• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Roma, ennesimo sgombero forzato. Le associazioni: “impennata dopo annuncio del Giubileo”. Domani sit in

15 Luglio 2015

"E' il momento di dire basta ad azioni che violano sistematicamente i diritti umani di uomini, donne e bambini rom, e che non rispettano i principi sanciti dal diritto internazionale in materia di sgomberi": così Associazione 21 luglio e Popica Onlus, che lanciano per domani, giovedì 16 luglio, alle ore 13.00, una conferenza stampa davanti all’Assessorato alle Politiche Sociali [...]

T.a.r. Lazio: i titolari di protezione hanno diritto ai titoli di viaggio, la Questura segua la normativa

14 Luglio 2015

I titolari di protezione umanitaria hanno diritto al rilascio del titolo di viaggio: lo afferma una sentenza emessa dal T.a.r. Lazio, in risposta al ricorso presentato da un “cittadino turco di etnia curda” seguito dal Centro Operativo per il Diritto all’Asilo. L'uomo aveva visto rigettare dalla Questura di Roma la domanda di rilascio del titolo di viaggio, “sulla base della [...]

Rogo della Continassa: sei condanne, fu “odio razziale”.

14 Luglio 2015

Sei condanne e pene aumentate con l'aggravante dell' “odio razziale”. Si chiude così il processo a carico delle persone accusate di aver appiccato il fuoco al campo rom delle Vallette, Torino. Una vicenda che risale al dicembre 2011: una ragazza di sedici anni denunciò di essere stata violentata da due cittadini rom mentre tornava verso casa. La notizia fu smentita la sera [...]

Profughi: il 20 luglio l’Europa decide sulle quote. Ad oggi ancora nessun accordo

14 Luglio 2015

Slitta ancora, questa volta al 20 luglio, la data in cui si raggiungerà, forse, un accordo sulla redistribuzione di 60mila richiedenti asilo nel territorio europeo, 40mila 'relocations' da Italia e Grecia e 20mila 'resettlements' dai campi profughi fuori dall’Ue. I dubbi sono leciti, visto che ad oggi tutti gli incontri tenutisi per decidere una “politica comune” dell'Europa si [...]

Mar Mediterraneo: in sei mesi 1.900 morti. Il sindaco di Palermo: “Genocidio, noi siamo complici”.

13 Luglio 2015

Ancora morti nel Mar Mediterraneo. Martedì scorso dodici persone hanno perso la vita al largo delle coste libiche, a 40 miglia da Tripoli. Quattro donne e otto uomini, tutti tra i diciotto e i trent'anni, schiacciati dalla calca e annegati durante il naufragio del gommone, su cui viaggiavano insieme ad altre 130 persone, che ha iniziato a prendere acqua a causa di alcune falle. [...]

San Rossore: richiedenti asilo nei container. Associazioni alle istituzioni “veniteci per 24 ore per capire come si vive. Vanno chiusi”.

9 Luglio 2015

“La nuova tipologia di accoglienza predisposta da Prefettura e Croce Rossa rappresenta una completa violazione dei minimi standard di accoglienza e dignità umana”. Lo affermano gli attivisti di Africa Insieme e Progetto Rebeldìa, dopo la visita effettuata, insieme al consigliere comunale Francesco Auletta (Una città in Comune- PRC) ai tre container installati a Cascine Nuove [...]

Cie di Bari: B.A. è libero! Quante altre violazioni dei diritti prima della chiusura dei Cie?

9 Luglio 2015

E' stato rilasciato dal Centro di identificazione ed espulsione di Bari Palese, e audito dalla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, che gli ha finalmente riconosciuto la protezione umanitaria. Sembra incredibile la storia di B.A. Solo una settimana fa scriveva “Mi stanno uccidendo, aiutatemi”, in una lettera pubblicata dall'agenzia [...]

