• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Conferenza sulla Libia a Palermo: un nulla di fatto

14 Novembre 2018

Si è chiusa ieri, con la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte e dell’inviato dell’Onu Ghassan Salamè, la Conferenza Internazionale sulla Libia, convocata a Palermo il 12 e 13 novembre e organizzata dall'Italia. Numerose, e forse troppe, le defezioni, molte le difficoltà, nessuna "dichiarazione finale" firmata e condivisa dai partecipanti. Salamé ha confermato la road [...]

“Rabbia” e “leggerezza” su Facebook. O razzismo?

13 Novembre 2018

Impazzano le polemiche su Facebook. Impazza il razzismo, dalle forme più esplicite e dirette a quelle più subdole e “giustificate”. In queste prime ore del mattino, sono stati centinaia i commenti d’odio, anche violenti, durante le dirette Facebook dello sgombero del presidio informale del Baobab Experience a Roma. Dall’attribuzione all’accoglienza garantita dagli amici di [...]

Decreto Immigrazione e Sicurezza: un gioco sulla pelle degli altri

6 Novembre 2018

Una delle parole più associate al cosiddetto “Decreto Immigrazione e Sicurezza” è sicuramente “preoccupazione”. Da ieri (lunedì), il Senato ha avviato l'esame del Decreto Legge n. 113/2018, licenziato a fine ottobre dalla Commissione Affari costituzionali. E malgrado tutti i rinvii che si sono succeduti anche nella giornata odierna (martedì), il Ministro dell’Interno ha [...]

Roma e Napoli. Due violente aggressioni razziste in un giorno

2 Novembre 2018

Un video amatoriale (il post originale è della pagina Facebook “Riprendiamoci Roma”), che sta facendo il giro dei social network anche stranieri, ha suscitato un’ondata di forte indignazione sul web. Girato a bordo di uno treno della linea Roma-Lido, nella serata di mercoledì 31 ottobre, intorno alle 21.30, mostra le immagini shock di un aggressione razzista da parte di due [...]

La doppia violenza sul corpo di Desirée

2 Novembre 2018

Sono trascorsi già 14 giorni dal 19 ottobre, quando la notizia della morte di Desirée, morta per overdose a seguito di una violenza sessuale di gruppo, è balzata al centro delle cronache. Quattordici giorni in cui è successo di tutto e si sono susseguite dichiarazioni pubbliche e titoli da prima pagina dai contenuti che hanno avuto davvero poco a che vedere con questa ennesima [...]

Paralizzato a vita. Jerry e il razzismo in un pugno

30 Ottobre 2018

Ci lascia l’amaro in bocca la storia di Jerry. Noi l’abbiamo appresa da un articolo pubblicato su Fanpage qualche giorno fa e abbiamo cercato di approfondire la vicenda. Jerry è stato vittima di una violenza razzista molto forte. Ventinove anni, originario del Ghana, Jerry si recava ogni giorno in autobus sul posto di lavoro. Faceva il saldatore. Un giorno di quel maledetto [...]

“Goliardate” anche online? La denuncia di Daisy Osakue

30 Ottobre 2018

Daisy Osakue, la giovane discobola nera della Nazionale azzurra, colpita lo scorso 30 luglio a un occhio da un uovo lanciato da tre giovani a bordo di un furgone (noi ne abbiamo parlato nell’ultimo Focus n. 6 curato da Lunaria, “Un’estate all’insegna del razzismo”), dopo la denuncia dell’aggressione, è stata presa di mira e fatta oggetto di insulti razzisti da numerosi utenti [...]

La Senatrice Segre propone l’istituzione di una Commissione di controllo sul razzismo

26 Ottobre 2018

"Io che sono stata vittima dell'odio dell'Italia fascista sento che, dopo anni, sta ricrescendo una marea di razzismo e di intolleranza che va fermata in ogni modo". Queste le parole pronunciate, ieri, dalla senatrice a vita, Liliana Segre, durante la conferenza stampa, a Palazzo Madama, dove ha presentato la proposta di legge (Atto Senato n. 362, XVIII Legislatura) per [...]

