• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Ottobre 2011

Verso il 18 dicembre

31 Ottobre 2011

Il comitato promotore per la giornata di azione globale il 18 dicembre in Italia vi invita a partecipare, venerdì 4 novembre ore 16, presso la Casa Internazionale delle donne, Palazzo del Buon Pastore, via della Lungara 19 a Trastevere (Roma), all' incontro nazionale per la preparazione della Giornata di Azione Globale per i Diritti dei Migranti, Rifugiati e Sfollati. Forse [...]

Cronache di ordinario razzismo a Perugia

31 Ottobre 2011

Presentazione del libro: Cronache di ordinario razzismo. Secondo libro bianco sul razzismo in Italia, a cura di Lunaria Edizioni dell’Asino, 2011   Intervengono Paola Andrisani, Grazia Naletto, Annamaria Rivera   Perugia, sabato 12 novembre 2011, ore 16,00- 17,00. nell’ambito di Umbria Libri c/o GROTTA DI HÄNSEL E GRETEL Rocca Paolina, [...]

Banchetti romani

26 Ottobre 2011

Nei prossimi giorni a Roma ci saranno diverse occasioni per firmare le proposte di legge su cittadinanza e diritto di voto promosse dalla campagna L’Italia sono anch’io. Venite a firmare e diffondete la notizia. Ecco gli appuntamenti.   27 ottobre dalle 10,00 alle 13,00 Presso lo stand UDU al Palalottomatica per la giornata di orientamento universitario "Campus [...]

Appello per la città di Van

26 Ottobre 2011

Non possiamo ignorare il devastante terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito l’est della Turchia, nella zona del lago di Van, causando centinaia di morti e di feriti. I soccorritori stanno incessantemente scavando per liberare le persone ancora intrappolate sotto le case distrutte. Il bilancio è destinato a peggiorare, visto già l’elevato numero di feriti ricoverati negli [...]

Il servizio … “incivile”

26 Ottobre 2011

Il 20 settembre 2011, l'Ufficio nazionale per il servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un bando per la selezione di 10.481 volontari da impiegare in progetti in Italia e all’estero. Il bando, all'articolo 3, prevede come primo requisito per la partecipazione il possesso della cittadinanza italiana. Syed S. è giovane studente universitario di [...]

Corso di aggiornamento su immigrazione e asilo

25 Ottobre 2011

L'Osservatorio sull'Immigrazione in Piemonte (Ires) insieme all’Asgi organizzano due percorsi di formazione sulla legislazione in materia di immigrazione e asilo rivolti ad operatori di servizi con utenza straniera e a mediatori interculturali attivi sul territorio della provincia di Torino. Tutti i materiali prodotti per il corso saranno disponibili on-line e verrà organizzato [...]

Cittadini del Mediterraneo

25 Ottobre 2011

Il convegno “Cittadini del Mediterraneo: democrazia, diritti e migrazioni tra Africa, Medio Oriente ed Europa” si inserisce nell'ambito della rassegna “Spaesati. Eventi sul tema delle migrazioni”, giunta alla sua dodicesima edizione, e costituisce, per la rassegna 2011 l'evento di chiusura. Il convegno si propone di affrontare il fenomeno delle migrazioni nel Mediterraneo, [...]

Un tg per l’immigrazione

25 Ottobre 2011

Il Cinformi (Centro informativo per l'immigrazione) è una unità operativa del Servizio per le politiche sociali e abitative della Provincia Autonoma di Trento. Il centro facilita l’accesso dei cittadini stranieri ai servizi pubblici e offre informazioni e consulenza sulle modalità di ingresso e soggiorno in Italia nonché supporto linguistico e culturale. Inoltre, svolge [...]

Stranieri in Italia: call for paper

25 Ottobre 2011

L’Istituto Cattaneo promuove la pubblicazione di una serie di volumi dedicati alle ricerche empiriche sull’immigrazione straniera in Italia. È aperta la selezione per i contributi del prossimo volume la cui pubblicazione è prevista all’inizio del 2013. L’invito a partecipare alla selezione è rivolto ai ricercatori di tutte le scienze sociali. Non vi è da parte della redazione [...]

Mondi Lontani, Mondi Vicini

25 Ottobre 2011

Dal 27 ottobre 2011 al 13 marzo 2012, a Torino, si svolge la rassegna cinematografica “Mondi Lontani, Mondi Vicini”, XVII edizione, presso Cinema Massimo Uno, Via Verdi 18. La rassegna, promossa dal Centro Interculturale della città di Torino, in collaborazione con i CTP “Braccini”, “Saba” e “Parini”, il Museo Nazionale del Cinema, l’Unitre (Università delle Tre Età), [...]

Crocevia di sguardi

25 Ottobre 2011

Il Fieri (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione) in collaborazione con l'associazione culturale Antiloco, presenta a Torino la VII Edizione della rassegna “Crocevia di sguardi. Documentari e approfondimenti per capire le migrazioni”, a cura di Pietro Cingolani e Francesco Giai Via, presso il cinema Teatro Baretti, di Via Baretti 4. La rassegna si svolge [...]

