• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Gennaio 2012

Grillo e Sartori: un’inedita accoppiata contro i diritti dei migranti e delle minoranze

30 Gennaio 2012

Vi segnaliamo un interessante articolo di Annamaria Rivera pubblicato sul sito di MicroMega che analizza la discussione suscitata dagli interventi di Beppe Grillo e di Giovanni Sartori nel dibattito su una possibile riforma della legge italiana sulla cittadinanza. Leggi l'articolo [...]

Il buon senso (razzista) del professor Giovanni Sartori

28 Gennaio 2012

di Alessio Bellini Il razzismo non è un virus misterioso. Se di patologia (sociale) si tratta se ne conoscono le possibili cause, gli accorgimenti per ridurne la virulenza, gli effetti devastanti che è in grado di produrre ed il ruolo determinante di alcuni soggetti nel favorirne la diffusione. Tra questi ultimi rientrano gli intellettuali come Giovanni Sartori, [...]

Gli eterni ritorni: Sartori sulla cittadinanza

27 Gennaio 2012

Qualche tempo fa un liceo romano ci ha invitati a partecipare a un incontro sul razzismo. Abbiamo discusso insieme a una quarantina di ragazze e ragazzi per circa due ore. Come spesso accade, con qualcuno ci siamo soffermati a parlare anche dopo la fine dell’incontro. Solo in quel momento, per caso, abbiamo scoperto che due delle ragazze più partecipative erano di origine [...]

Vieni a firmare anche tu!

27 Gennaio 2012

Estrofficina organizza il 27 gennaio, dalle 19 alle 21, insieme con L'Italia sono anch'io, una serata dedicata alla raccolta di firme presso il Caffè Letterario di Roma. Se non avete ancora firmato, vienite a firmare anche voi!!! Manca poco al termine della chiusura della campagna! Vi aspettiamo numerosi! [...]

Benvenuti in Italia: un altro sguardo sull’accoglienza

27 Gennaio 2012

Questa sera, nel giorno della memoria, verrà presentato in anteprima in cinque città (Roma, Milano, Napoli, Venezia, Verona) BENVENUTI IN ITALIA, un film-documentario realizzato da cinque giovani migranti. Si tratta di cinque cortometraggi scritti, girati e diretti da ragazze e ragazzi immigrati in Italia. Un mosaico di piccole storie accomunate dalla ricerca di uno sguardo [...]

Sbloccato l’avvio del Servizio Civile Volontario

26 Gennaio 2012

La Corte di Appello di Milano ha accolto la richiesta di sospensione degli effetti della sentenza emessa dal Tribunale di Milano che ha dichiarato discriminatorio il bando emesso nel settembre 2012.  I ragazzi selezionati per iniziare la loro esperienza di servizio il 1 febbraio 2012 potranno dunque farlo. [...]

La replica a Grillo: 78 mila motivi non distrarsi

25 Gennaio 2012

Le associazioni promotrici della campagna “L’Italia sono anch’io” rispondono a Beppe Grillo, in merito alle sue dichiarazioni sulla cittadinanza ai figli dei migranti. Qui di seguito il comunicato stampa   CITTADINANZA: LE ASSOCIAZIONI REPLICANO A GRILLO. “78 MILA MOTIVI PER NON DISTRARSI” Il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini che nascono [...]

SNC: sospensione provvisoria e richieste al Governo

25 Gennaio 2012

Pubblichiamo il comunicato stampa di A.S.G.I. e Avvocati per Niente ONLUS per una proposta di soluzione alla questione del blocco delle partenze dei volontari del SNC. Una soluzione rapida per sbloccare il servizio civile, superare l’esclusione degli stranieri e garantire l’uguaglianza - Sospensione provvisoria e richieste al Governo Come associazioni che hanno [...]

Porrajmos al Valle Occupato

24 Gennaio 2012

A quasi un anno dalla morte dei 4 fratellini rom arsi vivi nella loro baracca sulla via Appia a Roma, l'Associazione 21 luglio e Popica Onlus, organizzano domenica 5 febbraio alle ore 18,00 presso il Teatro Valle Occupato di Roma un evento dal titolo "Porrajmos. Sterminio e resistenza del popolo rom". Per la prima volta sul palco del teatro saliranno rappresentanti delle [...]

Populismo telematico

24 Gennaio 2012

Il sig. Grillo non ha perso l’occasione per far parlare di sé e naturalmente gran parte dei media mainstream, quelli che hanno speso solo poche  parole sulla campagna "L'Italia sono anch'io", che è in corso da mesi,  per depositare in Parlamento due proposte di legge di iniziativa popolare sulla cittadinanza e il diritto di voto, ci sono caduti. Oggi il comico ha scritto sul [...]

