• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Carta di Roma: il Governo difenda l’autonomia dell’Unar

25 Settembre 2015

news_openPubblichiamo qui di seguito il comunicato inviato alle agenzie e testate italiane che contiene una lettera redatta dall’Associazione Carta di Roma e  indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, ai presidenti di Camera e Senato, alla ministra Boschi e al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla vicenda Unar.

 

L’Associazione Carta di Roma, fondata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti insieme alla Federazione nazionale della stampa italiana, insieme alle associazioni A buon diritto, Acli, Arci, Asgi, Amnesty Internazional Italia, Articolo 21, Associazione 21 luglio, Centro Astalli, Cestim, Cospe, Federazione chiese evangeliche italiana, Il Pettirosso, Lunaria, Redattore Sociale, Rete G2 e che ha tra gli invitati permanenti l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i Rifugiati, l’Oim e lo stesso Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), esprime profonda preoccupazione per i recenti avvenimenti che rischiano di ledere l’autonomia dell’Unar.

Per questo Associazione Carta di Roma ha inviato oggi la seguente lettera al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, alla Ministra Maria Elena Boschi e alle più alte cariche dello stato:
La possibilità di formulare discorsi d’odio e di utilizzare offese razziste non può essere confusa con la libertà di manifestazione del pensiero. È grave che esponenti politici di primo piano e parlamentari della Repubblica si facciano portatori dell’hate speech, ma è allarmante che, contemporaneamente, vengano delegittimati quanti lo combattono.

Crediamo che l’azione per fermare il discorso d’odio debba essere considerata parte integrante di una seria politica per l’immigrazione e contro ogni forma di discriminazione. A supporto di questa azione servono quindi efficaci meccanismi di controllo e vigilanza. Controllo e vigilanza che l’Unar – benché la sua configurazione non risponda del tutto a quella ‘autorità indipendente’ che le istituzioni europee vorrebbero – tenta di svolgere da diversi anni.

Apprezziamo che la ministra Maria Elena Boschi sia intervenuta con fermezza al question time della Camera puntualizzando il ruolo dell’Unar e le sue importanti competenze.

Chiediamo che il Governo mantenga la sua coerenza nel decidere sulle sorti di un Ufficio che finora ha dimostrato, in condizioni non favorevoli, di svolgere il proprio ruolo con imparzialità e coerenza.

Chiediamo che si ottemperi a quanto previsto dalla Direttiva europea 2000/43 e si introduca un meccanismo che preveda l’indipendenza dell’Unar dal governo e dalle dinamiche dei partiti.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: carta di roma, controllo, direttiva europea, discorsi d'odio, hate speech, lettera, libertà di espressione, Unar

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×