• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Giugno 2022

Cittadinanza: cosa prevede il testo di riforma arrivato in Aula alla Camera

30 Giugno 2022

La proposta di riforma della legge sulla cittadinanza licenziata dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera è giunta finalmente in Aula che ieri, 29 giugno, ha avviato la discussione sulle linee generali del testo (A.C.105-A). Il testo contiene alcune modifiche rispetto al testo unico iniziale presentato in Commissione. La proposta giunta in Aula prevede che possa [...]

Il Paese ha bisogno di una riforma

30 Giugno 2022

Il 29 giugno, le organizzazioni firmatarie aderenti al Tavolo cittadinanza (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane – CoNNGI, movimento Italiani senza cittadinanza, ACLI, Amnesty International Italia, ARCI, Casa Cantiere Comune, CGIL, CILD, Cittadinanzattiva, Cospe, Rete degli studenti medi, Comunità di Sant’Egidio, Save the Children Italia, Unione degli [...]

Hate speech: una nuova Raccomandazione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa sull’hate speech

28 Giugno 2022

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha adottato che il 20 maggio 2022 una Raccomandazione CM/Rec(2022)16[1] sulla lotta contro l’hate speech. Il documento è composto da un preambolo e un’appendice contenente delle linee guida e alcuni principi di riferimento che gli stati membri del Consiglio sono incoraggiati a seguire per combattere l’hate speech. Di seguito [...]

Premio di laurea Maurizio Cossa sulle migrazioni climatiche

28 Giugno 2022

Il Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2022 è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese mancato a febbraio 2022 e socio dell’ASGI fin dai primi anni ’90. Impegnato nello studio e nella difesa dei diritti umani, da sempre estremamente attento ai temi ambientali connessi alla limitatezza e delle risorse e al loro utilizzo a discapito delle popolazioni [...]

Senato: pubblicata la relazione della Commissione Segre

24 Giugno 2022

“Molto contenta dei risultati dell’indagine”. Ha esordito così la Senatrice Liliana Segre, Presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, presentando oggi 23 giugno la relazione sulle attività svolte. La relazione illustra i risultati dell’indagine conoscitiva “sulla [...]

Ius Scholae: il parlamento riconosca i diritti delle persone italiane di fatto, ma ancora discriminate per legge

23 Giugno 2022

  La Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni di odio saluta con soddisfazione l’approdo in Aula della Camera della proposta di riforma della cittadinanza, presentata dal presidente della Commissione affari costituzionali della Camera Giuseppe Brescia, originariamente previsto per domani 24 giugno. Tuttavia, ancor prima dell’inizio dei lavori, già oggi è [...]

Contributi economici, borse lavoro, corsi di formazione per migranti e rifugiati: candidature aperte per il progetto “Lotto per Mille”

16 Giugno 2022

Candidature aperte per accedere alle attività del progetto “Lotto per Mille” che attraverso l’erogazione di contributi economici, attivazione di tirocini, avvio a percorsi di formazione e altri interventi straordinari di accoglienza integrata, intende favorire l’inserimento socio-lavorativo di cittadini stranieri presenti sul territorio del Comune di Roma richiedenti o titolari [...]

Dopo Palermo anche Roma potrà concedere la residenza a chi occupa un immobile

15 Giugno 2022

Roma si appresta a diventare la seconda città, dopo Palermo, a concedere la residenza anche a chi occupa un immobile. Lo prevede una mozione approvata la scorsa settimana in Campidoglio su spinta delle associazioni che operano nella Capitale.Una mozione che impegna il sindaco di Roma a predisporre un atto per superare il decreto Lupi. I beneficiari saranno i nuclei familiari [...]

Un premio per ricordare Simona Sinopoli

15 Giugno 2022

Arci, ASGI, Magistratura Democratica in collaborazione con ANPI annunciano la I Edizione del PREMIO DI LAUREA “SIMONA SINOPOLI”. Questo premio è dedicato alla memoria di Simona Sinopoli, militante per i diritti umani, contro ogni forma di razzismo e fascismo, dirigente dell’Arci e, soprattutto, donna di grande intelligenza e sensibilità che ha attraversato la vita con [...]

