• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cas

Sconcertante il trasferimento dei richiedenti asilo dai CAS alle navi quarantena

14 Ottobre 2020

Medici per i Diritti Umani (MEDU) esprime sconcerto e disapprovazione per i recenti trasferimenti presso le navi quarantena di Trapani, Palermo e Bari dei richiedenti asilo accolti in alcuni CAS di Roma e risultati positivi al Covid-19. Lo fa con una nota pubblicata il 13 ottobre. "Tale decisione appare del tutto irragionevole e dannosa. Irragionevole, perché, come più volte sug [...]

Circolari prefettizie illegittime. Una nota “illuminante” delle associazioni

12 Dicembre 2018

Quello che oramai è stato ribattezzato “effetto dl Salvini” sta producendo i suoi danni a vari livelli. I migranti, da sempre trattati come numeri e percentuali, e non come persone, si ritrovano a subire, è proprio il caso di dirlo, oltre al danno anche la beffa. “Con l'abolizione della protezione umanitaria del #dlimmigrazione, entro il 2020 in Italia avremo 60.000 nuovi irrego [...]

I primi effetti di un decreto “sconsiderato”

5 Dicembre 2018

Gli effetti e i risvolti pratici dell’applicazione, più o meno zelante, del cosiddetto Decreto immigrazione e Sicurezza, diventato legge due giorni fa, stanno generando confusione e stati d’animo contrastanti. Ma ritorna sempre il costante fattore “preoccupazione”. In realtà, quello che si sta verificando è un vero e proprio corto circuito: da un lato Prefetti troppo ligi al dov [...]

Il gelo del razzismo: Il Comune, il piano freddo, il decreto sicurezza

30 Novembre 2018

Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento migranti Bologna e provincia. Con l'approssimarsi delle temperature rigide, si ripresenta, come ogni anno, la necessità di far fronte al problema di trovare un dignitoso e caldo riparo a chi vive in strada. Il Coordinamento denuncia i primi effetti negativi del c.d. Decreto Sicurezza, proprio sulla pelle dei più deboli. A p [...]

Vicofaro come Riace: la politica del controllo per colpire la solidarietà

22 Ottobre 2018

Vicofaro come Riace. Controlli da blitz contro la criminalità organizzata in un centro di accoglienza, quello di don Massimo Biancalani, un luogo divenuto famoso in Italia per la sua capacità di fare solidarietà. A guardare le immagini del raid compiuto da polizia, polizia municipale, carabinieri, vigili del fuoco, ispettori del lavoro e guardia di finanza ieri al CAS (Centro di [...]

CAS: coprifuoco e pacchi “sospetti”. Le circolari fiorentine

16 Ottobre 2018

Un utente Facebook segnala dal suo profilo una circolare emessa dalla Prefettura di Firenze avente oggetto: “Capacità economica dei richiedenti asilo ospiti dei CAS – Vigilanza" , inviata a mezzo mail a tutti i centri di accoglienza locali. Nella circolare si invitano i gestori dei centri a “vigilare” sui pacchi in arrivo nei centri di accoglienza e destinati agli ospiti, con la [...]

Revoche dell’accoglienza a Napoli. ASGI: la regola del rientro viola il principio di libera circolazione

24 Agosto 2018

Mentre le vicende della nave Diciotti attirano l'attenzione della stampa nazionale e internazionale, nei giorni scorsi l’ASGI ha ricevuto numerose segnalazioni sull’avvio del procedimento di revoca dell’accoglienza nei confronti di oltre cento ospiti di alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) a Napoli. Qui di seguito la nota di Asgi. Le revoche derivano dalla viola [...]

Corso di formazione MIGLIORA

21 Giugno 2018

In un momento storico in cui molti dei richiedenti asilo entrati nel sistema di accoglienza nel 2015 stanno terminando la loro permanenza presso le strutture SPRAR e CAS, e in un contesto in cui l’attenzione per il tema delle migrazioni sembra privilegiare le aree urbane, la Compagnia di San Paolo ha pensato per tutti i soggetti attivi nel campo dell’integrazione di ri [...]

Summer School. La protezione internazionale: dall’accoglienza integrata ai processi di autonomia

17 Aprile 2018

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Ravenna e l'Associazione Asilo in Europa organizzano dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School "La protezione internazionale: dall'accoglienza integrata ai processi di autonomia". La Summer School si pone l’obiettivo di analizzare la fase successiva alla presa in ca [...]

Il rifiuto dell’accoglienza: nove condanne per Casapound

12 Dicembre 2017

Sono stati condannati i membri del partito di estrema destra Casapound, accusati di aver organizzato una violenta manifestazione contro l’arrivo a Casale San Nicola, zona a nord di Roma tra La Storta e l’Olgiata, di un gruppo di richiedenti protezione internazionale. Nove le condanne: otto a 3 anni e 7 mesi, e una a 2 anni e 7 mesi. Le accuse sono di resistenza e lesioni a pub [...]

