• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

rifugiati

Come il governo ha sfruttato la strage di migranti di Cutro: una stretta su vite già fragili

23 Marzo 2023

Con il DL 20/23 approvato dal Consiglio dei Ministri a Cutro vengono attaccati delle norme (TU Immigrazione art. 19 comma 1.1) che impedisconol'espulsione dei richiedenti asilo o delle persone con permesso di soggiorno, qualora questo andasse a ledere l'insieme dei legami familiari e sociali che la persona ha costruito nel momento di permanenza in Italia. Una norma che mostra [...]

Il nuovo populismo responsabile delle stragi in mare

13 Marzo 2023

Segnaliamo questo articolo di Luigi Ferrajoli per "Il Manifesto". "La tragedia delle 73 persone lasciate affogare in mare senza aiuti e le penose giustificazioni del governo ripropongono con forza la questione dei migranti. Al di là delle colpe specifiche delle nostre autorità per le omissioni di soccorso, sono le nostre leggi e il clima politico e culturale da esse generato [...]

Cutro. Quelle morti che non possiamo accettare

10 Marzo 2023

Saremo a Cutro, sabato 11 alla Manifestazione nazionale indetta dalla Rete 26 febbraio sulla spiaggia di Cutro “Fermiamo la strage, subito!”, insieme ai cittadini calabresi che ancora una volta si sono distinti per la loro umanità e per tornare a chiedere politiche diverse, a partire dal varo di una missione pubblica di soccorso dei migranti […] Il Consiglio dei ministri ha a [...]

Protection, saving lives, & solutions for refugees in dangerous Journeys

2 Maggio 2022

Più di 3.000 persone sono morte o scomparse mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo e l'Atlantico l'anno scorso, sperando di raggiungere l'Europa: è quanto dichiara l'UNHCR, stimando a circa 163,5 milioni di dollari il budget necessario richiesto per assistere e proteggere migliaia di rifugiati e richiedenti asilo. Secondo il rapporto dell'UNHCR appena pubblicato: P [...]

Messaggio dell’UNHCR in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

23 Marzo 2022

Questa dichiarazione è attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi. Un anno fa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, ho espresso un invito all’introspezione come strumento per riesaminare i pregiudizi, i privilegi e il modo in cui vediamo il mondo. Nell’ultimo anno, ho intensificato [...]

Ucraina. Fermare la corsa alle armi e accogliere

1 Marzo 2022

Negli ultimi giorni migliaia di persone sono scese in piazza in Italia, in Francia, in Germania e, rischiando l’arresto, anche in Russia, chiedendo di fermare la macchina infernale della guerra in Ucraina. Le manifestazioni, in molti casi organizzate dal basso, hanno chiesto una cosa molto semplice: cessare immediatamente il fuoco. Secondo quanto reso noto oggi dalle autorità di [...]

Stop alla guerra! Appello

28 Febbraio 2022

Pubblichiamo qui di seguito l'appello della Rete DASI FVG ad una giornata di digiuno per mercoledì 2 marzo. Proprio un anno fa, abbiamo dato via ad una iniziativa di digiuno a staffetta per denunciare la situazione dei migranti che si trovavano sulla #rottabalcanica e per chiedere #norespingimenti. “Tutte le vite valgono” era il titolo della campagna che, partendo dalla nost [...]

Il Dossier Statistico Immigrazione 2021. “Dalla parte giusta della storia”

29 Ottobre 2021

“Dobbiamo fare attenzione alla distanza esistente tra la realtà descritta dalle statistiche e la realtà delle vite delle persone”. Ada Ugo Abara, presidente di Arising Africans, in Italia da diciannove anni e in attesa del riconoscimento della cittadinanza italiana, è una delle persone che i molti dati contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2021 rappresentano. E’ interven [...]

La casa dei rifugiati. Guida all’autonomia abitativa dei titolari di protezione internazionale

9 Aprile 2021

Il 9 aprile, l'UNHCR – Agenzia ONU per i rifugiati, insieme all'Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e al Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari (SUNIA), ha pubblicato “La casa dei rifugiati. Guida all’autonomia abitativa dei titolari di protezione internazionale”. Disponibile in italiano e in inglese, la guida si rivolge alle persone rifu [...]

Bosnia: Si fermi lo scacchiere della disumanità

5 Gennaio 2021

La rete “RiVolti ai Balcani” - composta da oltre 36 realtà e singoli impegnati a difesa dei diritti delle persone e dei principi fondamentali sui quali si basano la Costituzione italiana e le norme europee e internazionali - raccoglie e condivide l’appello che arriva da singoli cittadini e cittadine, attivisti e volontari bosniaci, italiani e di altri paesi europei, affinché si [...]

HERE4U, Arci e Unicef promuovono uno spazio d’ascolto e supporto per minori stranieri e giovani migranti

23 Dicembre 2020

La pandemia ha segnato duramente la nostra società, in maniera amara le fasce più fragili. Arci e Unicef, con il progetto Here4U, lanciano un servizio di consulenza psicologica da remoto rivolto ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati. Il servizio sarà fruibile dal 16 dicembre, attraverso la piattaforma U-Report On The Move, gli psicologi di  [...]

