autorità lascino sbarcare i migranti ancora a bordo della nave [...]

Anpi, Arci, Art.21, Cgil, Legambiente, Libera: con vicenda Diciotti superati limiti

23 Agosto 2018

“Il comportamento del Governo è irresponsabile, superficiale e disumano”. Questo in sintesi il contenuto del comunicato sulla vicenda Diciotti che abbiamo sottoscritto insieme Anpi, Arci, Cgil, Legambiente e Libera. Di seguito il testo integrale. Con la vicenda della Diciotti, si è superato ogni limite! Il comportamento del Governo non solo è deplorevole ma irresponsabile. [...]

Migranti, disobbedienza civile contro le scelte dell’Italia

3 Luglio 2018

Segnaliamo qui di seguito un appello pubblicato sulle pagine de il Manifesto. Si tratta di una nuova iniziativa nata a seguito delle scelte del nostro governo, che ci sta trasformando in corresponsabili di ulteriori tragedie. L'appello è a opporsi con forza a queste scelte e ad mettere in atto la disobbedienza civile. Per aderire, è possibile inviare una mail a: [...]

Sul silenzio degli intellettuali

27 Giugno 2018

“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]

Usciamo dalla trappola, diamoci una mossa

19 Giugno 2018

Lo abbiamo saputo solo oggi. L’11 giugno un’altro attacco razzista ha colpito a Caserta due richiedenti asilo maliani: da una Panda nera sono stati sparati colpi di fucile a salve che per fortuna hanno colpito in modo non grave solo uno dei due ragazzi. A Carmagnola, invece, una sindaca ha deciso di abbattere la baracca di una famiglia rom con una ruspa. Sono notizie di [...]

Aumentano i CIE e i rimpatri: il comunicato dell’ASGI

4 Gennaio 2017

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell’Asgi, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione, di cui Lunaria condivide le motivazioni e le richieste. Nuovi CIE e rimpatrio stranieri: il comunicato dell’ASGI sulla circolare del Capo della Polizia ASGI esprime sconcerto e forte preoccupazione per la circolare diffusa dal Ministero dell’Interno il 30.12.2016 [...]

Dalla CGIL un appello contro la tassa sul permesso di soggiorno

25 Ottobre 2016

La tassa sul permesso di soggiorno, illeggittima secondo il Tar del Lazio, continua in realtà ad essere pagata. Non si ferma, di conseguenza, la mobilitazione contro questa prassi, che rappresenta una effettiva discriminazione nei confronti dei cittadini stranieri – ancora più grave in quanto portata avanti dalle stesse istituzioni. Il contributo da versare per il rilascio e [...]

Reato di immigrazione irregolare: clandestina è la legge

3 Febbraio 2016

Ieri un flash mob organizzato da diciotto associazioni ha animato piazza Montecitorio, a Roma: al grido di “migrare non è reato” i manifestanti hanno riportato all'attenzione pubblica la questione del reato di immigrazione irregolare, sollecitandone l'abrogazione. Al termine della manifestazione, i promotori hanno consegnato una lettera-appello a Walter Verini (Pd), membro [...]

Asgi: inderogabile la riforma del sistema di accoglienza

16 Aprile 2014

“Il sistema italiano per il diritto d'asilo va potenziato, e vanno salvaguardati in ogni caso i diritti dei migranti soccorsi in mare”: così l'Asgi, che interviene sull'argomento degli sbarchi aumentati negli ultimi giorni. Citando i dati forniti da Eurostat sulle richieste di asilo presentate in Europa e in Italia nel 2013, e i numeri - aggiornati a settembre 2013 da Frontex - [...]

Il ministro che “fa colore”

29 Aprile 2013

Il nuovo ministro alla Cooperazione internazionale e Integrazione, nominato dal neonato governo presieduto da Enrico Letta, è Cecile Kyenge Kashetu. Nata a Kambove, una città della Repubblica Democratica del Congo nella provincia di Katanga, zona sud del paese, è in Italia dal 1983, ossia da ben trent'anni. Laureata in medicina e chirurgia a Roma, con una specializzazione in [...]

Il Tavolo nazionale immigrazione scrive al governo

1 Ottobre 2012

Il Tavolo Nazionale Immigrazione ha inviato il 28 settembre al Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti un testo contenente alcune proposte di modifica in merito alla procedura di emersione dei datori di lavoro che impiegano lavoratori stranieri irregolarmente. Nel documento il Tavolo conferma la preoccupazione, espressa già in molte occasioni, sulla reale efficacia [...]

Dlgs 109/2012: un commento puntuale dell’Asgi

1 Agosto 2012

L’Asgi interviene con un documento molto puntuale, come sempre, sul Decreto legislativo 109/2012 che prevede, tra l’altro, con una norma transitoria, un provvedimento di emersione dei lavoratori stranieri irregolari. I contenuti del decreto sono ormai noti ai più e non li ricordiamo. Ci sembra invece utile dare la giusta rilevanza alle osservazioni del tutto condivisibili [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×