Serve una mediazione intelligente

24 Gennaio 2012

L’ordinanza del Tribunale di Milano che il 12 gennaio scorso ha ordinato alla Presidenza del Consiglio di annullare gli esiti dell’ultimo bando sul Servizio civile nazionale, in quanto discriminatorio, ha suscitato molte polemiche: i ragazzi che avrebbero dovuto entrare in servizio il 1 febbraio prossimo si sono mobilitati anche su Facebook e stanno organizzando una [...]

Discriminazione assicurata

24 Gennaio 2012

Interessanti i risultati di un monitoraggio svolto dal Cospe sull’offerta di servizi assicurativi rivolta a cittadini comunitari e provenienti da paesi terzi. La ricerca, commissionata dall’Asgi, è stata condotta tra luglio e settembre 2011 e rientra nel progetto “Antenna territoriale antidiscriminazione di Firenze”, sostenuto dall’Open Society Foundation. L’Asgi ha chiesto al [...]

Cronache di ordinario razzismo a Santa Croce sull’Arno

24 Gennaio 2012

[...]

Castel Bolognese a sostegno della campagna “L’Italia sono anch’io”

22 Gennaio 2012

Castel Bolognese ospiterà una serie di iniziative nell'ambito della campagna nazionale per riformare la legge sulla cittadinanza e il diritto di voto “L'Italia sono anch'io”. Venerdì 27 gennaio e domenica 29 gennaio a Castel Bolognese ci sarà una raccolta firme, in piazza Bernardi dalle 10 alle 13, di adesione alla campagna, promossa da 18 associazioni nel 150° anniversario [...]

XVII Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli

22 Gennaio 2012

La Fondazione Basso - Sezione internazionale ha il piacere di informare che sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli “Crisi e diritti: quali prospettive? Per un’analisi su finanza, istituzioni internazionali e diritti sociali nelle economie occidentali e in quelle emergenti del Bric”. La Sezione internazionale torna ad [...]

I senza Nome

22 Gennaio 2012

Di Annamaria Rivera, Il manifesto, 21 gennaio 2012, pag. 16   Provate a immedesimarvi in quelle madri e sorelle, in quei padri, fratelli, zii che da mesi non hanno più notizie del loro congiunto, partito un certo giorno da qualche porto tunisino verso le coste italiane. Provate a immaginare: è uno di quei giovani coraggiosi che hanno partecipato alla Rivoluzione del [...]

Una circolare razzista: quando la frutta diventa “etnica”

20 Gennaio 2012

“L’ufficio del delegato del sindaco per le politiche della sicurezza ritiene fondamentale, ai fini della predisposizione di piani per il controllo del territorio, ricevere informazioni dettagliate, riguardanti i dati completi delle attività commerciali, gestite prevalentemente da persone originarie dei paesi del Nord Africa, che creano gravi disagi ai cittadini residenti negli [...]

D-day 4!!! Tutti a firmare!!

20 Gennaio 2012

Sabato 21 gennaio in tutta Italia D-Day 4 -  Quarta Giornata Nazionale di Raccolta Firme prima del rush finale nel mese di febbraio Sabato 21 gennaio i promotori della Campagna “L’Italia sono anch’io” organizzano la quarta giornata nazionale di raccolte firme a sostegno dei due progetti di legge di iniziativa popolare sui diritti di cittadinanza e il diritto di voto alle [...]

Decifrare il razzismo: omaggio a Annamaria Rivera

20 Gennaio 2012

[...]

Il presente della memoria

19 Gennaio 2012

Lunedì 30 gennaio 2012, alle ore 17.00, presso il salone del Palazzo della Regione, in Piazza delle Erbe a Mantova, presentazione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sulle discriminazioni Articolo 3, realizzato con la collaborazione di Maria Bacchi, Annarosa Baratta, Carlo Berini, Angelica Bertellini, Elena Borghi, Elena Cesari, Guido Cristini, Fernanda Goffetti, Fabio [...]

L’Italia sono anch’io

18 Gennaio 2012

Continua la raccolta di firme sulle due leggi di iniziativa popolare su cittadinanza e diritto di voto promossa dalla campagna l’Italia sono anch’io. 62 i comitati costituiti a livello locale, centinaia le iniziative e i banchetti di raccolta firme organizzati in tutta Italia da settembre ad oggi, migliaia le firme raccolte.  [...]

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio ….

18 Gennaio 2012

La Giunta comunale di Azzano Decimo ha approvato all’unanimità, nell’ottobre 2011, la delibera (verbale n. 182) “Definizione delle direttive agli uffici per la disciplina e la regolamentazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ed assistenziali in favore di cittadini extracomunitari e comunitari”. Con questa delibera, il comune ha introdotto nel [...]

