Segnaliamo questo appello dal sito dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, in cui 56 organizzazioni, fra cui la stessa ASGI, denunciano le pericolose politiche migratorie degli Stati Membri dell'Unione Europea. Molti di questi, fra cui l'Italia, impedendo le operazioni di soccorso da parte delle navi delle ONG , mettono a serio rischio la vita delle persone [...]
Archives for Agosto 2023
«Clandestini» , la pseudo-verità tra politica e giornalismo
Per ritornare sull'importanza delle parole alla luce della sentenza della Cassazione del 16 Agosto sull'utilizzo del termine «clandestino», segnaliamo l'articolo di Marco Brando per la rivista della Treccani Lingua Italiana. Brando analizza con un excursus storico della vicenda giudiziaria che ha portato alla sentenza della cassazione e i commenti di vari intellettuali e [...]
La drammatica condizione dei migranti in arrivo a Trieste: “500 persone abbandonate in strada”
Segnaliamo questo articolo di Veronica Rossi per Altreconomia, in cui, a partire dal nuovo rapporto della rete solidale cittadina - rete composta da tantissime realtà che si occupano di accoglienza e assistenza alle persone in transito nella città di Trieste, fra cui il Consorzio italiano di solidarietà (Ics) - si denuncia la situazione delle persone migranti giunte negli [...]
Ancora aperte le iscrizioni alla scuola di Alta Formazione di ASGI
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione organizzata da ASGI che quest'anno raddoppia l'offerta. Come ricorda ASGI: " I due corsi, che adottano un approccio fortemente laboratoriale e multidisciplinare, sono destinati a operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e sfruttamento e accoglienza [...]
Corte di Cassazione: la parola «clandestino» è discriminatoria
di Stefania N'Kombo José Teresa Con la sentenza della Cassazione si conclude un lungo capitolo iniziato nell’aprile del 2016, quando a seguito del trasferimento a Saronno di 32 richiedenti asilo, l’allora sindaco di Saronno il leghista Alessandro Fagioli organizzò una manifestazione contro questa scelta. Erano gli anni del Governo Renzi, in cui la retorica contro la [...]
Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza
Condividiamo questo comunicato del Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) rispetto alle posizioni assunte dal Governo rispetto alle politiche migratorie e di accoglienza. Come ben espresso dal comunicato, «Le misure prese dal Governo sono sbagliate e inefficaci e non sono affatto legate al numero di arrivi, del tutto prevedibile e gestibile, ma all’assenza di volontà di trovare [...]
L’omicidio di Mahmoud Abdalla, la violenza della narrazione
La morte di Mahmoud Abdalla, diciannovenne di origine egiziana, arrivato nel 2021 come minore non accompagnato, arriva come un fulmine a ciel sereno non solo per la comunità di Genova che ha conosciuto il ragazzo, ma a chiunque abbia letto la notizia. Un omicidio la cui crudeltà è indicibile, sia per le modalità con cui è avvenuto, riportate in tutte le testate con [...]