• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In rete

In mare rinasce il diritto internazionale

10 Settembre 2025

Da un lato la Global Sumud Flotilla, dall'altro f.lotta: due iniziative diverse, ma che testimoniano entrambe come il mare - in particolare il mar Mediterraneo - sia uno spazio politico in cui praticare resistenza. Dal tentativo della Flottila di bloccare l'assedio a Gaza portando aiuti umanitari alla denuncia da parte del'iniziativa di f.lotta di evidenziare come l'atto del [...]

Commentiamo i risultati dei referendum su lavoro e cittadinanza

4 Settembre 2025

A distanza di un po' di tempo dal Referendum su lavoro e cittadinanza, segnaliamo questo articolo di Marianna Kalonda Okassaka, del team di ColorY*, che presenta un'analisi a freddo dei risultati dei referendum e delle strategie comunicative adottate durante la campagna referendaria.Leggi l'articolo completo [...]

Richiedenti asilo: il Tribunale di Torino condanna la Questura per discriminazione

11 Agosto 2025

Lo scorso 8 Agosto è stata pubblicata la sentenza emessa dal Tribunale di Torino nei confronti della Questura. L'Ufficio immigrazione è infatti accusato di aver applicato tramite il modello adottato di gestione delle richieste d'asilo una discriminazione diretta, individuale e collettiva. Un passo importante, come sottolinea ASGI nell'articolo che segnaliamo di seguito, per la [...]

Rapporto TAI: “Ferite di confine. La nuova fase del modello Albania”

30 Luglio 2025

E' stato presentato ieri il rapporto del Tavolo Asilo e Immigrazione dedicato ai CPR in Albania, Ferite di confine. La nuova fase del modello Albania, prosecuzione del rapporto Oltre la frontiera. L’accordo Italia-Albania e la sospensione dei diritti, presentato a Marzo. Il nuovo rapporto è frutto del monitoraggio eseguito dal TAI presso il centro di Gjader, nel periodo della [...]

CPR: vietato entrare

23 Luglio 2025

La Circolare è del 18 Aprile, ma è stata resa pubblica in questi giorni a seguito di un accesso negato a Palazzo San Gervasio - come già accaduto a Gjader: Il Ministero dell'interno con una nota si sta muovendo per restringere la possibilità degli ingressi all'interno dei CPR cercando da un lato di limitare il potere ispettivo ai soli garanti, dall'altro di evitare l'accesso [...]

Il trattenimento extraterritoriale e il rimpatrio di persone migranti dall’Albania: l’analisi giuridica di Asgi e i dubbi di compatibilità con il diritto UE

17 Luglio 2025

Sulla legittimità delle strutture in Albania atte al trattenimento di persone migranti e la loro conversione in Centri di Permanenza per il Rimpatrio, con l’adozione del Decreto Legge 37/2025, poi convertito in Legge 75/2025, si sono espresse moltissime persone, in particolare con la compatibilità con il diritto UE. A queste voci si unisce anche ASGI con un'attenta e puntuale [...]

Il rimpatrio spiegato ai bambini: il cinico (e falso) “libro per l’infanzia” dell’Agenzia Frontex

15 Luglio 2025

Un libro con figure disegnate, che parla di bambini in viaggio, intenti a preparare i documenti per partire, per "tornare a casa". Sembra un normale racconto per bambini ma è la nuova edizione del libro curato dall'Agenzia Frontex atto a spiegare il rimpatrio per i minori. Un raccolto falso, che non mette in evidenza l'aspetto traumatizzante delle procedure di rimpatrio, che [...]

Naufragio dei bambini, ecco le motivazioni che inchiodano l’Italia

15 Luglio 2025

L’11 ottobre 2013 morirono in un naufragio oltre 260 persone, 60 i minori, una settimana dopo un'altra delle più gravi stragi nel Mediterraneo, quella deil 3 ottobre in cui morirono 368 persone. Il 24 giugno 2024 la Corte di appello di Roma ha confermato l’impianto stabilito nel primo grado del processo per gli ufficiali Italiani coinvolti, considerando come mentre si ragionava [...]

