• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Vicofaro come Riace: la politica del controllo per colpire la solidarietà

22 Ottobre 2018

Vicofaro come Riace. Controlli da blitz contro la criminalità organizzata in un centro di accoglienza, quello di don Massimo Biancalani, un luogo divenuto famoso in Italia per la sua capacità di fare solidarietà. A guardare le immagini del raid compiuto da polizia, polizia municipale, carabinieri, vigili del fuoco, ispettori del lavoro e guardia di finanza ieri al CAS (Centro di accoglienza straordinaria) di Vicofaro (Pistoia), viene da pensare a un’operazione antimafia.  I controlli invece scattano perché sembra esserci in corso una campagna contro il centro di accoglienza chiuso ad agosto che svolge una funzione vitale.

I controlli, durati circa un paio d’ore, sono cominciati la sera, quando nella “Pizzeria del rifugiato” allestita nel centro era in corso una cena. Obbiettivo del blitz  era chiaramente quello di cercare irregolarità di qualsiasi sorta: sono stati verificati i documenti dei migranti, il rispetto dell’ordinanza del Comune che aveva sancito la non idoneità dei locali dove una sessantina tra questi vengono accolti. Gli ispettori del lavoro e la guardia di finanza si sono invece concentrati sull’attività della pizzeria e su chi ci lavora. Controlli su tutto e con personale addetto a verificare ciascun aspetto della vita del centro. Cinquanta controllori per sessanta ospiti. Come se il centro fosse l’unico problema della provincia di Pistoia. Il controllo è infatti il secondo in poche settimane. Durante il primo le irregolarità relative ai locali che ospitano i rifugiati avevano portato a un’ordinanza di chiusura che nei prossimi giorni finirà davanti al Tar. I controlli di sabato, invece, non hanno prodotto risultati e hanno anzi verificato che sono in corso lavori di adeguamento dei locali – erano queste le irregolarità cui il sindaco faceva riferimento nella sua ordinanza. La scelte di compiere un’operazione così imponente giunge in seguito a una petizione contro il centro di accoglienza firmata da 190 cittadini. Come se a ogni petizione si mobilitassero i Carabinieri.

Il centro di Vicofaro era diventato un caso mediatico dopo che Don Biancalani aveva postato su Facebook le foto di un gruppo di rifugiati in piscina. Da un lato si era scatenata la solita polemica sui presunti privilegi dei migranti, dall’altro il parroco era stato denunciato dal garante della privacy per aver pubblicato le foto dei richiedenti asilo. Lo stesso centro è anche stato oggetto di intimidazioni da parte di Forza Nuova. Come abbiamo già scritto riferendoci all’arresto di Mimmo Lucano a Riace, in questa vicenda ci sono aspetti paradossali. C’è da un lato l’importanza di rispettare le regole anche da parte di chi fa accoglienza nel migliore dei modi e con il più alto degli intenti – la solidarietà, la giustizia, il rispetto delle persone e dei diritti. Dall’altro però, in un Paese in cui le irregolarità delle pratiche amministrative sono all’ordine del giorno, scegliere di controllare le attività proprio dei centri di accoglienza noti per la loro apertura, appare davvero come una persecuzione.

Nel commentare l’accaduto in un video postato su Facebook, Don Biancalani si dice molto preoccupato di cosa possa ancora capitare e lamenta lo scarso sostegno fornito dall’apparato ecclesiastico. Quel che viene da dire a noi dopo questo blitz è che la vicenda di Riace non è un fatto isolato ma un modus operandi: cercare di fiaccare la solidarietà nei confronti delle persone migranti utilizzando i regolamenti e i cavilli. Per questo la manifestazione di solidarietà a Vicofaro e le numerose reazioni sui social network sono importanti.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: accoglienza, Cas, Don Biancalani, mimmo lucano, pistoia, Riace, richiedenti asilo, rifugiati, Vicofaro

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×