R-Estate “sicuri”? Atto primo

8 Luglio 2015

Ci siamo. L’estate vera, quella afosa e terribilmente calda, è arrivata. E con essa, le storie sotto l’ombrellone e i “colpi di sole” (o di testa?). Leggiamo di una recente e “curiosa” vicenda di cronaca, che vede come protagonista un bagnante e un venditore ambulante straniero sulla spiaggia di San Vincenzo, nel livornese. Sidy Cisse, 61 anni, senegalese residente a Santa [...]

Best House Rom: Autorità Anticorruzione apre istruttoria

8 Luglio 2015

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato un’istruttoria nei confronti del Comune di Roma in merito alla gestione della struttura denominata “Best House Rom”. L'intervento arriva dopo l'esposto presentato all'Autorità dall'associazione 21 Luglio, che ha denunciato sia le condizioni strutturali del centro sia la mancanza di trasparenza nelle modalità di affidamento diretto [...]

Commissione diritti umani: l’Italia diventi audace protagonista di un cambiamento

7 Luglio 2015

“L’Italia può e deve svolgere un ruolo da protagonista nella gestione europea del fenomeno migratorio. Non basta la generosità delle persone”: lo ha affermato il Presidente della Commissione diritti umani del Senato Luigi Manconi, durante la conferenza di ieri “Se la via del mare finisce in stazione. Soccorrere, proteggere, accogliere, integrare”, promossa dalla Commissione [...]

Servizio Civile: nuovo bando escludente, il governo non rispetta la sentenza della Corte costituzionale

6 Luglio 2015

Dal 25 giugno scorso, tutti i giovani stranieri regolarmente soggiornanti possono accedere alle selezioni per il servizio civile. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, dichiarando illegittimo il requisito della cittadinanza italiana ai fini dell’ammissione al servizio civile, contenuto nell'art. 3 comma 1 D.lgs. 5 aprile 2002 n.77 . Ma l'Ufficio Nazionale del Servizio Civile [...]

Cie: parlamento catalano approva mozione per la chiusura

3 Luglio 2015

Il Parlamento catalano ha approvato la mozione, presentata dalla Commissione giustizia e diritti umani, con cui si richiede all’esecutivo nazionale di “iniziare nel tempo più breve possibile un processo di chiusura dei Cie (Centros de Internamiento de Extranjeros)”, in linea con un concreto cambiamento delle politiche migratorie. Tutti i gruppi parlamentari hanno appoggiato la [...]

Spagna: parlamento catalano alla votazione per la chiusura dei Cie

2 Luglio 2015

La Commissione Giustizia e Diritti umani del parlamento catalano metterà oggi ai voti una mozione presentata dal Gruppo di lavoro sui Cie (Centres d'Internament d'Estrangers, corrispondenti agli italiani Centri di identificazione ed espulsione) per chiedere al governo centrale il superamento del sistema CIE. E' il traguardo storico raggiunto dalla mobilitazione lanciata dalla [...]

Parlo anch’io, no tu no

1 Luglio 2015

Questa mattina, nella splendida città di Matera, capitale europea della Cultura 2019, una signora ben vestita, ingioiellata, pettinata e truccata di tutto punto, parcheggia la sua auto in sosta vietata, dinnanzi ad una chiesa del centro storico, per recarsi in edicola ad acquistare un giornale. Un giovane ragazzo nero le si avvicina chiedendole dei soldi. Lei, infastidita, [...]

A sangue freddo

30 Giugno 2015

La notte del 18 settembre 2014, in via Lodovico Pavoni, a Torpignattara, quartiere popolare romano, Daniel, un diciassettenne italiano, picchia con estrema violenza il 28enne cittadino pakistano, Muhammad Shahzad Khan. Qualche giorno fa, a meno di un anno di distanza dall’omicidio, la sentenza del Tribunale dei Minori di Roma, ha condannato Daniel, in primo grado, a otto [...]