“Siamo farfalle!” “We are butterflies!” Premio Nobel per la Pace a Francesca Albanese

15 Luglio 2025

Il presidente Donald Trump ha minacciato sanzioni personali nei confronti di Francesca Albanese,  relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati. Nei suoi rapporti come Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati ha messo in evidenza non solo i crimini compiuti dal governo israeliano, ma anche come questi siano [...]

Vere e false richiedenti asilo

23 Giugno 2025

Spesso il tema dei diritti delle donne migranti e con background migratorio viene affrontato in ottica strumentale e razzista per riproporre in nuove salse la classica argomentazione che vede l'Occidente dei Diritti da una parte, contro l'Oriente - spesso non solo geografico - del patriarcato religioso. Questa argomentazione, che alla luce dei conflitti in corso sta tornando [...]

Il popolo iraniano vittima di due violenze

17 Giugno 2025

Con i riflettori puntati sulle drammatiche vicende in Medio Oriente e l'escalation del conflitto alimentato dalle forze Israeliane, ragionando in ottica bipolarista si rischia di non cogliere la complessità della vicenda. Da un lato Stati Nazione in conflitto, dall'altro le forme di resistenza dal basso delle persone. In questo articolo di Maysoon Majidi per Il Manifesto che [...]

Il referendum popolare abrogativo in materia di cittadinanza italiana:ammissibilità e significato costituzionali

20 Maggio 2025

Segnaliamo questo articolo scientifico di Paolo Bonetti per l'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, tra le figure promotrici del referendum cittadinanza, in cui spiega dal punto di vista giuridico e politico l'importanza del quesito referendario in materia di acquisizione di cittadinanza italiana da parte di persone straniere. Leggi l'articolo completo [...]

Democrazia è partecipazione

16 Maggio 2025

"Nel referendum abbiamo la concretezza della democrazia, il nostro voto conta veramente." Così si avvicina alla chiosa dell'editoriale per Sbilanciamoci.info Giulio Marcon. In questo contributo, alla luce dei Referendum dell'8 e 9 Giugno che non solo chiamano i cittadini a decidere su diritti fondamentali della cosa pubblica italiana, ma sfidano ancora una volta il senso e la [...]

Breve guida ai referendum dell’8 e 9 giugno

15 Maggio 2025

Manca meno di un mese al voto per i Referendum dell'8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza! Qui una piccola guida ai Referendum che spiegano nuovamente non solo i quesiti, ma anche cosa si troverà nelle 5 schede su cui saremo chiamate e chiamati ad esprimerci. Ricordiamo che affinché i voti del Referendum siano validi è necessario raggiungere il quorum corrispondente alla metà [...]

Sulla cittadinanza, un referendum “anti-sovranista”

7 Maggio 2025

Dal 1992 ad oggi in Italia sono cambiate tante cose, la tecnologia, la concezione della società e la sua composizione. Ciò che in questi 33 anni non è ancora cambiato è la Legge per l'acquisizione della cittadinanza. L'8 e il 9 giugno si voterà per 5 referendum, 4 sul lavoro e 1 sulla cittadinanza. Con l'assenza di copertura da parte dei media mainstream sui referendum, ci [...]

L’occasione dei referendum: una proposta per rompere il silenzio

5 Maggio 2025

Di questa campagna referendaria c'è un qualcosa che purtroppo emerge: il silenzio dei media tradizionali sul tema. Da molti anni a questa parte, i referendum stanno avendo sempre minor copertura mediatica fino alle difficoltà - o forse si dovrebbe dire impossibilità - di raggiungere il quorum al momento della votazione. Cosa fare dunque? Come dice bene Luigi Ferrajoli in [...]