Un leghista “doc”

18 Gennaio 2012

Un nostro lettore ci segnala che sulle pagine del quotidiano 'Il Resto del Carlino', nella sezione del comune di Fano nelle Marche (http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/2012/01/18/654501-zaffini_vede_bene_anna.shtml), vi è un articolo nel quale il leghista Roberto Zaffini, consigliere regionale, e per qualche mese anche parlamentare, nel rivendicare la sua identità di [...]

Una testimonianza da Firenze

16 Gennaio 2012

Vi presentiamo un contributo video di alcune testimonianze raccolte a Firenze durante la manifestazione antirazzista del 17 dicembre. L'autrice del video è Serena Chiodo. Guarda il video [...]

Come vivono i rom a Milano

16 Gennaio 2012

Uno studio a cura dei volontari di Medicina di Strada del Naga, pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione, analizza i dati sociodemografici e sanitari raccolti a Milano negli interventi effettuati sul territorio dal gennaio 2009 al dicembre 2010. Nei due anni di riferimento i volontari del Naga hanno visitato 1.142 persone - circa la metà delle persone rom [...]

Una petizione contro l’intolleranza

16 Gennaio 2012

All’entrata della città di Varallo Sesia (Piemonte), compare oramai dal novembre 2009 un cartello con il quale si vieta “l’uso di burqa, burqini e niqab” oltre che “l’attività di vù cumprà (messo tra virgolette, ndr) e mendicanti”. Il sindaco leghista Gianluca Bonanno, già diventato famoso per altri «provvedimenti creativi», li aveva imposti alla cittadinanza con un’ordinanza [...]

Una scuola italiana

16 Gennaio 2012

Asinitas presenta, in collaborazione con la Fondazione Charlemagne, la Fondazione Lettera27 e la Cineteca di Bologna, martedì 17 gennaio 2012, alle ore 18.00, presso Libreria La Feltrinelli in via E. Orlando 78/81 a Roma, il cofanetto dvd + libro di “Una scuola italiana”, un film di Giulio Cederna ed Angelo Loy. Intervengono Angelo Loy, Goffredo Fofi, Vinicio Ongini e Cecilia [...]

E il servizio ritorna “civile” …

15 Gennaio 2012

Il giudice del Tribunale di Milano, sez. lavoro, con l’ordinanza n. 15243/11 R.G. depositata il 12 gennaio 2012, ha accolto l’azione giudiziaria anti-discriminazione promossa da Asgi e Avvocati Per Niente, con il supporto di Cgil e Cisl di Milano, e da un cittadino pakistano, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dichiarando il carattere discriminatorio dell’art. 3 [...]

Da Rosarno a Roma: “Stop allo sfruttamento, non saremo più invisibili”.

15 Gennaio 2012

“Il vostro made in Italy ha una macchia: il nostro sangue”. Questo quanto scritto su uno degli striscioni presenti il 13 gennaio a Roma, in piazza dell’Esquilino, alla manifestazione dei braccianti africani di Rosarno. Lo striscione è sorretto da un uomo alto, di cui si scorge la testa: si chiama Mohammed, ha 30 anni e viene dal Gambia. E’ scappato dal suo Paese nel 2008, a [...]

Facciamo più rumore possibile per far tacere il silenzio del mare …

12 Gennaio 2012

Dove sono molti dei giovani tunisini partiti verso l’Europa dopo la rivoluzione? Sono circa 1000 i dispersi. Rispettare i desideri di libertà e di movimento significa far contare le loro e le nostre vite. La campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano – Dove sono i nostri figli?” supporta l’appello dei familiari dei tunisini dispersi. L’appello chiede che le impronte, [...]

Su la testa!

12 Gennaio 2012

Il nostro paese non brilla per memoria. Il 7 gennaio 2010 a Rosarno, a seguito dell’ennesima violenza subita, i lavoratori africani si ribellarono. Ne seguì una vera e propria caccia all’uomo che portò all’espulsione dei lavoratori migranti dal territorio. A Rosarno però i lavoratori africani sono tornati e continuano a lavorare in condizioni di sfruttamento. Per questo in [...]

Opportunità formative Asgi

12 Gennaio 2012

Vi segnaliamo le iniziative formative organizzate dall’ASGI in partenza nei prossimi giorni. A Genova parte il 19 gennaio 2012 il Corso sul diritto degli stranieri di secondo livello, organizzato dall’ASGI in collaborazione con il locale consiglio dell’Ordine. Nel corso avanzato sono previsti sei incontri tenuti da docenti universitari e avvocati dell’ASGI che approfondiranno [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×