Parlamento Europeo: gli stati membri mettano al bando i gruppi neo-fasciti e neo-nazisti

26 Ottobre 2018

Con una risoluzione approvata ieri  a Strasburgo, con 355 voti a favore, 90 contrari (compresi quelli di Forza Italia e Lega) e 39 astensioni, il Parlamento Europeo, “preoccupato per la crescente normalizzazione di fascismo, razzismo e xenofobia” in Europa, chiede agli Stati membri azioni efficaci contro questi gruppi e per fermare la diffusione della xenofobia nell'Unione [...]

Il 27 ottobre e il 10 novembre: contro il razzismo e il Decreto n.113/2018

24 Ottobre 2018

Frontiere esterne e interne, per mare e per terra. Circolari amministrative che hanno anticipato il Decreto Legge in materia di immigrazione e asilo del 4 ottobre. Ordinanze e regolamenti comunali che sperimentano sul territorio il “primato degli italiani”. Attacchi alla solidarietà in tutte le sue forme. Annunci di “ricognizioni etniche”. Sgomberi esemplari. E i diritti delle [...]

La “pelle nera”, un bersaglio ovunque

23 Ottobre 2018

Il “nero” dà fastidio e provoca repulsione. E questa settimana alcuni nostri concittadini lo hanno manifestato in varie forme. Partiamo dalla pubblicità dell’acqua Uliveto che ha scatenato, giustamente, una polemica sui social. Le nostre bravissime atlete nazionali del volley si classificano seconde ai Mondiali giapponesi. In una pagina pubblicitaria celebrativa, oltre alla [...]

Vicofaro come Riace: la politica del controllo per colpire la solidarietà

22 Ottobre 2018

Vicofaro come Riace. Controlli da blitz contro la criminalità organizzata in un centro di accoglienza, quello di don Massimo Biancalani, un luogo divenuto famoso in Italia per la sua capacità di fare solidarietà. A guardare le immagini del raid compiuto da polizia, polizia municipale, carabinieri, vigili del fuoco, ispettori del lavoro e guardia di finanza ieri al CAS (Centro [...]

Il Garante per i detenuti boccia il decreto immigrazione e sicurezza

18 Ottobre 2018

L'articolo 13 della costituzione reca come titolo: "La libertà personale è inviolabile". Nel sintetizzare il parere del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale sul testo del decreto immigrazione e sicurezza, è utile ricordare quel titolo. L'altro elemento da tenere a mente riguarda il fatto che quel decreto stabilisce limiti alla [...]

Pestaggio a Bagheria: è stato razzismo

18 Ottobre 2018

In Sicilia, a Bagheria, un giovane pregiudicato di 25 anni è stato messo agli arresti domiciliari, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare della Procura di Termini Imerese, in quanto identificato come uno dei presunti aggressori del giovane nigeriano Frederick Omonzokpia, colpito con un crick al volto la sera del 31 agosto, nei pressi della gelateria Anni '20. Nel [...]

Asilo negato: un giovane migrante si toglie la vita

18 Ottobre 2018

Amadou Jawo, un 22enne richiedente asilo del Gambia, da due anni in Italia, si è tolto la vita, lanciandosi con una corda al collo dal terrazzo dell’abitazione dove risiedeva a Castellaneta Marina (Ta). Amadou ha deciso di morire: forse non sopportava più di vivere in un limbo, nell’attesa di dover, prima o poi, far forzatamente rientro nel suo Paese, dal quale pure era [...]

CAS: coprifuoco e pacchi “sospetti”. Le circolari fiorentine

16 Ottobre 2018

Un utente Facebook segnala dal suo profilo una circolare emessa dalla Prefettura di Firenze avente oggetto: “Capacità economica dei richiedenti asilo ospiti dei CAS – Vigilanza" , inviata a mezzo mail a tutti i centri di accoglienza locali. Nella circolare si invitano i gestori dei centri a “vigilare” sui pacchi in arrivo nei centri di accoglienza e destinati agli ospiti, con [...]