Chi chiede asilo torna in Italia: l’accordo con Tirana è carta straccia

22 Aprile 2025

Dopo la conversione dei centri in Albania in CPR e il trasferimento di 39 detenuti a Gjader, uno di loro fa domanda d'asilo: il 19 Aprile la Corte d'Appello stabilisce che chi fa domanda d'asilo non può essere trattenuto in Albania. Mentre il trentenne di origine marocchina attualmente è ritornato in Italia, ma è nuovamente in stato di detenzione al CPR di Bari, il protocollo [...]

“Ricordo l’incubo di quel naufragio Dieci anni dopo nulla è cambiato”

17 Aprile 2025

Il 18 Aprile del 2015 al Largo della Libia naufragò un peschereccio con a bordo tantissime persone migranti, anche un minore. 1022 furono le vittime, 28 i sopravvissuti, molti si ricordano di quella strage per una storia particolare, quella di un bambino che aveva cucito sulla propria giacca la pagella. Ma cosa succede quando anche dopo quell'ennesima strage i riflettori si [...]

Tutte le criticità dei nuovi centri di espulsione in Albania

16 Aprile 2025

Con la conversione ufficiale dei centri in Albania in Centri di Permanenza per il Rimpatria, sono iniziati i trasferimenti dei detenuti nei CPR Italiani nei centri in Albania. Trasferimenti che appaiono come vere e proprie deportazioni come denunciato anche da ASGI che nell'ultima analisi traccia il carattere sempre più autoritario delle politiche migratorie messe in campo da [...]

La “taglia” di 200 euro su un ragazzo straniero. Il neofascismo indisturbato visto da Varese

2 Aprile 2025

200 euro per trovare un ragazzo "nordafricano". Un'espressione vaga, che non permette l'identificazione di nessun individuo in particolare, ma scatena una caccia all'uomo razzista. E' quello che succede a Varese in questi giorni, dopo che un ottantenne è stato aggredito a fine febbraio. Nonostante la denuncia sporta dall'uomo alle forze dell'ordine, un gruppo di cittadini [...]

Socrate alle Ardeatine, ovvero di cosa parliamo dicendo «Occidente»

1 Aprile 2025

La complessità di come si creano le culture ancora oggi molto spesso non viene tolta, in particolar modo quando si parla della cosiddetta cultura alta, che ultimamente viene rivendicata proprio in queste settimane in chiave identitaria, nazionalistica ed eurocentrica. Decidendo invece di immergerci in questa complessità fatta di molte ombre e dinamiche di potere, condividiamo [...]

Referendum sulla cittadinanza 8 e 9 giugno: VOTIAMO SÌ!

31 Marzo 2025

Direttamente dal Gruppo Advocacy della Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni di odio, condividiamo il vademecum relativo al Referendum sulla Cittadinanza. L'8 e il 9 Giugno, si terrà un referendum che propone 5 quesiti, di cui uno di questi propone una modifica nell'attuale legge sulla cittadinanza, in particolare sul requisito della residenza continuativa [...]

Noi

20 Marzo 2025

Segnaliamo questo contributo di "Quando suona la campanella" pubblicato su Comune.Info che riflette sulla deriva identitaria a partire da alcuni interventi di molti intellettuali nella manifestazione "per l'Europa" dello scorso sabato. Cosa succede quando si parla in maniera parossistica di un presunto "Noi", che come sottolinea Igiaba Scego è spesso escludente e ristretto [...]

Scuola, ecco il manuale dello studente sovranista

12 Marzo 2025

Segnaliamo questo articolo di Luciana Cimino, sulle nuove Indicazioni del Ministero dell'istruzione per la Scuola dell'Infanzia. Tra identitarismo, sovranismo, studio della bibbia e dei classici e una storia tremendamente eurocentrica si concretizzano le paure che alcuni scienziati avevano manifestato nel momento in cui il Ministro aveva anticipato alcune indicazioni: così [...]

