Il 6 dicembre 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l’Associazione di promozione sociale Snodo Mandrione, il servizio di Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti, svolto nell’ambito delle attività dell’Ufficio immigrazione di Roma Capitale, organizza l’ evento Ponti in Comune; un incontro aperto a tutti, per raccontare in sintesi il lavoro della rete di solidarie [...]
roma
Convegno sul ruolo di OIM nei processi di esternalizzazione delle frontiere
Il 5 dicembre 2019, dalle 10.30 alle 13.30, presso la Sala del Consiglio di Dipartimento dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense 163, a Roma, si terrà il convegno "Externalization of Borders and the Role of IOM". L’evento è promosso da ASGI nell’ambito dei progetti Sciabaca & Oruka, in collaborazione con la International Protection of Human Rights Clinic, e si terrà pre [...]
Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech
Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica. E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto come bersagli pr [...]
Speciale Open Day al Polo ex Fienile di Tor Bella Monaca con Assalti frontali
Un pomeriggio non solo di festa ma anche di crescita e condivisione e soprattutto di confronto e musica: sabato 26 ottobre, dalle 15 fino a sera, appuntamento con l’Open Day del Polo ex Fienile di Tor Bella Monaca a Roma. Organizzato da Associazione 21 luglio, Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e LaPE – Laboratorio di pratiche etnografiche, l’evento sarà realizzato anc [...]
Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech
Roma, 22-23 Novembre 2019 Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica. E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto c [...]
Guide Invisibili
Secondo e ultimo appuntamento di Ottobre con le Guide Invisibili: questo fine settimana tornano le passeggiate sonore organizzate da Laboratorio 53 tra i vicoli e le piazze di Roma. Dalia, Seckou, Ousmane, Diallo e tanti altri vi accompagneranno a scoprire una Roma inaspettata fatta di suoni e di storie sussurrate in cuffia! Piazza di [...]
InterAzioni2019
Il 9 novembre si terrà, presso l'Aula Consiliare III Municipio, a Roma, in P.zza Sempione, 13, a partire dalle 16,00, l'incontro e tavolo di confronto e studio SALUTE, MIGRAZIONI e MEDIAZIONE CULTURALE, organizzato da WELL-c-HOME con la collaborazione di IndieWatch. Qui il link all'evento [...]
Rifugiati nella rete
A fronte delle significative modifiche relative al sistema d’accoglienza, nonché delle politiche restrittive connesse al diritto d’asilo, è necessario rafforzare le reti e mettere in luce le buone pratiche promosse dagli attori impegnati nella tutela dei diritti e nei percorsi d’inclusione sociale dei rifugiati. Occorre, in questo senso, costruire e consolidare reti su tutto il [...]
Meeting internazionale Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech
Si svolgerà a Roma il 22 e il 23 Novembre l’incontro internazionale Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech. Si tratta di una nuova tappa del percorso partecipativo che Lunaria ha svolto insieme a Adice (F), Antigone-Centro di informazione e documentazione su razzismo, ecologia, pace e ambiente (GR), Grenzelos (A), Kisa (CY) e SOS Racisme (S) nell [...]
Imprenditoria migrante: arriva a Roma Up of Youth la formazione rivolta a cittadini migranti e rifugiati
Torna a Roma Up to Youth, la III^ edizione del percorso di formazione gratuita rivolta a cittadini migranti e rifugiati, che fornisce strumenti pratici per iniziare da zero un’avventura imprenditoriale nel nostro Paese. L’attività, a cura di Microlab è promossa da Programma integra nell’ambito delle attività dello Sportello Unico per l’Accoglienza migranti di Roma Capitale.& [...]
Activate Talk di UNICEF
Il terzo Activate Talk di UNICEF si terrà a Roma sabato 5 ottobre, dalle ore 11.00 alle 12.30, nel quadro di UNICEF Generation, l’evento UNICEF organizzato dal 4 al 6 ottobre a Roma a Piazza del Popolo per celebrare i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Gli Activate Talks sono un format Unicef pensato per dare voce ai giovani e metterli a confronto con isti [...]
Words4link | Scritture migranti per l’integrazione
Giovedì 17 ottobre 2019, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma, in via Nizza, 138, a Roma, si terrà il convegno europeo di scambio buone pratiche "Words4link. Scritture migranti per l’integrazione". “Words4link” è un progetto, co-finanziato dal Fondo asilo migrazione e integrazione 2014 – 2020, pensato per valorizzare la complessa produzio [...]
