• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Truffasi

1 Luglio 2011

E’ il titolo del rapporto presentato dal Naga a Milano il 30 giugno e realizzato in collaborazione con Arci, Comitato Inquilini Molise Calvairate Ponti e Immigrati Autorganizzati. Il rapporto descrive in dettaglio il meccanismo di illegalità alimentato dalla sanatoria del settembre 2009 e più in generale dal sistema di ingresso per motivi di lavoro disegnato dall’attuale normativa.

La sanatoria “selettiva” del 2009, va ricordato, consentiva l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari solo relativi all’ambito della collaborazione domestica e dell’assistenza familiare e la domanda poteva essere presentata solo dai datori di lavoro. Inoltre il provvedimento era poco chiaro in merito al trattamento da riservare alle domande concernenti lavoratori stranieri che non avevano ottemperato all’ordine di lasciare il territorio nazionale a seguito di un provvedimento di espulsione.

L’impianto stesso del provvedimento ha dunque alimentato il giro di affari che da sempre ruota ai provvedimenti di regolarizzazione: i lavoratori operanti in settori diversi da quello domestico e di cura (edili, lavoratori della ristorazione, ecc.) si sono consegnati nelle mani di mediatori privi di scrupoli alla ricerca di un datore di lavoro che li assumesse come collaboratori domestici o familiari. Domande eccedenti, ricevute false, carenza di requisiti, convocazioni false, furti di identità le truffe più ricorrenti.

Il Naga fornisce gli ultimi dati disponibili: le domande di regolarizzazione presentate nel 2009 sono state 295.126, di cui il 14,7% (43 394 domande) nel solo territorio di Milano e Provincia. Secondo il Ministro dell’Interno, a febbraio 2011 sono 215.255 (73%) quelle accolte; 44.824 (15%) quelle sospese; 32.376 (11%) quelle rigettate; 2.671 le rinunce (1%). Sono 196.454 i permessi già rilasciati dalle Questure.

L’indagine presentata dal Naga è relativa a un campione di 438 casi di truffa monitorati attraverso il servizio legale dell’associazione e quello degli Immigrati autorganizzati. In 336 casi è stato compilato un questionario di rilevazione. In prevalenza uomini, di nazionalità egiziana, di età media di 32,4 anni e presenti in Italia in media 4 anni e 6 mesi prima della snatoria i cui truffatori sono in prevalenza di cittadinanza italiana. In pochissimi hanno esposto denuncia. Il costo della truffa varia da un minimo di 500 a un massimo di 8400 euro: nel complesso i casi esaminati corrispondono a un giro di affari pari a un milione di euro.

L’associazione, denunciando l’ingiustizia e l’inefficacia del sistema delle sanatorie una tantum e dell’attuale normativa sugli ingressi per motivi di lavoro, avanza anche alcune proposte:

· il rilascio di permessi di attesa occupazione o per motivi umanitari o, ai truffati che decidono di denunciare i propri sfruttatori e truffatori, di permessi per Articolo 18.

· la revisione del sistema d’ingresso 1) slegando l’ingresso dei lavoratori in Italia dal requisito del possesso del lavoro a priori; 2) prevedendo, per legge, la possibilità di regolarizzazione per coloro che lavorano e che si trovano già in Italia; 3) istituendo la possibilità di concedere visti d’ingresso per ricerca occupazione.

Vale la pena leggere il rapporto in dettaglio e diffonderlo per sradicare l’opinione diffusa secondo la quale immigrare in Italia per lavoro sarebbe “facile”.

Scarica il rapporto

Info: naga@naga.it

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: antirazzismo, migranti, regolarizzazione

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×