Filiere, filari e caporali

30 Giugno 2015

Giancarlo Gariglio ha condotto per conto di Slow Wine, la sezione del portale slowfood.it dedicata ai prodotti vitivinicoli, un’inchiesta nelle vigne di Langhe e Monferrato piemontesi, che ha portato alla luce - dice l'autore - la presenza di "schiavi macedoni, assoldati da loro connazionali che agiscono da veri e propri caporali". L’inchiesta, della durata di un mese circa, [...]

E il servizio ritorna definitivamente “civile”!

26 Giugno 2015

Da oggi tutti i giovani stranieri regolarmente soggiornanti hanno diritto di accedere alla selezioni per il servizio civile. Con la sentenza n. 119, depositata il 25 giugno 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 3 comma 1 D.Lgs. 77/2002 (recante la disciplina del Servizio civile nazionale), nella parte in cui prevede il requisito [...]

Giornalisti stranieri: una provocazione buona contro una vecchia legge

26 Giugno 2015

Il 26 giugno 2015, l’Associazione Carta di Roma ha depositato presso la cancelleria del Tribunale di Roma la domanda di iscrizione della testata online omonima, indicando, provocatoriamente, come direttore responsabile Domenica Canchano, giornalista, nata a Lima in Perù, ma cresciuta in Italia e residente a Genova, che vanta numerose collaborazioni con testate italiane. [...]

Nella Cartiera, andateci voi!

25 Giugno 2015

L'Associazione 21 luglio e Popica Onlus condannano in maniera ferma quanto è accaduto nel centro di via San Cipirello. Nonostante la bufera di Mafia Capitale, il Comune ha deciso di sgomberare una struttura d’accoglienza a norma (quella di via San Cipirello, ndr), per poi tentare d'inserire le famiglie rom di origine romena (che risiedono lì dal marzo 2014, dopo essere stati [...]

Idoneità alloggiativa: quanto mi costi?

25 Giugno 2015

Ci ha provato, nel 2014, l'amministrazione comunale di Bolgare (Bg), poi condannata dal tribunale. A quasi un anno di distanza, tale sentenza non è sufficiente a far desistere altri quattro comuni leghisti tra Bergamo e Brescia, dall'innalzare il costo dell'idoneità alloggiativa, il documento obbligatorio per gli immigrati che vogliono avere un permesso di soggiorno. L'Asgi [...]

Ungheria: nessuna sospensione del Regolamento Dublino III

25 Giugno 2015

L'Ungheria non sospenderà il Regolamento Dublino III. Dopo l'intervento della Commissione europea e la dura reazione dell'Austria, che si era detta pronta a reintrodurre i controlli alla frontiera, il governo nazionalista di destra di Viktor Orban ha dichiarato che “non ci sarà alcuna sospensione delle norme dell'Unione”. Solo ieri il portavoce del governo Zoltàn Kovàcs [...]

Ungheria: dopo il muro, il blocco di Dublino 3. Prove di forza nell’UE

24 Giugno 2015

Dopo l'annuncio della costruzione di un muro per fermare i migranti, l'Ungheria ha dichiarato che sospenderà unilateralmente a tempo indeterminato l'applicazione del 'Regolamento Dublino III'. “La barca è colma”, ha affermato Zoltàn Kovàcs, portavoce del governo ultraconservatore di Viktor Orban. "Esigiamo un chiarimento immediato", è stato il commento del presidente della [...]

Titoli che disinformano. I “100mila clandestini” inventati dal Tempo

24 Giugno 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, l'analisi fatta da Carta di Roma su un articolo di martedì 23 giugno uscito sul quotidiano Il Tempo. A partire dal titolo, si evidenzia l'inconsistenza e l'infondatezza delle "informazioni" fornite. Oltre all'uso di numerosi termini stigmatizzanti. Il Tempo, titoli e disinformazione «Ogni anno 100mila clandestini in città», titola oggi Il [...]

Una giornata speciale: il 20 Giugno per i diritti di profughi e migranti

21 Giugno 2015

Lunaria ha promosso e partecipato all'iniziativa organizzata da una vasta coalizione di associazioni, in occasione della Giornata internazionale dei profughi. Clicca qui per vedere l'album fotografico che racconta la giornata.   Qui il video dell'intervento della presidentessa di Lunaria, Grazia [...]

