• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Migrazioni. Presenze, assenze

21 Maggio 2018

Martedì 22 maggio, dalle ore 15:45 alle ore 19:15, presso il Museo del Mare di Genova, il Dottorato in Scienze Sociali dell’Università di Genova (curriculum “Migrazioni e processi interculturali) in collaborazione con Mu.Ma. – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, organizza un incontro pubblico di presentazione e discussione delle ricerche di Enrico Fravega e di Ottavia Salvador sul fenomeno migratorio.

Ore 15:45 – Apertura dei lavori

Benvenuto di Nicoletta Viziano, presidente Mu.MAWelcome speech della dott.ssa Nicla Buonasorte, staff scientifico sezione MEM – Galata
Saluti della Prof.ssa Nadia Rania, Coordinatrice del curriculum “Migrazioni e processi interculturali” del Dottorato in Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Genova
Introduzione del Prof. Luca Queirolo Palmas, Docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università degli Studi di Genova

Ore 16:15 Panel 1 – L’abitare migrante
Un’indagine sociologica sull’abitare dei migranti nella società contemporanea, tra crisi del welfare abitativo e indeterminatezza degli housing pathways
Enrico Fravega – Università degli studi di Genova, autore della
ricerca ne discute con: Agostino Petrillo – Politecnico di Milano, Professore di Sociologia Urbana e Luca Borzani – Storico
Dibattito

Ore 17:15 – Bagagli di parole: storie migranti nell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare – ALSP (con proiezioni di documenti e scene dal film “Revelstoke. Un bacio nel vento”, di Nicola Moruzzi –
2015)
Fabio Caffarena – Università degli Studi di Genova, Professore di Storia Contemporanea e Direttore dell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare

Ore 17:45 Proiezione del documentario “Ogni anima muore. Elegia per Majid”, di Ottavia Salvador

Ore 18:15 Panel 2 – Morti nelle migrazioni. Una ricerca etnografica, visuale, filmica; un’indagine intorno
alle morti nell’emigrazione-immigrazione viste dentro i processi di stratificazione sociale e nella loro dimensione politica, sia questa più o meno evidente
Ottavia Salvador – Università degli Studi di Genova, autrice della ricerca e del documentario ne discute con:
Monika Salzbrunn – Université de Lausanne (CH), Professoressa di Religions, Migrations and Diaspora Studies
Alessandra Ballerini – Avvocato esperta di migrazioni e diritti umani 
Dibattito

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Archivio Ligure della Scrittura Popolare, diritti umani, Dottorato in Scienze Sociali, etnologia, migranti, migrazioni, Mu.MAWelcome speech, sociologia, Università di Genova, welfare abitativo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×