• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La logica emergenziale dei CAS. LascietaCIEntrare chiarisce la sua posizione

1 Giugno 2016

lasciatecientrare

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna nazionale LasciateCIEntrare, che insieme all’Osservatorio Migranti di Basilicata, tenta di chiarire l’intento della visita al Cas di Matera, oltre che di ribadire la necessità urgente di superare le  gestione emergenziale dell’accoglienza.

 

La visita al CAS ubicato presso il Fast Motel di Matera, effettuata in data 21 maggio 2016, e le conseguenti polemiche che ne sono scaturite sulla stampa, rischiano di distogliere l’attenzione da alcune problematiche che esulano dal contesto locale. Teniamo a precisare che si è trattato di una visita “esterna” al centro, durante la quale abbiamo raccolto alcune considerazioni degli ospiti presenti nel CAS rispetto alle loro condizioni all’interno dello stesso. L’intento della visita, e del conseguente report, non avevano di certo intenzioni diffamatorie. Nello spirito che anima la difficile campagna nazionale LasciateCIEntrare, e di conseguenza, l’operato dell’Osservatorio migranti di Basilicata, tutte le nostre iniziative sono volte non solo alla mappatura delle condizioni generali di vita dei richiedenti asilo che vengono ospitati nelle varie strutture, ma anche alla promozione di progetti che possano favorire una migliore inclusione sociale. Non può sfuggire come, nell’ottica di una politica nazionale, la questione relativa all’accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo, anche in Basilicata, risponda a caratteristiche legate ad una logica emergenziale. Cosi come risulta abbastanza diffusa, ad esempio, la tendenza a privilegiare luoghi piuttosto distanti dai centri abitati, per cui rischia di diventare più difficoltosa l’interazione con i locali. Le caratteristiche dei CAS, sparsi in tutta Italia, sono adeguate per un soggiorno che dovrebbe essere sulla carta “temporaneo” e/o “straordinario” dei richiedenti asilo, e che invece diventa stanziale. Per cui può accadere che la progettualità e la struttura prevista per i CAS risultino essere inadeguate rispetto al tempo di permanenza negli stessi. In tal senso individuiamo sovente, in molte di queste strutture, carenze che dovrebbero essere superate con il controllo dell’ente preposto a tale scopo, la locale prefettura e con cui invece tali relazioni sembrano essere discontinue se non inesistenti. La campagna nazionale LasciateCIEntrare, in collaborazione con l’Osservatorio migranti di Basilicata, stanno portando avanti in tutta la regione, cosi come in tutto il resto d’Italia, una mappatura informale delle condizioni all’interno dei centri di accoglienza seguendo in maniera particolare a situazione di soggetti vulnerabili, minori, donne, vittime di torture e tratta, soggetti che, proprio a causa dell’emergenzialità con cui si continua a trattare il fenomeno migratorio, rischiano di non riuscire ad accedere alle tutele necessarie al proprio status di “vulnerabili”. Ribadiamo che la denuncia che portiamo avanti da anni non è prioritariamente rivolta alle Cooperative, o alle singole persone che lavorano nei centri, con cui anzi cerchiamo un confronto aperto e sereno, ma ad un sistema generale che continua a produrre emergenze e non tutela i richiedenti asilo. Faremo richiesta di autorizzazione finalizzata all’ingresso nel CAS Fast Motel per la settimana di mobilitazione nazionale che partirà il 20 giugno. Ci auguriamo che a tale richiesta, in nome di un diritto alla trasparenza verso la società civile e al mondo dell’informazione, venga data risposta positiva.

Gabriella Guido, Portavoce della Campagna LasciateCIEntrare 3298113338

Stefano Galieni, Ufficio stampa della Campagna LasciateCIEntrare 347 1777846

Yasmine Accardo, Responsabile territori della Campagna LasciateCIEntrare 349 7565172

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, basilicata, Cas, fast motel, lasciatecientrare, matera, osservatorio migranti di basilicata, visita

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}