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020

ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera di Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, con la quale sollecita le autorità della Bosnia Erzegovina a farsi carico della grave crisi umanitaria in corso nel cantone Una-Sana, dove sono ormai centinaia i rifugiati e migranti che dormono all'addiaccio.Come si legge nella lettera, [...]

Unhcr presenta i vincitori del progetto Welcome. Working for refugee integration

11 Novembre 2020

È stato presentato ieri il premio che l’agenzia delle Nazioni Unite UNHCR (Alto commissariato per i rifugiati), conferisce agli enti e alle aziende italiane che si sono distinte nell’ultimo anno nel favorire l’inserimento dei rifugiati nel mondo del lavoro. Il progetto Welcome. Working for refugee integration è nato 3 anni fa, nel 2017, dalla collaborazione dell’UNHCR con il [...]

Centri d’Italia: il sistema a un bivio

6 Novembre 2020

E' online il nuovo report curato da Openpolis e ActionAid sull'accoglienza. Dopo un anno dall’entrata in carica del governo Conte II e a 2 anni dall’emanazione del decreto sicurezza, le forze di maggioranza si sono finalmente decise a rimettere mano alle regole dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Il nuovo provvedimento è stato approvato anche in questo c [...]

UNHCR: gli Stati pongano fine alla detenzione illegittima di rifugiati e richiedenti asilo durante la pandemia da COVID-19

27 Luglio 2020

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in data 24 luglio, rivolge un appello agli Stati affinché rilascino con urgenza i rifugiati e i richiedenti asilo in stato di detenzione illegittima e arbitraria. È necessario che gli Stati si assicurino che i propri interventi siano in linea col diritto internazionale e che, nel corso della pandemia da coronavirus, i rifug [...]

Le 30 raccomandazioni del progetto SOGICA

13 Luglio 2020

Sono trascorsi quasi 40 anni dall’accoglimento delle prime richieste di asilo SOGI e, da quel momento, sono stati compiuti molti passi avanti in materia a livello globale ed europeo. Oggi è evidente una maggiore consapevolezza in merito alle persecuzioni perpetrate in ragione dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere ed emergono buone pratiche nel trattamento di quest [...]

Giornata Mondiale del Rifugiato: i diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati a Roma ai tempi del Covid-19

19 Giugno 2020

Quest’anno la Giornata Mondiale del Rifugiato si tiene in un momento molto difficile, condizionato dall’emergenza sanitaria ancora in corso connessa alla diffusione della pandemia Covid-19. In questa giornata importante sul piano simbolico e della sensibilizzazione dell’opinione pubblica, le organizzazioni del Comitato Ioaccolgo Roma vogliono richiamare l’attenzione delle ist [...]

OIM e UNHCR annunciano la ripresa dei trasferimenti di rifugiati beneficiari di reinsediamento

19 Giugno 2020

L’OIM, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, e l'UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, hanno annunciato ieri la ripresa delle partenze di rifugiati nell’ambito del programma di reinsediamento. La sospensione temporanea dei trasferimenti, imposta dalle restrizioni ai viaggi aerei e dai gravi disagi dovuti alla pandemia da COVID-19, ha ritardato le [...]

Il Centro Astalli ha presentato oggi il rapporto annuale 2020

20 Maggio 2020

È stato presentato oggi alle ore 11.00 sul canale YouTube dell’Associazione Centro Astalli, dal presidente Padre Camillo Ripamonti, il “Rapporto annuale 2020 – Attività e servizi del Centro Astalli”. Come ogni anno, il Centro Astalli (sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati-JRS), ha redatto un rapporto aggiornato sulle condizioni dei rifugiati e dei richieden [...]

Consiglio d’Europa, Unhcr: coinvolgere i rifugiati qualificati in lotta a Covid-19

16 Aprile 2020

In una fase critica in cui numerosi Paesi europei continuano a lottare per far fronte a un’emergenza senza precedenti, come quella causata dalla pandemia di COVID-19, il Consiglio d’Europa e l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esortano gli Stati a beneficiare del sostegno che i rifugiati qualificati in ambito medico possono assicurare ai sistemi sanitari nazi [...]

Oim e Unhcr, “sospesi tutti i reinsediamenti dei rifugiati”

19 Marzo 2020

L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) e l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) annunciano la sospensione temporanea dei trasferimenti di rifugiati beneficiari di reinsediamento a causa delle decisioni di numerosi Paesi di limitare drasticamente gli ingressi sul proprio territorio in seguito alla crisi sanitaria globale legata al Covid-19 e delle [...]

La fabbrica della tortura. Nuovo report di Medu

17 Marzo 2020

Il report “La Fabbrica della tortura”, diffuso oggi da Medici per i diritti umani, chiede al governo italiano “la sospensione e la revisione integrale dell’accordo Italia-Libia”, mentre all’Unione europea e alla comunità internazionale avanza la richiesta di “chiusura immediata di tutti i centri di detenzione ufficiali e l’evacuazione, sotto l’egida delle Nazioni Unite, dei migr [...]

