• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

La lenta agonia dei migranti dimenticati in mezzo al mare

5 Dicembre 2018

Dopo la conclusione della triste e massacrante vicenda del peschereccio 'Nuestra Madre Loreto', bloccato per 10 giorni in mare, dopo aver salvato 12 persone che tentavano di raggiungere la costa europea dalla Libia a bordo di un gommone, e infine approdato a Malta, evitando l’ennesima tragedia in mare, è giunta poche ore fa la notizia di un nuovo naufragio. Sono almeno 15 i [...]

Quel no fuori dal mondo

29 Novembre 2018

Il Global Migration Compact è un accordo intergovernativo redatto sotto l’egida dell’Onu, che si appresta ad essere sottoscritto nella Conferenza internazionale che si terrà a Marrakesh il 10 e 11 dicembre prossimi (il testo completo è disponibile qui). L’uso del lessico inglese nel nostro paese spesso svuota di significato ciò di cui si parla. E, probabilmente, il Global [...]

Ragusa. Paura di “contagio”. Giovane mamma aggredita

28 Novembre 2018

Nella giornata di ieri, presso l’UTIN - Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa, si è verificato un episodio di razzismo nei confronti di una giovane mamma eritrea, appena diciannovenne, sbarcata nella notte di domenica scorsa a Pozzallo. La donna è giunta in Italia su un barcone, assieme a 264 migranti, in condizioni di estrema [...]

Migrazioni e asilo: la legge di bilancio e le proposte di Sbilanciamoci!

28 Novembre 2018

Destino ha voluto che la campagna Sbilanciamoci! si trovasse quest’anno a presentare la sua Controfinanziaria alla Camera nello stesso giorno in cui l’aula ha votato la fiducia sul pessimo e disumano Dl. n. 113/2018. Stessa sede, due mondi sempre più lontani, separati da una visione completamente diversa di ciò che servirebbe all’Italia per far vivere tutte e tutti in [...]

Nord-Est: di pistole e crocifissi, di migranti e di bambini

27 Novembre 2018

Alcune pubbliche amministrazioni del Nord-Est stanno virando verso una stretta securitaria e di esclusione sociale, nonché di tangibile discriminazione, attraverso alcuni atti ufficiali approvati in questi giorni. Il più recente, approvato nottetempo in Consiglio comunale, è il nuovo regolamento delle scuole dell’infanzia del Comune di Trieste. Il caso della sindaca leghista [...]

Aggressione razzista a Napoli. “Il prossimo gol lo dedicherò a quei vigliacchi”

23 Novembre 2018

E’ ancora scosso Amir Gassama a poche ore dall’aggressione razzista subita ieri, nel tardo pomeriggio, in Piazza Carlo III, nella zona del Vasto, a Napoli, mentre era in procinto di tornare a casa dopo l’allenamento di calcio. La notizia è circolata ieri solo sulla stampa locale online (fra le segnalazioni, una delle prima qui), mentre oggi viene segnalata anche dai [...]

Carcere di San Gimignano: detenuto straniero vittima di un pestaggio?

23 Novembre 2018

Una notizia pubblicata quest’oggi sul Il Dubbio (un articolo di Damiano Aliprandi) racconta un fatto di estrema gravità. Un pestaggio che sarebbe avvenuto l’11 ottobre 2018 all’interno del carcere di San Gimignano ai danni di un detenuto straniero con problemi psichici accertati di autolesionismo. Abbiamo sentito telefonicamente la presidente dell’associazione Yairaiha [...]

Esperti Onu: preoccupati dalle scelte del Governo italiano

22 Novembre 2018

"La proposta italiana di inasprire le norme sull'immigrazione avrà un grave impatto sulla vita dei migranti", si legge in una nota diffusa ieri da parte di un gruppo di esperti per i diritti umani delle Nazioni Unite. La nota esprime grave preoccupazione e sollecita il governo italiano a cambiare rotta. Secondo gli esperti ONU "L'abolizione dello status di protezione [...]