Giovani, figli dell’immigrazione, creativi

25 Ottobre 2011

Il sito Roma multietnica del Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’agenzia di viaggi Avventure nel Mondo, indice un concorso dedicato ai figli dell’immigrazione, che ha come oggetto la raccolta di brevi racconti inediti, video e fotografie. Il concorso è rivolto ai figli di migranti dai 16 ai 36 anni, nati o cresciuti in Italia, residenti o [...]

Norme fasciste ancora in vigore

25 Ottobre 2011

“Qualora tra i componenti dell'equipaggio vi siano persone di colore, a queste dovranno essere riservate sistemazioni di alloggio, di lavanda e igieniche, separate da quelle del restante personale”. È una delle “disposizioni speciali” della legge n. 1045 del 16 giugno 1939, dedicata alle “Condizioni per l'igiene e l'abitabilità degli equipaggi a bordo delle navi mercantili [...]

I leghisti ci riprovano

25 Ottobre 2011

Mentre l’Italia tenta di uscire dalla crisi economica, i deputati della Lega, primo firmatario il capogruppo Reguzzoni assieme a Massimo Bitonci, in vista del decreto sviluppo, presentano nuovamente alla Camera una proposta di legge che, tra le altre cose, prevede “la riduzione a soli tre mesi del diritto al sussidio di disoccupazione per cittadini extracomunitari, contro i sei [...]

Cosa fa più notizia?

25 Ottobre 2011

È un cittadino dello Sri Lanka di trentadue anni l'unica vittima del nubifragio che ha colpito Roma il 20 ottobre. Si chiamava Saranga Perera. I vigili del fuoco hanno recuperato il suo corpo solo diverse ore dopo, sotto tre metri di acqua, fango e macerie, provocati dal crollo dei tramezzi. Il giovane è riuscito a mettere in salvo la moglie di 26 anni e la figlia di soli 3 [...]

Censimento 2011: l’importanza di dover rispondere

25 Ottobre 2011

Con una lettera indirizzata ai sindaci dei comuni dell’Emilia-Romagna, l’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi, il Difensore civico regionale Daniele Lugli e il presidente regionale dell’Anci Daniele Manca, hanno cercato di sensibilizzare i primi cittadini sui rischi in cui potrebbero incorrere i migranti residenti che non dovessero rispondere al [...]

Vecchie ordinanze, nuove discriminazioni

25 Ottobre 2011

Due ordinanze del Comune di Roccafranca (BS), guidato dal sindaco leghista Marina Murachelli, la n.85/2009 e la 83/2010, vengono dichiarate “discriminatorie” nei confronti dei cittadini stranieri e devono essere revocate. Questa la decisione del Tribunale di Brescia che, con l’ordinanza n. 7280/2011 depositata il 17 ottobre 2011, ha ordinato all'amministrazione di ammettere [...]

Rapporto Miur-Ismu. I figli dell’immigrazione fra i banchi di scuola

25 Ottobre 2011

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Ismu hanno presentato a Milano il 24 ottobre, a margine del convegno “Gli studenti con cittadinanza non italiana nell’istruzione tecnica e professionale”, i principali dati del rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, a cura di Vinicio Ongini e Mariagrazia Santagati. Dalle [...]

Unar: un anno di attività contro ogni forma e causa di discriminazione

25 Ottobre 2011

Il 20 ottobre, l’Unar, in occasione della conclusione della “Settimana contro la violenza”, ha presentato, con una relazione al Parlamento, i dati contenuti nel rapporto annuale delle attività. Nel 2010, l'Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali (Unar) ha ricevuto 766 segnalazioni di discriminazione, più del doppio rispetto al 2009 (373), di cui 540 sono state ritenute [...]

I “vu curà, vu cumprà”: il politically uncorrect

21 Ottobre 2011

In questi ultimi giorni, ci siamo imbattuti in due campagne pubblicitarie, un manifesto e un video (http://www.youtube.com/watch?v=Tc3y8WSSlsk), apparentemente insospettabili, ma che in realtà utilizzano retoriche razziste. La prima si colloca nel contesto della campagna dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani- Dipartimento Regione Marche dal titolo: “Campagna contro [...]

Action Week numero 12

21 Ottobre 2011

E’ iniziata il 12 ottobre la Action Week 2011, la più grande campagna calcistica per liberare il gioco dal razzismo e dalle discriminazioni. Per la 12a stagione consecutiva, la rete FARE (Football Against Racism in Europe) coordinerà la campagna fuori e dentro gli stadi in tutta Europa. Per l’esperienza italiana è responsabile l'Uisp insieme a Progetto Ultrà. Tra il 12 e il 25 [...]