Insegnare la storia dei bianchi

12 Marzo 2025

Segnaliamo questo articolo di Leonardo Tondinelli per Il Manifesto sulle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell'infanzia. L'insegnante si focalizza principalmente sul capitolo dedicato alle Indicazioni sulla Storia, in cui fin da subito si mette in chiaro l'impalcatura teorica su cui poggiano queste nuove indicazioni che vogliono una scuola identitaria, bianca e votata ad [...]

Europa di pace per tutti i popoli

6 Marzo 2025

Segnaliamo questo comunicato di Europe For Peace condiviso da Sbilanciamoci! in cui, rispondendo alla decisione di sospendere le regole di bilancio per le spese della difesa, si ribadisce l'importanza di costruire una pace che sia reale nel contesto Europeo e nel resto del mondo. "È il momento di una grande campagna europea per contrastare la corsa al riarmo ed un’economia di [...]

Il report “Oltre la frontiera. L’accordo Italia Albania e la sospensione dei diritti”

3 Marzo 2025

Segnaliamo questa breve dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione riguardante la presentazione del report “Oltre la frontiera. L’accordo Italia Albania e la sospensione dei diritti” del Tavolo Asilo e Immigrazione.  Il report è frutto di tre monitoraggi eseguiti dal TAI, di cui ASGI fa parte e da cui sono risultati una serie di profili di illegittimità [...]

È vero che c’è una relazione tra immigrazione e violenza di genere?

24 Febbraio 2025

Qualche mese fa, sia l'attuale presidente del Consiglio che il Ministro dell'Istruzione hanno dichiarato l'esistenza di una correlazione fra la cosiddetta immigrazione irregolare e l'aumento della violenza di genere. Queste argomentazioni continuano ad essere riprese a più parti da vari esponenti europei dell'estrema destra sia in Francia che in Germania. In questa delicata [...]

La riforma Schengen minaccia i diritti individuali e la libertà di movimento. Nuovo rapporto della rete PRAB

11 Febbraio 2025

E' stato pubblicato di recente il rapporto della rete Protect Rights At Borders sulla nuova riforma del codice delle frontiere Schengen che rischia di legittimare ulteriormente pratiche come i respingimenti nelle frontiere, forme di profilazione "razziale" e limitazione della libertà di movimento. Il rapporto che segnaliamo con questo articolo di ASGI è curato da Progetto [...]

Per i migranti ancora muri, barriere, deportazioni: così si suicida l’Europa

7 Febbraio 2025

Nonostante gli anni, il passaggio dei governi e le variazioni - purtroppo in negativo -, parlare di politiche migratorie e le conseguenze che esse generano nella vita delle persone migranti sembra essere ormai un eterno ritorno dell'orrore. In questo contributo di Enrico Drudi si analizzano le attuali politiche migratorie che come effetto oramai conclamato hanno [...]

Detenzione amministrativa senza diritto di difesa, adesso si attende la Corte costituzionale, anche sul CPR in Albania

6 Febbraio 2025

Sempre sul tema dell'ultima pronuncia della Corte di Cassazione sulle procedure accelerate di frontiera e il rischio che la detenzione amministrativa diventi un luogo in cui anche il diritto di difesa delle persone migranti venga a mancare, segnaliamo questo approfondimento molto tecnico e puntuale di Fulvio Vassallo Paleologo. Leggi l'articolo completo [...]

Le «procedure accelerate» d’asilo finiscono alla Corte costituzionale

6 Febbraio 2025

Due settimane fa un cittadino Algerino, dopo il trattenimento al CPR di Macomer, ha fatto domanda d'asilo. La domanda è stata valutata tramite procedura accelerata di frontiera ed è scaturita la convalida del trattenimento, il suo avvocato ha dunque fatto ricorso in Cassazione ed ora la Cassazione ha messo in dubbio la costituzionalità delle procedure accelerate di frontiera, [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×