Dagli all’untore: i media e il caso dei rifiuti Msf

21 Novembre 2018

Ne "I promessi sposi", un romanzo su cui la scuola italiana fonda una parte della narrazione sulla costruzione dell’identità nazionale, un romanzo che dovrebbe essere caro ai lombardi, si racconta della peste del 1630. In quelle pagine Manzoni racconta anche degli untori, figure che avrebbero diffuso la malattia ungendo con olii infetti le porte delle case. Una fantasia. Eppure [...]

Morto di botte e di omertà. Nuova sentenza sul pestaggio di Guglionesi

21 Novembre 2018

Ha davvero dell’assurdo la vicenda di Saiffedine Chaffar. E sembra che il giovane tunisino di 31 anni non riesca ad avere pace neanche dopo il suo decesso. E’ arrivata ieri, nel silenzio mediatico più assoluto, una nuova sentenza per il suo aggressore e omicida, un barista di Guglionesi (CB) accusato di averlo ucciso in seguito ad un violento pestaggio. La Corte d’Assise [...]

Italia: 828 “reati di odio” nel 2017 secondo Osce/Odihr

20 Novembre 2018

Il 16 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della tolleranza, dichiarata dall'UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, OSCE/ODIHR ha reso pubblici i dati del 2017 sui cosiddetti reati d’odio, noti anche come “hate crimes” in 39 paesi del mondo, compresa [...]

MSF condanna il sequestro della nave Aquarius

20 Novembre 2018

Questa mattina, di buon ora, ci siamo svegliati con la notizia del nuovo attacco sferzato della Procura di Catania, che ha predisposto il sequestro preventivo della nave Aquarius (gestita dalle ong Medici senza Frontiere e da SOS Mediterranée e attualmente ormeggiata nel porto di Marsiglia) per un’inchiesta sulla gestione di rifiuti pericolosi a rischio infettivo, scaricati, [...]

Bilancio Sprar 2017. Anci: il DL 113/2018 mette a rischio il lavoro fatto sino ad oggi

15 Novembre 2018

31.340 posti di accoglienza che hanno accolto 36.905 persone in 776 progetti presentati da 578 Comuni (ma i Comuni coinvolti a vario titolo sono nel complesso 1.549). E circa 10mila operatori qualificati impiegati, di cui 1.428 full time e 7050 part-time. Sono i numeri dell’Atlante Sprar 2017, illustrati oggi dalla Direttrice del Servizio Centrale Daniela Di Capua, nel corso [...]

Baobab Experience: dopo il 22esimo sgombero subìto

15 Novembre 2018

A due giorni dal ventiduesimo sgombero del campo informale di prima accoglienza, che sorgeva nel parcheggio abbandonato e ribattezzato piazzale Maslax, oggi in una conferenza stampa gli attivisti e le attiviste di Baobab Experience hanno fatto il bilancio della situazione dei migranti presenti al momento dello sgombero e smentito alcune informazioni diffuse dagli organi di [...]

Diritti umani non fa rima con ruspe

15 Novembre 2018

La senatrice Stefania Pucciarelli, 51 anni, leghista di Sarzana, ex consigliere regionale in Liguria, è stata eletta ieri alla Presidenza della Commissione Diritti Umani, con i voti di Lega e M5S. Pucciarelli è stata “preferita” alla senatrice Emma Bonino, candidata anche lei all’incarico, già molto nota per il suo impegno nel campo dei diritti umani, e che gode di grande [...]

“Accademia dell’integrazione”, ovvero l’inclusione dei soli “meritevoli”

14 Novembre 2018

Fa sicuramente parlare molto di sé e al tempo stesso fa riflettere e discutere l’Accademia dell’Integrazione, attiva a Bergamo dal 24 settembre e promossa dal Comune, Diocesi (Associazione Diakonia e cooperativa Ruah) e Confindustria. Negli ultimi giorni, soprattutto dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto, con la presenza del sindaco Gori, l’attenzione dei [...]