Ritorno alla Terraingiusta

15 Giugno 2022

Per il nono anno consecutivo, Medici per i Diritti Umani (MEDU) ha operato nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria, durante la stagione di raccolta agrumicola, con l'obiettivo di promuovere la tutela della salute e dei diritti fondamentali dei lavoratori stranieri sfruttati in agricoltura. Da dicembre 2021 a marzo 2022 un team multidisciplinare ha operato per mezzo di una [...]

Il colonialismo italiano rimosso anche nelle città

15 Giugno 2022

Vie, piazze, ponti, lapidi, busti, palazzi a Roma e nel Lazio sono intitolati a personaggi e eventi del nostro passato coloniale. Soltanto nella capitale ne sono censiti 150. Due appelli di storici e intellettuali ora chiedono a sindaco e presidente della Regione di rimuoverli. Basta alzare lo sguardo, nelle nostre città, per sprofondare in un passato coloniale che si fa [...]

Giornata Mondiale del Rifugiato: UNHCR lancia la campagna Together #WithRefugees

15 Giugno 2022

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato UNHCR Italia lancia la campagna Together #WithRefugees per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto di tutti i rifugiati di essere protetti, chiunque siano e da qualsiasi parte provengano, e di ricostruire la loro vita in dignità. Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto [...]

Solidarietà emotive o diritti?

15 Giugno 2022

Pubblichiamo qui di seguito il link ad alcune riflessioni condivise sul sito del Cospe, alla vigilia del 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, in un momento in cui il diritto di asilo in Europa sta attraversando una fase cruciale. Negli ultimi mesi, tutta l’attenzione europea e del mondo occidentale si è concentrata sulla guerra in Ucraina, peggiorando il consueto scarso [...]

Trento. L’accoglienza negata: tra prassi illegittime e razzismo istituzionale

15 Giugno 2022

L’Assemblea Antirazzista Trento denuncia che oltre 60 richiedenti asilo arrivati soprattutto dalla Rotta balcanica sono in strada da mesi in attesa di entrare nel sistema di accoglienza nel silenzio generale di istituzioni ed enti del terzo settore. Questo il comunicato stampa che illustra la grave situazione di abbandono. Clicca qui per leggere il comunicato [...]

ASGI: cinque schede e infografiche per superare le discriminazioni

14 Giugno 2022

LAW – Leverage the Access to Welfare – è un progetto di ASGI e del Centro Studi Medì di Genova, che da febbraio 2022 promuove la parità di accesso al benessere sociale sul territorio nazionale, attraverso un approccio giuridico e socio-economico per garantire la corretta applicazione della normativa antidiscriminatoria italiana ed europea. Il progetto si propone di agevolare [...]

Barometro dell’odio 2022 – Senza cittadinanza

1 Giugno 2022

Amnesty International Italia ha pubblicato i risultati della sua ricerca “Il Barometro dell’odio”, giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno alla riforma della legge della cittadinanza, quanto mai urgente a 30 anni dalla sua emanazione. La ricerca, svolta tra settembre e ottobre 2021, ha preso in analisi oltre 27.000 contenuti unici, tra post/tweet e relativi [...]

Blessing e le altre vittime di confine: così la frontiera uccide tra Italia e Francia

1 Giugno 2022

Un'inchiesta di Tous migrants e Borders Forensics partita dal caso di una ragazza morta nel 2018 riaccende i riflettori sulla militarizzazione delle Alpi per fermare i migranti. Dal 2015 si contano almeno 87 vittime (47 sul confine franco-italiano). “Sappiamo che prima di morire Blessing ha gridato aiuto, ma nessuno l’ha aiutata - afferma oggi la sorella -. È stata lasciata [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×