Accoglienza e Covid-19. In attesa di indicazioni, per ora si cerca di informare

12 Marzo 2020

Siamo in una situazione straordinaria. Buonsenso vorrebbe che per un momento si abbandonasse la demagogia, dando priorità all’individuazione e alla proposta di possibili soluzioni ai bisogni immediati delle persone. Se gran parte del paese sembra esserne consapevole, non manca chi continua a soffiare sul fuoco della xenofobia e del razzismo, lanciando un allarme s [...]

La morte di 39 persone in Gran Bretagna non è una fatalità

24 Ottobre 2019

Il camion della morte in cui, a Grays, 35 chilometri da Londra, sono stati trovati i corpi senza vita di 39 migranti, tra cui un adolescente, è un moderno articolato bianco e rosso, con cassone refrigerato, abbellito sul parabrezza da una macabra scritta adesiva: "ultimo sogno". Il comunicato stampa di ASGI ( Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione). La morte d [...]

La campagna nazionale Io Accolgo alla Barcolana

9 Ottobre 2019

La Campagna nazionale “IO ACCOLGO”, insieme al progetto “Buon vento” realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per lo Sport, partecipa con una propria imbarcazione alla 51esima edizione della Barcolana.Dal 10 al 13 ottobre la barca a vela del progetto porterà a bordo, per delle escursioni nel golfo di Trieste, i rifugiati ospiti delle str [...]

Il test greco-turco per le politiche migratorie europee

2 Ottobre 2019

Pochi giorni fa, nel campo di Moria a Lesbo, Grecia, è scoppiato un incendio nel quale è morta una persona e 19, bambini compresi, sono rimaste ferite. L'episodio ha generato una protesta da parte dei migranti e richiedenti asilo ammassati nel campo di Moria, dove 13mila persone sono concentrate in una struttura fatta di tende militari e container in disuso pensata per o [...]

Reddito di cittadinanza bloccato per i titolari di protezione internazionale? Scrivi ad Asgi

1 Ottobre 2019

Dopo la partenza in tutta fretta del reddito di cittadinanza nell’aprile scorso, l’Inps, con circolare n. 100 del 5 luglio, ha bloccato l’esame di tutte le domande dei cittadini stranieri: una situazione assurda e ingiustificata contro la quale diverse associazioni (compresa ASGI) hanno proposto ricorso al Tribunale di Milano. Il blocco per i titolari di protezione intern [...]

#IoAccolgo. Coperte dorate anche per Papa Francesco

1 Ottobre 2019

Il comitato romano della Campagna Io accolgo era presente questa domenica, 29 settembre, in Piazza San Pietro, per la 105ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato promossa dalla Chiesa, ed ha esposto in piazza le coperte termiche dorate, simbolo dei salvataggi in mare ma anche della Campagna stessa. La campagna «Io accolgo», promossa dalle principali organizzazioni so [...]

OIM – UNHCR: necessario cambiare l’approccio internazionale nei confronti di rifugiati e migranti in Libia

12 Luglio 2019

"Il 3 luglio più di 50 migranti e rifugiati hanno perso la vita in Libia a seguito di un attacco aereo che ha colpito il centro di detenzione di Tajoura a est della capitale Tripoli". Comincia cosi la dichiarazione congiunta di OIM e Unhcr con la quale lanciano un appello all’Unione Europea e all’Unione Africana "affinché non si ripetano mai più tragedie di questo tipo. La comun [...]

Chiudere i porti significa chiudere lo stato di diritto: appello al Presidente Mattarella

21 Giugno 2019

Pubblichiamo quest'appello urgente al Presidente della Repubblica Mattarella divulgato attraverso la piattaforma change.org dall'Osservatorio Solidarietà Carta di Milano. Vi invitiamo a firmarlo e a diffonderlo attraverso i vostri canali. Illustrissimo Signor Presidente della Repubblica, ci rivolgiamo a Lei come alla massima autorità a garanzia del rispetto delle I [...]

Sbarchi, soccorsi, corridoi umanitari: la situazione a inizio estate

4 Giugno 2019

Con l'estate tornano gli sbarchi e la possibilità che la traversata delle persone che prendono il mare (e il deserto) per giungere sulle coste d'Europa torni a essere un argomento di propaganda politica e di un braccio di ferro costante tra istituzioni, soccorritori e ministri. Auguriamoci che non sia così, ma senza farci illusioni. Le notizie in materia sono diverse. La p [...]

Dati Eurostat sui richiedenti asilo: nessuna “invasione”

15 Maggio 2019

A leggere i dati Eurostat sulle richieste di asilo in Europa registrate nell'ultimo decennio e pubblicati qualche giorno fa, è questa la prima cosa che salta agli occhi: l'invasione non c'è stata. L’unico flusso fuori scala e fuori misura è stato quello figlio di una delle più grandi crisi umanitarie del Dopoguerra, la guerra civile siriana. Una guerra alle porte dell’Europa. Il [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}