Un singolo messaggio su whatsapp, una storia, dei post con delle foto. I social hanno ampliato il margine di espressione dei singoli, talvolta con la voce della pancia, talvolta con la voce della ragione, con tutte le conseguenze, non sempre giuste, che ne derivano. In questo scenario si inserisce la storia di Seif Bensouibat, educatore trentottenne. A inizio [...]
Archives for Maggio 2024
Caccia ai migranti con i mezzi forniti da Roma e Bruxelles
Segnaliamo questa inchiesta di Fabio Papetti, giornalista di IrpiMedia, pubblicata per Il Manifesto in cui, attraverso le osservazioni dei modelli dei mezzi di trasporto utilizzati dai militari Tunisini per cacciare i migranti intenti a raggiungere l'Europa, ricostruisce il tipo di rapporto che lega l'UE alla Tunisia. Infatti molti governi degli Stati membri dell'UE, tra cui [...]
Uguaglianza e pace, così l’Europa rinnega se stessa
Segnaliamo questo articolo di Luigi Ferraioli per il Manifesto che riporta all'attenzione l'importanza di ricordare la funzione principale e il senso dell'Unione Europea, un'organismo che nasce con lo scopo di mantenere l'uguaglianza e la pace. In questo periodo, in cui i governi nazionali continuano a parlare di difesa dei confini dalle migrazioni e alle porte dell'Europa si [...]
Friuli. Annullato incontrosull’immigrazione in una scuola: ilcomunicato di Carta di Roma
Segnaliamo il comunicato promosso da Carta di Roma e sottoscritto danumerose associazioni, in merito all’annullamento di un incontro sullamigrazione che si sarebbe dovuto svolgere a scuola. In un istituto scolastico diTrieste, infatti, era stato programmato un incontro sulla migrazione, in cuistudenti e studentesse avrebbero potuto sentire la testimonianza diretta di chi l [...]
Frittelle Gratis solo a bambini italiani: iniziato il processo per l’ex consigliere di Mantova
“Frittelle gratis solo a bambini italiani”, accadeva a Mantova nel 2019. L’allora consigliere comunale L. D.M. affermava in un discorso di apertura di un evento per bambini al Luna park che, in occasione della festività legata a Sant’Anselmo, l’ingresso e le frittelle sarebbero stati gratuiti solo per i bambini italiani, in quanto le persone straniere “hanno già troppe agevolazi [...]
APPELLO PER UNA CAMPAGNA DI PRESA DI COSCIENZA DEI MEDICI SULLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ DELLE PERSONE MIGRANTI ALLA VITA NEI CPR
Segnaliamo questo appello di Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, Mai più lager - NO ai CPR e Associazione Studi Giuridici Immigrazione in merito ad una campagna indirizzata ai medici affinché ci sia una presa di coscienza sulla certificazione di idoneità delle persone migranti ad essere detenute nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. "Come evidenziato anche da [...]
Cosa si vuole nascondere in Italia sul Memorandum UE-Tunisia
Segnaliamo l'articolo di Fulvio Vassallo Paleologo per ADIF che fa il punto degli accordi tra l'Unione Europea e la Tunisia. Difatti, come ben fa notare Paleologo, il Memorandum UE-Tunisia attualmente rimane l'unico accordo presente nella propaganda del partito di maggioranza al governo in Italia, a fronte di un «rinvio a tempo indeterminato dell’attuazione del Protocollo It [...]
Al via un’azione popolare e una raccolta firme per far chiudere il CPR a Milano
Segnaliamo l'appello di azione popolare per la chiusura definitva del CPR di Milano. Tantissime realtà, fra cui ActionAid, Altreconomia, Antigone Lombardia, ASGI, Cild, Le Carbet, Mai più lager – No ai Cpr, MeltingPot, Naga, Spazi Circolari, hanno lanciato un appello per attivare la comunità milanese e non solo attraverso una raccolta firme per chiudere il Centro di Permanenza [...]
Il Patto non basta: 15 Stati Europei propongono hub per i rimpatri in Paesi terzi
Sembra non bastare la stretta sulle migrazioni proposta dal nuovo Patto Europeo su Migrazioni e Asilo. A pochi giorni di distanza dall’approvazione del Patto, infatti, 15 Stati Europei mandano una lettera alla Commissione Europea per chiedere all’UE un pugno più duro nei confronti delle cosiddette migrazioni irregolari. Nella lettera, in cui compare anche la firma del Mini [...]
Il 6 giugno a Bologna il convegno “Migranti e (dis)uguaglianze”
Segnaliamo questo convegno organizzato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione dal titolo "Migranti e (dis)ugualgianze". L'incontro che si terrà il 6 Giugno a Bologna vuole riflettere sull'intersezione e l'interconnessione "tra povertà, status giuridico e discriminazione" affinché non solo siano maggiormente chiare le ragioni strutturali che impediscono al [...]
Consiglio Europeo: via libera al Nuovo Patto su Migrazione e Asilo
“Sorveglianza e rifiuto" avevamo detto poco tempo fa e l’Europa conferma l’oscura direzione che ha ormai intrapreso in materia di politiche migratorie. Martedì 14 Maggio è stato licenziato dal Consiglio dell’Unione Europea, il Patto Europeo su Migrazione e Asilo. Abbiamo già avuto modo di esprimerci su questo patto successivamente alla sua approvazione da parte del Parlament [...]