Roma: l’accoglienza non è istituzionale

18 Giugno 2015

A Roma da pochi giorni c'è quella che i giornali hanno definito “una tendopoli”. Ma si deve sapere dov'è, per arrivarci. E' infatti lontana dalle zone di passaggio delle persone che attraversano la stazione Tiburtina e dalla strada percorsa quotidianamente da centinaia di auto. Ci si deve inoltrare in una via dove ci sono solo parcheggi, dietro alla nuova ed enorme struttura [...]

La trappola dei privilegi

18 Giugno 2015

Semplicemente inaccettabili. Gli sgomberi forzati effettuati ieri a Ventimiglia dalla polizia italiana, documentati da alcune foto diffuse in rete, esemplificano meglio di qualsiasi parola il trattamento riservato ai profughi dalla incivile Italia, parte della altrettanto incivile Europa. Prima di essere sgomberati dagli scogli erano stati infatti respinti senza alcuna [...]

L’UE sta a guardare e si innalzano nuovi muri

17 Giugno 2015

Si fanno vedere subito le prime conseguenze del fallimento della riunione dei ministri dell’interno europei di ieri, che è riuscito a trovare un accordo solo sul rafforzamento delle politiche di rimpatrio (qui dettagli). Le riunioni europee si susseguono senza produrre alcuna soluzione concreta, lasciando così spazio a scelte nazionali preoccupanti che ci ricordano tempi bui. [...]

Ventimiglia, resistere nel 2015

17 Giugno 2015

Pubblichiamo qui di seguito un'interessante testimonianza di Alessandra Ballerini, avvocata-attivista che scrive per il Corriere delle Migrazioni. Alessandra si trovava a Ventimiglia, al confine con la Francia, nei momenti, carichi di tensione, in cui le forze dell’ordine sono intervenute per sgomberare i profughi.   Ventimiglia, resistere nel 2015 «Manca [...]

Lettera dei rifugiati sgomberati da Ponte Mammolo: “Trattateci nel rispetto delle leggi e dei diritti umani”

16 Giugno 2015

“A seguito di uno sgombero illegale, costretti a spostarci nel parcheggio antistante, le istituzioni ci hanno negato qualsiasi forma di aiuto, compreso quello per il soddisfacimento dei bisogni primari; hanno rifiutato persino di fornirci i bagni chimici! Il sostegno è arrivato solo dal quartiere, da privati cittadini, da associazioni e centri sociali”. A scriverlo sono i [...]

I giochi pericolosi del “piano b”

15 Giugno 2015

Polizia sulle coste libiche e divieto di attraccare nei porti italiani per le navi militari straniere impegnate nell’operazione Triton-Frontex. E' un “piano b” di totale chiusura quello immaginato dal governo italiano per quanto riguarda l'immigrazione, i cui dettagli sono stati in parte anticipati dal presidente del Consiglio in un'intervista al Corriere della Sera. Il [...]

Vivi e lascia vivere

12 Giugno 2015

“Zingaro voglio vivere come te, andare dove mi pare non come me, e quando trovi uno spiazzo nella città, montare la giostra e il disco di un anno fa”, cantava Umberto Tozzi nel lontano 1978. Sarà stata forse questa la canzone che ha ispirato il tema della trasmissione Announo, condotta da Giulia Innocenzi, in onda su La7? La puntata si intitola “Senza rom”, tanto per [...]

Leghismi virali

11 Giugno 2015

Se Forza Italia decide di lanciare un appello alle armi (ne abbiamo parlato qui), non sono da meno i proclami leghisti e affini degli ultimi giorni. Anche se non s’invoca il fuoco sui barconi, si affilano altre lame. Dal Presidente della Regione Lombardia Maroni, ai sindaci, a Matteo Salvini. Un rincorrersi forsennato di agenzie di stampa, legate ad un unico filo rosso (!): la [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×