Pestaggio di un migrante ad Anzio. Andare alle radici del problema
Si tratta solo dell’ultimo caso di violenza. Che si tratti di razzismo o meno, l’abuso della forza caratterizza questi ultimi fatti di cronaca. Basti pensare alla vicenda di pochi giorni fa, a Roma, quando due fratelli appena maggiorenni hanno aggredito un tassista di origine indiana (noi ne abbiamo parlato qui) o alle minacce che hanno indotto una famiglia rom assegnataria a la [...]
Assalto ad un taxi a Roma. Mix di violenza razzista e traffico di droga
Proprio ieri, in un altro nostro articolo (leggi qui), facevamo notare come sia inammissibile il clima violento da “far west” che si respira nella Capitale a proposito della famiglia rom cacciata dall’alloggio popolare. Proprio in quelle ore, si consumava, in un’altra zona di Roma, un’aggressione razzista, con un “assalto” ad un taxi guidato da un ignaro cittadino straniero. [...]
Alloggi Ater a Roma: ancora una famiglia rom minacciata
La storia si ripete. Identica. Questa volta con meno clamore rispetto alle altre. Forse con meno presidi di estremisti di destra e meno stampa al seguito. Dopo Torre Maura (ne abbiamo parlato qui) e Casal Bruciato (ne abbiamo parlato qui), ecco che il razzismo arriva a Torre Gaia. Questa mattina, intorno alla 9.30, una famiglia di origine rom, una signora 70enne e i suoi [...]
Via Fanfulla da Lodi. Oltre al danno … la beffa! Dopo i sigilli, anche un muro
Nuovo sgombero per la comunità senegalese di via Fanfulla da Lodi, a Roma, dove vive un gruppo di 15 persone da ormai una trentina di anni. A denunciare l’accaduto è il Comitato di quartiere Pigneto-Prenestino con un post su Facebook. Nella prima mattinata del 24 luglio, la Guardia di Finanza si è presentata al civico 38, chiudendo la strada e facendo uscire gli abitanti dagli [...]
Mobilitazione permanente – Atto V: No al Dl Salvini Bis
Domani, mercoledì 24 Luglio, potrebbe essere votata in Parlamento la fiducia al governo Lega-5Stelle. Si tratta di un infimo escamotage per far approvare senza discussione anche il Decreto Sicurezza Bis, per questo VIENE ANTICIPATO A DOMANI, MERCOLEDì 24 il presidio a Piazza Montecitorio! Da settimane si è in mobilitazione permanente contro questo provvedimento repressivo de [...]
La ferocia degli sgomberi a Roma e l’assenza di politiche abitative
"Secondo alcuni lo sgombero di Primavalle è il primo atto di una nuova stagione di sgomberi a Roma, annunciata da tempo dal ministro dell’interno Matteo Salvini: il Viminale ha censito cento stabili in cui vivono diecimila persone in occupazione oltre a spazi culturali occupati", scrive Annalisa Camilli in un articolo pubblicato il 16 luglio su Internazionale. "La nuova pr [...]
San Lorenzo, arrestati gli autori di un’aggressione razzista
Andrea Chilelli e Ivano Vitti, due uomini di 45 e 50 anni, entrambi appartenenti agli ambienti di estrema destra e con precedenti penali, sono stati identificati come gli autori di una violenta aggressione ai danni di un trentenne del Gambia. Le indagini si riferiscono ai fatti accaduti all’alba del 17 giugno scorso, all'interno e fuori dal locale in via dei Volsci 32 nel q [...]
A Trastevere il film dell’intolleranza che non avremmo voluto vedere
Sabato sera quattro ragazzi di vent’anni sono stati aggrediti nel quartiere Trastevere di Roma. Motivo dell’attacco il fatto che uno di loro indossava la maglietta bordeaux simbolo del Cinema America. Gli aggressori, un altro gruppo di giovani poco più grandi, che non tollerava la maglietta e il suo significato simbolico. L’accaduto si inserisce in una serie sempre più freque [...]
Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 al Teatro India
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, giovedì 20 giugno 2019, a partire dalle ore 17, il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, in collaborazione con il Teatro di Roma, organizza presso la splendida area esterna del Teatro India, lungotevere Vittorio Gassman 1, la V° edizione dell'evento Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 - [...]
Io accolgo. Un io e un noi: l’accoglienza ha bisogno di tutti
Io accolgo. Due parole semplici, chiare e comprensibili a tutt@. Sono quelle che identificano la nuova campagna che questa mattina è stata lanciata a Roma con un’azione simbolica a piazza di Spagna, per ricordare che accanto all’Italia del rifiuto e dell’intolleranza, c’è quella della solidarietà, dell’umanità e dell’accoglienza. Che dovrebbe essere pubblica, ma che leggi ingiu [...]