Bullismo razzista in provincia di Bari

15 Ottobre 2018

Bullismo razzista a Bari contro un bambino di otto anni. A Varese disprezzo contro un uomo al lavoro. Due aggressioni razziste che, anche grazie alle denunce sui social, tendono a diventare notizia. La prima è quella capitata a Bitritto, provincia di Bari, ai danni di un bambino di otto anni figlio di una coppia mista italiana-ivoriana da parte di un gruppo di quasi [...]

In Veneto la discriminazione passa per i buoni libro

15 Ottobre 2018

Dopo i pasti a scuola è la volta dei buoni libro. Oggi in Veneto scadono i tempi per presentare la domanda per ottenere il contributo regionale per i testi scolastici. I buoni libro si ottengono se il reddito familiare dell'alunno è sotto una certa soglia e, per certificare lo stato del proprio reddito le famiglie devono presentare una dichiarazione ISEE e delle [...]

Demografia ed economia: se di risorse dobbiamo parlare

11 Ottobre 2018

C'è una parte politica di questo Paese che spesso ironizza sulla "risorsa" immigrazione. Ironia mal riposta: cinque milioni di persone, 11,9 miliardi di contributi previdenziali, 131 miliardi di valore aggiunto pari a circa il 9% del Prodotto interno lordo, 3 miliardi di Irpef pagati. Numeri facili da imparare e capire che rappresentano il contributo (uno dei contributi) della [...]

Claviere: sgomberato “Chez Jesus”

11 Ottobre 2018

Ieri mattina, all’alba, è arrivato (come annunciato “profeticamente” dai media) anche lo sgombero di Chez Jesus - Rifugio Autogestito a Claviere (Alta Val di Susa) sul confine tra Italia e Francia. I locali seminterrati della parrocchia, lo ricordiamo, erano stati occupati nel mese di marzo da alcuni anarchici italiani e francesi, che avevano realizzato all’interno delle “opere [...]

Violento raid a Napoli. Per un affitto in ritardo

11 Ottobre 2018

Si è sfiorata una tragedia, ieri pomeriggio, in via Giovanni Tappia, strada non lontana dalla Stazione centrale di Napoli, nella zona delle cosiddette Case Nuove. Un cittadino senegalese di 33 anni, venditore ambulante, è stato brutalmente aggredito a colpi di bottiglia da un gruppo di circa 20 persone. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, fra i primi a darne notizia nella [...]

Macerata oltre le scuse: fu tentata strage razzista

4 Ottobre 2018

Luca Traini, quel 3 febbraio scorso (noi ne abbiamo parlato qui e qui), era perfettamente lucido, in grado di intendere e di volere, quando ha impugnato la sua pistola, è salito in macchina e, in giro per Macerata, si è dato alla caccia casuale e cieca di cittadini stranieri neri, ferendo deliberatamente sei persone. E poi, infine, avvolgersi in una bandiera italiana e fare il [...]

Gli immigrati e il colera a Napoli: ci risiamo

4 Ottobre 2018

In ogni Paese occidentale c'è un giornale capace di pubblicare scempiaggini, fare titoli iperbolici, esagerare. Così fa Libero sul colera oggi. L'epoca nella quale viviamo, anziché consentire l'approfondimento, il ragionamento grazie alla possibilità di cercare le notizie, leggere molte fonti diverse e così via, è l'epoca delle notizie false rilanciate in rete e, talvolta [...]

3 ottobre 2013. 5 anni dopo. Memoria: zero

3 Ottobre 2018

Oggi, 3 ottobre, si dovrebbe celebrare la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita dalla Legge 45/2016. Una giornata che avrebbe lo scopo di ricordare e commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una data simbolica, che ricorda il giorno in cui, nel 2013, 368 persone tra bambini, donne e uomini persero [...]

