• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Trecento esperti contro l’operazione navale dell’Unione europea

22 Maggio 2015

mare-sicuroPiù di trecento esperti di migrazione hanno firmato una lettera aperta in cui esprimono un netto dissenso contro la decisione presa il 18 maggio dai ministri degli esteri dell’Unione europea, circa il lancio di un’operazione navale per colpire le reti dei trafficanti che trasportano i migranti sulle coste europee. Secondo gli esperti, che lavorano in università come Oxford, Harvard, London school of economics, Yale e Princeton, il piano europeo è “egocentrico”, basato su “una pericolosa distorsione della storia” e sulla stessa logica che ha promosso il business dello schiavismo nel settecento.

Pubblichiamo qui di seguito l’interessante segnalazione fatta da Internazionale.

La lettera di trecento esperti contro l’operazione navale dell’Unione europea

Più di trecento esperti di migrazione hanno firmato una lettera aperta in cui criticano l’operazione navale decisa dall’Unione europea contro le reti di trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. Secondo gli esperti, che lavorano in università come Oxford, Harvard, London school of economics, Yale e Princeton, il piano europeo è “egocentrico”, basato su “una pericolosa distorsione della storia” e sulla stessa logica che ha promosso il business dello schiavismo nel settecento.

L’intervento degli esperti segue la decisione presa il 18 maggio dai ministri degli esteri dell’Unione europea, in base alla quale sarà lanciata un’operazione navale per colpire le reti dei trafficanti che trasportano i migranti sulle coste europee. Alcuni politici europei hanno paragonato la missione ai tentativi di mettere fine alla tratta degli schiavi nel settecento. Il primo ministro italiano, Matteo Renzi, ha descritto gli scafisti come gli schiavisti del ventunesimo secolo. Ma i 310 esperti sostengono che distruggendo le reti dei trafficanti senza fornire ai migranti percorsi alternativi, l’Europa cerca di limitare la libertà di movimento degli africani con azioni che ricordano quelle degli schiavisti dei secoli scorsi.

Nella lettera pubblicata sul sito OpenDemocracy, gli esperti scrivono: “Cercare di fermare il traffico di esseri umani con la forza militare non vuol dire prendere una nobile posizione contro il male dello schiavismo e neanche contro il ‘traffico’. Significa semplicemente proseguire una lunga tradizione in cui gli stati usano la violenza per impedire ad alcuni gruppi di esseri umani di muoversi liberamente”.

Secondo loro, il piano europeo è un tentativo di mascherare “la riluttanza” dei paesi dell’Unione a garantire un accesso sicuro alle coste europee e rappresenta un’interpretazione “palesemente falsa” della storia della tratta degli schiavi. “Quello che sta succedendo oggi nel Mediterraneo non ricorda neanche lontanamente la tratta degli schiavi attraverso l’Atlantico. Gli africani schiavizzati non volevano andarsene”, prosegue la lettera, “oggi chi si imbarca nel viaggio verso l’Europa se ne vuole andare. Se fossero liberi di farlo, prederebbero un volo economico che le compagnie a basso costo mettono a disposizione tra il Nord Africa e l’Europa, pagandolo molto meno rispetto al passaggio estremamente pericoloso attraverso il mare. E non sono ‘gli schiavisti’ o ‘i trafficanti’ a impedire loro di accedere a questa via sicura”.

La lettera si conclude con l’appello ai leader politici europei affinché smettano “di abusare della storia dello schiavismo per legittimare azioni deterrenti” e agiscano invece tenendo conto della “libertà di movimento” e del “diritto di movimento” elaborato nell’ottocento dagli attivisti anti schiavisti africani e statunitensi.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: esperti di migrazioni, lettera aperta, migranti, operazione navale, unione europea

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×