Il flash-mob di #ioaccolgo illumina piazza di Spagna
Oggi abbiamo preso parte al flash-mob organizzato per il lancio della campagna #ioaccolgo.Sui gradini della scalinata di Piazza di Spagna, circa 200 persone si sono avvolte con delle coperte termiche dorate, note nell'immaginario collettivo come simbolo di primo soccorso ai migranti. Contemporaneamente, nella fontana della Barcaccia, sono state gettate delle barchette [...]
Villa Ada per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Giovedì 20 giugno, dalle ore 20 in poi, Villa Ada Roma Incontra Il Mondo organizza, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, in via di Ponte Salario 28, a Roma, un grande concerto sul palco e una grande festa. Dalle 21:00 sul palco: - Orchestra dei Braccianti a Villa Ada (free entry) - Nada live a Villa Ada (free entry) Dalla mezzanotte: Party ad [...]
Reimagine. Incontro su autorganizzazione e nuovi media
Il 13 giugno 2019, alle ore 17, si terrà la Tavola rotonda presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma, in via Nizza, 138, a Roma, curata da ReTer - www.reter.info. L’incontro intende avviare nel contesto romano un confronto sul rapporto tra esperienze di autorganizzazione e sistemi della comunicazione digitale interattiva, valutandone sia i limiti sia le potenzialità ine [...]
Roma non si ferma!
Il percorso Sei1dinoi, nato lo scorso autunno, lanciando un appello che ha unito centinaia di persone, organizza una festa che si terrà dal 7 al 23 giugno, presso il parco del Caravaggio a Roma, con lo scopo di analizzare e criticare i diversi settori d’intervento che hanno caratterizzato il percorso stesso, già dalla manifestazione del 1 dicembre 2018: dalle lotta alla povertà [...]
Vietato prestare assistenza ai migranti sulla pensilina della stazione
Da circa sei mesi, nel piazzale antistante la stazione tiburtina, il team legale di Baobab Experience, assieme alle associazioni che compongono la rete legale migranti in transito, svolge attività di assistenza e orientamento per decine di migranti temporaneamente presenti nel quadrante. Oltre dieci prese in carico al giorno e altrettanti colloqui per tutelare le posizioni [...]
Roma: il 30 maggio assemblea contro gli sgomberi
Prima un’assemblea aperta a tutta Roma, a Piazza dei Sanniti, al Nuovo Cinema Palazzo, il 30 maggio alle 18.00, per organizzare la difesa di spazi sociali e occupazioni abitative. Poi, un grande corteo il giorno 22 giugno per affermare che "l’unica sicurezza è la solidarietà". Le occupazioni della Capitale, sulle quali pende ormai da mesi il piano sgomberi a cui la Prefettura st [...]
Pensare migrante
PENSARE MIGRANTE è la tre giorni di iniziative di Baobab Experience che dal 2016 cerca di sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema della migrazione e offre un momento di incontro e scambio tra gli attivisti italiani e internazionali che si occupano di accoglienza. Tre giorni di proiezioni, dibattiti, concerti e incontri per conoscersi, informarsi e trovare insieme [...]
Proiezione di “Inshallah Europa” e cena meticcia
Martedì 21 maggio 2019, dalle ore 19:00 alle 23:30, presso lo Scup Sportculturapopolare, in Via della Stazione Tuscolana 82-84b, a Roma, ci sarà la proiezione di "Inshallah Europa", il racconto di un viaggio attraverso i Balcani fatto dall'autore Massimo Veneziani (giornalista del Tg3), insieme a Federico Annibale (giornalista e mediattivista). Il documentario mette in m [...]
Sapienza Antifascista – Nessuno spazio ai fascisti!
Lunedì 13 maggio, alle 14.30, a Roma, i fascisti di Forza Nuova hanno indetto un “controcomizio” per contestare la presenza del Sindaco di Riace Mimmo Lucano ad un’iniziativa organizzata dal Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo della Sapienza che si svolgerà dalle 15 alle 19 in Aula I alla Facoltà di Lettere e Filosofia. Le studentesse e gli studenti d [...]
Un esposto contro CasaPound che agisce impunemente a Roma e non solo
Dopo la manifestazione di ieri, 8 maggio, in via Satta a Roma, la Campagna LasciateCIEntrare insieme a Nonna Roma, Sportello Tuteliamoci-Astra 19, A buon diritto, Alterego-Fabbrica dei Diritti, Baobab Experience, Adif, Arci Roma, Focus Casa dei diritti sociali, Lunaria e molti singoli e privati cittadini, hanno deciso di presentare un esposto alla Procura di Roma contro [...]