• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

frontiera

Le nuove forme di trattenimento e di procedure in frontera nel decreto 20/2023

22 Maggio 2023

ASGI e Spazi Circolari promuovono una riflessione sulle nuove previsioni del D.L. 20/2023, convertito in legge, che introduce nuove forme di trattenimento e procedure di frontiera nell’ambito dell’implementazione dell’approccio hotspot. Il tema della detenzione e delle procedure accelerate e in frontiera appaiono fondamentali rendendo necessaria la strutturazione di strumenti [...]

Respingimenti alla frontiera con la Slovenia: i dati che smontano gli annunci del governo

10 Maggio 2023

A dicembre 2022 il Viminale annuncia un piano di riammissioni per i migranti e le migranti che attraverso la rotta balcanica raggiungono l'Italia superando il confine con la Slovenia. Tuttavia, nonostante le affermazioni del Governo che ha sempre usato il tema espulsione come bandiera, ciò che è accaduto nell'inverno fra il 2022 e il 2023 è caratterizzato da un rapporto ambiguo [...]

Human dignity lost at the EU’s borders

29 Dicembre 2021

Il report della rete Protecting Rights at Borders (PRAB*) espone il risultato di un lavoro di monitoraggio che documenta quasi 12.000 casi di uomini, donne e bambini respinti dalla polizia di frontiera, forze dell’ordine o altre autorità degli Stati membri dell’UE. I respingimenti spesso includono violenza fisica e sessuale, molestie, estorsioni, distruzione di proprietà, [...]

Gli strumenti giuridici applicati per la tutela dei cittadini stranieri nelle procedure di frontiera

18 Settembre 2019

L’ASGI nell’ambito del progetto Inlimine in collaborazione con l’associazione Spazi Circolari, organizzano, a partire da settembre 2019, una serie di formazioni gratuite rivolta agli operatori legali che si occupano della tutela dei cittadini stranieri nelle procedure di frontiera. Le formazioni, che si svolgeranno in alcune città italiane, si prefiggono di fornire strumenti [...]

Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found

9 Ottobre 2018

Giovedì 11 Ottobre, ore 16.30, presso l'Aula 20, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio 7, a Milano (M1 San Babila – Bus 54, 61, 94), Fuori Luogo organizza l'incontro: Dispostivo Frontiera. Error 404: Human Rights not found.  La frontiera, la linea di demarcazione tra gli Stati che definisce non solo le peculiarità socio culturali dei [...]

Camminata al Brennero oltre il confine

5 Settembre 2018

Il gruppo Forum Per Cambiare l'Ordine delle Cose sta organizzando una camminata in montagna per attraversare il confine del Brennero per il prossimo 16 settembre, un gesto simbolico per sottolineare l'importanza dell'apertura dei confini. Il programma prevede il ritrovo all’entrata della stazione del Brennero alle 9. Chi parte da Bolzano può prendere il treno delle 07.32. Ci [...]

Morti senza nome. In fondo ad un cassone o in fondo al mare

7 Giugno 2018

Un uomo di circa 35 anni, privo di documenti, probabilmente d’origine africana, è morto per asfissia (secondo le prime indiscrezioni) lungo la A57, in un tir diretto in Germania con il suo carico di angurie. Durante un controllo di routine, poco prima del casello di Venezia Est, una pattuglia della polizia stradale del Coa di Udine ha intimato l'alt al conducente di un tir, un [...]

Non è colpa della montagna, ma dei confini. Visibili e invisibili

24 Maggio 2018

Ancora un fatto orribile. Ancora un corpo senza vita al confine italo-francese. Ancora tanto silenzio e tanta rabbia. Non sono ancora sfumate le polemiche sul decesso della giovane nigeriana di 20 anni, annegata nella diga di Durance, che torniamo ancora ad associare frontiera e morte. La stampa francese ne ha dato notizia già circa una settimana fa, quando annunciava il [...]

Corpi migranti e morti di frontiera

16 Maggio 2018

C’è un male devastante che uccide silenzioso. E’ il male di frontiera che colpisce ancora. Spietato, tra mari, monti, deserti e binari di treni, miete vittime innocenti e spesso senza un nome. Questa volta è toccato ad una giovane donna nigeriana di 21 anni, Mathew Blessing, mentre stava cercando di sfuggire ad un controllo di Polizia, il 7 maggio, verso le 5 del mattino. Il [...]

Bardonecchia: quella linea di confine che non è consentito oltrepassare

3 Aprile 2018

L’affaire Bardonecchia non accenna a placarsi. Si erano appena spente le polemiche relative ai soccorsi prestati da parte di un cittadino francese, che il 10 marzo aveva salvato una donna incinta nigeriana insieme al resto della sua famiglia, proprio al confine francese (noi ne abbiamo parlato qui) e sulla morte di Beauty, anche lei nigeriana, al sesto mese di gravidanza e con [...]

Se salvare la vita di una donna incinta diventa un reato

20 Marzo 2018

La vicenda risale a sabato 10 marzo, quando la guida alpina e volontario dell’associazione francese Refuge solidaire, Benoît Ducos, ha soccorso quattro membri di una famiglia nigeriana al confine tra Italia e Francia, persi a circa 1.900 metri d’altezza nel dipartimento di Hautes-Alpes, tra il Monginevro e Claviere. Oltre al padre e ai due figli (di due e quattro anni), a [...]