Aumenta il numero di reati d’odio in Usa e Gran Bretagna

14 Novembre 2018

Tra 2016 e 2017 gli hate crimes segnalati all'FBI  negli Stati Uniti sono aumentati del 17%. Si tratta del terzo anno consecutivo in cui si registra un aumento dei reati connessi all'odio razziale o alle discriminazioni basate su religione, preferenze sessuali. E negli Usa, purtroppo, a volte questo genere di reati si traducono in stragi. Come nella chiesa battista di [...]

Conferenza sulla Libia a Palermo: un nulla di fatto

14 Novembre 2018

Si è chiusa ieri, con la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte e dell’inviato dell’Onu Ghassan Salamè, la Conferenza Internazionale sulla Libia, convocata a Palermo il 12 e 13 novembre e organizzata dall'Italia. Numerose, e forse troppe, le defezioni, molte le difficoltà, nessuna "dichiarazione finale" firmata e condivisa dai partecipanti. Salamé ha confermato la road [...]

“Rabbia” e “leggerezza” su Facebook. O razzismo?

13 Novembre 2018

Impazzano le polemiche su Facebook. Impazza il razzismo, dalle forme più esplicite e dirette a quelle più subdole e “giustificate”. In queste prime ore del mattino, sono stati centinaia i commenti d’odio, anche violenti, durante le dirette Facebook dello sgombero del presidio informale del Baobab Experience a Roma. Dall’attribuzione all’accoglienza garantita dagli amici di [...]

Decreto Immigrazione e Sicurezza: un gioco sulla pelle degli altri

6 Novembre 2018

Una delle parole più associate al cosiddetto “Decreto Immigrazione e Sicurezza” è sicuramente “preoccupazione”. Da ieri (lunedì), il Senato ha avviato l'esame del Decreto Legge n. 113/2018, licenziato a fine ottobre dalla Commissione Affari costituzionali. E malgrado tutti i rinvii che si sono succeduti anche nella giornata odierna (martedì), il Ministro dell’Interno ha [...]

La doppia violenza sul corpo di Desirée

2 Novembre 2018

Sono trascorsi già 14 giorni dal 19 ottobre, quando la notizia della morte di Desirée, morta per overdose a seguito di una violenza sessuale di gruppo, è balzata al centro delle cronache. Quattordici giorni in cui è successo di tutto e si sono susseguite dichiarazioni pubbliche e titoli da prima pagina dai contenuti che hanno avuto davvero poco a che vedere con questa ennesima [...]

Un’estate all’insegna del razzismo

2 Novembre 2018

Quella appena trascorsa è un’estate che difficilmente dimenticheremo. Da qualunque lato la si guardi - i comportamenti sociali, il dibattito pubblico, le scelte istituzionali - desta preoccupazioni profonde. E non sono (solo) i numeri a fondare le nostre ansie. 304 casi di discriminazione e di razzismo documentati in sei mesi, 488 dall'inizio dell’anno, sono [...]

La Senatrice Segre propone l’istituzione di una Commissione di controllo sul razzismo

26 Ottobre 2018

"Io che sono stata vittima dell'odio dell'Italia fascista sento che, dopo anni, sta ricrescendo una marea di razzismo e di intolleranza che va fermata in ogni modo". Queste le parole pronunciate, ieri, dalla senatrice a vita, Liliana Segre, durante la conferenza stampa, a Palazzo Madama, dove ha presentato la proposta di legge (Atto Senato n. 362, XVIII Legislatura) per [...]

