• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Riace in Festival 2018

1 Agosto 2018

Torna Riaceinfestival, la manifestazione nata sull’onda della politica di accoglienza diffusa ai rifugiati e ai richiedenti di asilo politico che l’amministrazione comunale del paese dei Bronzi sta attuando da anni.  Riaceinfestival nasce nel 2009 anche per diffondere il fine di questo “progetto ostinato e contrario” partito dalla periferia d’Europa. Un Festival in cui al centro c’è “…lo scambio e la conoscenza reciproca affinché si contrastino forme di chiusura e razzismo”. È organizzato da Comune di Riace, Rete dei comuni solidali, la Rete del caffè sospeso, Streets video, Riace Città futura. Ha il patrocinio della Regione e la direzione artistica è curata dall’attore cosentino Peppino Mazzotta con Chiara Sasso e Vincenzo Caricari. L’edizione 2018 si svolge dal 2 al 5 agosto e ospita anche la sindaca di Barcellona Ada Colau. 

L’attivista catalana è in Calabria sabato 4 agosto, nell’anfiteatro di Riace Superiore, alla presentazione del libro Utopia de la normalidad. El alcalde Domenico Lucano y el modelo de acogida Riace di Tiziana Barillà (Icaria editorial), che è l’edizione spagnola di Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace (Fandango 2017). Partecipano all’incontro Mimmo Lucano, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il magistrato Riccardo De Vito. Ancora il comandante della Proactiva Open Arms Riccardo Gatti e il presidente della Regione Oliverio. Dal 2 agosto dibattiti, discussioni, proiezioni, musica in strada per rilanciare l’immagine di una Calabria inedita. A Riaceinfestival, ci sarà anche il contributo del sindacalista Aboubakar Soumahoro e del missionario Alex Zanotelli. Poi la presentazione del report 2018 “Il diritto d’asilo”. A concludere le ricche giornate di confronto concerti dal vivo nell’anfiteatro. Cuore della manifestazione, è un concorso cinematografico “…che vuole dare spazio a produzioni indipendenti legate ai temi delle migrazioni, della multiculturalità, del rapporto tra paesi ricchi e paesi poveri con una particolare attenzione a opere ambientate o riguardanti il bacino del Mediterraneo, luogo privilegiato di intreccio e confronto tra culture, lingue, religioni”. In sostanza, un’iniziativa concreta, preziosa e imperdibile che attraverso il linguaggio del cinema promuove lo scambio e la conoscenza reciproca affinché si contrastino il razzismo e l’ignoranza che sempre vanno di pari passo.

Per info: www.riaceinfestival.it – riaceinfestival@gmail.com

Per scaricare il programma e per tutte le informazioni cliccare QUI

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza diffusa, migranti, mimmo lucano, Riace, riaceinfestival, rifugiati

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×