Diritti in campo

21 Ottobre 2011

Il nuovo progetto dell’Uisp si schiera al fianco dei tanti cittadini migranti ai quali viene spesso negato l’accesso alla pratica sportiva a causa di problemi economici, barriere linguistiche, culturali o religiose. Con “Diritti in campo”, l'Uisp sarà presente in 8 città dove il fenomeno dell’immigrazione è fortemente presente: Firenze, Palermo, Torino, Genova, Milano, Bologna, [...]

Mohamed Sow: una condanna dopo 10 anni

20 Ottobre 2011

Il 16 maggio 2001 Mohamed Sow, cittadino senegalese di 26 anni, scomparve a Invorio, in provincia di Novara: non fu più ritrovato. Il giovane fu ucciso dai suoi due datori di lavoro, che ne occultarono il cadavere. Dopo dieci anni, la Corte d'assise d'appello di Torino ha condannato Rocco Fedele e Domenico Rettura a 14 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale. Secondo [...]

Un’indagine conoscitiva sull’antisemitismo

19 Ottobre 2011

Le Commissioni Affari costituzionali ed Esteri, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio, rendono note le conclusioni dell'indagine parlamentare conoscitiva sull'antisemitismo. La relazione evidenzia che, già dal biennio 2008/2009, “s'è registrato in Italia un preoccupante incremento sulle piattaforme di Internet e nei social network di siti di tipo razzista. In [...]

Firmiamo e facciamo firmare

19 Ottobre 2011

La raccolta di firme sulle due proposte di legge di iniziativa popolare per la riforma della legge sulla cittadinanza e per l’introduzione del diritto di voto amministrativo dei cittadini di origine straniera non comunitari, promossa dalla campagna “L’Italia sono anch’io”, prosegue in decine di città. La campagna intende riportare all’attenzione del dibattito pubblico e [...]

Io sono io lavoro

19 Ottobre 2011

Da oggi sappiamo qualcosa di più sulle condizioni lavorative delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans e sulle discriminazioni che subiscono: “Io sono io lavoro”, un rapporto di ricerca presentato la settimana scorsa da Arcigay, traccia un quadro complessivo dei fenomeni di discriminazione di gay, lesbiche, bisessuali e trans. Attraverso l’analisi di 2.229 questionari [...]

Tra fondamentalismo e islamofobia

19 Ottobre 2011

La rivista Confronti, impegnata da tempo nella sensibilizzazione sui temi della diversità culturale, della libertà religiosa e della laicità, organizza nei giorni venerdì 21 e sabato 22 ottobre un convegno intitolato “L’islam in Italia tra fondamentalismo e islamofobia”, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, in Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma. Il [...]

Un aiuto discriminante

19 Ottobre 2011

Il 10 ottobre 2011, il Comune di Osimo indice un bando pubblico (prot. N. 30383 dd. 10/10/2011) denominato “Interventi di sostegno alle locazioni in favore di fasce deboli della popolazione”, con il quale prevede cinque interventi di sostegno in favore di fasce deboli della popolazione a basso reddito, consistenti nella concessione di contributi per i primi due anni di [...]

Linea 40. Un rapporto sulla scolarizzazione dei bambini rom

18 Ottobre 2011

Un'azione legale contro il Comune di Roma per lesione del diritto allo studio e all'istruzione nei confronti dei minori rom presenti nel campo di via di Salone è stata promossa dall’Antenna Territoriale Anti-Discriminazione, che ha deciso di affiancare alcune famiglie rom, alla luce dell’indagine presentata il 14 ottobre, a Roma, dall’Associazione 21 Luglio. “Un precedente [...]

Anacronismi persistenti

14 Ottobre 2011

Già nel luglio 2007 l’Asgi e l’Unar avevano denunciato, con un proprio parere, l’illegittima applicazione della norma del Regio Decreto del 1931 nelle procedure di selezione del personale delle imprese del trasporto pubblico urbano e regionale, richiedendo ai sindacati dei trasporti e alle associazioni di categoria di eliminare espressamente il requisito della cittadinanza [...]

Rapporto APCE

12 Ottobre 2011

La sottocommissione dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, a seguito della visita informativa condotta da cinque membri a Lampedusa nei giorni 23 e 24 maggio 2011 su invito della delegazione italiana presso l’APCE, denuncia in un rapporto che i centri di accoglienza non sono adatti al trattenimento di migranti “irregolari”, in particolare di cittadini tunisini, i [...]

L’Associazione 21 luglio e l’ERRC curano un rapporto per le Nazioni Unite

12 Ottobre 2011

L'Associazione 21 luglio e l’ERRC (European Roma Rights Centre) hanno curato un rapporto per il Comitato dei diritti dell'infanzia delle Nazioni Unite. Nel rapporto le due organizzazioni denunciano l’impatto delle cattive condizioni alloggiative e degli sgomberi forzati sullo stato di salute e sulla garanzia del diritto all’istruzione dei bambini rom. Il rapporto denuncia la [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×