• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bari non vuole un altro ghetto: sabato 24 assemblea pubblica

21 Ottobre 2015

apertura_310Un appuntamento pubblico per confrontarsi su come procedere e portare di nuovo all’attenzione delle istituzioni le istanze dei migranti: è quello lanciato dai membri dell’assemblea dell’ex-Set per sabato 24, dalle h 16: un incontro rivolto a tutti e tutte, per discutere insieme di come evitare la costruzione di un altro ghetto nella città di Bari, dannoso non solo per i rifugiati, ma per tutta la cittadinanza.

Della situazione in cui versano i rifugiati presenti a Bari ne abbiamo parlato più volte: l’ultima, in occasione dell’appello diffuso dai rifugiati contro la decisione del Comune di Bari di trasferirli dalla fatiscente tendopoli sita nel capannone dell’ex-Set (le cui indegne condizioni igienico-sanitarie sono state più volte denunciate), in container collocati con molta probabilità fuori dal centro cittadino. “Insomma, da un ghetto all’altro”, affermano i membri di Rivoltiamo la precarietà, che da tempo sostengono i rifugiati nel loro percorso di autonomia e nella richiesta di un’accoglienza reale, concreta e dignitosa. Dal canto loro, i migranti si sono messi in prima linea per risolvere la propria situazione, proponendo delle misure concrete e realizzabili nell’immediato: “Abbiamo presentato e protocollato la proposta per il recupero col nostro lavoro di un immobile dismesso”, spiegano. I soldi che le istituzioni intendono investire “nella costruzione del ghetto di container” potrebbero dunque essere utilizzati per autorecuperare invece uno spazio pubblico abbandonato. In questo modo, oltre a mettere i diretti interessati “nelle condizioni di poter vivere e lavorare dignitosamente”, le istituzioni baresi eviterebbero di sperperare denaro pubblico nella creazione di un ennesimo ghetto: “Da mesi leggiamo che questa tipologia di politiche sull’immigrazione non ha fatto altro che creare business, clientele varie e sperpero di denaro, invece di garantire un’accoglienza dignitosa – si legge nell’appello – Gli amministratori locali, in quanto persone di buon senso, dovrebbero sapere che i ‘campi per etnie’ non fanno altro che discriminare ed esasperare sempre più gli animi tra italiani e migranti. E come ormai succede in tutta Italia favorisce strumentalizzazioni e dichiarazioni xenofobe e razziste”.

Lunaria ha sottoscritto l’appello, fatto proprio da molte realtà, associazioni, e singoli cittadini. L’amministrazione invece non ha dato alcuna risposta ai rifugiati. Per confrontarsi e capire insieme come procedere, l’assemblea dell’ex-Set lancia un appuntamento per sabato 24 dalle h 16: un’assemblea pubblica per discutere insieme di come evitare la costruzione di un altro ghetto nella città di Bari, dannoso non solo per i rifugiati, ma per tutta la cittadinanza.

Qui l’evento facebook

 

 

Qui l’appello con la raccolta firme aggiornata

https://docs.google.com/document/d/179P2i7UQ3iajLTf_CPT1NE3lOhZ6AAi4wjSDijDglGg/edit?pli=1

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello, bari, container, ex set, ghetto, Lunaria, rifugiati, rivoltiamo la precarietà, tendopoli

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×