Cronache di ordinario razzismo
Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Il 13 giugno 2019, alle ore 17, si terrà la Tavola rotonda presso il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma, in via Nizza, 138, a Roma, curata da ReTer – www.reter.info. L’incontro intende avviare nel contesto romano un confronto sul rapporto tra esperienze di autorganizzazione e sistemi della comunicazione digitale interattiva, valutandone sia i limiti sia le potenzialità inespresse. Si propone una riflessione che tragga spunto da un paradosso: in una fase in cui la sfera pubblica appare fortemente connotata dai regimi comunicativi frammentati ed eterodiretti imposti dai social media, si constata come nei Movimenti si sia drasticamente ridimensionata la componente del media activism e dell’hacktivism così come la presenza diffusa di una cultura critica del digitale.
Al centro del dibattito, come ipotesi di lavoro e strategia comune, si pone perciò l’obiettivo di una riconnessione del sociale fondata sulla costruzione partecipata di una sfera pubblica autonoma e comune, una “tecnologia del sociale” aperta e decentrata in cui le intelligenze siano libere di determinare le proprie forme di interazione e collaborazione, di organizzare e diffondere conoscenza, di condividere esperienze e immaginari. L’incontro coinvolgerà alcune esperienze territoriali di autorganizzazione, collettivi che producono controcultura e controinformazione, esperti sociologi della comunicazione e dei nuovi media, mediattivisti, e hacktivist, al fine di riflettere su questi processi, a partire da precisi interrogativi e con la finalità di aprire uno spazio permanente di confronto, autoformazione e coprogettazione.