Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Il programma della manifestazione prevede la proiezione di quattro film di produzione europea, che hanno come filo conduttore il tema dell'immigrazione, e di sei film di provenienza indiana, che spaziano dai classici film di Bollywood ad opere che affrontano l'immigrazione di seconda e terza generazione in Occidente. Questi ultimi saranno proiettati nella loro lingua originale[...]
Dal 30 agosto al 9 settembre torna Karawan l’unico festival di cinema in Italia dedicato alle commedie in chiave interculturale. Geografie emotive il tema dell’11° edizione che si svolge nell’arena allestita nel Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, all’ombra del suggestivo Acquedotto Alessandrino. Otto serate di grande cinema con due sezioni competitive, una di lungometraggi[...]
Il prossimo 1 e 2 settembre Sbilanciamoci! terrà a Como il suo XIII Forum nazionale dal titolo “La strada maestra. Ambiente, diritti, lavoro, pace: la nostra Costituzione”. Vogliamo proporre di mettere al centro della nostra riflessione la Costituzione – attaccata e in larga parte inattuata – per rilanciare le nostre idee e le nostre proposte per un[...]
reading poetico + : in dialogo ’ e talk SOUNDING THE OPEN SECRET Poeta e filosofo della Nerezza, Fred Moten è uno də pensatorə statunitensi più influenti della sua generazione. Con la sua parola ha creato nuovi spazi per le forme emergenti di estetica, produzione culturale e vita sociale nera, occupandosi di storia dell’oppressione[...]
A Bordo! Il Festival di Mediterranea Saving Humans vuole essere un momento aggregativo attraverso cui sensibilizzare e coinvolgere quante più persone possibile su ciò che sta avvenendo nel Mediterraneo e lungo le rotte migratorie, offrendo uno spazio per condividere idee, contenuti e momenti di spensieratezza. L'edizione 2023 del festival si terrà a Roma, dal 7 al[...]
Le associazioni e organizzazioni Amnesty International, Captain Support, ECCHR e Solidarity & Resistance vi invitano alla discussione sul tema della decriminalizzazione delle Migrazioni. Dalla fine del 2022 stiamo assistendo ad un attacco politico alle ONG, con una tendenza organica nella criminalizzazione di chi migra e chi salva. Tuttavia, nonostante ciò gli sbarchi non si stanno[...]
Quest’anno COSPE festeggia il suo 40esimo anno di età. Un traguardo importante, ma non un punto di arrivo. Dal 1983 ad oggi abbiamo sempre messo al centro le persone, il ripudio delle ingiustizie sociali e delle discriminazioni di ogni genere, la giustizia ambientale e la cura dei beni comuni, mantenendo uno sguardo ampio, globale e internazionale. Uno sguardo e un approccio[...]
8 settembre ore 18 - piazza Cavour, di fronte alla Corte di Cassazione Lo scorso 31 agosto ci siamo riunitɜ in centinaia in assemblea, dopo un’estate che ci ha lasciato furiosɜ. Un’estate iniziata con la narrazione tossica del femminicidio di Giulia Tramontano e conclusa con il linciaggio mediatico e social attorno agli stupri di Palermo[...]
Una delle storie che Saidiya Hartman ricostruisce in Lose Your Mother riguarda una ragazza torturata a morte su una nave schiavista britannica, probabilmente perché si era rifiutata di danzare nuda per il capitano. Tra le cronache che costituiscono le fonti di Hartman, una in particolare menziona fuggevolmente un’altra ragazza presente sulla nave, appellata col nome di Venus. Hartman comincia[...]
Alla coreografa e artista visiva Ligia Lewis è dedicato il PRISMA 2023, il progetto espanso di rifrazioni che coinvolge diversi luoghi e partner offrendo alla città l’attraversamento dell’opera di un’artista internazionale. Complaint, A Lyric connette una serie di azioni dell’artista transdisciplinare, indagandone la produzione coreografica, la sperimentazione audiovisiva e approfondendone insieme la riflessione estetica e politica in un talk. Nella[...]
Il silenzio è la colonna sonora dei governi autoritari, ecco perché bisogna fare rumore! La conoscenza dei diritti umani è il primo passo per poterli reclamare. RUMORE - HUMAN VIBES è un incontro tra musica e diritti umani, narrato attraverso le canzoni di artisti e cantautori come Ivano Fossati, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Paola Turci,[...]
La quinta edizione del Festival delle Migrazioni sta arrivando! Dal 20 al 24 settembre 2023 ancora una volta prenderà vita il Festival delle migrazioni organizzato da Alma Teatro, AMA Factory e Tedacà Iniziamo chiedendoci: CHE CLIMA C'È? Ringraziamo per il sostegno Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore) che ci accompagna dalla prima edizione del[...]
1923-2023 Sangue partigiano Giorgio Marincola uno di noi: la lotta contro il fascismo e il razzismo continua. Il centenario della nascita di Giorgio Marincola è un’occasione importante per affermare ancora una volta che il fascismo e il razzismo devono essere definitivamente cancellati dalla storia. La vita di Giorgio rappresenta in modo significativo la forza dell’antifascismo[...]
Inaugura martedì 26 settembre alle 18 a Milano, presso il Memoriale della Shoah, la mostra La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo, nata da un'idea di Valerio Cataldi, giornalista Rai che da anni si occupa di immigrazione, e di Giulia Tornari, Presidente di Zona. Realizzata grazie ai fondi 8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è un[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.