Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Si terrà a Roma, mercoledì 30 ottobre, alle ore 12, presso Hotel delle Nazioni, in Via Poli 6, la conferenza stampa del Tavolo Asilo Nazionale, che è formato dalle maggiori organizzazioni che si occupano dei diritti dei migranti, per presentare il testo della lettera aperta che invierà al governo italiano chiedendo di non rinnovare il[...]
Il Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto (AMA) per migranti, richiedenti asilo e rifugiati di Laboratorio 53 riapre i battenti con la consueta accoglienza mattutina e il pranzo comune. Le attività vere e proprie del gruppo AMA avranno inizio giovedì 31 ottobre. Il gruppo AMA resterà aperto ai nuovi partecipanti per tutto il corso dell'anno, ogni giovedì dalle[...]
L'8 novembre, dalle 18 alle 20, si terrà la presentazione del libro di Left "Mai più. La vergogna italiana dei lager per immigrati", curato da Yasmine Accardo (LasciateCIEntrare) e Stefano Galieni (Associazione diritti e frontiere). L'evento è a cura del Laboratorio politico Left. L'appuntamento è allo Spazio M3, in Via Ludovico di Savoia 2b, a[...]
Si terrà a Lampedusa, sabato 9 e domenica 10 novembre – presso l’Aeroporto – Salone Congressi – il convegno ‘‘La frontiera del diritto e il diritto della frontiera. Dieci anni dopo di nuovo insieme a Lampedusa”. L’appuntamento è promosso da Area democratica per la giustizia e dall’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione. “Questo confronto[...]
Sabato 9 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Circolo Arci la Scighera in Via Candiani, 131, a Milano, l'Associazione Naga e La Scighera organizzano un incontro pubblico di informazione, formazione e confronto su un tema cruciale, urgente e che rende evidenti le connessioni tra emergenza climatica, migrazioni di massa e frontiere. Verranno affrontati da diversi[...]
L’appello per una manifestazione nazionale a Roma per l’abolizione delle leggi Minniti-Orlando-Salvini. L’appuntamento è per sabato 9 novembre, ore 14, Colosseo. Dietro lo striscione che chiede l’abrogazione delle Leggi Sicurezza si ritroverà chi negli ultimi anni ha manifestato in ogni parte d’Italia contro la propaganda salviniana e la chiusura dei porti, si oppone alla ferocia[...]
Il 9 novembre si terrà, presso l'Aula Consiliare III Municipio, a Roma, in P.zza Sempione, 13, a partire dalle 16,00, l'incontro e tavolo di confronto e studio SALUTE, MIGRAZIONI e MEDIAZIONE CULTURALE, organizzato da WELL-c-HOME con la collaborazione di IndieWatch. Qui il link all'evento
Domenica 10 novembre, dalle 15 alle 18, presso la Sala Ivan Della Mea, nella sede Arci Corvetto, via Oglio 21 a Milano, si terrà una giornata di formazione organizzata da Università Migrante, in collaborazione con la rete Milano senza Frontiere, sul tema "Il processo di esternalizzazione delle frontiere europee tra interessi economici e violazione dei[...]
Tutto pronto per la nuova edizione di scuola di politica “Confini al Centro” 2019-2020. A partire dal prossimo 14 novembre riprenderanno gli appuntamenti con i più grandi esperti del panorama nazionale impegnati a discutere su tematiche attuali. Tante le novità della nuova edizione, tra tutte il doppio format. Quest’anno gli incontri avverranno sia nei giorni feriali[...]
Si terrà a Trieste, i prossimi venerdì 15 (pomeriggio) e sabato 16 novembre (mattina), il Convegno Nazionale dell’Associazione Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford. Dal titolo “Persone Migranti e LGBTI+: Diritti Umani, Vulnerabilità e Intersezionalità”, il convegno è organizzato con il supporto di CILD (Coalizione italiana libertà e diritti civili). Le recenti innovazioni[...]
Al via le iscrizioni per il ciclo di seminari organizzato dalla sezione ASGI in Abruzzo in collaborazione con CSD Kaleidos "I diritti dello straniero alla luce delle recenti evoluzioni legislative: rimedi giudici e orientamenti giurisprudenziali". L'iniziativa formativa si rivolge a tutti gli interessati con particolare attenzione ad avvocati, operatori, educatori e assistenti sociali. Per gli avvocati[...]
Il 16 novembre 2019, alle ore 15.30, presso la Cascina Casottello – Sala Cinema, in Via Fabio Mssimo 19, a Milano, in occasione dell’uscita, il 3 dicembre p.v., del Venticinquesimo Rapporto ISMU sulle migrazioni, alcuni degli studiosi che da anni raccolgono e analizzano i dati per la sua stesura riflettono su come il fenomeno si[...]
Unicef e Cnca vi invitano a prendere parte ad un momento di riflessione sul tema della promozione dell’accoglienza familiare dei minorenni migranti soli, a partire dal progetto Terreferme, lunedì 18 novembre dalle ore 9.30 alle 13.30 a Roma, presso il Centro Congressi Cavour. Il progetto da cui ha origine Terreferme nasce da un'intesa tra Cnca e Unicef in collaborazione con il Garante dei[...]
Vi segnaliamo questa importante iniziativa che si terrà lunedì 18 novembre p.v. alle ore 17.00-18.45, presso il Palazzo del Vicariato, Sala Cardinale Ugo Poletti, Piazza S. Giovanni in Laterano 6, a Roma. Si tratta della presentazione del libro "La rabbia e l'imbroglio. La costruzione sociale dell'immigrazione" di Fabrizio Battistelli, Mimesis Edizioni. L’immigrazione è un tema[...]
Words4link - Scritture migranti per l’integrazione presenta il convegno “Il ruolo (reale e potenziale) dei giornalisti con background migratorio nel dibattito pubblico italiano”, martedì 19 novembre, 10.30-13.30, Sala Stampa Estera, via dell’Umiltà, 83 a Roma. L’accesso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Interverranno: M.PAOLA NANNI - Words4link - coordinatrice di progetto per IDOS[...]
Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica. E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto come bersagli privilegiati i migranti, i[...]
L'Associazione 21 luglio, in collaborazione con la Rete REYN Italia (che vede coinvolti anche l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, “Casa della Comunità Speranza” di Mazara del Vallo e l’associazione “Articolo 34” di Pisa), organizza un evento di Biblioteca Vivente dal titolo “Un libro non si giudica dalla copertina!” in occasione del trentennale della[...]
L’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali promuove e sostiene ormai da anni percorsi di formazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela contro gli atti discriminatori e per la parità di trattamento. Rivolgendosi in particolare ai giovani rom e non rom, nel 2017 e nel 2018 sono stati realizzati seminari per il contrasto dell’antiziganismo e dei discorsi d’odio.[...]
Il Festival, promosso dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, dell’Associazione Porta Aperta di Modena e IntegriaMo, nasce dal bisogno di uno studio approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso, come quello delle migrazioni, che richiede una riflessione lontana dai luoghi comuni. L’obiettivo del Festival è quello di rappresentare la diversità, le sfumature e l’esperienza soggettiva all’interno della migrazione,[...]
Refugees Welcome Italia - Gruppo di Torino vi invita a partecipare all'evento “A Cena Con Refugees Welcome”, Sabato 30 Novembre ore 20:00, in Via Baltea 3, negli spazi per produrre e auto-produrre (cose e cittadinanza) di Laboratori di Barriera, con il catering curato dal team tutto femminile (e molto misto) di Cucine Confuse. "Venite a cena[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.