• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ghetto

Omar. L’ennesima vita spezzata in un rogo

1 Ottobre 2021

E’ inaccettabile. E’ questo che continuiamo a ripetere da ieri, da quando abbiamo appreso dell’ennesimo rogo sviluppatosi all’interno di un insediamento informale di braccianti, nel quale ha perso la vita Omar, un giovane migrante senegalese. Anni fa, nel 2013, sempre in un incendio, in un altro insediamento sorto davanti a un oleificio confiscato alla mafia, perse la vita Ousma [...]

Ma perché a Rosarno non cambia mai nulla?

18 Febbraio 2019

Brucia. Si, brucia la rabbia più delle fiamme. Sono passati ben 9 anni dalla rivolta, oramai nota, di Rosarno, ma nulla, davvero nulla è cambiato. La tendopoli, con le sue fatiscenze e i suoi roghi, è sempre là. L'ennesimo incendio di qualche giorno fa nella tendopoli di San Ferdinando, vicino Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, riporta, ancora una volta, la zona alle s [...]

Ministro dell’Interno a San Ferdinando: la lettera di SOS Rosarno e dei maestri volontari della scuola d’italiano

12 Luglio 2018

Segnaliamo, qui di seguito, il link alla pubblicazione sul sito MeltingPot della lettera di Sos Rosarno al ministro dell’Interno e del comunicato dei maestri volontari dell’Hospitality School di San Ferdinando, che rispondono al ministro, dopo la sua "visita" al "ghetto" di San Ferdinando e al suo post fomentatore di odio sociale. "In ogni caso - conclude Sos Rosarno nella let [...]

Terraingiusta. Il nuovo rapporto del Medu

7 Novembre 2017

Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale no profit, porta da anni assistenza medica alle popolazioni vulnerabili in situazioni di crisi in Italia e all’estero, e sviluppa spazi democratici e partecipativi all’interno della società civile per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani fondamentali. Per il [...]

LabRom, laboratori di confronto e discussione sul tema rom e sinti in Italia

22 Maggio 2017

Dopo la ricca esperienza nel 2016, LabRom (Laboratori di confronto e discussione sul tema rom e sinti in Italia) torna quest’anno con nuovi appuntamenti. Anche in questa seconda edizione, si dà vita a uno spazio aperto di relazione in cui conoscersi, incontrarsi, confrontarsi e condividere idee sulla cosiddetta “questione rom”. Durante gli incontri, ogni partecipante sarà chiama [...]

Hospital(ity) school – Una scuola per il ghetto di Rosarno

27 Aprile 2017

Dopo aver passato una buona parte del 2016 all'interno dei principali "ghetti" del Sud Italia, da Rosarno a Boreano, da Rignano a Cassibile, e dopo una serie di corsi di prima alfabetizzazione promossi all'interno del ghetto di Rosarno, il Collettivo Mamadou di Bolzano lancia una raccolta fondi per la costruzione di una struttura polifunzionale da inserire all'interno del [...]

Campi per «cittadini migranti stagionali»

29 Settembre 2016

Il 26 agosto 2016 Enrica Rigo e Nick Dines hanno visitato, insieme alle studentesse e dagli studenti della Clinica del diritto dell’immigrazione e della cittadinanza dell’Università di Roma TRE e dell’associazione Diritti di Frontiera (Di.Fro), una delle strutture allestite in Basilicata dalla Croce Rossa, con i fondi stanziati dalla Regione, destinate ad alloggiare i lavorat [...]

Viaggio tra gli sfruttati di Borgo Mezzanone

6 Settembre 2016

Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Antonio Ciniero redatto per Sbilanciamoci.info e già online, in versione più ampia, sul blog MigrAzioni. Ciniero racconta la situazione nel ghetto di Borgo Mezzanone, ad appena 10 km da Foggia, dove vivono circa 800 cittadini bulgari, che lavorano come braccianti nella raccolta del pomodoro. Per più della metà, si tratta di bamb [...]

Il ghetto di Boreano sotto minaccia di sgombero

21 Giugno 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del sindacato USB a proposito della decisione presa dal Sindaco di Venosa (PZ) di sgomberare la zona del cosiddetto "ghetto" di Boreano. La notizia è stata data dal Comune attraverso un semplice volantino. Non è la prima volta che cerchiamo di diffondere notizie sulla difficile (e spesso ignorata) situazione di Boreano e dei brac [...]

Cosa succede a Boreano

9 Giugno 2016

Condividiamo qui di seguito il link ad un articolo scritto da Mariangela Savoia sulla Bookzine Orlo. L'articolo, con il supporto di bellissime fotografie dell'Osservatorio Migranti di Basilicata, illustra la storia del piccolo borgo di Boreano, costruito negli anni ‘50, poi divenuto "ghetto" dei migranti. Tra case auto-costruite e una scuola d’italiano autogestita, l'autrice ci [...]

Boreano. Il silenzio che brucia più delle fiamme

10 Maggio 2016

Torna il fuoco ma evidentemente Boreano non interessa proprio a nessuno. O forse è un “argomento scomodo” da trattare. E non sono bastati i due servizi fatti da “Striscia la notizia” (uno del novembre 2015 e l’altro del febbraio scorso) a far accendere i riflettori su questo luogo dove l’informale e l’illegale la fanno da padroni. Il cosiddetto “ghetto”, noto (o forse no?) alla [...]

Migranti e lavoro bracciantile tra sfruttamento e disinteresse istituzionale: il caso di Nardò

22 Febbraio 2016

di Antonio Ciniero*** L’agro centro-meridionale della provincia di Lecce, e in particolare la cittadina di Nardò, rappresenta ormai da oltre vent’anni un tassello importante ed emblematico delle dinamiche politiche, sociali ed economiche che attraversano e danno forma al lavoro agricolo stagionale nella gran parte dei paesi dell’aria euro-mediterranea. Le condizioni di vita e [...]

Perché prendersela con Boreano?

1 Febbraio 2016

Non tutti sanno dove si trova Boreano. Non  tutti sono al corrente della reale situazione in questa piccola contrada nel comune di Venosa, a poca distanza dai campi di Lavello, nella provincia di Potenza. Qui, si trovano numerosi casolari dispersi nelle campagne, costruiti dalla Riforma agraria negli anni ‘50 e, oggi, per lo più abbandonati e fatiscenti. Questi casolari sono, da [...]

Bari non vuole un altro ghetto: sabato 24 assemblea pubblica

21 Ottobre 2015

Un appuntamento pubblico per confrontarsi su come procedere e portare di nuovo all'attenzione delle istituzioni le istanze dei migranti: è quello lanciato dai membri dell'assemblea dell'ex-Set per sabato 24, dalle h 16: un incontro rivolto a tutti e tutte, per discutere insieme di come evitare la costruzione di un altro ghetto nella città di Bari, dannoso non solo per i r [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}