Sconfinamenti 3.0: contro ogni frontiera

5 Luglio 2017

L'8 e il 9 Luglio, al CSA La talpa e l'orologia, a Imperia, si svolgerà il terzo appuntamento con Sconfinamenti, uno spazio di dibattito e organizzazione contro ogni frontiera. Raccogliendo uno stimolo e provando a proseguire un ragionamento, che è nella pratica sopratutto un cammino di donne e uomini, si cercherà di costruire un momento di riflessione sul tema delle [...]

Convegno su Europa e diritto d’asilo

19 Ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso il Centro congressi Piemonte del Centro internazionale di formazione dell’Ilo di Torino, si terrà il Convegno “Proprio sul filo della frontiera. Europa dei diritti ed Europa dei muri”. L’evento, organizzato dal Comitato diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Centro internazionale di formazione [...]

Hotspot: luoghi di illegalità

7 Marzo 2016

Il Tavolo Nazionale Asilo, coordinamento di dodici organizzazioni nazionali della società civile (Acli, Arci, Asgi, Caritas italiana, Casa dei diritti sociali, Centro Astalli, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Comunità di S. Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Medici per i Diritti Umani, Medici Senza Frontiere, Senza Confine) ha presentato un documento in [...]

Più controlli e più barriere significano più morti

19 Febbraio 2016

di Filippo Miraglia, Vicepresidente nazionale Arci, pubblicato sul blog de L'Huffington Post Il 18 e il 19 febbraio, i governi dei 28 Paesi dell'EU si incontrano per discutere della crisi dell'Europa, del suo, e quindi del nostro futuro. Gli argomenti sono tanti e controversi, ma la caratteristica di questi summit è che le riflessioni e le analisi, che li precedono e li [...]

Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa

10 Febbraio 2016

A Roma, venerdì 12 febbraio, alle 17.30, Oltre La Crescita presenta “Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa”, terzo appuntamento della rassegna annuale Ripensiamo il futuro, in collaborazione con Left. L’incontro è anche il primo delle due occasioni incluse nella rassegna, dedicate ad approfondire una questione enorme e [...]

Il diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione

3 Febbraio 2016

I profughi di oggi vagano per l’Europa mentre molti Stati, feroci od ottusi, li respingono e li rimpallano da una frontiera all’altra. Un volume a più mani edito da Edizioni dell’Asino. “Transito” è la parola chiave di questo piccolo ma prezioso volume che esce proprio mentre sono in atto in tutta Europa dei cambiamenti profondi che riguardano il diritto d’asilo e il diritto [...]

Austria: un’altra barriera in costruzione

9 Dicembre 2015

Non importa come, l’importante è che sia sempre chiusa. È un’Europa costellata da muri quella che si prospetta per questo finale di 2015. Barriere di cemento o di filo spinato, di metallo o legno, poco importa; più o meno alte, ma sempre più supportate da altrettante barriere umane, costituite dalle forze dell’ordine che fanno uso di lacrimogeni, idranti e altri mezzi, pur [...]

Dalle parole ai fatti: quando?

1 Settembre 2015

E’ l’ultim’ora. Il presidente della Commissione europea incontrerà a Bruxelles giovedì prossimo il presidente dell’Ungheria, Viktor Orban, e il vice cancelliere austriaco, Reinhold Mitterlehner, per discutere di immigrazione, anche e soprattutto alla luce di quanto sta accadendo negli ultimi giorni. L’Austria, dal canto suo, sta progressivamente aumentando i controlli alla [...]

Frontiere terrestri europee: violazioni contro migranti e rifugiati in Serbia, Macedonia e Ungheria

15 Luglio 2015

In un nuovo rapporto, Amnesty International denuncia che migliaia di rifugiati, richiedenti asilo e migranti, bambini inclusi, in viaggio lungo la pericolosa "rotta dei Balcani", subiscono violenze ed estorsioni ad opera delle autorità e di bande criminali, e vengono vergognosamente abbandonati a sé stessi dal sistema d'immigrazione e asilo dell'Unione europea, che li lascia [...]

Proiettili di gomma, gas e lamette: i “morti per annegamento” tra Ceuta e Melilla

18 Febbraio 2014

Un’altra vittima va ad aggiungersi alle quattordici persone morte giovedì 6 febbraio nell'enclave spagnola di Ceuta, residuo coloniale ispanico in territorio marocchino. Il corpo senza vita di un giovane ragazzo è stato trovato oggi dalla Guardia Civil al largo della spiaggia di Almadraba, a sud della Spagna. Il giovane era di origine subshariana, come le altre persone morte [...]

Lettera aperta ai cittadini e alle cittadine di Lampedusa

30 Gennaio 2014

Il 31 gennaio e l’1 e il 2 febbraio 2014 a Lampedusa arriveremo in molti: decine di associazioni, movimenti, singoli, e poi sindacati, giuristi, gruppi laici e religiosi provenienti da tante parti d’Italia e da diversi paesi europei e nordafricani. Saremo lì per scrivere la Carta di Lampedusa, e affermare dei principi che tutelano la libertà e i diritti di tutte le persone, [...]

La disperazione che brucia

14 Febbraio 2013

Si è presentato in mattinata, vero le 10.20, all'aeroporto di Fiumicino. In tasca, il decreto di espulsione rilasciato dalla Questura di Roma. A causa di questo decreto, avrebbe dovuto recarsi presso gli uffici della polizia di frontiera, per l'esecuzione del provvedimento. Invece, si è cosparso di benzina e si è dato fuoco. Il protagonista di questo gesto è un ragazzo di 19 [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×