• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Rogo della Continassa: sei condanne, fu “odio razziale”.

14 Luglio 2015

continassaSei condanne e pene aumentate con l’aggravante dell’ “odio razziale”. Si chiude così il processo a carico delle persone accusate di aver appiccato il fuoco al campo rom delle Vallette, Torino. Una vicenda che risale al dicembre 2011: una ragazza di sedici anni denunciò di essere stata violentata da due cittadini rom mentre tornava verso casa. La notizia fu smentita la sera stessa: non si era consumata, fortunatamente, alcuna violenza. Ma i media nazionali e locali, a indagini ancora in corso, avevano diffuso la notizia dandola per certa, fornendo anche, incredibilmente, alcuni particolari della violenza. Lo sbilanciamento dei quotidiani verso un forte sensazionalismo, colpevole di soffocare l’informazione corretta, fu talmente forte che La Stampa si scusò per un titolo che lo stesso caporedattore della cronaca di Torino Guido Tiberga definì “razzista”. Nessun altro quotidiano fece altrettanto (per info vedi qui).
L’allarmismo mediatico giocò un ruolo importante nel fomentare l’odio contro i rom, tutti, indiscriminatamente: alla notizia della violenza, i residenti del quartiere organizzarono una fiaccolata, da cui si staccarono una cinquantina di persone che, incappucciate, fecero irruzione nel “campo”, incendiando e distruggendo roulotte e strutture, lanciando bombe carta e facendo scappare gli abitanti, i cui beni si persero completamente nel rogo. Le indagini della procura di Torino portarono al rinvio a giudizio di sette persone, imputate di incendio, resistenza a pubblico ufficiale e ostacolo ai soccorsi.

Oggi, a distanza di quattro anni, il tribunale di Torino ha condannato sei persone, con pene che vanno dai tre anni ai tre anni e mezzo. Un solo assolto. La giudice Paola Trovati ha confermato l’aggravante dell’ “odio razziale” ipotizzata dalla pm Laura Longo, e stabilito pene più severe rispetto a quanto richiesto dalla Procura. Gli imputati sono stati inoltre condannati al risarcimento tra i 15 mila euro di provvisionale (per le persone offese) e i 3mila euro (per le associazioni costituitesi parte civile).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: continassa, rogo, rom, torino, vallette

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}