Pestato “per errore”

3 Ottobre 2018

Una brutta storia scivolata al margine delle cronache illustri quella di Philippe (nome di fantasia), giovane diciottenne ivoriano, un richiedente asilo ipovedente sin da tenera età (si parla di maculopatia degenerativa, ndr). La storia è stata raccontata soltanto oggi sulle pagine del quotidiano Il Secolo XIX, ma risale ad aprile dello scorso anno. Philippe, non ancora [...]

Mimmo Lucano, il reato di solidarietà arriva a Riace?

2 Ottobre 2018

Se guardiamo al testo del comunicato diffuso dalla procura di Locri in seguito all'arresto di Mimmo Lucano, non possiamo che pensare a Cedric Herrou.  Il contadino francese  che ha prestato aiuto e ospitato migranti era condannato da un tribunale. Chi stava con lui e lo difendeva ha parlato di reato di solidarietà. La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la [...]

Decreto legge su “sicurezza e immigrazione”. Necessario e urgente o pericoloso?

25 Settembre 2018

Dunque, il Consiglio dei Ministri ha approvato il “#Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione” (così è stato battezzato nella foto che ritrae il Presidente del Consiglio e il Ministro dell’Interno dopo la conferenza stampa di presentazione). Sebbene sui contenuti definitivi del testo non vi sia ancora alcuna certezza, la bozza diffusa ieri dall’Ansa, offre la possibilità [...]

Cosa dice il Decreto Salvini sull’immigrazione (che non piace al Quirinale)

21 Settembre 2018

L'ipotesi di Decreto Salvini in materia di immigrazione e asilo, un testo che andrebbe a modificare la legge 286/98, che circola da qualche giorno e ha come obiettivo quello di modificare in maniera restrittiva la normativa in materia di immigrazione, non si trova in buone acque. Si tratta di un testo pessimo e prima di vedere perché potrebbe non vedere la luce, sarà bene [...]

Calano gli sbarchi? Investiamo nell’inclusione

19 Settembre 2018

Avete sentito parlare dei 35 euro che lo Stato spende per mantenere i richiedenti asilo durante il lungo percorso che porta al riconoscimento dello status di rifugiato o al suo diniego? Certamente, quei soldi sono un'ossessione di chi ritiene che ciascuna persona che sbarca sulle coste italiane in cerca di protezione sia un truffatore e che andrebbero tutti rispediti a casa. [...]

Costi dei “porti chiusi”: circa 10mila euro al giorno. Indagine per “danno erariale”

18 Settembre 2018

La notizia è stata data quattro giorni fa dal quotidiano il Tempo, che in un articolo di Valeria Di Corrado, annunciava: “Un altro giudice indaga su Salvini”. E commentando il fatto come una sorta di “assedio” al Ministro, aggiungeva: “pure la Corte dei Conti apre un fascicolo sul caso della nave Diciotti. Contestato al ministro il danno erariale per non averla fatta attraccare [...]

Lodi: i diritti diventano privilegi

18 Settembre 2018

Niente riduzione delle tariffe nelle scuole se non produci i certificati sulla tua situazione patrimoniale nel tuo Paese di origine. Miliardari a casa loro; collaboratrici familiari, braccianti, operai e manovali in Italia. Devono avere pensato questo, gli amministratori locali di Lodi nel redigere il regolamento discriminatorio che per accedere ai servizi di mesa e di [...]

Dreamers, avvio al lavoro o disobbedienza civile? Buone pratiche antirazziste

17 Settembre 2018

Non sono tempi facili per chi si impegna nel lavoro di promozione dei diritti dei migranti e dei rifugiati. Non lo sono per via del clima politico in diversi Paesi d'Europa (e negli Stati Uniti) e perché in periodi di incertezza economica le risorse umane e finanziarie tendono a scarseggiare. In Italia in particolar modo, una situazione nella quale la politica sembra divertirsi [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×