(Stra)ordinaria accoglienza. Online il rapporto del Naga

25 Ottobre 2017

L’associazione Naga ha presentato, il 24 ottobre, il suo ultimo rapporto “(Stra)ordinaria accoglienza, un'indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. Tra maggio 2016 e settembre 2017, i volontari del Naga hanno svolto un’indagine qualitativa sul sistema di accoglienza attraverso diversi e complementari strumenti metodologici: hanno c [...]

(Stra)ordinaria accoglienza

16 Ottobre 2017

Martedì 24 ottobre, alle ore 11, a Milano, in Via Zamenhof, 7/A, il NAGA Onlus invita a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del rapporto: "(Stra)ordinaria accoglienza. Indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia". Il rapporto è stato realizzato con il sostegno di Open Society Foundations. L’indagine, svolta dai vol [...]

Nella tela del ragno, tra sradicamenti e malaccoglienza

25 Agosto 2017

Alcuni membri della campagna Lasciatecientrare, visitano un CAS a Rogliano, struttura sorta di recente e gestita dall’Associazione “Alone Cosenza Onlus” di Shyama Bokkory - ex sindacalista ANOLF-CISL. Nell'ambito dell'ampio monitoraggio delle strutture di accoglienza condotto dalla Campagna, viene redatto un report. All'interno della struttura sono ospiti 10 richi [...]

Richiedenti asilo a Cona: persistono le condizioni inumane e degradanti

23 Gennaio 2017

" Il caso di Cona, pur di particolare gravità, non appare essere un caso isolato, considerato che ad oltre un anno dall’entrata in vigore del d.lgs. 142/15, di attuazione della direttiva 2013/33/UE, l’Italia persiste (oramai inescusabilmente) nel dare preferenza a sistemi di accoglienza extra ordinari, sovvertendo la normativa in essere e generando evidente danno in capo ai [...]

Come funziona l’accoglienza in Italia e in Campania?

9 Gennaio 2017

Gli attivisti dell'ex opg "Je so' pazzo" di Napoli organizzano un incontro per riflettere sul sistema dell'accoglienza e sulla condizione in cui si trovano i migranti nel nostro Paese: "Come funziona l'accoglienza in Italia e in Campania? Cosa possiamo fare noi per cambiare le cose?". L'appuntamento è per mercoledì 11 gennaio alle 17.30 negli spazi occupati dell'ex opg. Alla t [...]

1998-2017: CIE. Di nuovo. La memoria che manca

5 Gennaio 2017

Il dibattito di questi giorni sui Centri di Identificazione ed Espulsione è surreale, così come è paradossale l’annuncio del Ministro dell’Interno Minniti di volerne costruire uno in ogni regione. Periodicamente qualche Ministro dell’Interno “riscopre” i Cie e ne programma il rilancio. Le parole del Ministro Minniti ricordano ad esempio molto da vicino quelle dell’ex Ministro Ma [...]

Il mondo di dentro: è online il nuovo dossier di Lunaria

30 Novembre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l’affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali, le prassi distorte, i nodi ancora da sciogliere in un sistema che, in linea con le scelte adottate dall’Unione Europea e con le posizioni assunte a livello nazionale, continua ins [...]

“Dobbiamo accogliere?”, la Brianza si interroga sulle modalità di accoglienza

28 Novembre 2016

Quattro incontri in altrettanti Comuni per affrontare a viso aperto le migrazioni di oggi, per fare chiarezza su temi delicati, a volte spinosi ma che riguardano le vite di persone arrivate nelle nostre zone da Paesi lontani così come quelle dei cittadini, interrogati e coinvolti da un fenomeno recente  e destinato a non esaurirsi in pochi anni. Si chiama “Dobbiamo accogliere?” [...]

Accoglienza, Integrazione e Sviluppo locale. Per un sistema pubblico di accoglienza diffuso ed inclusivo

17 Novembre 2016

Il significato del termine “emergenza”, riferito al fenomeno della migrazione, ha perso da tempo la propria valenza. Un’emergenza è tale quando legata ad eventi imprevedibili, straordinari e non continuativi. È tempo di abbandonare una politica d’azioni basate appunto sulla logica emergenziale per passare ad una progettualità di lungo termine che concretizzi il proprio agire in [...]

Vite sospese fra Questura e Cas. La denuncia del Coordinamento Migranti di Bologna

16 Novembre 2016

Nulla di nuovo sotto questo cielo. Non è la prima volta che le associazioni antirazziste denunciano le pratiche sistematiche di razzismo istituzionale e di violazione dei diritti all’interno di Questure e Prefetture. Di recente ci erano giunte segnalazioni da Milano e Roma (leggi qui e qui). A queste si aggiunge ora anche Bologna. E’ quanto denuncia il Coordinamento Migranti. “S [...]

La buona accoglienza, anticorpo contro il razzismo

14 Novembre 2016

"È inevitabile che l’arrivo e la presenza dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati divida e squarci il nostro paese e l’Europa in universi contrapposti? È proprio necessario che le strategie e le scelte politiche e istituzionali debbano lasciarsi attraversare e condizionare dalle pulsioni xenofobe?" Così Grazia Naletto, presidente di Lunaria, riflettendo sui gravi fat [...]