Parlamento Europeo: gli stati membri mettano al bando i gruppi neo-fasciti e neo-nazisti

26 Ottobre 2018

Con una risoluzione approvata ieri  a Strasburgo, con 355 voti a favore, 90 contrari (compresi quelli di Forza Italia e Lega) e 39 astensioni, il Parlamento Europeo, “preoccupato per la crescente normalizzazione di fascismo, razzismo e xenofobia” in Europa, chiede agli Stati membri azioni efficaci contro questi gruppi e per fermare la diffusione della xenofobia nell'Unione [...]

Il 27 ottobre e il 10 novembre: contro il razzismo e il Decreto n.113/2018

24 Ottobre 2018

Frontiere esterne e interne, per mare e per terra. Circolari amministrative che hanno anticipato il Decreto Legge in materia di immigrazione e asilo del 4 ottobre. Ordinanze e regolamenti comunali che sperimentano sul territorio il “primato degli italiani”. Attacchi alla solidarietà in tutte le sue forme. Annunci di “ricognizioni etniche”. Sgomberi esemplari. E i diritti delle [...]

La “pelle nera”, un bersaglio ovunque

23 Ottobre 2018

Il “nero” dà fastidio e provoca repulsione. E questa settimana alcuni nostri concittadini lo hanno manifestato in varie forme. Partiamo dalla pubblicità dell’acqua Uliveto che ha scatenato, giustamente, una polemica sui social. Le nostre bravissime atlete nazionali del volley si classificano seconde ai Mondiali giapponesi. In una pagina pubblicitaria celebrativa, oltre alla [...]

Vicofaro come Riace: la politica del controllo per colpire la solidarietà

22 Ottobre 2018

Vicofaro come Riace. Controlli da blitz contro la criminalità organizzata in un centro di accoglienza, quello di don Massimo Biancalani, un luogo divenuto famoso in Italia per la sua capacità di fare solidarietà. A guardare le immagini del raid compiuto da polizia, polizia municipale, carabinieri, vigili del fuoco, ispettori del lavoro e guardia di finanza ieri al CAS (Centro [...]

Il Garante per i detenuti boccia il decreto immigrazione e sicurezza

18 Ottobre 2018

L'articolo 13 della costituzione reca come titolo: "La libertà personale è inviolabile". Nel sintetizzare il parere del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale sul testo del decreto immigrazione e sicurezza, è utile ricordare quel titolo. L'altro elemento da tenere a mente riguarda il fatto che quel decreto stabilisce limiti alla [...]

Pestaggio a Bagheria: è stato razzismo

18 Ottobre 2018

In Sicilia, a Bagheria, un giovane pregiudicato di 25 anni è stato messo agli arresti domiciliari, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare della Procura di Termini Imerese, in quanto identificato come uno dei presunti aggressori del giovane nigeriano Frederick Omonzokpia, colpito con un crick al volto la sera del 31 agosto, nei pressi della gelateria Anni '20. Nel [...]

Asilo negato: un giovane migrante si toglie la vita

18 Ottobre 2018

Amadou Jawo, un 22enne richiedente asilo del Gambia, da due anni in Italia, si è tolto la vita, lanciandosi con una corda al collo dal terrazzo dell’abitazione dove risiedeva a Castellaneta Marina (Ta). Amadou ha deciso di morire: forse non sopportava più di vivere in un limbo, nell’attesa di dover, prima o poi, far forzatamente rientro nel suo Paese, dal quale pure era [...]

CAS: coprifuoco e pacchi “sospetti”. Le circolari fiorentine

16 Ottobre 2018

Un utente Facebook segnala dal suo profilo una circolare emessa dalla Prefettura di Firenze avente oggetto: “Capacità economica dei richiedenti asilo ospiti dei CAS – Vigilanza" , inviata a mezzo mail a tutti i centri di accoglienza locali. Nella circolare si invitano i gestori dei centri a “vigilare” sui pacchi in arrivo nei centri di accoglienza e destinati agli ospiti, con [...]

Bullismo razzista in provincia di Bari

15 Ottobre 2018

Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×