We love football, we fight racism

17 Settembre 2016

Venerdì 23 settembre al centro polifunzionale comunale di Trivento, La Pro Loco Terventum, in collaborazione con il Lazio Club Isernia “M. Manzini”, la cooperativa“Marinella” e il CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) “Nero a metà”, centro di accoglienza per richiedenti asilo politico di Castelmauro (CB), con il patrocinio dei comuni di Trivento e Castelmauro, presenta “We L [...]

Sprar: nuovo Piano nazionale. Ora si attui una vera accoglienza diffusa

7 Settembre 2016

Un piano nazionale di ripartizione dei richiedenti asilo e rifugiati in tutti i comuni italiani: è quanto sancito dall'incontro che ieri, martedì 6 settembre, ha visto impegnati il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il sottosegretario all’Interno Domenico Manzione, il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Franco Gabrielli, il capo Dipartimento libertà ci [...]

E s o d i

5 Settembre 2016

Martedì 13 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala Stampa Estera, via dell'Umiltà 83/c, a Roma, si terrà la conferenza stampa "Esodi. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l'Europa. La mappa web raccontata dai migranti". A presentare la mappa, i team di Medu (Medici per i diritti umani)  che hanno assistito i migranti e raccolto le testimonianze in Egitto, in Sicilia [...]

Visita al CAS di Rende (CS) presso l’Hotel Residence “Fattoria Stocchi”

31 Agosto 2016

Un altro caso di "malaccoglienza" e lucro. Il 25 agosto, la Campagna LasciateCIEntrare, rende pubblico il report della visita al CAS  (Centro di Accoglienza Straordinaria) di via Todaro a Rende, con una delegazione costituita da Emilia Corea, Luca Mannarino, Maurizio Alfano, Francesco Formisani, Flavia Lisotti, Marco Ascrizzi., Luana Ammendola, Francesco Cirino. Una parte de [...]

‘Struttura non idonea all’accoglienza’: Chiuso il Cas di Camigliatello dopo la visita di LasciateCIEntrare

28 Luglio 2016

Persone costrette a dormire sul pavimento per mancanza di spazio, carenza d'acqua corrente, totale assenza di informazioni legali: è questa la situazione che alcuni membri della campagna Lasciatecientrare hanno trovato nel Cas di Camigliatello, in provincia di Cosenza, durante la visita effettuata il 17 luglio scorso (Qui il report, che oltre alla visita al Cas di Camigliatello [...]

Traumi ignorati. I disagi mentali dei richiedenti asilo e l’accoglienza

21 Luglio 2016

Un nuovo rapporto di Medici senza frontiere (Msf), dal titolo 'Traumi ignorati', realizzato con dati raccolti in vari Centri di accoglienza straordinaria (Cas) - di Roma, Trapani, Ragusa e Milano - tra luglio 2015 e febbraio 2016, lancia l'allarme sul problema del disagio mentale associato all'esperienza migratoria. Un fenomeno "sempre più preoccupante e gravemente s [...]

LaciateCIEntrare: in ogni centro per contrastare detenzione e malaccoglienza

20 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato (noi ne abbiamo parlato qui). Qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare, che ha deciso di dedicare questa giornata agli accessi nei centri di cosiddetta "accoglienza" al fine di poter verificare le condizioni degli ospiti.   La Campagna LasciateCIEntrare [...]

La logica emergenziale dei CAS. LascietaCIEntrare chiarisce la sua posizione

1 Giugno 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna nazionale LasciateCIEntrare, che insieme all'Osservatorio Migranti di Basilicata, tenta di chiarire l'intento della visita al Cas di Matera, oltre che di ribadire la necessità urgente di superare le  gestione emergenziale dell'accoglienza.   La visita al CAS ubicato presso il Fast Motel di Matera, ef [...]

Fast Motel. LasciateCIEntrare visita il CAS di Matera

26 Maggio 2016

"Una vera e propria cattedrale nel deserto, dove è impossibile una qualsiasi forma di inclusione sociale": è il Cas sito sito in Borgo La Martella, nei pressi di Matera, descritto nel report redatto dai membri della delegazione della campagna LasciateCIEntare, entrata nella struttura sabato 21 maggio. Un report che evidenzia le molte criticità rilevate, particolarmente preocc [...]

Giornata mondiale del Rifugiato 2016 #20giugnolasciatecientrare

16 Maggio 2016

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016 prevista per il 20 giugno, la Campagna LasciateCIEntrare lancia la mobilitazione nazionale #20giugnolasciatecientrare, chiedendo a tutte le realtà di intervenire e collaborare alle visite, coordinandoci con le diverse delegazioni sui diversi territori. Qui di seguito il comunicato stampa. Sono tantissimi i centri per [...]

LasciateCIEntrare consegna i rapporti ACCOGLIERE, LA VERA EMERGENZA e INCASTRATI al Ministero dell’Interno

13 Maggio 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare. Con la consegna ufficiale dei rapporti, LasciateCIEntrare ha chiesto che si definiscano percorsi per abbandonare la condizione di emergenzialità, passando ai Comuni e ai progetti SPRAR la gestione dell’accoglienza, ed ha  ribadito la necessità di superare la logica dei CIE. Ecco il comuni [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}